

1895
alcune teorie del Loria. Mi risero in faccia. Mi fecero sentire loro i punti dove
il Loria basa tante possibili evoluzioni sulla decrescenza della piccola proprie–
tà e in Francia, e in Inghilterra. Non vollero credere a ciò ch'era stampato, lo
battezzarono per
malafede
o
ignoranza.
Difatti, viaggiando, d'allora in poi,
mi sono imbattuto in piu d'un individuo, colto, il quale m'ha assicurato
che tanto in Francia come in Inghilterra l'aumento della piccola proprietà
è sensibile. Non posso neanche piu credere alle statistiche? V'è il modo di
tirare anche quelle per tutti i versi? ...
Fui per una diecina di giorni in Olanda. Imparai alla meglio l'olan–
dese, e ho potuto leggere alcune riviste settimanali e mensili
avanzate.
M'ha
divertito osservare la poca differenziazione che v'è in quel paese tra le
cose nuove. Difatti i teorici socialisti e i poeti decadenti sono collaboratori
delle stesse riviste. In altri paesi, invece, corre un abisso tra i seguaci d'un
artisticismo esclusivo, aristocratico, malsano, e gli adepti di idee democra–
tiche sane: queste due correnti sono agli antipodi. In Olanda, invece, si
mescolano in grazia d'una sola qualità comune: la
novità.
Difatti ciascu–
no di questi gruppi non ha un sufficiente pubblico nelle classi colte per lavo–
rare da sé.
Parlai con diplomatici ed uomini politici di parte conservatrice e sep–
pi che il partito socialista è in diminuzione:
non v'è piu un solo depu–
tato realmente socialista.
Il celebre agitatore, Domela [...],
3
una volta cosi
popolare, dacché ha ereditato da un parente una bella rendita di cui gode,
ha perduto gran prestigio ...
È
frutto d'un vero regime di libertà? E la libertà vera, all'inglese,
regna in Olanda.
In
quei giorni, le notizie dall'Inghilterra, e la disfatta
forte del partito operaio indipendente alle elezioni, sembravano dar ragio–
ne all'idea cavouriana-milliana che un regime di vera libertà fa sbollire
una quantità di aspirazioni d'opposizione. Difatti il socialismo non tende
ad aumentare là dove v'è meno libertà? Nella militaresca Germania? Nella
settecentista Italia crispina? ... In Francia v'è forte aumento? ... Ma in Sviz–
zera? ... Non conosco le cifre. L'unico paese profondamente liberale dove è
aumentato fortemente il partito socialista è il Belgio. Ma non può spie–
garsi, per effetto di chiaroscuro, come contrasto al nero inchiostro del
partito clericale? Non è l'affermazione d'un partito estremo, che fa sorgere
e prosperare altri partiti estremi?... Ho passato circa tre settimane in Bel–
gio, seguendo nei giornali con avidità l'interessante e antidiluviana discus–
sione sulla Legge Scolare. A Gand, ho visto nelle piazze, il circolo socia–
lista, tutto affrescato con allegorie del lauro trionfante. A Bruxelles, ho
assistito a una seduta della Camera. Ho visto Vandervelde, Denis e An–
seele. Ho sentito parlare Demblon:4
In
generale i deputati socialisti han
molto ingegno, e siccome sono i soli a difendere le idee razionaliste mo–
derne, e in massima tutte quelle cose che in un paese dove esistesse un
3
S. si riferisce a D0mela Nieurenhuis.
4
Emi!e Vandervelde (1866-1938), uno dei fondatori (1885) poi capo del partito operaio
5
BibliotecaGino Bianco