Previous Page  13 / 196 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 13 / 196 Next Page
Page Background

Parigi

L'odierna rivoluzione tedesca non ha alcun centro,

mentre l a rivoluzione francese f u dominata da Parigi.

La rivoluzione francese, e in questa i l regime del terrore,

non si possonoaffaitAto capire senza dare uno sguardo al-

l'importanza economica e politica raggiunta da Parigi

in Francia. NeEssun'altra città ha esercitato uguale potere

nel secolo 18.0 e neppure nel 19.° Ciò dipende dall'impor-

tanza, che nel moderno Stato burocratico .centralistico pos-

siede l a residenza sovrana, i l centro del governo, finchè

non eia sottentrato i l decentramento economico prodotto

dallo sViluppo del capitalismo industriale e dal conse-

guente sviluppo dei rapporti di traffico.

Nello Stato feudale i mezzi d i potere dell'autorità

centrale, del sovrano, sono ristretti, l e funzioni pow e-

stese, e quindi anche l'apparato governativo è modesto.

Questo si. pub benisimo trasferire da una città o castello

in un altro, e i l monarca è spessocostretto a far ciò dallo

scarso sviluppo dei mezzi di trasporto, dall'incapacitä di

una singola località, ridotta ai propri mezzi, a mante-

nere per lungo tempo i l seguito del monarca, i l quale

spesso è indotto a mostrarsi personalmente nelle diverse

parti del suo territorio, perchè soloices?' egli le pub men-

tenerehn fedeltà e obbedienza. Cosiechè in tale età

stria monarchica si esereita per lo più andando in giro.

Come i l nomade, i l monarca passa da un grosso pascolo

all'altro e lo abbandona !solo dopo averlo completamente

divorato.

Ma S i passare del tempo cresce l'apparato governa-

tivo, specialmente i n conseguenza dell'aumentata produ-

zione di merci che dä a l l ' e c o n o m i a monetaria,

e ai tributi i n natura, difficilmente trasportabili, sosti-

tuisce imposte pagate in denaro facilmente trasportabile.

Col gettito delle imposte cresce la potenza del monarca,

maoresce anche l'apparato governativo sotto forma di bu-