

Le conclusioni
aBrighton del
102°Congresso deisindacati
inglesi
IlTUCcontro lericetediHeath
(daTheGuardiandiManchester)
Per l'economia inglesevièunsoloveroproblema:comesuperarelastagnazioneacui
è stataportataprimadailaburistieadessodaiconservatori.L'organizzazionesindacale
non cercaloscontrodiretoma forsenonpotràsottrarsiauninvernodiduralotta
diPeterPurnel
Neiprimisetemesidiquest'anno
inGranBretagnasisonoperduteper
scioperi6milionidigiornatelavorati-
ve.Seaquestoaggiungiamo l'esplosio-
nesalariale,che,apartiredalametà
del1969,hamarcatoilcolassodela
politicadeiredditilaburista,noigiun-
giamoalaradicedeimaliattualidel-
l'economia inglese.Cosìilprimomi-
nistroconservatore,parlandoai
lea-
ders
delaConfederazioneIndustriale
Britannica,haspiegatoleragionidela
difficilesituazionecongiunturaleche
ilpaesestaatraversando.Praticamen-
tenelostessomomentoVictorFea-
ther,segretariogeneraledeleTrade
Unions,inuninterventoal102°Con-
gressodel'organizzazionechesiète-
nutoaBrightondallunedìalvenerdì
delascorsasetimana,afermava inve-
cecheilveroproblemadel'economia
ingleseècheessaèun'economiasta-
gnante,echeamantenerlataleèla
politicadeflazionisticaconcui,prima
dapartedeilaburistiedadessoda
partedeiconservatori,si èsempre
cercatodirisolvereiproblemifinan-
ziaridelpaese.InGranBretagnaci
sonooggi600.000disoccupati,lacifra
piùaltanegliultimitrent'anni,ese
c'èqualcosadi cui ci sidovrebbe
davveropreoccupare,hadetoVictor
Feather,èdei180milionidigiornate
lavorativeperdutechequestofatto
rappresentaperl'economia.
LaricettacheHeathproponeagli
industrialiperrisolverelacongiuntura
èquellaclassica:riduzionedrastica
delaspesapubblicaecontenimento
deisalari;quelacheisindacatipro-
pongonoalpaeseèinvececompleta-
menteopposta:aumentaregliinvesti-
mentipubblicinelezonedepresseper
combatereladisoccupazionestrutu-
rale,stimolarelaproduzione industria-
leediconsumipopolarianteponendo
losviluppoeconomicoaladifesaosses-
sivadelprezzointernazionaledela
sterlina,stabilireuncontrolosul'im-
portazioneedesportazionedeicapitali,
ridurelespesemilitari,assumereun
impegnopianificatoreeviadicendo.
Ledueposizioni,comesivede,non
potrebberoesserepiùantitetiche,e
nonèdifficileprevederechesivada
inInghilterraversounperiododiduri
scontrisindacaliediclasse.Ilprimo
grosomotivodiscontropotrebbees-
serefornitodalaventilataintenzio-
negovernativadiimbrigliarelalotta
sindacale, fissandoperessadeilimiti
legaliestremamenterigidieseveri.Si
potrebbearrivareadichiarareilegit-
timigliscioperispontanei,quellidi
solidarietàodiprotesta,epersinola
roturadelatreguasindacale,lacui
durata,quandosiapraunavertenza,
verebbeappuntofissatadalalegge
(ilcosìdetocoolingoffperiod).Ora,
controtuttoquestoilmovimentosin-
dacale inglesesiègiàbatutoconsuc-
cessonelcorsodegliultimidueanni,
costringendoilgoverno laburista,come
siègiàavutooccasionediricordare,
adichiararebancarottafraudolenta.
C'èperòunagrossadifferenzatrala
situazionesoto i laburistiequella
atualesottoiconservatori.Peri pri-
milemisureantisindacalicostituivano
l'amaromaindispensabilecorolario
diunapoliticaeconomica,queladei
redditi,cheeraintesaasanareimali
contingenti
del'economia inglese,per
consentirepoiunasualiberaespan-
sione.Sitratavaquindidimisure
(daTheGuardiandiManchester)
provvisorie,
diunaspeciedi«costru-
zionedelebasi»materialidiunnuovo
modelosociale.Eisindacatiperun
po'sembraronopersinoesserneconvin-
ti.Sinoaquando,cioè,nonvenneroin-
vestitiessistessidalapiùampia,ricca,
articolataesignificativarivoltaope-
raiadibasechelastoriadelpaese
abbiaregistratonegliultimiquaran-
t'anni.Con i conservatorilecose
stanno invecediversamente.Innanzi
tutoessisipresentano immediata-
menteesenzaequivocicomeavver-
saridiclasse,inoltrelaloroèuna
strategiadichiaratamentealungoter-
mineeperquestaragionenonhanno
ancorabutatonerosubianco(tran-
nequalcheopuscolettoeletorale),ma
sisonolimitatiaparlaree,moltoal-
l'inglese,atastareempiricamenteil
terreno.Comportatisiconestremotattonei
confrontidelafortissimaecombati-
vacategoriadeiportuali,essihanno
invecedecisodimostrareidentiai
dipendentideiservizipubblici,una
categoriamaleorganizzata,pococom-
bativae,nonfameraviglia,assaipo-
veramentepagata.Il risultatononè
statoperòincoraggiante.Nonsoloil
ilpersonalediretamenteinteressato
èentratoinapertarivolta,maesso
ha trovatoampioappoggioin tutti
glialtrisindacati,cui iltentativocon-
servatorediataccareilmovimento
sulsuofiancopiùdebole,perpoter
dareunesempio,èapparsoanche
troppoevidente.Alcongressoapar-
lareconpiùforzasuquestopuntoè
statoinfattiproprioJackJones,
leader
delpiùgrossosindacato inglese,quel-
locheorganizzaancheiportuali,che
hadenunciatolepaghescandalosa-
mentebassedelsetoregovernativo
(circa6sterlinealasetimanainme-
nodituttiglialtri)edhadetochela
richiestadelsindacatodicategoriaè,
nonsologiusta,mapersinomodera-
ta:qualcosa, insomma,comerecla-
mareunassegnopostdatato.Egliha
poipresentatounamozioneincuisi
indicavacomeobietivodi lottaper
tutoilmovimentoquelodelaparità
salariale,edilcongressol'haappro-
vataall'unanimità.Malamozionepiù
interessante,esulaqualeilcongresso
siètrovatonuovamentetuttounito,
èquelaincuisicondannaa
priori
ognitentativodelgovernoconserva:
tGrediportareavanti ilprogetodi
legislazioneantisindacaleche,esposto
agrandilineenelcorsodelacampa-
gnaeletorale,dovrebbeesserepre-
sentatoinparlamentoagli inizi di
dicembre.L'aspettopiùpericolosodi
questa legislazione,sidiceva,èche
essanonverrebbepresentatacome
unaseriedimisurestraordinariean-
ticongiunturali,macomeuntentativo
« indipendente»diregolareunavolta
pertuteirapportidilavoronelpae-
seedareallelotesindacaliunaspet-
toordinatoeprevedibile,magariri-
conoscendoverbalmenteunpostodi
primopianoaleorganizzazioniope-
raie,«Isindacatihannoinmanole
chiavidelfuturo—siargomenta—
l'unicoguaioècheessisonotroppo
legatialpassato».Cioèsonotroppo
politici,nonriescono,adispettodel-
l'aiutofornitoinquestosensoanche
dala
leadership
laburista,adisfarsi
dimitisuperati,qualiquelodela
loroconnotazionediclasseedaspi-
razionesocialisteggiante.Equesto,per
chiconoscal'Inghilterra,èproprio
vero.PerchéinGranBretagnal'unica,
lapiùgrande,lapiùveraorgazzazione
delaclasseoperaiasonoinfondoan-
corai sindacati,equandosivuole
avereun'ideadeladirezioneincuila
lottadiclasseandràsviluppandosi,è
proprioalorochebisognaguardare.
Noncertoalpartitolaburista,chenep-
purehasaputofarsil'autocritica,ed
ilcuisegretariogenerale,HarryNi-
cholas,hapronunciatoalcongressoun
discorsodisalutodiunapiccineria
quasiincredibile,senonsiconosces-
seroi limitimentalicheunuomodela
suaposizionedevenecessariamente
avere.Egliharingraziatoisindacati
perilloroappoggiofinanziarioduran-
telarecentecampagnaeletorale,ed
haaggiuntocheadessoilproblema
èquelodiprepararsi(finanziariamen-
te)alaprossima.Mentrequindiilpar-
titolaburistaappare incapacediuna
iniziativapolitica,proprioperchéil
parlamentononstafacendoalmomen-
toquasinula,èaisindacatie
nei
sindacatichebisognaguardare.
IlcongressodiBrightonhafornito
l'immaginediunmovimentoforte,uni-