Previous Page  4 / 32 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 4 / 32 Next Page
Page Background

docheavesepotutoprivareipale-

stinesidellorodirittodiessereconsi-

deratiunanazioneedibatersiperrealiz-

zarlo.TutalaResistenzasièperòpro-

nunciatacontroquesta interpretazione(e

nonsoltantolaResistenza),osservando

che qualunqueconclusionederivatadala

propostaamericanaavrebbeportatoalri-

conoscimentodeloStatod'Israelenela

suaatualestrutura,avrebbeperpetuato

taleesistenzanela formaatuale(perpe-

tuatobenintesoneilimitidiunfuturo

prevedibile)eavrebbequinditoltoala

Resistenzailterenodilotael'obietivo

fondamentale che leèproprio,quelocioè

delacreazionediunoStatopalestinese

democratico, laicoebasatosulaconvi-

venzadeipalestinesiarabiedebrei,obiet-

tivocheperlasuanatura

presuppone

la

non accetazionediprincipiodelricono-

scimentodeloStatodiIsraeleatuale.

Fissata taleprospetiva,non restavaala

Resitenza che lalineadelaripulsadel

pianoRogers,diognidiscusioneatorno

a essoedelacontinuazionedelalota

come unicasoluzione.

E'stato ripetutamenteosservatoche in

astratonessunpianopuòessereconsi-

deratoutopisticoorealisticoinséeche,

nelasituazioneparticolaredelMedio

Oriente,laconcretezzadiqualsiasipro-

postavacommisurataalmomento incui

vienepresentataeperciò—nelconcreto

— qualunquepianochenon tengaconto

del'esistenzadeloStatodiIsraele

drog-

gi

èprivodiqualsiasiaggancioconla

realtà.RestailfatocheilpianoRogers

è statobloccatodaTel-Avivper temadei

contrastiedelecontraddizionicheavreb-

bepotutofaresplodereal'internostesso

deloStato israelianoerestainoltreil

fatoche lasuaaccetazionedapartedel-

laRAUeil rifiutopalestineseavevano

giàprovocato l'insorgeredicontrastias-

saigravieprofondiintutoloschiera-

mentoarabo.LaResistenzavisioppone-

va,cosìcomevisioponevanopaesico-

me l'Algeriae,inmisuraassaidiferente

e condiferentimotivazioni,loavevano

accoltopaesicome laSiriael'Irakiquali

sonovenuti lentamentemodificando le

loroposizioninonprivediambiguità.La

diferenzadiposizionièvariaperampiez-

zaeprofonditàal'internodelestesse

organizazionidelaResistenza,eiripen-

samentisulaopportunitàdiafrontarela

tratativasolootenendosindalafase

di impostazionealcunegaranziesupple-

mentari,quantoaldestinodelalotadel

pcpolodiPalestina,sisonofatilucean-

chenelleorganizzazionidelasinistrain

altripaesiarabi.

Nonsipuòtutavianonsotolineare

che ladivaricazionedeleopinioniall'in-

ternodeloschieramentoarabohacreato

peileforzedelaResitenzainGior-

daniaunaprospetivadiestremopericolo

chehafral'altrograndemente influito

sulastesacapacitàditaliforzedicon-

dureazionicontroloStatodiIsraele.

Ilmonarcagiordanohacertamentecolto

intutalasuacomplessità lanuovasitua-

zioneenonha tardatoacoglierenelmo-

mento nuovochesipresentava l'opportu-

nitàdiinfliggereun colpoalaResistenza.

Le sueultimedichiarazionial

Figaro

di

Pariginon lascianodubbi:Husseinvuole

liquidare laResistenzaecredechequesto

si ilmomentomiglioreperfarlo,ser-

vendosidiquantoglirimanedelsuoeser-

citoemagaridiunaoccultacomplicità

obietivacon Israelechepotrebbebenis-

CNCROgo>

(disegnodiVannini)

simo varcareilconfinepercontribuire

con lesue truppeal'operadidistruzio-

nedelebrigatepalestinesi.

AdAmman—èstatoscrito—vi

sonooggiduepoteri,duepoteriarabi

contrapposti.LaResistenzasachequa-

lunquesoluzionedelacrisinonlesarà

fatalesoltantosetutti ipaesiarabilega-

rantirannounaretroviasicura.Ciòdeve

necesariamentepresupporre,perquanto

riguarda laGiordania,lacreazionediun

governodemocraticoavanzato,apertoal-

lerivendicazioninazionali,territorialie

anchesocialidelaResistenza,nelapro-

spetivadelacreazionediunoStatopa-

lestinesechepotrebbeanchemeterein

discusione lafisionomiadel'atualere-

gno hascemitaelesue frontieretracciate

dalColonialOfice.IlrediGiordania

nonpuòcheopporsiaunaprospetiva

diquestotipo.Elosièvistodala«in-

terpretazione»daluidata,edalealtre

forze feudaligiordane,diquesta fasedi

approcioalarealizzazionedelpianoRo-

gers:atacchialaResistenza,stragidi

gueriglieri,uso indiscriminatodeleriva-

litàtribaliedeleforzesocialipiùare-

trateneltentativodi«meterealpasso»

le forze— anche lepiùmoderate—del-

laResistenzapalestinese.

IlrifiutoegizianodelpianoRogerse

gliscontricheoppongono inGiordania

laResistenzaalresonooggiisegnipiù

evidentidelprofondo rimescolamentodel-

lecarteedelanuovasogliadigravità

che lacrisihavarcato.LoStatodiIsraele,

forteeanzimilitarmentepiùfortedel-

l'aiutoedelacomplicitàamericananon

esce tuttaviapoliticamente indennedale

ultimesetimanediavventura.Tutopo-

trà tornareveramentedacapodopoil

clamoroso falimentodelpianoRogers?

L'approccioaognipossibiletentativodi

soluzionepoliticadelacrisidicuiora

sivtioleun'altravoltadarecaricoalle

grandipotenzedovrà tenerecontodei

guastiedele lacerazioniche l'ignoranzao

anche soltanto lasotovalutazionediquan-

todinuovosiècreatonelaregioneha

giàprovocato.Edinuovovisonoesen-

zialmenteduecose:ilsorgereeilraf-

forzarsidelaResistenzapalestineseela

gravitàelaprofonditàdiunacrisipo-

liticainternaaloStatod'Israelecheha

drammaticamente resoevidentelasua

naturacolonialeelasuadisponibilità

adogniavventura.

A cominciare

« Sebastasse ladisperazioneacreare

unacausagiusta,troppecauseche

portaronoilmondosull'orlodeladi-

struzione,acominciaredaquelana-

zista,sarebberostatedaconsiderare

giuste»(dal'Umanità,organodelaso-

cialdemocrazia).

Beatiimansueti

« Sonoarrivaticonipicchiatori,de-

cisiatuto.Sonostatochiamatomen-

trenellachiesaavvenivanoi primi

scontri...Sonofanaticicheacusano la

Chiesadimomentodemoniaco»(dal

raccontodel'abatediSanPaoloaRo-

ma sul'aggressionedei«tradizionali-

sti»controunamesabeat,fatoala

Stampa).

UNA.RE

-T"

STRA DA L

Ei

Imagistrati

italianiSimuovono

Nonpresentando

mozioniconclusive

speravanodievita-

represediposizio-

nepolitiche.Alcon-

trario,maiuncon-

gresodimagistrati

èstatopiùpolitico

diquellochiusosi

qualchegiornofaa

Trieste.Ilcongres-

sosièapertocon la

clamorosacontestazionedeimagistra-

tidemocratici,iqualisonouscitidal

teatrononappenailministroRealeha

preso laparola:unarispostanetaal-

ladecisionedelministrodiGraziae

giustizia,ilqualeconcoerenzadiscu-

tibile(inParlamentosieraespresso

per l'abolizionedeireatid'opinione)

aveva concesso l'autorizzazioneapro-

cederecontroFrancoMarone,ilma-

gistratoaccusatodivilipendioal'ordi-

negiudiziarioperaverparlatodelca-

raterediclassedelagiustizia.

Realeevidentementehaaccusatoil

colpo:aparolesièdetoindifferen-

tealamanifestazionedeimagistrati,

ma hareagitoinmanierapiutostovol-

gare:dichiarazioniaigiornalistidense

diingiurieneiconfrontidiMagistra-

turademocratica.

Ilgestodiquestacorentehaavuto

ilmeritodismitizzareitemidelcon-

gresoediricondureladiscussione,

chesièsvoltainpraticafuoridel-

l'aulaassembleare,neisuoibinaridi

fondo: l'impegnoelafunzionedelgiu-

dicenelarealtàsociale, imodid'in-

terventodelmagistratoperrealizzare

unagiustiziadiversa.Suletesidipun-

tadiMagistraturademocratica(la

qualehapagatoilcoraggiodicerte

scelteconlariduzionedelasuaforza

associativa)c'èstatounoscontrovio-

lento.DaunaparteMagistraturaindipen-

dente,cheraccoglieoltreil40percen-

todeisuffragi,conlasua insistenza

sulaapoliticitàdelmagistratoesul-

l'ossequioformalealalegge.Dal'al-

tralecorentidiTerzopotereeUnità

associativa,cheinsiemeraccolgono

quasilametàdeisufragi,lequali

hano invecesubitounnotevolespo-

stamentoasinistraarivandoastila-

reundocumentosulqualesièdichia-

ratasostanzialmented'accordoanche

Magistraturademocratica.

Edèquestoildatopiùinteressante

cheemergedalcongresso:lacosiddet-

tafugainavantidiMagistraturade-

mocraticanonhaisolato ilgruppo,

masiètrascinatadietroquanti,solo

perquestionitatiche,sieranofinora

barcamenatiinunapoliticadipiccolo

cabotaggioassociativo.Ilrisultatopra-

ticoèladecisionediTerzopoteree

diUnitàassociativadinoncostituire

giunteconladestra,Magistraturain-

dipendente.Siannunciaquindiorauna

conduzionedel'associazionenetamen-

teorientataasinistraemoltodelme-

ritospeta"ancheaquestocongresso

eagliincontri-scontrichiarificatoriche

hadeterminato.

Imedici corono

airipari

Mobilitazioneper

lariformasanita-

riaanchefra ime-

dicidelemutue.Si

sonoriunitiaSan-

remo, lascorsaset-

timana,acongres-

soimedicispecia-

listiambulatoriali

perdibatere,oltre

alequestioniinter-

neallacategoria,

quelepiugeneraliatinentialacol-

locazionedelmedicoliberoprofessio-

nistanelquadroistituzionaledelaeri-

genda riforma.

Ilsindacatoorganizzatoredelcon-

gresso,cuihannopartecipatooltre

milesanitari,ilSUMAI,nonhatradi-

zionidicontestazioneal'atualesiste-

madiassistenzasanitaria;sovente,

anzi,isuoilegamicolpiùcheconser-

vatoreordinedeimedici lohanno

portateadassumereposizionidichia-

ratamenteantiriformatrici.Maoggi

che,dopovent'annidi lotteescara-

mucce,ilconcettodiriformasanita-

riaèdiventatoundatoacquisitoda

quasitutti,sianegliambientipolitici

che inquelliinteressatialsetore,an-

cheimedicidelSUMAIcoronoairi-

pari.Iltimorediperderelaprivilegiata

condizionediliberiprofessionisticol

salariogarantito,elasperanzadiot-

tenere,conlariforma,quelegaran-

ziesulastabilitàd'impiegoesula

previdenzadicuiogginongodono,

sonstati i temipiùdiscussialcon-

gresso.Nelamozioneconclusiva, il

SUMAIhapresoposizioneperun

« aggiustamento»delo

status

delme-

dico,nelsensocheglispecialistivor-

rebberouncontratonazionale

auto-

nomo

dicategoria,pretendendonel

contempotuttelegaranziediunla-

vorodipendente.

Questo l'aspetopiùcontradditorio

delerichiestedelSUMAI,ched'altro

cantosischieraesplicitamente,afa-

voredelariformasanitaria,basatasul-

lacostituzionedeleunitàsanitarielo-

cali,cuivorrebberoaggregaregliam-

bulatori,evitandodi farlifagocitare

(come invecepreferirebbeilministro

Marioti)dagliospedali.

Dietroquestafacciatad'insieme,in-

tegratadalasotolineaturacheilme-

dicodeveessereconsultatonelmo-

mentoincui i terminidelariforma

sarannofissati,staungiocochevede

contrapposteleposizionideglispecia-

listimutualisticiequeledegliospe-

dalieri. Ilsensopoliticogeneraledi

questodiverbiosiesplicitanelepo-

lemichecheinquestesetimanehan-

noarmatol'unocontrol'altroilmini-

strodelLavoroDonatCatinequello

delaSanitàMarioti.IlSUMAIsareb-

be, inlineadiprincipio,piùfavorevole

aletesiMariotiperciòcheriguarda

l'accentramentodirezionaledelsiste-

ma sanitarionazionalenelemanidel

ministrodelaSanità,masioppone

animosamenteadognicolegamento

organicoesubalternodegliambulato-

riconglientiospedalieri.

Ilcongresso,nelsuodisordinatoca-

lore,hamanifestatoancoraunavolta

l'embrionalitàdelasindacalizzazione

diquestacategoriaprofessionale,ha

ribaditoquantofortisianolespinte

corporativeal'internodel'organizza-

zione,hamarcatoladivisionechecor-

refragli iscritti.

Masoprattutto—equestoèstato

forse l'elementopiùappariscente—

nelcorsodeilavorièstatototalmente

assenteognitentativodirecuperare

ilsensogeneraledeiproblemidella

riformasanitaria,diindividuarelere-

sponsabilitàrealidel'attualebabele,

senzaavereilcoraggiodiprendere

posizionecontrolaspeculazionesui

farmacidapartedell'industriafarma-

ceuticaedeifarmacisti,contro i si-

stemidigestionedelemutue.