

L'appoggiodegliUSAoltranzismo israeliano
ha bloccato leprospettivedisoluzionepoliticache
Perchè èfalito • ilplanoRogers'
diFrancoBertone
Il«pianoRogers»ècompletamente
falitoelaprospetivadiunasoluzione
politicanegoziatadelacrisimedio-orien-
talesialontanaevienemesa gravemen-
te inforsedal'irrigidimento israelo-ame-
ricanoedal'acutizzarsidelconflitoche
opone apertamente inGiordaniaiguer-
riglieripalestinesialeforze reazionarie
arroccate atornoalmonarca.
Ilproblemaèquellodisapereper
quanto tempo ancoraunapartedel'opi-
nione pubblicamondiale,manipolatada
una stampa apertamente razzista,rifiute-
ràdiriconoscere che laprospetivadele
conversazionipreliminari invistadiuna
soluzione negoziatadelconflitomedio-
orientaleèstatasiluratadalgoverno israe-
lianobenprima che i
commandos
diGeor-
ges Habbache facesero esploderei
jets
delegrandicompagniesulapistadel
deserto.L'Egitononpoteva cheprendere
atodel falimentovolutoeatuatodagli
israelianiedaglistessiautoridelapro-
postadicompromeso.Idirotamenti
degliaereieclamoresuscitatoatorno
a talivicendehanno certamenteaccele-
ratoilprocesodi irigidimento israelo-
americano, consentendo fral'altroalgo-
vernodi Israelediaprirsiunanuova«va-
riante»nelasua ricercadiposizionidi
forza anche aumentando lesuepressioni
sulgovernodiWashington;ma restail
fatoche Israelehauficialmentemotiva-
toilrifiutodifar incontrareilsuo rap-
presentante ambasciatoreTekoahconil
mediatoredel'ONUJarring,non con idi-
rotamenti,ma con lepretese«violazio-
ni»delenormedelcessate-il-fuocoda
partedelaRAU.Idirotamenti,lapi-
rateriaaerea,ilpericolocorsodalevite
deipasseggerietuttoilclamore chene
è seguitononc'entranonula.
Le acusediviolazionedela tregua
hanno avutounostranodestino.Nega-
tedalaRAUedal'URSS,sono statene
gate inunprimo tempo anchedagliSta-
tiUnitisulabasediasenzadiprove
— o
di
provecontrarie— fornitedala
loro ricognizioneaerea.Poi Israeleha in-
sistitoegliUSA hanno finitocoldi-
chiararedipossedere leprove.RAUe
URSS hanno continuatoanegare.Ora,vi
è una tesichecircola largamente inEu-
ropa occidentale:quelacioèche Israele
sièservitadiquestastoriaperottenere
dalgoverno americano (con l'aiutodei
servizisegretiedel'esercitoUSA iquali
sisarebbero ancheprestatiadareuna
manoalserviziosegreto israelianoper
rendere le«prove»deirazzispostatisul
Canale unpo'piùconvincentiperNixon),
peroteneredagliUSA—dicevamo—
piùarmi,piùaiutifinanziariemaggiori
garanziepolitichedisostegno.Qualcuno
(fraglialtriJeanDanielsul
NouvelOh-
servateur)
èarrivatoabbastanzacinica
menteaconsiderare legitimatalemani
polazionedele informazionieadefinir
la«
debone guere»,
ma nonhapotuto
né volutosotrarsiaun'altradomanda:
si
L'atteggiamentodelaRAUequelodeglialtrisetoridelmon-
do arabo.LaposizionedelaResistenzapalestines:controogniso-
luzione laqualesotraggaalpopolodiPalestinaildiritodiveder-
si riconosciuta l'esistenzacome nazionesulproprio territorio
se loStatodi Israelevuole
veramente
ini-
ziare leconversazionipreliminari,sevuo-
le
veramente
giungereauna soluzionedi
paceoalmenoaunasoluzionearmisti-
ziale,quale importanzapuòavere ladi-
slocazionedialcunebateriedirazzian-
tiaerei (equindiprettamentedifensivi)al-
l'internodiun territorioche Israelenon
potrebepiùataccare
qualunque tipodi
soluzionepoliticavenga raggiunto?
Da questa impostazione sembranodi-,
scendere due ipotesi.
Prima ipotesi:
Israelehacompresodi
non potersipiùsotrarealatratativa
con ipaesiarabi,manonvuole rinun-
ciareaconsolidare lasuaposizionedi
forza,eperquestovuoleotenerepiù
aiutimilitari,piùsostegno finanziarioe
sopratut
opiùgaranziepolitichedalsuoaleatopri
vilegiato:gliStatiUniti.Cosìnon esita
apuntaresulacartadele«vio-lazioni»egizianeesovietichedelatre-
gua,agitandodavantiagliStatiUnitila
denunciadela«malafede »egizianaeso-
vietica,senza commetere tutavia l'erro-
redidichiarareche tali«violazioni» im-
pongonodiaffossare indefinitamente il
negoziato (infattiildocumentodel4set-
tembre concui Israeleannuncia ilritiro
delsuo ambasciatoreèuncapolavorodi
ambiguitàelostessogeneraleDayanaf-
ferma, inunadichiarazionealaradio,
che «tutaladiscussionedeve tornareal
punto iniziale,almomento precedente le
violazionidela tregua»,manonparla
neanche luidiabandonodefinitivodela
prospetivadiuna soluzionepolitica).In-
tantoilgoverno israelianoproseguee
conclude conWashington letratativeper
(disegnodiGai)
laconsegnadiunnuovo contingentedi
aerei
phantom
eprosegue leconversazio-
niperlafornituradiuncospicuoaiuto
finanziariodel'importo
di
circa800mi-
lionididolari.
La tattica israelianadiinterompere,
senza liquidarlidefinitivamente, icoloqui
preliminaridipace,hamostratonon solo
lasuanaturadicinicocalcolodinanzi
allasolaprospettivapacificachesi fosse
apertadopoannidisanguinosoconflitto
ma,benpiùgravemente,haspintola
RAUarifiutarediprestarsiaquesto
gioco combinato fraWashingtoneTel-
Aviv.IlCairononpotevaaccettaredi
considerare«mediatore imparziale»lo
stesoRogers chescrivecon ladestraun
« piano»dicompromeso epoialunga
con lasinistranuovimezzimilitariefi-
nanziariad Israelecolaborando intal
modo,difatto,al'azionedisiluramento
deipreliminaripacifici.
Seconda ipotesi:
ilgovernodiIsraele
sisenteminaciatoemesso incrisidal-
laprospettivadiuna faseditratativa
politica.IlcasoGoldmann e lesue riper-
cussionihannomesso indifficoltàTel-
Aviv suun terreno incuisisentiva for-
tisimo:quelodel'influenzasul'opinio-
ne pubblicamondiale.L'accetazionedi
NasserdelpianoRogers aveva costretoil
governo israelianoadanalogaaccetazio-
ne: tuteleriserveeledifficoltàsolle-
vatenonhanno evitato loscoppiodiuna
crisipoliticaediopinionedidimensioni
considerevoli.Non soltanto l'estremade-
stradelpartitoGahalhaabbandonato il
governo,ma hanno ripresoconsistenzae
minaccioso spessore leminacce «bonapar-
tiste»diunapartedelostatomaggiore.
Ilsiluramentodellaprospetivapacifica,
o quantomeno armistiziale,devequindi
essere ottenutoaqualsiasiprezzoeTel-
Avivdevecostruireunadiversapro-
spetiva:queladiunastabilizzazionedel
conflitoe ilsuo inserimento inunpre-
ciso quadrodiscontro
allivelodeibloc-
chi
con ilminimodimediazionieconil
minimodi flessibilitàdaparteditutii
contendenti.NelnuovoquadrogliUSA
vedrebbero un interesse totale (immediato
ealungascadenza)amantenere l'at-
tualeequilibriodi forze favorevolea Israe-
leeasottrarloaqualsiasi rischiodiso-
luzionenegoziata locale.
Non
è
certo
difficileconvincereWa-
shingtonarafforzare Israeleancorae
ancora,nelaeventualitàchequestase-
conda ipotesidiventi lasolavalida.
Su qualedeledue ipotesi lavoraatual-
mente ilgoverno israeliano?Edècerto
chegliaccadimentideleultimesetimane
(idirottamentieleloroconseguenze)
non possanoconvincereTel-Avivdipo-
terscivolaredalterrenodelaprimaa
queladelaseconda ipotesi,arricchendola
dinuove«varianti»?
erano aperte
Intanto IsraelehaottenutodagliUSA
quanto voleva:avrài
phantoms,
avrà800
milionididollari(dadestinare inparte
alespesemilitari)secondoquantoha
annunciato lostessosegretariodiStato
Rogers,ehacostretto l'Egitocon lespal-
lealmuro,obbligandoloacostatareil
falimentodelpianoRogerseadichiarare
che tuttoritornaalpuntodipartenza.
Queste sono leradiciprincipalidelfal-
limentodela ripresadeicoloquipreli-
minaripreso l'ambasciatoreJarringenon
ilpolveronesolevatodaidirotamenti
aerei.Ma nonvièdubbio cheilgovernodi
Israelehatrattoforzae ispirazioneper
lasuaazioneanchedalle ripercussioni
che l'accetazionenasserianadelpiano
Rogers aveva avutoal'internodelmondo
arabooltrechedal'asprezadeleproprie
contraddizioninterne.
IlpianoRogersèpartitoda-unaoser-
vazioneprincipale:quelasecondocui
ilfronteprincipaledeloscontro (equin-
diquelodapacificare innanzituto)era
ilfrontefraloStatodi IsraeleelaRAU
e, inviasubordinata,quelo traloStato
di IsraeleelaGiordania.La intenzione
delsegretariodiStatoeraessenzialmen-
tequeladelasoluzionedelconflitoal
livelodegliStatieunicamente fraitre
Staticheabbiamocitato.Ilrichiamodi
Rogers ala risoluzionedelConsigliodiSi-
curezadelnovembre 1967ealasuaos-
servanzaèbensìpregiudiziale,mamen-
trenela risoluzionedel'ONUilproble-
ma delpopolopalestineseeraafronta-
to—siapuresoltantointerminidi
problemadeiprofughi—neldocumen-
todelsegretariodiStato laparolaPale-
stinanon compare neppure unavolta.Ep-
pure nonvièdubbio che l'insorgeredel
movimentodiResistenzapalestinese,cioè
lanuovadimensionenazionaleepolitica
asuntadalproblemapalestinese, resta
lanovitàequindiladiferenza fonda-
mentale fralasituazionedel1967equel-
ladioggi.Ora,èun fatoche laResistenzapa-
lestineseha respinto inbloccononsol-
tantoilpianoRogers insestessoma
— ciòchesièdimostratoassaipiùde-
terminanteper leconseguenze chehapro-
vocatonelcampo arabo—ha respinto
l'interpretazionechedelpianoedelle
suepotenzialitàavevano
datosiailpresi-
dentedelaRAU cheilrediGiordania.
Nasser aveva ripetutamente
affermatodi
considerare inaccetabile
un'impostazione
che vedessenellaproposta americanaun
tentativodi liquidazionedelaResistenza
palestineseodisubordinazionedeidiriti
delpopolopalestinesealaconclusionedi-
plomaticadiunacordo
fragliStati.
Egli
Siera fattogarantediuna interpretazione
che distinguevamanonmeteva incon-
trapposizione iduemomenti:quelodel-
la tratativafragliStatiequellodela
lotadeipalestinesiperilriconoscimen-
to anche teritorialedella loro fisionomia
nazionale.IlpresidentedelaRAUeil
governodelCairohanno ripetutamente
difesoquestaposizione,confermando che
non avrebberosotoscritoalcunaccor-