

90
GERIN
trae vita ogni sfaccettatura del poliedrico argomento, vale a
dire di come debba essere inteso, dal punt o di vista medico–
legale, il concetto di danno estetico.
E evidente, dopo quant o si
è
detto, che con l'espre ssione
generica
di
danno estetico si deve intendere ogni modificazion e
peggiorativa,
di
natura morbosa, del complesso estetico indi–
viduale.
Tale complesso estetico, tale , faccia esterna
»
della per–
sana , svolge - come intuitiv o - una funzione di primaria im–
portanza nell'ambito della vita di relazione: ecco perchè noi
rit eniamo non errato par lare di una
«
funzion e estetica
» ;
e
ciò - ben s'intende - in senso esclusivam ente medico-legale.
Detta funzione
è
svolta non soltanto d~i tratti del volto e
dalla mimica facciale, come è consue tudi ne ritenere, ma da
tutto l'insieme deg li attributi esteriori della perso na, di ordine
morfol ogico e funzionale, che concorrono a caratterizzare l'in–
dividuo nell'ambit o della vita di relazione.
In
questa definizione di • estetica, che prescinde necessa –
riamente da concezioni filosofiche, artistiche e lettera rie,
è
con–
siderato l' aspe tto esterno del corpo umano, in condizioni sta–
tiche e dinamiche; o, per meg lio dire , in riposo e in movimento;
poichè un'a ssoluta assenza
ài
a:
dinamismo• non è
da.toriscon–
trare a corpo immoto, nemmeno nel sonno fisiologico. Soltanto
l'assenza di vita cancella dal soma ogni tensione ":itale, ogni
traccia espressiva: allora sì che tutta l'estet ica corporea
è
sol–
tanto statica, inerte;
è
allora soltanto che il corpo appare ve–
ramente immoto.
Ma quando la vita anima la forma, anche per questa • fun–
zione • la statica assol uta appare un non senso biologico; basta
osservare
i
lineamenti del volto nel sonno fisiologico o l'atteg–
giamento di una mano allo stato di ripos o, per intrav edere ciò
che di
1:
dinamico• vela, soltant o, l'i mmobilità .
Dinamismo, che pr ende vita non solo da ragioni di mecca–
nica fisiolog ica (moti respiratori, tono muscolare, ecc.), ma
anch e dal fatto che ques ta funz ione trae la sua forza e la sua
importanza nella vita di relazione soprattutto dalla tonalità
psicologica , oltre che puramente estetica, di cui
è
pervasa.