

forte da acquistare i l sopravvento sugl i a l t r i pa r t i t i nei
quadri del la democrazia; i v i esso non ha l a minima ra-
gione di scongiurare la democrazia; i v i appunto gl i strat i
superiori del proletariato non potranno esser guadagnati
all'idea della sostitüzlone della democrazia mediante una
dittatura, che i n realtä, finisce sempre i n una di t tatura
personale.
Certamente oggi sono assai f o r t i i n Francia le sim-
patie bolsceviche. M a esse nascono solo da l l a reazione
assai giustificata contro ogni tentat ivo del propr io Ga
verno capitalista d i abbattere con l a forza un Governo
socialista estero. Mo l t i inol tre credono che i metodi bol-
scevichi siano adatti al la Russia, ma non pensano affatto a
dar loro la cittadinanza in Francia. Inol t re i v i non sono
del tut to morte le tradizioni blanquiste del trambusto e
quelle proudhoniste dell'antiparlamentarismo: questi due
elementi avversi, mescolati i n modo singolare, hanno ac-
quistato nuova vi ta nel sindacalismo Essi possono forni r
terreno a l bolscevismo.
Ma è affatto escluso che questo possa conquistare l ' in-
tiero proletariato d i Francia, €, ancor meno d ' I ngh i l -
terra o d'America. I l suo rafforzarsi colà potrebbe so‘-
tanto scindere, i l proletariato appunto nei giorni , i n cut
questo dovrà sostenere grandi e decisive lotte, nelle quali
esso potrà vincere solo con l a massima compattezza. Per-
tanto l a propaganda bolscevica de l l a r ivoluzione mon-
diale non può, come già
s'è
detto, promuovere la r ivolu-
zione mondiale ehe i n realth, è giä, i n corso d i prepara-
zione; pug!) soltanto metterla i n pericolo.
Ti comunismo minaccia già, con l e sue tendenze
di -
sgregatrici, l a rivoluzione i n Germania.
La socialdemocrazia tedesca pr ima della guerra era
più for te par t i t o socialista d e l mondo. St ret tamente
unita sul, terreno di una visione sociale uni taria, essa era
in procinto d i conquistare l a maggioranza del la popola-
zione, non appena le fosse riuscito d i guadagnare i lavo-
ratori cattolici, che seguivano le bandiere del Centro. Se
essaavesse posseduto l a maggioranza, l a lot ta per la de-
mocrazia. specialmente per i l d i r i t t o elettorale i n Prus-
sia, sarebbe diventata l o t t a per i l potere pol i t ico. Se
questo fosse stato conquistato, avrebbe dato tosto i f r u t t i
più splendidi, data la' ricchezza creata e accumulata dal
capitalismo tedesco, ehe rendeva possibile d i migl iorare
rapidamente e notevolmente la posizione delle masse.
La guerra mondiale h a spazzato
v i a
letteralmente