Previous Page  63 / 124 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 63 / 124 Next Page
Page Background

t

to più scoppia inaspettatamente da una determinata

situazione con spontanea bruschezza. Per ord i nar l o

mediante le autorità d i par t i to e d i Sindacat i dopo

previa intesa sono necessari preparat ivi det tagl iat i

che possono rendere vano i l successo. A ciò si ag–

giunge ancora che la burocrazia sindacale sempre

più si oppone a tutte le azioni spontanee. Senza

dubbio, i Sindacat i r imangono necessari. I l proleta–

r iato è tanto più for le, quanto maggiore è i l numero

dei membr i e i mezzi finanziari dei suoi Sindacal i .

Ma non sono possibi l i organizzazioni eslese, dure–

vol i , con mo l l i mezzi, senza un'amministrazione fissa

ed esperta, cioè senza una burocrazia. La burocrazia

sindacale è lauto indispensabile quanto i Sindacal i

stessi. Essa ha le sue ombre come i l par lamentar i –

smo o la democrazia, ma rimane al trettanto i nd i –

spensabile quanto questi per la l iberazione del pro–

letar iato.

Ma con ciò non si è detto che si debbano r icono–

scere tutte le loro pretese. Essa deve essere l imi ta l a a

ciò che è i l suo pr imo compi to e i n cui non può es–

sere sostituita : al l 'amministrazione dei fondi sinda

cal i , al lavoro per l'estensione dell 'organizzazione,

al dar consigl i ai . lavorator i i n mer i to alle loro lotte.

Ma essa non serve per la direzione d i quelle possenti

lotte d i masse che diventano sempre più la caratte–

rist ica dell'epoca. Sindacal ist i e par lamentar i pos–

sono qui agire con successo secondo la loro espe–

rienza e la loro scienza, ma la direzione reale spetta

sempre più alle rappresentanze delle aziende, ai con–

s igl i operai . I n diversi paesi al l ' in fuor i della Russia,

per esempio* in I ngh i l ter ra , tal i sodalizi hanno già

rappresentalo una, gran parie, accanto ai Sindacal i ,

nelle lotte d i classe, col nome di « shops assistente »

o

« shops slewards».

Così l'organizzazione sovielistica è uno dei più * i

impor tant i fenomeni del nostro tempo. Essa promette

r