Table of Contents Table of Contents
Previous Page  65 / 152 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 65 / 152 Next Page
Page Background

A S S A S S I N I O

Volantino dist r ibui to dagl i student i berl inesi i n occasione del la visi ta

dello scià d i Persia dell'estate scorsa. S i t rat ta d i un interessante esempio

di agitazione politica in forma nuova e probabilmente più efficace dei tradi-

zionali strument i ( i n questo caso i l volantino d i vecchio t ipo) .

Viene ricercato

Scià Mohammed Reza Pahlevi pe r omicidio e tor ture de l giornal ista

Karirnpour Scirazi, del minist ro degl i Ester i Hossein Fatemi, de l minist ro

della Giustizia Lot f i a l quale i n precedenza sono stat i strappati gl i occhi, d i

settantuno uf f i c ial i d'opposizione, d i centinaia d i comunisti, d i numerosi

civili e studenti.

Egli è inol tre colpevole

di aver mantenuto analfabeta l '80 per cento del la popolazione; d i non

aver impedi to l a mor te d i un bambino su due; d i aver fat to i n modo d i

incassare annualmente 400.000.000 di dol lari mentre i suoi concittadini fanno

la fame con un reddi to annuo medio d i 70 dol lar i ; d i essersi impossessato

di 2.176 villaggi con 300.000 sudditi, d i aver rubato mi l ioni d i tonnellate d i

petrolio; d i essersi reso colpevole d i corruzione, d i t ru f f a e d i r icat to; d i

aver mantenuto nella miseria e nell'ignoranza i l suo popolo.

Descrizione del criminale:

Statura m. 1,70 circa, forma del vol to ovale, por ta una maglia a prova

di proiet t i l i sotto la camicia, sulla giacca delle medaglie.

Segni particolari: corona da imperatore, telefono d'oro, guardia del corpo

di 5.000 uomini , mangia esclusivamente i n p i a t t i d'argento, viaggia accom-

pagnato da un assaggiatore di cibi per non morire avvelenato.

E' stato visto per l 'ul t ima vol ta i n compagnia de l Presidente federale

Heinrich Li ibke. Le persone che dessero asi lo a l ricercato s i renderebbero

corresponsabili dei suoi crimini .

Preghiamo la popolazione d i appoggiare attivamente tut te le azioni che

possono permettere d i neutralizzare i l criminale.

SUL RAPPORTO SOCIALE TRA STUDENTI E OPERAI

Questo scri tto è la parte conclusiva di un articolo dal t i tolo

Repressiva

-

mente divisi

apparso sull'organo degl i studenti dell'Università Libera (gen-

naio 1968).

La divisione repressiva de l lavoro divide operai e studenti. L'essere

esclusi dall'appropriazione e da l control lo de i mezzi d i produzione che l i

accomuna non si identifica con la loro associazione nella lotta. I n Germania

a ciò si aggiunge i l fat to che l'esperienza d i decenni d i tradimento dei di r i -

genti pol i t ici ha suscitato negl i operai una profonda apatia. La distruzione

dei quadr i rivoluzionari da parte del fascismo e del lo stalinismo ha fat to

i l resto...

63 —