

54
DE SANCTIS
«
Io
non gliel'avr ei data vinta cosl presto -
disse il se–
condo, tirandosi su il cinturone.
~
Ancora un po' e l'avremmo
acciuffato. Disogna rispeltare
i
regolamen ti quando quelli
li
rispetta no. Ma con simili inanigoldi imbroglioni ... ah! -
con–
cluse -
vorrei proprio tr ovarmi in una battuta!
,.
e In macchi na, -
disse il primo agente avviandosi all'au–
tomobile -
non c'è da perdere tempo,
. Pochi secondi dopo
avevano ripreso la corsa ; e di nuovo la spada luminosa dei fari
tagliò tronchi,
radici e polvere e di nuovo, in alto, riprese a
correre tra
gli
argini delle fronde la fiumana delle stelle.
e Ora che quel
tipo
è
scappato, disse l'infermiere,
il pro–
cesso sarà un po' arduo. Adesso entre rà in azione il Gancio. Ha
buoni avvocati, ha tutto di .prim'ordine,
il Gam:io : si sono at•
trezza ti in modo mirabile; e questa splendida polizia celeste -
continuò indicando i due immobi li ai posti di guida -
è
appena
capace di controlla re l'organizzazione.
Spera, ,o di potercela ca–
vare
a
buon mercato con quel tipetto di suba lterno.
Ma
non bi–
sogna aver paura anche se sarà un processo
in
tutta regola. Non
giochi mai d'astuzia
nelle deposizioni. Disarm i
i
giudic i con
la sincerità. Non c'è vita d'uomo la quale, tu tta apert a
e
sezi1>
nata, non muova
a
compassione •·
La macchina s'avventava alle curve. Fasci d'a lberi, emersi
dal buio, parevano scagliarsi contro il cofano della macchina,
ma miracolosamente sfiorava no
i
parafanghi,
spar ivano ingoiati
dalla notte.
La notte s'e ra intcne rit:i nel grigiore che preannunzia
l':1lba
quando raggiunsero
il
fiume.
Il
pontone del traghetto era anco–
rato all'altra
sponda. Ma,
ad
un segnale dei poliziotti , si vi–
dero omini neri , mobili e piccoli come gnomi sceudere giò. sal–
tando sui tavolati, dar mano ai remi e alle funi.
Il
pontone si
mosse solennemente venendo incontro ai viaggiato ri. Di tanto
in tanto si udi va lo scoppiç:ttìo delle piccole onde de1la corrente
sui fianchi dello scafo. Ad ogni minuto
i.I fitime acquistava
colore.
• Abbiamo fatto in tempo -
disse l'infermiere a Benedetto
-
al di là del fiume c'è il tribunal e; e questa matti na ci sarà
udienza•
·
GINO DE SANCTJS