Table of Contents Table of Contents
Previous Page  50 / 116 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 50 / 116 Next Page
Page Background

DE SANCJ'/S

la

sua : senza perdere velocità, l'automobile si infilava tra gli im–

ponenti colonnati del bosco seguen do l'ampio torcersi della pista.

Erano ormai molte ore che la corsa continuava e alla prima

stanchezza subentrava in Benedetto uno spavento per que1la

m3cclJina

implacabile,

per quei

guidatori impassibili,

per qu~i

Compagni di viaggio silenziosi e nemici fra loro. Il bosco e la

notte rotavano attorno: fronde e stelle; e balzare improvvi so di

lepri nella luce, stenders i di braccia d'ombra nella macchia. Ed

ora la strada scendeva sfiorando colossali radici distese come

dita a ghermire, ora si impennava contro una nera corrente che si

tr:\scinava le ste lle. Di qua e di là della corrente, in una fitta ve–

locissima scrittura, fronde e rami d'albe ri accennavano

.a

storie

di maghi e di streg he, a ringhiar e di animali, a gesti di spettri ..

Ad un tratto , nel centro del1a strada tre coppie di luci verdi

brillarono . Una brusca frenata scagliò Benedetto contro il tm–

mczzo di vetro che lo divideva dai

posti

di guida; e vide il poli–

ziotto di destra spia nare la pistola e far fuoco attraverso il

parab.rc;

,:1.a. Per istinto , s'accuc-ciò nel fondo de1la vettura. Gli

pareva che la macchina volasse in ischcgge a quei colpi.

La voce de11'infcrmiere tentò di rassicurarl o: e E il solito

branco, ma gli amici non si lasciano sorprendere •.

In quel momento, più rapido di ogni attenzione, il band ito

premette sulla maniglia , saltò giù nel bosco. Benedetto sentl

in

m1

momento il fresco della notte e il colpo d'aria della

por–

tiera battu ta. Poi sc:i.ttarono gli sporte lli anteriori; e con scon–

certante mutamento di scena l'infermiere e Benedetto rima sero

soli in una macchina 3bbandonata, inchiodati sulle quatt ro

ruot e dopo tanta corsa. Gli sportc 11i, spalancati, dondolavano

ancora sulle cerniere. I fari , fermi, tiravan fuori da quel buio

un groviglio di liane e un cerchio di polvere giallastra.

• Ce l'ha fatta • disse l'infermier e.

Si udirono due

detona:r.ioni

. Fu più denso il silenzio fra gli

alberi.

e Non se

1a

p:tsser:\ liscia • disse ancora l'in fermie re.

Al tono calmo di quelh1 voc~ Benedetto cercò di dominars i,

si rimise a sedere. In realtà gli pareva che nemmeno la loro

situazione fosse rosea. Dove erano fuggite le belve? dove s'era

nascosto il bandito? Dove era puntata , nel buio, la canua della