Table of Contents Table of Contents
Previous Page  171 / 180 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 171 / 180 Next Page
Page Background

CINEMA

16g

che questi li vedeva, secondo un

bene lo sfiori

1

nel generico, nel

particofarc stato fisico o d'ani mo;

melodrammat1co, nel grandgui•

1nfinc Alfred Hitchcock, regista

gnolesco.

La

collaborazione tra

inglese che da più anni l:wora a produtorc e re'3ista

è

completa ,

:!:\~;~pc:i :u~~~tl:: :nJ~ r~

kt~~!

;~~l!-s ch~ac~f1~i=a°

1;

tesìanamcntc l'imbro glio spionisti- indu striale del cinema),

è

insie-–

co e controspionist ico con un lin- nic il

e

producer • il ttduttore lo

guaggio cinematografico \'cramcn - sceneggia tore (con BiUy Wilder)

te

essenziale e preciso. Il premio del romanzo d1 Jack son. Part ico-

~~m~~il:}~1~:Cg~~i:~r~~~t~!

ia:ci1a:~~Ì.;~~~~~oc

e

n 'fi:::~:

Morgan, per

Symphonie pa.storale,

Doanc Harrison. La fotografia

è

ma la trionfatr ice di questo Fe- di Scitz, la musica di Rozsa. Al•

sli\·al resta Ingrid Bcrgman che

tr i cinque film americani non

al pers onagg io di Alicia conferi- presentano motivi di particolare

ci.

:.n:iòd~feii:t;i~alr os!il!i~n;

segn alazione:

Rhapsody in blue,

Gas/ìght

di George Cukor , film.

i~

~i't!r ;:PJ':~b~i ~n:d b~~;::

tratto dalla commedia a noi nota

gine felici solo nel periodo pari -

~:~ito::'f';n~':

~~~: ~~

rc:

~i~~a

t:~m:

1

~~~cid;~o

:tt:t):bl

me già a Venezia si osscr,·ò per

atomica scoppiat a su Bikini),

di

il

noioso film

Tht btJls o/

St.

Chnrlcs Vidor,

ha

per protagoui–

Mary's).

Migl ior fortuna della

sta Rita Haywort h ;

Woridtrman,

Bergman

è

toccata invece

a

Ray

di

Bruec

Hundcrstonc ,

è

una

ri–

)lillaml. che s'ebbe, giusta ment e, vista

t\

colori comico burksc::a,già

il

premio per la miiliorc intcr-

presentati\ a Venezia,

con

il

C()–

prctazion e maschile in

Tht

lost

mico Dany

Kayc che

fa

anche da

:; 1ilti:,'1pe~~n!il1fa l~!~ ~r

1

dido~·:

~~~n;

o}n,S}~i,~:l~;i

1!b~a

c:o~~w~~\~

irrcduci bile alcoolizzato

cd è

sem•

è

un

polpettone

ottoceutcseo

pr<: al centro dell'azione.

1l

let- coloniale con l'inc antevole Irene

torc non creda ,

a

causa di questa

Dunne ; infine

Ma.11:tm ine musJc

continua presenza in scena

del

è

un diseg-no animato

a

lungom e•

tn('deSimo person aggi o, che il film

trag~o d1 Disncy, diviso in nove

~i~r::

0

~h:

0

~~•cT!u;;~:c:

eql:~~

n:~.

1

peu1°a~~e~~~b~~!i

::o~~

~:a n: nft~~ : : ~f::a:o

~:~i•~~

,

1•::~~h~ioc::~~m!tici~ni:lim!~J~':~

raì

1

'

d~lJ!rl:adcl1~!f~f,

11

'f;~~~

~~]~!i ;u:io

d;t~g~~o

t;':itblic.!~

citante qua ndo ba

il

bicchi ere di

La Francia indubbia mente s'av–

whisky m mano, delirant e quan•

via a riprend ere quella priorità

do ne ha be,,uto a sazietà, q_uesto

qualitativa e sopr atutt o quella

uomo - dicevo - non annom ma

pecu1iar,: pcrsouahlà nella produ-

~:~?~ 5:to:0~n~is::r~ I~

di~!~:

d~~:~e~:~'!:1~!~~~~~~cir~r~!:~~rr~

non uno sgu :mlo, non un gesto,

Cnmé, Clair e

i

nuo,•i registi

C()–

uon un' espresione sono fuori

po-

me Delannoy, Clément, Rouqnier

sto, mentre

i1

(lramma dcll'akoo-

e lo stesso Cocteau e altri pochi

li~1.ato lentamente si svilu ppa per

si ~n m<.>Ssi all' opera e i loro film

g1ungcre alle estreme consegucn-

testimonia no

unri

,·olontà certa,

ze. Grazie ad una regia di supre- uno sfon.o note,·olc per conquista–

ma inteUigenza (la scena finale re presto Quel primato europeo

del delirio

è

m,a pagina antolo- che

l'U.R..: .~.

inutilmente tenta

gica)

il

film non c11demai, scb- cli stnp parle.

11

1r.iilior film Jran-