Table of Contents Table of Contents
Previous Page  173 / 180 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 173 / 180 Next Page
Page Background

CINEMA

171

a es~ r breve, I due delesati ita–

liani, un funzionario ministeriale

e un dipendente di una casa cine-

r;::àto5ra:i!/f:

::;a:1lan~;:;r~

nè prestigio fuori

di

essa . L'uni –

co t:ilm italiano che, per compm –

te1.zaartistica

ed

origmalità

d'ar-

t:!0~;p;~~!~arer

1:;:!~e~

il

nostro cinema in una competi –

zione internaziona le

ed

all'estero ,

parlo di

Sciuscid

di

De

Sica,

fu

scarta to. Per nostra fortuna, dei

film non nuovi, fu mandato

Ro–

ma

città

aperta

di Rossellini , che

in definitiva risultò

il

miglior

film sulla resistenza. Del

Bandito

d1 Lattu ada fu ~iusta mente ap–

prezzato l' inizio ; 11film dì Pàst 1-

na,

Le

'Vie

del

peccato,

,,ide di–

minu ire paurosament e

i

pochi

spettatori (criti ci) rimasti in sa–

la, via via ch'csso si svolgeva, Il

film,

di

Ge1_1til~mo,

Anianti in fu•

ga,

non d1sp1acque

ma, trattan•

dosi di

un

film musical e su Stra •

della, tutti avrebbero preferito le

~1~1resizJ~ri :a~::olt

~:~n:

(troppe). Il

film

di Dlasctti

Un

giorno ndla

-vita

inte ressò alcuni

critici, meno quello

di Soldati

Le

miserie di ltfonsù Tra11et.

Inspiegabili restano il successo

il

consenso otte nuti dal

medio–

cre film inglese di David Lean

Brle/ encounter,

tratto da una

commedia di Coward ; mentre una

meritata rip rovazione genera le

si

ebbe

Caesar and Cleopatra

di Pa•

scal

{Shaw

non ne

ha

colya) che

::rji

~~n \ 1v~~~1rico::~à

;:;!:~

oltr e un miliardo di lire.

Tht

magie bo-.o,

di

Knowlcs,

ci mo–

stra un Paganini da operetta;

The

se-venth 11eil,

di Bennett, ba per

protagonista

i1

solito James

Ma•

son;

The capti-ve hcarth,

di Jear–

den,

fa

vedere

come

i

tedesc hi

nei

camp i di concen tram ento non

!os•

scro quei lupi e q_uelle jenc che

tut ti (mglcsi inclusi) dicevano. La

Ceroslovaccb ia presentò un

ottimo

film sulla resistenza,

Uomini sen–

z'ati

di Càp, e u.n mediocrissimo

film in

costum e,

Il

baccelliere

ma–

lizioso,

di Vavra. La Danimarca

un

alt ro

film

sul1a resistenza,

La

terra sarà rossa

di lpscn, di mi•

f liore fattu ra

che

non

La lettera,

g~i::i:li

1

d~b:!r~!~!!n'L\rrfi~

svizi.ero di Lindtberg ,

La

den1ier

chance,

noto in Italia, conquis tò

il • Prix de

la

Paix •. La parted •

pazionc porto.s-hese, egiziana e in•

eliana,

con

cinq ue

film in

tutto ,

fece soltanto numero e

fu

per

tutti una perdita di tempo. E

il

tempo era veramente prezios o a

Cannes.

fRA '.\'CF.SCO

C ÀLL.\RI

OIR&ZIO~E - REDAZIONE - AlDIINISTRAZIONlt - RO)r.\. VIA SA\'Ol A.

•1

Td. IO•IU. MS•III

Abboa.o.Cletlto:

L. ... -

Sem,e,tule

L.

'Il •

Trtme,u ale

1,.

U.•

E1tero il doppio - Un 11-ro L. M,

arretrato L.

IM

SI

ealb.bora ... r

mito

(I

IIWloacrlttJ,

&DclM:

ti -

p~l lcati , -

d rn tillli,,;OQO;

Dtntton,

Alp<>Qlab\le

ALBA OE CI.SPEOSS

(3101978) Rocn.a, 1946 - Istit uto Pollsra&o dt!to Stato - G.

t'.