Table of Contents Table of Contents
Previous Page  225 / 228 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 225 / 228 Next Page
Page Background

CORSODI

FORMAZIONE MARXISTA

IN24DISPENSEL.12.000

(ancheinduerate)

L'opera,curatadaungruppodistudiosiespertidiMarxismo,

esponelateoriaelapraticamarxistanel'alorogenesienelloro

svolgimentoanalizzandofatti,uominieproblemi;essaèdirettaa

tuttiquanti,perinteresseteoreticooperlanecessitàdicompren-

derefattiedorientareconsapevolmentel'azione,avvertonoil bi-

sognodiunveroapprofondimentodelascienleamarxistadell'uo-

mo.Il lettoretroveràinquest'operaunaestesamateriadistudio

eduneficacestrumentodi lotta.

CORSODI

ANTROPOLOGIA CULTURALE

IN24DISPENSEL.12.000

(ancheinduerate)

Ognidispensa,acarateremonografico,sviluppaargomentisia

teorici,comemomentidi storiadelpensieroantropologico,an-

tropologiaemarxismo,antropologiaestoria, ...eambiente,...e

sociologia,...epsicologia, ...ecolonialismoeneo-colonialismo,

...eculturesubalterne,siadi raffronto fral'Antropologiaegli

aspetipiùsignificatividelavitasocio-culturalecontemporanea,

comeladevianza, lafamiglia, ladonna, i dislipelli cilturali, la

medicina,etc.

CORSODI

SOCIOLOGIA

IN24DISPENSEL.12.000

(ancheinduerate)

Latrattazioneècentratasugliargomentidimaggiorinteressee

dipiùvivaattualità.Alleprimedispense,dedicataai concetti

analiticifondamentaliealprocessodisviluppostoricodelaso-

cietà,seguonoinfattidispensedisociologiaeconomica,sociologia

politica,sociologiaurbana,sociologiadellavoro,sociologiadel-

l'eduCazione,sociologiadelacultura,sociologiadellosviluppo,

ecc.Altredispensesarannodedicateallacondizionefemminile,ai

problemideigiovani,al'emarginazionesociale,ecc.mentredi-

spensepiù«teoriche»afronteranno i rapporti frasociologiae

storia,sociologiaepsicanalisi,sociologiaepsicologiasociale,so-

ciologiaedecologia,sociologiaeantropologiaculturale.

CORSODI

ECONOMIA POLITICA

IN24DISPENSEL.12.000

(ancheinduerate)

Ilcorsosiarticolaintornoaiproblemipostidairapportisociali

delaproduzionecapitalistica,apartiredagliaspettiteoricirelati-

viallamerce,aldenaroeaiprezzi,allaforza-lavoro,alsalarioe

alprofitto.Sviluppandoquesteformecapitalistichesiarrivaai

temidel'accumulazione,dell'imperialismo,delacrisiedelmer-

catomondiale. inquestaprospettivasi colocal'esamesiadi

questioniteorichecomelosvolgimentodialetticodelecontraddi-

zionidel'economiacapitalistica, ledibattutequestionidelateo-

riadelvalore,olosviluppodelpensieroeconomicomoderno;sia

diproblemipraticiqualiquellipostidaimutamentidelmercato

dellavoroedelavalutazionestoricadel'azioneeconomicadel

movimentosindacaleeoperaio,dal'inflazioneedairapporti tra

iprincipalisettorieconomicidiunmodernosistemacapitalistico,

dalerelazioniinternazionaliedal'azioneeconomicadelostato.

CORSODI

PSICOLOGIASOCIALE

IN24DISPENSEL.12.000

(DIPROSSIMAPUBBLICAZIONE)

Richiesta,inviandol'importoancheamezzovagliapostalealeedizioniCEIDEM,

ViaValpassiria,23 - Roma