

Adelphi Edizioni
\imiaid M i l a n o v i a S.-PietrOill'Orto 24
WASSILYKANDINSKY
Punto, linea, superficie
Prefazione di Max Bili, pp. 232, 128 ill., l ire 2500
Un
testo teorico di capitale importanza per l'arte mo-
derna: Kandinsky ci insegna ad « ascoltare » la forma,
e il suo insegnamento ci apre nuove possibilità di rap-
porti con l'opera d'arte.
JOHN G. NEIHARDT
Alce Nero parla
pp. 304, 14 tavv., l i re 2500
Latragica epopea degli Indiani d'America nel racconto
autobiografico di uno stregone Sioux: un popolo che
soccombe, un mondomagico che si dissolve davanti al-
l'incomprensione, alla rapacità crudele dell'uomo bianco.
ALFREDSALMONY
Lingua e corna
Saggiosull'antico simbolismo cinese e le sue implicazioni
Prefazione di Claudio Rugafiori, pp. 168, 50 ill., l ire 3500
Una esercitazione esemplare in cui, dall'analisi di un
gruppo di sculture lignee cinesi del 1V-Ill secolo a.C.,
l'autore giunge a connettere una raffigurazione simbo-
-lica orientale con esempi stilistici appartenenti a mondi
anoi più vicini e familiari.