Una città - anno II - n. 16 - ottobre 1992

' . ••• in una lettera ai familiari, le angoscie, i problemi terribili e anche le gioie della "missione" di Annalena La /e11eradiAwwlena Tonelli èdi giugno. Da allora la situu:ione in Somalia è in parte 111ig/ioraw,a/- 111e11p0er quel che riguarda il mercato nero. che è crollato in seguito all'arrivo degli aiuti. e per i voli i11tema:io11aliche sono ripresi. Ma le bande armate restano padrone della situa:ione, i11co111ho1p1e0ricoli di ogni genere, efa111e,denutri:ionee 111a/a11iu co11ti1111w10quotidianamente a fare vi11i111soepra11u11ofrai bambini. Ri11gra:ia1110i }l1111iliarpi er m•erci concesso di pubblicare quesw lei/era di Anna/ena. che pitì di ogni articolo, ci per111ettedi "entrare" demro alla sua "111issùme". 12 giugno Carissimi, è l'una di notte. Mi ero appena addormentata che Saad mi ha chiamata ... purtroppo troppo tardi ... era già in un mare di popò diarrea e allora ho appena finito clipul irio e di lavare il materasso e il pavimento e sistemarlo cli nuovo tutto avvolto in lenzuola pulite e in una coperta perché questa casa è piena di correnti ed io ne godo ma sono senz·altro micidiali per i miei bambini che tossiscono molto. Soprattulto Saad in questi ultimi giorni ha ripreso a tossire come alr inilio. ...Mi pare che vi stessi dicendo che già da più parti mi assicurano che nel corso di questi sei mesi di mia assenza da Mogadiscio tutti i laureati che erano rimasti nel paese dopo l'esodo incessante di tulio il ·91 dopo la cacciata di Siyad Barre se ne sono andati o si stanno organizzando per andarsene ... e ogni commento è in loro favore perché l'opinione generale è che non ci sono speranze per il futuro di questo paese ... lo penso a queste migliaia e migliaia di poveri abbandonati, provati al di là di ogni umana possibilità di prova, e per loro, per la loro sofferenza e per la loro umanità voglio solo vivere e morire, ma sono ugualmente convinta che non ci sia futuro. 1 vecchi, i cosiddetti eldcrs, sono tulli corrotti, disonesti al punto che spesso sento con violenza dentro che saranno vomitati il giorno del giudizio perché troppo orrendi per essere neppur degni cli un giudizio ... Continuano a riempire i loro magazzini di cibo rubato e a non venderlo fino a quando i prezzi del mercato vanno talmente su che loro vendono riso e granoturco e zucchero e olio come se vendessero riorini ct·oro, non aprono la loro casa neppure ai parenti poveri. ai rifugiati fuggiti da orrori di violenze, uccisioni e torture e saccheggi e razzie di campi e di bestiame, continuano a scegliere per le posizioni cli potere. che non hanno mai cessato cliattribuire nonostante l'assenza di un vero governo. le persone più notoriamente disoneste del passato regime ... proprio oggi si commentava amaramente a tavola... Hilary (Croce Rossa) ci ha raccontato gli ultimi incontri con gli anziani che continuano a dominare e continueranno a farlo finchéavranno vitae dopo ce ne saranno altri come loro... pensate che hanno scclto come commissario regionale una sporca figura del passato regime famoso perché sfruttava tulio e tutti e faceva un business vendendo perfino la sabbia del mare e impedendo che altri la prendessero gratuitamente ... E' il 13 giugno. Sera. Un miracolo è avvenuto grazie a Mario perché io mai r avrei organizzato se non per qualcun altro. Ho comprato ieri un generatore seminuovo per centoquaranta dollari e ora scrivo alla luce di un tubo al neon qui nella mia casa. I bambini miracolosamente dormono dopo ABBONATEVI A UNA ClffA' aver corso e giocato tutto il giorno con una carica cligioia cli vivere così travolgente che tulti li riempiono cli coccole e carezze tanto sono adorabili: è la gioia incontenibile di chi si sa scelto e amato ... lo struggente desiderio di ogni nostra vita. Mario continuava a dire findal primo giorno che era impossibile lavorare senza generatore... veramente anche lui nei vari paesi dcli' Africa incui era stato non aveva quasi mai goduto della luce elettrica ma qui tutto era talmente duro che gli pareva impossibile e inaccettabile non vedere più nulla alle sei e mezza di sera e dover trovare vene introvabili al lume del fainus o di pile sempre eccessivamente fioche perché quando si trovano le pile sono tulle vecchie e scmiscarichc e durano niente e le lampadine saltano di continuo nel bel mezzo delle situazioni e delle operazioni più delicate ... il tracollo l'aveva dato ai primi ciel mese quando il balcone della sua nostra casa è crollato spaccando il femore a un bambino del feecling centrc e scaraventando nel pentolone del brodo bollente un muratore che faceva lavori lì vicino ... ·'Dio si è veramente dimenticato di questa gente!'' è stato il suo amarissimo e tesissimo commento appena mi ha visto arrivare trafelata di corsa perché lui mi aveva chiamata urgentemente ... E' chiaro che il peso l'aveva tutto lui che doveva sistemare la gamba fracassata mentre io mi sono occupata dell'uomo ... e ci ha messo ore perché non l'aveva mai fatto e perché è un perfezionista e non ha una gran fiducia in se stesso... e intanto si era fatto scuro e lui pativa e sudava come un Cristo in croce ... No, Annalena, non è possibile lavorare nel buio. Troppi sono i casi gravi abbonamento: 25000 lire sostenitore: 50000 e.e. n. I 2405478 infestato a eoop. UNA elffA ', via Ariosto 27, Farli ABBIAMO LA SEDE. E' in piazza Dante Alighieri {del Vescovo} n.21 - Telefono: 0543/21422 Sarà aperta tuffi i giorni dalle 17,30 alle I 9,30 UNA ClffA' è in edicola a Forli a metà di ogni mese. A Cesena è in vendita olio libreria Df DAI.US, via Aldini, 2. I.a si trova anche a Sorrivoli, ol Circolo culturale "Il castello". Comunedi Bagnacavallo- Provinciadi Ravenna- A.T.E.R.- AccademiaPerduta/RomagnaTeatri Teatro Goldoni *martedì 20 0110/Jreore 21 anteprima FABRIZIODE' ANDRE' "inconcerto" *giovedì 26, venerdì 27 novembre ore 21 anteprimaA.GI.DI PAOLO HENDEL "Alladeriva" di e con PaoloHendel *domenica 29 novembre ore 2 I AUDAC ANNAMARIAGUARNIERI "La mogliesaggia" di CarloGoldoni regia di GiuseppePatroniGriffi conIlariaOcchini.LucianoVirgilio, Giovanni Crippa, Franco Mezzera - scene A. Terlizzi costumiG. Pescucci *dicembre (daw da definirsi) anteprima ACCADEMIA PERDUTATEATRO NAKU "Istantanea" di e con Sonia Gonzalese DaniloConti *giovedì 17 dicembre ore 21 TEATRO DI LEO "IV e V atto dell'Otello di W. Shakespeare"soliloquiodi LEO DE BERARDINIS *mercoledì 23 dicembre ore 21 VALERIA MORICONI "Trovarsi"di Luigi Pirandello re ia di Giuse e PatroniGriffi eca Bagnacavallo Stagione Teatrale 92/93 *mercoledì 6 gennaio ore 17 E.R.T. TEATRO DELLE BRICIOLE "Pinocchio"di BrunoStori regia di LetiziaQuintavalla *domenica IOgennaio ore 21 ENZO MOSCATO "Rasoi" regia di Mario Manone e Toni Servilio *giovedì 21, venerdì 22 gennaio ore 21 VITO & ENZOJACCHETTI "DonChisciotte: la storia veradi Guerinoe suo cugino" *giovedì 28 gennaio ore 21 THE MOMIX "Momix-show" direzione Pendleton artistica Moses *martedì 2 febbraio ore 21 BALLET NATIONAL DE MARSEILLE uno speuacolodi RolandPctit *domenica 7 febbraio ore 21 ARGOT "Volevamoessere gli U2" testo e regia di UmbertoMarino *.1aharo I 3, domenica 14 febhraio ore 21 anteprima A.GI.DI PAOLO ROSSI "Si fidavanosolo di mc" (titolo provvi~orio) re ia di GiampieroSolari • *martedì 2 mar::.oore 21 MARIANGELA D'ABBRACCIO "Sunshine" di William Mastrosimone con MASSIMODE ROSSI regia di MarcoMauolini *domenica 28 111ar::o.ore 21 ACCADEMIA PERDUTA/ ROMAGNATEATRI "L'impresariodelle Smirne" di CarloGoldoni regia di AmonioTaglioni *aprile (daw da definire) WIMMERTENS "in concerto" ABBONAMENTI: A) 6 spellacoli: A.M.Guarnieri/ V.Moriconi/Momix/M.D'Abbraccio/ R.Pc1i1/Accademia Perduta-Romagna Teatri. f. I I0.000 B) 9 ,pc11acoli: gli ,pcllacoli dcll'abbonamc,110 A + P.Hcndcl/Vito & Jacchc11i/P.Ro,si. .C. 150.000 C) 6 ,pcllacoli: P.l lcndcl/E.Mo,cato/ I.co Dc Bcrardini,/Vito & Jacchc11i/ Volevamo c,,crc gli U2/P.Ro,,i. L 110.000 D) 12 ,pc11acoli: ,pc11acoli abhonarncnti A+ C. L 200.000 TEATRO GOLDONI Accademia Pcrdu1a/Rornagna Teatri Piazza della Liberti, - Bagnacavallo Tcl. 0545/64330 - 62600 - 61127 CO - dalla Somalia gravissimi ... sono llltti gravis- ~imi... Ed è così che un suo amico dei tempi di Qoriolcy è stato incaricato pressantemente di trovare e sistemare un generatore come infatti è avvenuto. Continuerà a funzionarc'l on so. Resta il fatto del miracolo di questa sera proprio quando era arrivato un messaggio eia Hilary che domani andrà a Mogadiscio con Finn e che si offre di far partire le nostre lettere se vuole Dio. lo mi sento sfiduciata dopo che Hilary ci ha confermato l'interruzione di tutti i voli ... quando mai le nostre lettere e i nostri messaggi arriveranno fino a voi? Questa guerra ha scatenato un'indifferenza di fronte alla morte e alla sofferenza degli altri, elci parenti piL1cari che è sconvolgente per noi e sicuramente inimmaginabile per voi... le madri sono felici della morte dei loro figli: un peso in meno che loro non si sentono di portare ... Mario grida, anch'io a volte ... l'indifferenza di questa gente, la loro apparente anaffetlività mi spacca dentro... i bambini muoiono tutti con fatica, con sofferenza... le madri stanno accanto ai corpicini senza vita. senza un gesto senza una parola ... per ravvivarsi tutte solo quando si tratta di mangiare ... ma io non parlo delle mamme affamate e allucinate appena arrivate dal Sud e dall'Ovest o dal orci... parlo di madri che stanno con noi da tempo, che mangiano tre volte al giorno ... e poi parlo di quelli che non hanno problemi di mangiare: uguali. Intanto si è fallo mattino. Non so più come raremo a comunicare perché gli aerei siadi ICRC (Croce Rossa lnternaz.) che di UNICEF non volano. Ho sentito che le organizzazioni si servono di piccoli aerei privati ma non più con la frequenza di prima. Forse mi ripeto, comunque è avvenuto che un intero aereo ICRC è stato preso da quelli che avrebbero dovuto proteggere l'aeroporto. Stessa cosa per un grosso aereo 'Clel1' UNJCEF tra l'altro pieno di "unimix" il prezioso porridge per i bambini tanto più prezioso perché nessuno ha portato latte. Noi tempestiamo per il latte da sempre perché non si trova più sui mercati da tempo e quando se ne trova un sacco lo vorrebbero vendere a peso d'oro. Intanto la nave da 7000 tonnellate di riso e fagioli che la ICRC tentava di scaricare da un mese e più a Jesira a pochi Kmda Mogadiscio è stata llltta saccheggiata e praticamente nulla è arrivato ai poveri. Cioè, per essere più precisi e farvi capire come avvengono queste cose: Jesira ha un proprio harbour(porto ), è come Marka, forse ancora più laboriosa per le operazioni di scarico. Siccome Mogadiscio porto non era sicuro, il cibo per le cento cucine aperte a Mogadiscio e per gli ospedali si è tentato di scaricarlo a Jesira ... problemi infiniti di mare, clicorruzione, di furti. cli attacchi e razzie dei morian, di elders mestatori ... in un più di un mese i delegati di ICRC sono riusciti a scaricare la metil della nave ... praticamente le briciole sono arrivate ai poveri. Intanto è arrivata la conferma che Mogadiscio porto era tranquillo per cui le rimanenti 3500 tonnellate sono state dirottate su Mogadiscio. Là in meno cli due giorni tutto era stato scaricato senza problemi, ma il terzo giorno, tutto, fino agli ultimi granellini è stato rubato dai potenti mentre si trovava ancora dentro alla dogana. Allora ICRC e UNICEF hanno dato un ultimatum: o viene loro garantita la sicurezza della distribuzione degli aiuti o loro si ritirano dalla Soma! ia. Comprensibile che nessuno ne possa più di questo paese abbandonato dagli uomini, ma chi sarebbe che dovrebbe garantire la sicurezza? Non c'è governo e non ci sarà. C'è un margine di sicurezza solo all'interno delle zone controllate da un clan. Tutta Mogadiscio è divisa in zone appartenenti a una tribù: questa è la realtà. E poi la realtà è che il paese è nelle mani dei morian (bande di delinquenti) armatissimi e ignorantissimi e nelle mani degli affarjebbleche vuol dire "quattro tasche" perché questi vecchi non si accontentano di due tasche come è stato negli ultimi vent'anni e forse in parte anche prima e che sia i morian che gli affar jebble quando si tratta di divisioni, vendette per uccisioni si spaccano e stanno fermamente divisi fra tribù e clan. Nel frattempo la "nostra nave" (di ICRC) è andata a scaricare a Kisimayu e noi non abbiamo più speranza di avere cibo della ICRC qui a Marka. Da Mogadiscio è un sogno sperare di poter avere qualcoComunedi Meldola - AccademiaPerduta/ RomagnaTeatri TEATRO DRAGONI Meldola Stagione Teatrale 92/93 *mariedì /O-mercoledì I I novembre Compagnia Giuseppe Pambicri-Lia Tanzi "L'INQUILINA DEL PIAO DI SOPRA" di Picrrc Chcsnol con Giuseppe Pambicri e Lia Tanzi regia di Gianfranco Dc Bosio *.rnbalo 21-domenica 22 novembre OMBRETTA COLLI "DO NE IN AMORE" di Alloiso. Colli, Gabcr regia di Giorgio Gabcr *lunedì 7-martedì 8 dicembre Compagnia della Rancia "IL GIOR O DELLA TARTARUGA" di Garinci e Giovannini musiche di Renato Rasce! regia di Saverio Marconi *lunedì 21-mariedì 22 dicembre VALERIA MORICONI "TROVARSI" di Luigi Pirandello regia di Giuseppe Patroni Griffi *giovedì 7-venerdì 8 gennaio Compagnia Teatro franco Parenti "LA MARIA BRASCA" di Giovanni Tcstori con ADRIA A ASTI regia di Andrèc Ruth Shammah *venerdì 22-.\(//Jaio23 xennaio Ra.Ma 2000 "IL TRIA COLO 0EL ... IIERMUDE" di Sarn Bobrick e Ron Clark con DANIELE FORMICA, MATTIA SBRAGIA. MARIA PAIATO regia di Francesco An,alonc *giovedì 4-venerdì 5 febbraio Giovane Compagnia D'Opcrcllc "LA VEDOVA ALLEGRA" di Fra,12 Lchar con CORRADO ABBA TI Orchc~1ra del Teatro San Prospero *marledì 16-mercoledì 17febbraio Plcxus "LA LEGGENDA DEI BASTARDI ASSASSINI" giallo comico di Robcrt Thomas con ARTURO BRACHETTI regia di Guglielmo Ferro *venerdì 26-sabmo 27 febbraio Pupi & Frescddc "CAFE' CHAMPAGNE" Divcr1irncn10 musicale di Angelo Savelli con GENNARO e GIANNI CANNAVACCIUOLO, ANTONELLA CIOLI - arrangiamenti musicali di Marco Bucci eseguili da: pianoforte Marco Bucci, violoncello Pasquale Filastò. clarinctlo e sax Massimiliano Pelo regia di Angelo Savelli Abbonamenti: A) Nove spc11acoli, compresa l'opcre11a f.. 180.000 B) 0110 spcnacoli. esclusa l'operclla L 160.000 -dal 17 al 24 onobrc presso il Teatro Dragoni. P.ua F.Orsini, Meldola, dalle ore I O alle 12e dalle 17 alle 19 lei. 0543/490089 - dal 26 al 30 011obrcpresso il Teatro Il Piccolo di Forlì. Via Cerchia 98. dalle ore 8,30 alle 13 e dalle 15.30 alle 18.30 - lei. 0543/64300 sa... tutto viene portato via lungo il percorso ... solo i commercianti locali viaggiano indisturbati e operano praticamente indisturbati. E. vero che ognuno di loro gira con fucili e mitragliatrici, ma non è questo. E' che fra loro non si toccano. Le mo!te barche e piccole navi arrivate dal Kenya o dal!' Arabia per conto di commercianti somali hanno potuto scaricare senza problemi a parte quelli molto laboriosi del mare ... anche ora c'è una piccola nave al largo e senz'altro scaricherà senza problemi ... portano zucchero, farina, carburante, tè, caffè, spezie, detersivi ... e quasi sicuramente armi e munizioni. Il tempo passa e Hilary parte. II danaro riuscirete a farmelo avere?. Se Stari in parte e torna presto ce la faremo altrimenti dovremo fermare tutto. Fra dieci giorni io debbo ricominciare a comprare tutto sui mercati. Sono agli sgoccioli delle trenta tonnellate di riso e fagioli della ICRC. MSF (Medecins sans frontieres) ha portato 50 sacchi di UNIMIX prima e poi 20 sacchi di soya milk porridge dei bambini e loro se lo godono con l'aggiunta di zucchero e di olio. Calcolate sempre in termini di mille dollari al giorno. Prima di chiudere una cosa bellissima .. Ho diviso il recinto della mia casa in due parti. In una nutriamo un centinaio Comune di Forlì Teatro IL PICCOLO Forlì Accademia Perduta/Romagna Teatri STAGIONE TEATRALE92/93 mercoledì 4, giovedì 5, venerdì 6 novembre ore 2 I DAVID RIONDINO "Paesaggidopo la ):>attaglia" testo e regia DavidRiondino scene SerenaNòno mercoledì /8, giovedì /9, venerdì 20 novembre ore 21 ARINGA & VERDURINI "TheBeatlessongbookconcerto"di e conMariaCassie Lorenzo Brizzi, ai sax Dario Cecchini, al contrabbassoFrancoNesti mercoledì 2, giovedì 3, venerdì 4 dicembre ore 21 PAOLOHENDEL "Alladeriva" (titoloprovvisorio) novitàdi PaoloHendel con la collaborazionedi PieroMetelli mercoledì 16. giovedì 17, venerdì 18 dicembre ore 21 MINO BELLEI "Bionda fragola" testo e regia di MinoBellei con MinoBellei, Sergio Di Stefanoe Giancarlo Puglisi di ciechi, epilettici e handicappati gravi, mentali e vecchi. Adar, una mia ex malata cli Belet Weyne è arrivata clal1' Etiopia dove era fuggita perché è originaria di là, una Ogaden, e lava questi brandelli di umanità ferita, cioè fa loro il bagno in un bel "bagnetto" che mi hanno costruito nel giardino accanto a un "bel" gabinetto per loro e per i bambini, e poi lava i loro stracci, li cosparge ;,- di benzil benzoato per la scabbia, li rade per liberarli dai pidocchi ... Dall'altra parte ho fatto costruire una grande tettoia e i bimbi tubercolosi che stanno tornando alla vita stanno alcune ore all'asilo ...ho trovato due maestre e imparano a contare, a cantare e giocano e giocano ... un vero incanto. Da due giorni poi un mio malato mi ha portato la fisarmonica con cui preparava i bambini a cantare durante le manifestazioni del passato regime. Assieme a lui sono venuti altri tre che componevano la banda e ora istruiscono i bambini affascinati ... ed è così che da due giorni mentre la gente muore di fame, di stenti e di malattia e cliabbandono fuori dalla porta della mia clinica, ogni giorno ... nel retro i bambini cantano, i grandi suonano, le maestre gridano kow (uno), laba (due), sadda (tre), affar(quattro), shan (cinque) ... vita. con tutto l'amore, anna/e11a COMICO AL PICCOLO mercoledì 6, giovedì 7, venerdì 8 gennaio ore 21 VITO e ENZO JACCHETTI "DonChisciotte" conStefanoBicocchiinarteVito e EnzoJacchelli martedì 2, mercoledì 3. giovedì 4 febbraio ore 21 CLAUDIOBISIO "Forzamagicodroide" di e con ClaudioBisio e altri 2 attori da definire mercoledì 24, giovedì 25, venerdì 26 febbraio ore 21 ANTONIO CATANIA e GIGIO ALBERTI "La signorinaPapillon(nel paese dei brutti sogni)"scrittoe direttodaStefanoBeoniconGigio Alberti,AntonioCatania, Maddalena De Panfilis, Raffaella Lebboroni martedì 23, mercoledì 24, giovedì 25 marzo ore 2 I FRANCESCA REGGIANI "L'appuntamento" Commedia rocambolescadi Walter Lupo e Franco Benini con Francesca Reggianie 2 allori da definire Abbonamento agli 8 spettacoli L 160.000 - Biglieuo di ingresso f.. 22.000 TEATRO IL PICCOLO Via Cerchia. 98 - Tcl. (0543) 64300 - FORLI' - UNA CITTA' 5

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==