Quaderni Piacentini - Nuova Serie - n. 12 1984

26 h. L'autoscioglimento del Comitato 24 ottobre e la successiva costituzione del Coordinamento Nazionale dei Cpp è l'esempio più emblematico del ricambio accelerato delle presenze e delle formule che ha caratterizzato la campagna per la pace. Tale funzionamento haconsentito l'adattabilità necessaria per sopravvivere a un ambienteche si trasforma velocemente. La struttura dei Comitati per la pace del 1983 non è la stessa di quelli del 1981 appunto perche sono diverse le pressioni esterne, oltre che mutati i bisogni interni. La sovrabbondanza di risorse umane ha consentito di tollerare questo continuoprocesso di morte e rinascita dei Cpp in quanto l'estinzione dell'uno è stata rimpiazzata dalla formazione del successivo che si costituiva in relazione a una nuova scadenza (11). Queste trasformazioni hanno proceduto per tentativi ed errori: gli attori hanno potuto trovare le soluzioni più funzionali potendo contare sulla riuscita di alcune e sul fallimento di altre. i. Le mobilitazioni per la pace hanno confermato l'importanza deimeccanismi micro-relazionali. Trascurati dalla tradizione europea di approccio analitico e operativo all'azione collettiva, questi rapporti hanno svolto un ruolo fondamentale nel facilitare l'azione per la pace. La rete dei rapporti di amicizia, del «conoscersi», delle relazioni parentali ecc. aumenta le probabilità che gli attori inseriti nei network delle aree di movimento aderiscano in modo continuativo all'azione. I l funzionamento di questi reticoli assicura inoltre le nuoveadesioni necessarie a rimpiazzare le uscite, garantendo la struttura sotterranea idonea a mobilitazioni poco connotate ideologicamente e quindi relativamente integrate. A fronte di questa aderenza ai caratteri già emersi dalle mobilitazioni degli anni '70, la campagna per la pace degli anni '80 mostra unaspetto originale che ne aumenta la portata innovativa. I n essa infatti la struttura segmentata e reticolare si è combinata con la capacità-possibilità di un uso puntuale delle istituzioni. I n fasi precedenti come gli anni '60 e '70, il rapporto con le istituzioni era sinonimo di integrazione e quindi demonizzato. Negli anni '80 gli attori del conflitto sociale esprimono disincanto anche nel modo con cui 11. Esemplare in questo senso è stata la marcia Milano-Comiso che, alla fine del 1982, è stata in grado di riattivare su tutto i l territorio nazionale la rete apparentemente estinta dei Comitati per la pace sorti prima e dopo lamanifestazione d i Roma del 24 ottobre 1981. Peraltro questa rinascita hasegnato l'avvio di una ristrutturazione nel funzionamento dei Comitati. Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==