Unità proletaria - anno II - n. 16 - 6 agosto 1973

Lunedì 6 Agosto 1973 UNITA'PROLETARIA GovernoRumor, • • nuova oppos1z1one • e aggregazionecon il Manifesto Una nuovaopposizione Il coorclinamcnlo nazionale del PdUP richiama llmportanz.a di un impegno unir.rio e urtcntc \·ollo a orp.nin.att fincontro tra l'antagonismo 50eialc e un c:oercnle pfOVlmma poli1ico cli nuo. va opposizione che si.a in ,:rado di mantenere operante il collep mento tn l'offensio sul s.al.ario e la locta contro rorpninaz.ioM capitalistica del la,·oro. di rulitz.are l'~monia operaia sul fronre sociale cklk louc il raçcordo 1n1 rhcndte'Uioni in fabbrica e mo, imtnto nella società. tra azione di classe nelle conctnlnizk>ni industriali nel ...;ord e lotta ddle masse popolari nel \teridione. La co:stnttt<>f1c di una nuova opposirione di clas:st deve m• turttt come capaciti di rxcotlie- ~ la riechena e ra.rticobzionc dcUc ri,codicarioni delle grandi La partecipazione del PdUP - Gli obbiettivi di lotta Si ~ S\·oho a Gcaon 1"1I e non tregua né in fabbricta, né rio, per :ogl:-eredalle mani del q.Jcl!e rond:.z:001 • lh·c1lo di im- in cui è già emJr.amcn:e pl"C5Cn12 luglio, ad iniziatha della oci confronti del Go,·erno e di padroni l'arma m.gglorc per rief- p:~o della fon.a lnoro che reo- te una forte ,olonl.à di lona; il FL\t, un Com:egno del settore: unità cli classe. fermare la flcs!ibihtà della _f~ deranno nna ogni possibilità d! secondo è che nel caso niglicre - termoclettr0meccanieo. Hanno ~~~~~a~= ~~~a:..n~t ~: ~~~ ~r ~~~gl~ im~ partecipato a questo Com·egno \ti 5Cat0ra che da quc:s:o con- n'.<:~ noo. ,-el)C:uria _le ,-menu ~ rn corso'.-<: che ~tringeranno ~assi in a,·anti sie.no solo quaodele~atì d.i rab~rie;a, rap?rc.sc~- ,quo ,jano .ca:uritc akune indi- a h,cUo di gruppo, d1 sett~, lo linrero mm_~:o opera:o, $Jnda- marivi, che le magg:0r produzi1> tanti deUe Regioni e de, paro• canoo;~ ~•Pe(D3ll)('nte • ti stCi,SOco~ron:o col go,emo. ca.ti e partJu, _• partire da pos-- oc di cnerg:;a~cttrica, i maggjori ti; per il PdUP è inten·enuto DOD solo ;r il ,:indacalo ~ ~ a li,·ello sindacak: passasse zi~ molto p,ù arre:n:c e di- 10,es<imenti ne-Isettore, ronnnuii.l compagno Ranieri, il cui in- 1~uuero a>ol'i."'6Cflt0 dei '1a-.-orat~ ~ .lin~ delJ'., aueu > H"f"S:O le fcru1vc. oo ~ ~ finahn.a~ ad un uten·eoto pubblichiamo di se-1 ri: prima di tutto la chiara indi- ~:te di questo.go~c_mos. e 51 tar- .Il confronto e )a -.-en~. col po di sn}uppo econocrucoche crea . caziooc da pane della mcgg:ior dasse •. t~f~:c i.n ,~e:u.a le go,,,·emoo le Re_g,orusugh m,·c- c.aacdrah net deserto. gwt~. . pane dq11 intc1nnutì, della oen-- &i:essem d ?C&Z..:oc~h;e d:9- q_ues:ost.:.:nen:j ~ 2:cre su.:cesso ~ IJna mob;titaz:iooedelle masse L mtcrcsse nspcn~ a qu~t.o t.rali:.à: deL!a lona ope:aia rispet• corn~o sm~. _ris.c:bie-n»momc~:o in _cu1 sa~ r:.usc~ meridionali in prima pcts008 ~ Con,·cg:no è slato_ d1 ~ue up1: to egH ~i p:Oblemi dcila pn> ":ero ~1~1 g-..iasudifficilmente a bruc~are.• Li"-cllo di fabbnce,_ ~ pou:.bile ao&o se lo $CODtrosi da un lato, la s1ru.az1onespe• gramm.triooc, dello s,·iluppo .:n- nmcd1ab1h:JDta:nto per-chè Ulque- ~~po. da .sc::ore. ogm ~1b~ apre an.;he a_liYcUodella qualità cifica del settore. Essa è carat• dus:rie.le del paese. ~li .scmb.a si sto ~-emo la ~:Zf~ta e s~ L:u. ~• '.l p.idronato pub~IK.O_e dei Ol8Sliorimve.s_timenti, ~ c:on1eriz:z.ata da un rocesso di s:a nettamcn:c chianto come l'al-- bazz.a:a~tral:tà ~le DC ,1 ~ P_ma.od. procedere ~Ila :,ccchia L"OU.eo ddla g~!OcC-sociale dei- . • P . . fargamen:.oo il :istnngimento del- ~ tneqU1\?C3bilmen.e .come: csplt- u~ ~ella ru:.ona.:.~one. e le quote agg:iunme d1 spesa pubstrunu~ che com\olge la b...-e indusiriaJc dct paese, la c::a ganinz._a_-.-en1ouai que: g:up. de:ia ns:nnt~:one ridut!"·a, blica e di im·e.stimcntipri-.-atiche tanto le azaende a PP.SS. (~ dipendenza O meno dei grandi Pi econoouci e _quelle foJ7:C che dei..a_subon:l.ou.;one al capitale &ffluirann?al Sud, dal eontroUoe me Asgcn. Ansaldo Meccamca gruppi esieri. dalle seae K'ttlle hanno ~mON guidato lo 5\iluppo ma:nero. _ da.ila gt$UOOCdal be.s5o del proSucleare, Breda Termomecca• 1pcr quel che riguarda J'appw,'li- ~!CO dei Paese. In ~o .•\h $Cl?lbrachot il C.omcgnoab- blc::na. de~aJ locelizz.aziooc delle njca, Temi, ltaltrafo ccc.). giorwnento del combustib...C,d.i- :u?ll:o,?C:Chè,qualunqoe i.ano le bia acq~:10 queMa linea, che ~ntrali, mpeuo ai problemi dc-J.. quanto quelle priYatc (Tosi. penda .s::-cttamen~ dall'CS.:toche :,•=.:~ :!i S::,:à°Òn~ ;:J: ~ ~an.re da e5.iO un. ch:ara l"mqumamemo. , 1 u· \t . • • G lii TIBB ani lo scootro i:I euo sulla Or• . ' . . 1 . l,n~ d1 ~lasse, una ch.ia!"8indt- B150gnac:ominc~re a CO$•rui."'1: • are .'· • agnn~, _a co,. :ga:iiz:uz.ioncdel !a\·oro, sulle U· m n~! det:mi~ a ~iveLo di cuiooc. dl ioua. che .sa:!dila lot- un movimento di lo<tache ricbj&. ~-) tn una _d1~t00e d1 ulte-: tiliz:z.az;oncdegli .implSnti, s_ul!a fabb.i-.::a,d1 g.uppo, dt 6e:ta-c. la degh _opcra1 occupati 000 rcst- da la finatizzuionc di quC:$ti ionore. subordm~•o~e alle 'e<::"I r~dità O OCS)ibil:tlOC:.l'imp;ego ~--=~ d1 1uae le ~ popola~ \"CStirncmi,della maggior produ. n?log1e nudca:1 d_e1~onopoh dcda ro~ Ja,.oro nelle fabbriebc ,,a.nane,_e pe.rt;colarm~me de, Don. e d1 enc:.gia~:et.mca, al suped1 grandi mulunmonah (come del r.:o~. \teuogJOmO, ad uno S\ i!uppo del ramento delle condW<>mdi sotto-- Generai Elcc1ric, \\ estinghoU5C Quall:mi ):nC3 di programma- ~tore. _ snluppo. alla elettrificazione delle e.cc.), di progressfra ridurionc zione ccooomica, qaal.sia!.iKeha )fa 011_sembrache tutto questo zone del Sud in d~ ed dcll"occuparionc e scn:r.a sboc· del g.:n·emo, di qualunque t:.p0 ~ ba.su ~: ~on è ancora abbandono'. alle o~:tì. delle chi di inl"CS'imcn1inel Sud - esso •~. s.:.rà coodiz..ona:a dal )•.i.~o~n.o :-u~,ode, l~\~a- popo!az:_:~1deUe ~ •. dei se a ciò si aggiunge l'attuale rnc.do in cui si riso!,·e-raquesto tor.. de, d.s.xcupat~ del me~K>ne ~ 1 pru_cmargin~u. della p:c.cob l d II d. $CO!'ltronoo potrà non C:S!ie1'C pn> - e non .solo _deg.aocoupa.i del ifi e media tndus:na. ~ e_e commesse 1.cen• f~:e ~nata dai rappor1i .set:ore - all'uuemo di que:510 In qUC$IOquadro - suUa linea tl"!h ~cli En_cl pt:r o~bh~are di roru che $i de(e:mi.nc-ra.nno in )C()Otro. del controllo sociale degli 10-.·egh en11 Jo,.:ah - sotto d ncal· fabbr".a ~t.:n:re pe:- ie fabb!":che del suneo:j e delle $pc:sa pubblica - to dcli'« Italia al buio• - a • -'ord e glj occupati dei sc:torc &li optta,j deU'ASG-E..'d\ i Taraorecedcre dalle richieste di eco- Se and:-à e·.-a_n:oi e!lc fabbriche <e sta:o deh:mo il ncs.so concreto to, de!l'ha!uafo di ~apoli. della traU non inquinan1i. si può del sct :orc la rnea dd p.ad~ fra !°':ta contro l'org_aniu.n.:ooc Tcm>osud, po6.."()Q() u·o.,u-e un~ comprt:nde~ la. oompl~i~~ :· ~~i all~=~m:u~~l~= 1 : --...;:::;:==~' -=,ap:1al~11du..:. !noro_e lotta per '::x,~~o = g!cct~t)j :~ dcli~ ~1tu~1onc d1.uno dei p•~ na ma~iore f!~:bili:.à del:a for-- i;~:e~!f ~~I: ~\~l.dr~ucsl~ Su_d,e rn;;D Kt!o coa la classe opc-- 1ra~t~1onah St:llOn metalmec U la\0:-0. _con I lDC~lO ~ Tota'e 111,~:1mcnu dovl"Cbbe bene6c:J&-rl}e scuentriona?c che opera nel ca.n1c1. .. ~•ra~tT\a~O, coi:' .I~nto de< f j /I :-e- è affldat.a~:anz:a1mentc el- seuorc. Da. un a.hro_la~o: I m1ercssc: tum1 al ,oro. I csno non potrà !e Resioni, a; Comqnj con gli lo QUC!t.a diruiooe ~ gfo. era d1':110 ~d md1_Hdua': qua- e:,.:.e-:-7 ~hc una, ~~l:~onc enti Jo,.:-..se!t:.:.. menL""C per le mas- ~are un grande ruolo anche in le prauca hnca d1 mo,·1mc010 e r~~O{)C d~i .:n.::,;:.menlJ, UD abbonament·· ~ mc:-id1ona:1Si ttalte:-ebbc d. a- q.:e5:a \",encnza j Cons:gli di z.o. ,-C"J~\3 a_,anti_nd -~1~10 del: ~~gd~f 010 de:;a"~sc ~u-- /. ~::.are. che la lot_ta degli ~~a! na come sakiatu~ fn: queste forla s11uauonc: mflaz1oms11ca C d1 (km ; , paese;. U~-~c m~ del ,,ml_ d.::er.mru le cond:z1om zc. come iL:o.!>UllltOOC. 50praltUltO ripresa • d~ata » all'indo- ma1~·-;~a~:t per iJ ~~ 4,366 ~ lo ~,:iuppo dell'oxupaz!one. ~ Sud, del grande signif~to SC?' m.::.nidei Congressi confederali g·omo· la ~<..a ba·1ag>a a hd- n. . $e k ~ andranno COSI, SC c:a.e ~a ,crtenu c.omc cooc;li.. e della costituzione del go,-er- J~ ~l!t.:o sa!'à sn.:'ot.t~ di :-eali li Sud ne:.;,a \C'i::ffll.3 ~rà re~ ZJone ind;spensab'.le per ~l•.n: no Rumor. ?(b<b:!i:i di ouco.::e • temp: b.e- Jl prossimo numero k;;~:t~er~~~~f~ao d:!e :C~fOC:r! 1:,e~~~':: Son~ ques10 profilo. le con• : 1 • ~l ~f~t~ ~ •.Go"c_:11°e. uscirà alla fine della pri• è bene d:do. 000 s:goif:~ di ' nomo ed ai!cmati\·o all'eaualc ti• elusioni del Com·egno - apcr- con le Reg.o:,i. ,,>ul.a;1 con.;.r~. ma senimana di se1tcm• ~ ,gara:i.ziad: •u:onomia o di~ po di s\"ilu;>p0economico. 1ur.1 di "·crcen.u con ~I CJP_E, E_' qu::idi • Indio del~ ~- bre, con alcuni materiali cec.:n:ncn:o dc'.lc dec::):on:, da- E' nella CCl!Siruz.'Odllie Qtle$IO con !'Encl e, ~d ledaz 1 1endre in• ~o1nla1~~- dcdl!!\_oro~ 11 >: g:o- di preparazione- del con- to che nc'.la ma~K>r pa~c dei .:• mov;mcnto, p:ù che nella ri.,;CTca 1omo alla r1g1 ita e la orza- ..:a _..,.._:ti;q.r:a ~~~a ....:a~e~a- ,; s-ooocgernon'. in es..~quci_c.en- di mediazioni p!ù a,..,u.a:e a!l..mlnoro. allo s,iluppo delroc• re •· ,o~d la, ng:.d1:ancll .,-np,e- ngno nazionale su: :ri d'. p()(e-re, che ha..'l.DOgu:dato :cmo delle tstiturioni, che pos.so,- cupazione e del Sud. collega- ;:o della forza .avoro. sabon:l:.n~ e PaMito e sindacato nel- fi::w ad ogg: ,·:x;,·.cgo_del!a spesa ~o giocare un grande ruoto , pa;- mcnto con il res-10 del movi- ~:i: ·.:i:::mcn:o della p~u:tn_:ta l'auuale scontro di clas- p-Jbbl;-ca:iel \leu0g:~ - t-: t:t: della c;Je.ue oper-a:a_ • Con • I' d• .d un a"l..-:'."CmCt'ltO degli Mi\~;i- h • ~ Bo- corrono due g~: ns-ch:: il pn- E' rispcuo • questi compi•j che mento ~u-a,crSO i ~1g i ! :nc;i_~e: d.!i jyc½i ~J_pa:2:~!' se», e- e SI terra a ;no è che. lt: P~ del ~:.idnel- il 006:ro pertito in:endc .impeZona _ anche. se _so1~0cerci I ~:"Hl;:T;-:.:npo:.:-:b:.;iel ':CO:SO ie- logna nei giorni 15 e 16 ·• Joi·a s,a _.sviodimos1:-au..-0, ,·er• gna:-si, su!la base de!Je ìodica.zi~ aspern con1radd11_1or1n:confcr: :ien:i,:na:10allo suaordmar:o. !ari settembre. ba'c. e qu:ndi inconcluder'!tc. 6C ni che da questo Comegno scarnano una \·olon1a d1 lotta, d1 pa:-1re sab:to ~a lor~.:1~ul wJa. '----------' n.:,n nd!c fabbriclle dtl seuorc, turiscooo. Bibliotecaginobianc-- È in vendita Il volume « Guida alla lenura elci Capitale• dal CollettM> di storici • K. Marx~ di Berlino, pt&- ·••ltatO da J. /\-1i (Edizioni Musolini, \ia Pia.o nezza 14. Torino). I compagni àle ioteadessero utilizzarlo pc< • mioari, collettivi di studio = possooo richiederlo a ooodiz:iooi va:n-- taggio,e direaameruo alla casa editric:e, alla Fed&- razàooe di Milano o alla Cooperati,-,, Ubraria e La Coonme • (V",a dei Pepi 68 . F[). 3 A MONTEMURLO (PRAT01 Lotta popolare per la gratuità della scuola ~1onte::ourlo ~ un piccolo comune •ros.w• Del cin:oodario di Prat0. Di solito, è noto, nei comuni crossi> ci I000 ammioist..--a2..:oniefficienti e poco o poclO mo-.imeo:o di base. Quaodo ~ pita ohe uo D>O\'Ullcntpoopolare vede nell'ammioi.s:raziooedi 5iJli. s:r.i una coo:ropanc, wceede che laoolpa-vienedet:o-oè ddJe destre o è degli Cfflemisti di ùriso-a. che lo falOO appc> Sta per mettere in difficollà i revis:oMU. A ~tootcmurlo dunque e~ sta· to un roO\imeo..odi base che si è posto in .aneggiameotonon proprio tenero coa caDUDC, regione, pro,.iocia. sta<o nd suo ins.ieme. ~la ooo c'erano né destre né pericolosi ultras.i.nistrinsetati di ccasin0>. C'erano alcune ccotin.aia di geoitori (operai, contadini, casahnghe) che si sooo $tu.fati di leggic-rcl'an:. 34 della Costiruziooe (scuola aperta a tutti, obbligatoria e gratuita) e hanno comiocia10 a rfrcndicarc l'effettiva gra:.ui1l dd1a scuolL Dall'inizio dcli"an.10ecolastico in cono ha cOminciato a tenere riunioni. organiuarc assemblee e -.~!antinagg.iccc. un gruppo di ge-- n:tori della località ~lo1ino per ottenere il u-aspono grawito ~ quiodi per affrontare il problema della scuola IIHltcma O'unica che c'è è delle suore). Ci sono st•· ~ha~t~•~~i~~~'. Poi una pericolosa idea si è insinuata nd!a mente dei genitori (le cui file inta.n:o .si ingrossavano) : la $CU01a e tempo pieno, con IUllOquel che com;,oru. in termini di edi.Jizie scolastica. E ,ia con nuo,e rh·endicaz:ioni: non solo aule di studio ma anche rcfCZ:onc (con controHo dei geoi1?"). amttzarure spc:>rr.,·c. spia- ~ -.·erde; si è giunti addirittura ad inllia.re tutto un d!5COf'SO sui contenuti cd i metodi deYo t.~.$tgnameoto. Oues:ti la\"ocatori e fa\·oratrici sowcrsi,e hanno scriuo: ..:l'àucgnameoto noa de-.·ees,cre (on&- lO e ripetitivo_ l'insegnante in buoca parte det.-c seguire l'ahmno e noa ,'lce.,.crsa. in rapporto l!iU'Ctto COQ ooi genitori; ~ ~ spen..o:abiluene biblioccca, compie. ta cn giornali quotidiani, riviste siodacali, documeow:iooe su religioni. sesso, marxismo ed ogni argocnento che può sentire ai ragazzi; fare srudi di gruppo e possibilità di chiema:rc denao la EUC>ia, per le varie materie, non sol.oil prete ma anc:bcesperti politici, sindacali.~. Xon si sooo feraaa;;j qui: la paneeipaziooc popolare, e il li- ,-ello medio di c.oscicnza su questi problemi sooo crc,ciute nel corso de!Je assembicc. e~ stata anche la ricfùesta di un campo estivo per i ragazzi, magari roinvolgcodo altri oomuni della """'· L'amminimtziooe di ~iontemurto ba eccolto alcune ric:hiesie dei comita:o genitori; altre si ~ dichiarato impossibilita.to a .soddL.:farfe:ci sooo responsabilità dello Stato, della Rcgicoe, cc- <«era. La richiesta più pregnante ~ Stata quella della gratll!tà dei li- ~ di testO e il wggcrimeoto di g:aungen alle bibl;o:cche di da.5sc. Ptr questo l'ultima. assemblea ha deciso di propone a tutti i genitori di non acquistare DeS$UO libro per l'anno scolasrioo 197> 1974, e dueoen10 ram;glie hanno wnoscritto un modulo di impegno in tal senso. Un movimento popolare dun. quc, «sp0ntaneo> (ma orgaot22> ?--5Simo!),che non ha guardato l~nt~:Oca d~ ea\~tr: SI. ~1on:cm_urlo, pkcolo paese n_cUccoll:ne _pr1nesi:una espenenza_ et mobili_wiooe pop:,Iarc che c1_ ~ ncca di s~iftce. 10 pol:cco, pc. i comcnuti ed i ::•odi di la,·oro che ha espres-

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==