La Nuova Europa - anno II - n.51 - 23 dicembre 1945

-- e---~----------~--- LA NUOV.! r:Ul!OPA--------------23~lcc➔nb.19i:; -- orecchro·.Non era tuttavia, quella pro– sa, una vuota forma, un paradigma· retorico. Era, se mal, un personaggto ln cerca d'autore, o piuttosto· una bcl– Ja ragazzo ln cerca d1 marito, che pct, quando l'avrà trovato, sl farà anche plù bella e prosperosa. E il marlto ·10 trovò, e ru il &1otnallsmo.Pr.oprlo al• Bora ti MarUni diventQ lo selntllfonte Fant.aalo del Fanfulla: l suol prl· mt articoli vera\nente belM son pro– prio dC?gUannl 1872, 1873, 187~. dl po. co posteriori, dunque, all'opuscolo sull'esposizione di :Mi!ano. La farfaUa aveva (atto presto a sbo1.zolarc . Dfeci anni dopo, nel i884, il l\iartinl fu nomlnnto sottosegr(?tarlo alla Pub– blica Istruzione (o eome allora s1 di– ceva, segretario generale) nel quinto mfnistero Deprctis .. Al suo Clce, che gli avevn scritto congratulandost. ri– spose cor<liulmente cosl: 1: Ricordo te· t,1e parole, .e ml piace tu pure le ab• llia In mente: 'llugurio schietto che 1,artlva 'da.ll 'an[mo tuo~ buono e gt?n• tHe. 'Meglfo avrei navi.gato. credo, per nltrl mari, e più m'avrebbe divertito .U vfagglo. Ma ormai non si tornn ln– dfetro: e all'andare innanzi meno ma. Oc che si può, non a rammnrlcarsl o .i ~Piilngere, bisogn.i dare iJ 'tempo ('.hc avanu1. Grazie cli cuore; da' vcc– chr amlcl vengono i ,·eri conforti e Rlf fncitamcntl ·efficaci». Era un'nllu- ~ sfonc ngl'incoragglamenti del 1872'? · l'lETRO P.-1.0r.o '.l'RO.\lPll:O LE FANCIULLE DELLE FOLLIE ··1·N ccitl Cilm di Hollywood, I cor,pl delle donne 1>erdono'ogni aspç:tto carnale e sembrano assumere mia consistenza arti(lciale, al pm·I dl tutti gli a.Itri og&'ettl lùssuosi e decorativi che fanno loro da cornice. Sl tratta di film che col&'ono· il pretesto di una sto- 1·la qualsiasi per metterci davanti ngll occhi 1 ,111.ù sfarzosi spettacoli del mu– :llc;hallo amerJcano. Ma forse pcrchè al corpo femmln1le in questi rum è o.t– U-Jbu1tolo stesso valore di -qunlslasl :lltro oggt!tto Inanimato, il fine che scmbr.ano preilggerst ·git autori del Ulm, un fine Drobabilmente di cu11o• sltà e di appagamento ,sensuale degli occhi, non· è affatto ·raggiunto. Niente infatti di 1',lù freddo e di ptù noioso di questi nudi perfetti {n atto di scen· derc o salire lentamente, carichi di penne e di .orpelli, scallnatò bianche, ~11110 sfondo di bianchi sccnal'IJ, al • suono di musiche prestigiose e lusln· ghiere. Sono nudi nei qu81i vten fatto ~ di cercare qualche realJstlca tmperfc– l•done, un neo, una dissimetrln, una ruga, pur di uscire dall'Imbarazzante sentimenlo di Irrealtà che desta no nel– l'animo dello spettatore. Nudi di vetro. di 01>.ll!ina. dl cuoio bian.eo.di gomma, ma nl!lb di carne. La storia che serve da pretesto a. que– sto sciorir\amento di fulgide nudità, è quelln cli una piccola· lraviata ameri· ·cana, attirata sulla ribalta tla un ge– niale Impresario e Poi dai miraggi dl una vitn facile Indotta a sepa.rarsl dal povero e semplice fidahzato, a (arsi mantenere da un riccone e Cinalri1ente a scendere tuttl i gradini di una pro· grcsstva ·e; a quanto sembra; inevlt.ubl• ie dccaderiza fisica e morale. E' la sto· ria della clcal,a ·e della formica, nel · ca60 .nppresentat.a da un'altra ragazz:i che lnvecc mira al sodo e .rimane fe– dele ;tl proprio marito; ma la semplice mot-ale dl questa antic.l ra,·ola non è stato in alcun modo rinfreEC.l La e Il mm J1sulla nelle parti non operisti· che, nJcnt'alir-,o che una coJJezlone di Juoghl comuni. E QPl è proprio fatale che tino ragazza che s1 dà. come sl dice « nlb vit~ •• debba per· forzo. finir male? ·ABBONAMENTO CUMULATIVO Per inlcaa iutcrvcuutn cou l'editore ì\lacchin- roli fNupoli, via. Lcm• _ mc nl Vom~ro, u. lJ ), . LA·Nl.!OVA EUROPA offre Pohbounmcn- lo cumulutivo cou M u COMPOSIZIONISINFO– NICHE J,; DA CAMERA s I e A conu·appuntistico (qui &l lavora tn· • fugat1 • Seèoildo. .un agglornan1entO del migliori precetti della letteratura musicale del sette-ottocento), e quello T . RA un'attiia nutterfly e una dalle coniessatissfiue simpatie per, affollata Bollème tra mezzo un Stravinsky. Qua e là alcune banalità dil.asare di musiche arcinoto inn di carattere volutao1ente polemico - • pure tuttora graditissime alla mag- quando non accademico - altrove una gloranza· del pubbUco,-11cosiddétto Pr!• scarsezza di slancio melodico che è, in mo Festival Internazionale deJla Mu• fondo, nelle consuetudini dell'autore al sica ha da poco finito di manòvrare 1 quale, per rlmanerè in una tmmoglne ~~o~~r~ft~~r!p~~~fo "a 0 ~~rvi. ~:~~è:r;; ~U:~f~ifo~~ s~~~1cil~~a :~~~I ete~~~ dire a teatro e a sala desolatamente forte della battuta, la .melodia, l'ilb• vuoti. Sulle cause e sul '\ralore dell'as· bandono lirico, sul debole. · L'ACROPOLI sc.ntcismo del pubbllCO,che sono vm·te La «suite» dal baln)·La folJlo dl Or· e d'Indubbio interesse generale;'-ci oc landa lll Pctrassi cl presenta uno stru• cuf}eremo prossimamente. Questa ,·ol• menta\ore tli altissima classe. Come UJ.l ta dobbiamo invece riferire sun~ mu- orologio cronometro funzioni\ l'orche·. siche recentemente ascoltate. <>ccorre stra petr;assiana, come. una vetrina di • anzi far presto se non vogliamo che u un. negozio di lusso nella quale non l'autorevole ri,•isla men-. tempo annebbi del tutto Je prime im• c"è oml>ra di polvere.e gli oggetti sono €.ile . .ii polilicn e cultura ,lircllu <l11 AUOLFO OMOl)F.0 ·ul prezzo tli Lire 900 • E_-M A pressioni che non possiamo d'altra· hwestlti da una luce precisa e costan• parte rinfr'escare ln nesstin mO<lo,es• t• è questa serie· di musiche a pcriodt sendo lo maggior~nza delle composi· brevi, cdn gli « a capo» elle dànnò ri• zioni eseguite manoscrltla 0 , se srnm- salto alla.p.:igina. Colori e disegni cblt~ pata, non ~mcora in commercio tn nell'essenziale, immaginazlone, senso Italia. • • dello spettacolo, un·atia spavalda da Prima rt'lnlziarc il rendiconto \"O·· « padrone del vapore• emergono dal ~~~~dJ~~~113;~!~1i~~~~a 1 ~N°i~o ~ ~-- t>7; 1 ~~t~o ag~Ji~tg~~a vfn ~ ~?~~~ mento del noslro Jcyvoro,onde quel che mastnl, col quale s·è chiuSÒIl Festl\'aJ, diremo s.:it·à privo di un coefficiente ha una concisa .ed elegante scrittura. tutt'altr4) che trascurabile. Cioè II con- Non crcdla;no sia U. più riuscito del tributo di quei ptJbblico di cul più so- Quartetti tommasintanl, .pure l'«"An– pra abblall!g notato ,l'assenza. dante CT1.ntabile i ha una sua fine lspi· Poicbè anche la music21da concerto [~z!f~1:Ù~e~~~e 10v~~;;à1:" ~rg;to;,a che· L'OMBRA DEL MALE - ' zi~ì·'!.'/~%~~~:·.~~1';;; 1 v~.fhJ.:e'::'o n3l {,avori di Rioti, ir,rttnu. HlndomiU1, l film francesi sl iassomtgllano tut• ~~\ t~~t6of~::d~~m:ul~A~;~r:ic~c1~: :-el~~~:t~!11~~c\s;~~~n 8 ~ 8 ~t l~~~t!1 P~: ti. Il che ò al tempo stesso una prova che ciò che ne segtie, commenU, di· stro ricordo è fem10 e chiaro, mentre - !,Ji unità deJl'ispiraztonc naT.ionale e scussionl, polemiche nasce 'di ll, · e del Co11c'erto dell'Albatro· <li Chedtnl, im::i debo~zza. Pochi capostlplU giu- bravo· chi tutte qtleste ·cose riesce a abbiamo conservato li senso di una ... ~~~~e.i;,el~~ ~:g~~~~Q~~v3c:~ figurarsele nella tranQulllltà delfa pro:_ :;u~f!c~:~~~ni{~a~ ~le,: :;;~~~~~~t! ereditarfa fedeltà i notl caratteri. L'an- pria Slanza da lavoro. L'assoluta mnn• sarebbe emersa. se compilata anzichè tcnato-di· questo L'ombra del male ~~n:us1~P~:t~:~}~i:u~: ~f~~~ In venticinque minuti in cinque o sei ~~ ~~t~!f 1ape~~~rit3 1 ~~uf 0 1:,~- vato H critico Qe!ll importantl~ma, :::!"~~ !n8~~~ge!\dl u; °}~fn~~i 1· u~ t~quarlo, Le qual des brumes. Ma !~~l~~~i,e~~~a~;t sre;::.tea~u~~ 3rit!_· storia avventurosa dl una lcacc1a alla ~ael 1~1~r;~ an:i1uè r1~ti~tg~~ k1'!m::r:. $110,<live11utl~ssordante per l'occaslo- .~a~~~~n~~~f ncf mari pi~ lontani dlocre e stanco. . ~ _,- ' 1 ne, hn dannegglato la sonorità· delle li &onccrto per vloUno e orchesh·a Un ladro più debole che catuVO· du•• eot>:)posizlonl ..·e gll e.Secutorl, come ·dl ·PlZzettl lo abbiamo invece tµttt\ pre. rantc un'imPresa ladresca sl lrulàmora· spcrSI. e sOrumers l'·sul 'podio, assumè=- .sente, e vlvo c. caldo ncllè oreccl1te·e di una semplice raa:.:tzzadi campagna. vano da pa'rtc lo,ro una st rana aria dl nel cuore. Per esser brevi diremo che Ma l'ombra del male. ossia i suol le• ,smarrimento, come gente cui stJa per pizzetti ha. saputo crearsi 11suo cUma garni con la malavita parigl11a, osta· ptombare a.ddosso un'accusa e una di poesia a respiro ampio, clb che co; cola questa sua redenzione. Am:l, in condanna Irrevocabili. . stlt I l ndi 1 glo um"o· aclhteerco 11 cactrtaedlae dlsu 0 avaercn,an·~~- i 1 so 0 rel'ualo: Un'alLra osservazione di ·carattere in ~1 :C~ oggta~~ ~:sica SB :; 11Pa7teg- "" generale dobbiamo fare. Le musiche di galnienti_ esteriori unto volubili da tà non ha fatto-che stordirlo è la don- Casella, Pctrassl, Pizzetti e Tommasi• obbligare l'ascoltatore a una continua ~ na l'ha finito. Disperato ·rogge, çorre ni, che il noi sono sembrate Je più tensione nervosa: Lo spirito dl Vi· dalla -ragaz-t.a.In un Incidente straor• vive delle quattro manifestazioni, Mn- ,raldl e ctl l\larcello pare portato .Qui n dlnario quanto balordo ha modo· dl no ·anche ricevuto I maggiori consensi ·nuova viL.a, L'cmcacla c;IIquesta mu– mostrare al pubblico che In fondo ha da parte dt quello che per cornodltà slca opparirà .pii1 Cvtdente quando di– un cuor d'oro. Finalmente sopravvieilc polemica chlnmeremo tl pubbUco. i\fa remo che essa si manlfesto: maggior· la pollzla, ·1a donna perver,su (ossia vedi coincidenza, tutti e quattro gli mente all'ascoltazione che non alla let– l'ombra del nulle) muore e il film ft. autorJ, di stanza a Roma; erano anche tura, specie nell'« Aria» e.be ~•ll'esccu= nlsce in maniéra involontnrlamente gU unlcl autori del ·Festival presenti al zione st sp:inde e vibra ·nell'atmosrera cornlcu con un saluto del buon ladro conéei-U. C'è da pQrsl perciò la do- :~o~~o~:/1~ 1~1f~~.ti•c:~:ent!·ec~~1 ~~~ all~ sua ragazza ·mentre si avvia am• ma~da, lsc Ila « q~arta .Pr;~t? • del:o mente diverso du quello orchestrali!, manetta~o ve~so nuovl destini. :e~~~?/ ;: 1.\':\u;~ras~;~ 1 ~~ Ptfir~ riesce .i fondersi. mirabilmente con l'al- ,11regi~ Delannoy ha trat~tp que•. amici, dlscCpoli· e fami11arl non· sia tro assai più ·di quanto non si direbbe sta mat~ia convenzionale e tilt.a con essa 8 influenzare 11 nostro gi1,.1dizlo;a vederlo sullo spartito. Anche gU cle– l!na_discreta c_ura del particolari. Ma 'e ancor.:i,-se la presenn dei qu.:ittro menti tematici tleì Concerti) mcrita1_10"' ll !1lm a par.t1re dalla seconda metà comPosttori non bo favorito la Pr<!JXl•un accenno particol.'.lrc ·per la forza sbanda e m~tra l"ordito grosso!ano razione, la messa a punto delle prn• e l'urgenza dinamica che contengono. dtil su? sent~mentallsmo dl n1amera. pt1e musiche u svantaggio di quelle ~pcclc quelli « mossi • rlcEcono.,pur T~a gh ~ttori, la Lo?,tiseCarlcttl è. la_ dei colleghi, risultate perciò scialbe e ·:~cli~rr:~i;~an~~f,~ 1 ;i~'h~111i ~~f6a~~lc piu convmcente. meno. inte~ssanu.. • uca: una· continuità stilistica che nella OCC/11NEUA NOTTE Ecco un film poliziesco che può al• menO vantare una ti·ovata insolita: 11 poliziotto che liwcstigu e lotta contro I delinquenti « è cieco•· Immagino fa. cilmentc la gioia degli autori del sog– getto quancio uno di loro esclamò: «una . Tutto ciò .s:<>Di:attutto per chiarire la musicn conteniPoranea nostra è da nostra opinione sul valore del giudl.7-l claSs.l.flcare, con una frase· piuttosto che stinmo per dare: poco più _ sCp- banale ma molto preziosa In questa 00• pure - di parole scritte sulla sabbia, castone, come un caso più unico che e per di più rilasciate senza fiducia raro. sulla genulnlt.ì 'degli strtimenti che le hanno suscitate. U:\~TE ALDElllGHL Idea... e se lo facessimo cieco'?•· E ave- 11lavom più voluminoso dei concer va ragione di rallegrarsi perchè ·l'idea ti era ·Jndubblamcnte la Mis-sa p/'o fJacc non è cattiva anche se, normalmente, di Casella. E' opera di nobill aspJra• sla dlrrtclle linmagtnare ~motivi •per ~~-I Ca:~!a 1 fi~! 10 ci~~~ d~\ ~~~~ cui un cieco, tra t tanti mesU&J,-scelga al nov~mbrc del 19.U, mentre era ap• proprio quello che richiedo• non sol- pena entrato in convalescenzr1. In se– tanto /orza e sagacia mn anche una gl.llto a una. grave malattia che per vista fnsolitamente acuta. L'Jtlea era mesi aveva tenuto sospeso l'animo del buona, ripeto, e infatti ne è stato tiat• familiari e deglt amici. DoJ)O quast to un mm. · · due anni dl completo isolamento, Ca· Non raCConUamo la storlo, non per- se~a era nelle mtgU_oricondizioni per chè vogllamo conservare Intatta la sor- comporre il suo lavoro: li Dona bobis 1>resaal f10;Str1 tettori, benst verchè è Pacem"del lin.ile contiene Infatti quan• cosl stupida da non merita.re di essere I.O di meglio abbia sinora scritto l'altl EDIZIONI U RO~IA Pillnit San $1h·c&tro, 11. 9:? ,.iosELLO vENTUR[ Storia della critica d'arte pp. 470 • L. 300 E' la prima atte~ edizione \ta• forno.di un'opera dcll'IUustrc Cri· tleo appars:i :tll"estero nel lunghi anni del suo eisilio. · i, PU-:HO C~\LA!tlANDREl ·, Lana Turner ~ un·~ttrice cli grandi risorse. A prlrua vista la sua placida formosità, U suo vlso bambofesco e convenzlonole deludono. Poi, SOJ>rntut• ,to In certe scene più drammattche, si scopro clre uno spirito malizioso, sen– &uale e piacevolmente bizzarro abita quelle belle forme. SJ pensa ad un'at– tf'ice della razza ·C,IMae \Vest, seppu• re menq, dotata. Eddy Laruarr è bella ma poco espressiva. Le canzoni di Judy Garland sono assai piacevo1t: Dello sfarzo de1la mcs.,;n ln. scena S'è gi~detto. Il regista Leonard in' talune scene pJù violente ·mostra una discreta abilità; ma in c~mplE'sso )1 film &Ireg– ge sopratutto sulla interpreta.zioné raccontata. Ma la parte del cieco è in• ~~an~~:~~~~Òl~~~~ne~~· sir~i:;,,èu~aa~f~f. terpretata li.aun ottimo ilttore, Edwarct dltà dl scrittura che solo in cer.te parti ArnoJd. Il. quale, gras~. baplal~. PD: dello Giara, della Donna seri,ente e del deroso e astuto, insleni.e con li suo ca- SCCOJldo tempo del Concerto .per vto· ne poliziotto, rlesce 3 tCnere In sospe: lino si ritrovano accennate. Anche (e· so e a !'ar ridere H pubblico fino alla. 11cc il Benediptus cul 11musicista ha {fne del film. Sulla regia di Zin.narnan conferito il carattere dl una pastorale non ·c'è niente <laosservarè. èiol~ e nost.1Itg-ica.Nella Messa c'è lt . Casella glù noto. _quello bravo e l>1'8Yl8s1Jllo 11e1 gioco .atiuuient.ale e Costmire la democrazia (lJrcmessc alla Costituente) 'pz>. ~00 • L. ·1s.,; U p1·0Qlemad<?llnr:tcostruzlone O'loa..'Olc e polU:ica ..deL paese nelle p:igtne mcdltale di un not1ro il-ò JustEe giuri.Eta • Ilena Turner. • .-\1,BERTO MOf!A\'1.-\

RkJQdWJsaXNoZXIy