La Nuova Europa - anno II - n.27 - 8 luglio 1945

--4------------------LA NUOVA EUROPA-------------- 8 luglio 1945 -- LA RINASCITA DELLA VITA POLITICA DELLA GERMANIA S OLO ora s'tncomtnclano ad auere notizie, co11fuse e non si sa quan– to attc11dibilt, dt clll che avviene ntlle zone occupate dayli a11alo-amer~ cani, v,·r quello che concerne la rlna– sctta della vita politica fo Genuanla. In· tercssa11tc a QttetUoproposito t'articolo di I'aul Rcnard, pubb!Jcato clall'ltalla Il• bern del 30 aiugno. L'autore afferma che la pri11cipalepreoccupazione dei co– ,namU alleati di ma11tcnere sicure le ll· ,iee di rifornimento, e la previsto11e di una lunoa auerrioUa facente seguito alla cessazione ufficiale delle ostilitd, hallno fatto si che ufi a11olo-amerlca11i mancassero di una vomica net riouar• di dJi J;fnt-ttedescht aL momento della capitolazione di questi ultimi .. Infatti, .se la resi&te,iza oenerale della Germania ho superato le prcvislollf. in compenso, quando b crollata, b crollata totalmente e dcfi11itlvamc11te.CosJoli -alleati che si ,-rano preparati a mi lw100 strascico di opera~foni belliche locali, si sono trovali a doucr amministrare una Germania t,t cui più 110n si sparava un colpo di fu. ci/e e in cul_J compiti da portare a te1·. mine erario più adatti per esperti civili clic 11crcapi militar1, u11avolta liquida• to il partito 11azista nelle sue raml/ica– ztoni e 11eZ suo tronco centrale. A queste co11siderazto11tst pul, ao• Drm amministra la Turino/a, la Renai giungere la naturale diffidenza verso 111a t amminl$trata dal cattolico dt ccn• un popolo che ha combattuto sino a{• tro J-Ians Fuchs, il liberale Berastraes- ~:~:'r~et?au!~~oci;~;:u:~!ia~~::~~z! ser t a capo dell'amministrazione della mancanza i,~ Germania di un movimen- parte meridionale dell'Hc..sse e cosi via. to clm1destt110an·t;nazlsta a carattere A questo fa però riscontro iL plù cri· 1iazio11alee, sommando una cosa all'aL• ticaio provuedtmento preso daali allea. tra, non st può In coscte11za far colpa ti: il divieto at tedeschi dl svoloere una soltat1to aolt Allcatl per la lentezza con qualslast attiultd politica. Sotto tale di• cul la democrazia tedesca accenna a ri• vieto sono caduti a,iche quel raagrup– sorgcre. pame11t.iantinazisti di cut &i b parlato, I tedeschi sono considerau daaU al- che si sono dovuti sciogliere No,i ·t leali con~e dhJfs!, o,:osso m?do, in tre. certamente Questa la strada 'mioliore ~~~~~~rl3i, 1~~:=~i r,~~l~i~=~l~~e:!~t~~ per rieducare politicamente un popolo, marcia» J, nazisti per forza e antinazf. e di etc>pare se ne siano reso conto t sti. J primi sono staU allonta,iatt com.- russi, nella cut zona d'occupazione la pletamcnte dalle amministrazioni e f formazione di partiti antinazlstl sareb– copt arrestati; i posU lasciati da essL be permessa, tnottre a Berlino si pub– vacanti sono stati dlsl'ribuH-iODltappar- bllca un giornale tedesco che non ~ e• tenenti alle altre due cateaorie, natu- dito dal aovemo militare, ciò che non ralme11te con preferenza per Dl! antt• avviene nelle altre zo11e;tcdescht rivo'- ~;;f~t~11~ :t1:t.~1!~~/:l:i;::,~~;l~~'::!a~~•DOJIO da radio Berlino la_parola al te• In 11 iunero superiore al previsto, sia deschi, mentre nel.la zona '11alese ~ nei campi dL concentrame11to e sia an• la BBC che dirlae le ~rasmlssiont e fa che l1i oroariizzaziont clandestine loca- uso esclusivamente di oratori inDlesl li, che hanno contribuito in varie oc- ufficiali, ecc. casiont a facilitare le operazlo11i delle E' possibile che davanti a questo com• forze armate alleate. Cosl a Monaco, portamento del russi e sotto la crescen– che fu _tcuuta per molte ore .dai c~m- te esigenza dl una sempre maggiore battenti tedesch~ antlnazlstt f1i10 _allar- mediazione tra comandi militari allea- rbv~e~~~lti~~;;:~~a~:er:;}~~:~,~~ ::sf'~ tt e popolazione civile tedesca, sl o_iun• Dus.<:eldorf,a Lipsia, a Brema. ecc. Ora aerà J)rC!lOnella zona di occupaz,one al capi d·i questt vari aruppi antinazisti a11glo.amerlcana a u,, risoracre del par– sito per le navi da guerra veniva Quln~ dl regolato con una dìscrlmlnazlone tra forze navall di paesi del 1\lar Nero e !orze di p:i.esiesterni: venivano ami messe al transito In tempo di pace solo navl da guerra esterne del massimo di 15 mlla tonnellate, salvo le navi che si recano in porti del Mar Nero In visita dl cortesia; tale llmltazione non v.tene invece applicata a navi di paesi rtvie1 raschi del Mar Nero, che possono trans sltare liberamente ma una alla volta, e scor~e al massimo da due torpe<11, nlere; solo Il transito di sommcrglbil• di stati del Mar Nero viene autorizza• lo, se costrultt o recantisi In cantler1! esterni. In caso di guerra, se la Tur~ chla resta neutrale, viene interdetto U passagto di navi belligeranti, ad ecce; %Ione di operazioni derivanti da obbll 1 gbl soeictar1 o effettuate per as~stere ... uno stato vittima dl aggressione, tn vtrtù di tl'attat\ d'assistenza Impegna: tlvl per la Turchia. Nel caso di belll• geranza turca, Ankara acquistava com, pleta dlscre-.&ionenel regolare li tran• sito di navi da guerra .i.tranlcrc; di~ zlone consentita anche 1n c-.asodl i1nm1, nentP. pericolo tli guerra, riconosciuto le:;lttlmo dal Consiglio della S. d. N. Un protocollo RJ}ecialeinfine nutoriz•. zava la Turchia alla immediata rtmi.ll • larizzazione delle zone cost1c1·e .!Sotto: poste a Losanna ad uno speciale regi• mc mtlltarc. Il regime di Montrcux ha preslct.luto pacificamente ;igl\ Stretti nP.Icorso del• s0110state affidate cal'iche amm:nJstra• tiU democraticl tedescht. tive tmporta11tt.; iL socialista Jienn.ann m. e. la guerra poichè H conCHtto, pur bru: clando tutto attorno alla Turchia, non l'ha travolta nelle sue spin; se non alla fine, quando la dlchtaraztone di m1crra LA RUSSIA 1921 rlvl'ndtcava agU staU rlvle"raschl alla Germania era divenuto un gesto E GL.1 STRETTJ. del Mar Nero l'esclusiva regolamenta· meramente siml>ollco,Ma Intente e p~ zlone del regime degli Stretti, salva re• tcm:lale, U problema <tcgll Streltl è stando l'assoluta sovranità turca\ Al· stato pi·csente al belligeranti pP.r tutto lorquando la vittoria kemallsta contro Il corso del contliLto, mlnaccr:.mdo di I greci, annullando 11 trattato dl Sè· sl>occiare ogni qunlvolta gli aYYenlmen~ vres, condusse alle conferenze d1 Lo- ti sembrava dovt:SSero trasclna.rc ln &a.nnaper una nuova pace ot1entale, la guerra la Turchia. All'inizio, come alla solidarietà russo-turca operò plenamen• fine della lotta In Europa, la Russia te, facilitando 11primo reingresso rns• ha posto in primo plano gli StrP.ttl sei so nella politica europea con l'ammlS· condo la sua tradizionale tenden1.a l~ S AREBBE stato ben strano, per tric!. rilv~nta un controllo nc,::ll stc.,.cil stone di rappresentanu ooviellcl per la callzzatrice, tornnndo però ad una vlr 4 non dire assurdo, che nella crisi riguardi della Potenza sovrana des:ll discussione del nuovo regime da eta• tuale ostilità contro la Potenza sovra~ mondiale di cui è appena cessata Strt~ltl, r.he non ne può più disporre a borare per la navigazione negll Stretti. na, che non prestava più quell'aITida• la fase di guerra In Europa, non si fos- suo piacimento e deve condizionare la~ Russi ed Inglesi si scontrarono a Lo· mento che ave\-·a ispirato una concor'de se fatto cenno alcuno agli Streltl del sua sovranità alla volontà deJle PO' sanna, gU un\ S06tenltori della localiz• politica turco-russa per oltre diciotto Bo.sforo e del Dardanclll: come se \n tenz."?, europee. zaztone del problema degli Stretti, gli annL L'orientamento occidentallsl.a del una canzone popolare venisse a man• ~I! alternarsi della chtus~ra e df!:lla attrl dell'integrale internazlonalizzazto• successorl dl Kcmal, culminato nell'ac~ care una rima obbli~ata. Monotonia pa1ziale apel'tura degli. Suettt, st ac• ne. La. convenzione dèl 24 1112110 1923 corda anglo-Cranco-turco di Allkura del• della storia o costanza di cnrtl motivi compagna nelle vicende del problema raggiunse un compromesso con una l'ottobre 1939, operava una revisione essenziali che coslltulscono 11 fulcro l'attr~ alternativa coll~terale della sua evidente prevalenza della teSt brii.tannl• nella precedente poliUca ture.a, e per vitale di detennloatl problemi che so• locah1.zazlonP.o collett1vlzzazl.one:a sei ca. La sovranità turca veniva Umltata, conseguenza un progredicnte slitta• no sul primo plano dcli.>.politica e conda del prevalere delle poss1bllltà con la proclamazione della completa mento dalla concordanza con l'U.R.S.S. della strategia mondiale: veli e propri russe o di quelle britanniche ed occl• libertà di transito nelle acque degli alla storica polltlca ottomana, che avi, passaggi obbllgaU de~IJ uomini e delle dentall nelle varie fasi che Si sono sur:• Stretti per navi commerciali e da guer• va rinvenuto una •garanzia della proi loro vicende. _cedute flno alla prima guerra monella• ra straniere, tn temi)() di pace come in prla sovranità agli StretU nell'interesse Qual'era la situazione 1:luridico•I>Oll·Jc. J..e duplici alternative si interseca 1 caso dl guerra qualora la Turchia re• collcttlvo delle Potenze mediterranee, tica degli St.retU all'inizio dell'attuale no dalla pnce dei Dardanelli (1809) al• stasse ln ques't'ultlmo caso neutrale. Inteso ln antitesi alle aspirazioni russe conJlitto? o meglio ancora, come era la par:e di Adrla~opoll del 1829,e giù La smllitarl 1.zaztone delle sponde degli dl accesso al mare libero. maturata fino al settembre 1939 nelle di Il_ lungo le Yane tappe segnate dalla Stretti, già sanzionata a Sèvres, veniva Le preoccu~zlonl sovietiche nel con• sue vicende secolari? Dall'ini2l0 della com enzlone di Londra del 1841, dal r100.dita. La commissione Internazlona• fronti dell'alleanza di Ankara sl rivei crisi degli Stretti, che nasce con la trattato dl Parigi del 1856, la SE:Condale, lstltùlta col trattato di Sèvres, ve= larono contemporaneamente all'\nlzio stessa questione d'Oriente dal truttato convenzione di Londra del 1871,11con• nlva mantenuta senza peraltro ricono• della guerra: durante I negoziatl con. 1 di Kuciuk Kajnardi del 17i4, alla flne grcsso di Hcrlino e le vicende dlplo• scerle la delega 'del poteri sovrani tflr• dotti a Moscà da Saragi.ogl.u,allora ml• ._:del primo conHltto mondiale, le vicende matlch~ che sfociarono nella Prima chl, formulata nel trattato di Sèvres. ntstro degli Esteri turco: polchè ma\' 1 · polariz1.ate su quell'angusta lln;::ua dl guerra mondiale. In caso di guerra tn cui la Turcb1a grado Ja• garanzia contenuta nel trat• mare sono state guidate da opposte ele• L'intervento dell'espansività germa= rosse belllgerante, essa acquisiva lt dl· :~~SgJ~i~~a;~~~~n~~~~r~~ge~: :;~!:r~n e;~~ri~f~ ~~~a;.!~~:~~~~~ ~: ~c~;proer~Ila o~~~t: gu~1~:~tu~~~•di:~~~ ~~ t~p'iJn: :r,~~~;r~~;~~~~lld~ tt suol aUeati non potevano 'costringerla cor più. elementari: Ja Russia, dtye. l'eccezionale rivoluzione che nel pro= )lzzare gll Stretti. Nel caso la Turchia ad un ConUitto contro fU.R.S.S., data n_uta pç>tem.,,del Mnr Ncrp- con CatP.• blema degli Stretti concilia Russia e rimanesse neutrale, Je navi bellige. la situazione tlulda allora esistente tra r_ma H: n!',turalmente assetata dl m:irc Gran Bretagna. (Una situazione analo• rant\ non potevano compiere atU di Democrazie occidentali e Russia, Mo; hbero, non tollera di essere racchlui-.a ga si era pro~lata nel corso delle guer• guerra nelfe acque degli Stretti. lotov fece esplicita richiesta alla Tur• nel lago che per essa costituisce so!o re napo'.eoniche). Pur di sottrarre alla L, solidarietà turco-russa fu costan• chla di chiudere I Dardanelli a tutti un trampolino di lancio, quando n por· GermanL1 Il ,controllo degli StretU, e temente mantenuta fino al settembre gU stati esterni al Mar Nero, in caso t~t.a dl mano'. P<>Co•oih-e' la ~ua '« porta 1>ertmpegn.m.?a fondo la Russia nella 1939, sopratutto ln forza del comuni ln• che la guerra si estendesse a quel s~t.• d1casa,, al,dt là del Da:clanelll, potreb• guerra con un deterntlnante motivo che teressl delle due Potenze ad opernre tore. Fin da allora, Mosca riportava Ja l>_e, alfac,clarst 11cl llled1teq-aneo: dare ne mobUllasse tutte le. risorse $Piri' una i-evtsione del regime degli Stretti situazione degli Stretti. aJ. meri rappo1·ti cioè ampio respiro al suol polmoni in• tuall, nel momento In cui le flotte 1n, che potesse in un certo senso rlcon• turco-russi, in un momento In cut )a sabbl~tl nella st;ppa. Ma quella l)Orta tglese e francese si apprestavano all'at• durre li problema alle suè esigenze rea 'l'urcltla sl distaccava Invece-da tale è d~mlnata dall Impero ottomano che tacco contro i Da:-danelli, Londra cc• gtonalt. Il trattato di Parigi del dicenv concezione che era stata a Montreux &'.l d1 perderne virtualmente il contro!• dette alla pressione della Russia per bre l926 ed 11protocollo navale del l93l comune al due paesi. Non è qulndl una J !o li giorno ln cut la Russia a.lfcrmai.se una soluztone integrale t.lel problema raffor~rono una intesa che doveva es• sorpresa• se anche attualmente, alla :lesue possibilità marinare. Fin quando degli Stretti In suo favore. 1112 marzo sere provata nel momel1to propizio in •fine \-ittori~a della guerra, l'esigenza la crisi degli Stretti si manuene nello 1915 Londra accettava le richieste de-I cui, impegnata l'Inghilterra nella que, russa .di rev1~ion? del regime dcg~~ ambito del rapporti russo-turchi, vi si memorandum Sazonov precedente dl ·st.lone etiopica, la Turchia, con la nota Stretti sl proti.Il secondo. tale linea tra• contendono due opposti principi: per dieci giorni, con il qu:1le la Russia dell'aprite 1936 , denunctò· la convenzio• dlzlol}illc, rlport.undo I term~nt del proz )a TurchJ.a, non c'è scampo che tenen- c)1Jet1evala cessione di Costantinopoli ne di Losanna e richiese la coflvoc;izio• blemt'a~IC:storl,che linee antagonlSllchc <Joben ~errata Quella Che i russl eonsl• della costa occidentale del Bosforo dti ne cH una conferenza per un nuovo as• degli imz.i del! Ottocc~to. derano porta cii casa loro; per 1 rus.,;i Dardanellt e di un determinato rétro• setto del regime degU Stretti, La crisi Il 2Ggiugno scorso: la Russia condi; ,è Indispensabile che qaélla paita si "terra asiatico cd europeo. li crollo del etiopica e l'lndebo!fmento preoccupante 'zionava u rinnovo del patto dl amicizia apra; cd una volta ottenutane l'apertu• regime zilrlsta offrl buona occasione delle garanzie societarie, cul la •rur• turco·russo del 1026 alla modifica dèE ~;~r~t ~Jf.fc"l;h<~,e~ 1 cr1~C/ZJei~:1~J~i g;,~~·a~~~~~=~~e~~~!n~)ac~~!~.~~·d~l~ chla avrebbe potuto fare appello ln ca= rCS1n;iedegll Strettl, Jn negozl:ltl dfrct~ dire çhe altre Poten1,e estranee al lago sotto la pressione imperativa di e9i: :. fi:fie St~~f~~I~t;st1i~:;gg~lag~tc~~;~ ~l~f-~\ri~;a s~~~~~;;~\~~l~c~\i~~~~:· turco•russo passano penctran·i. · Per gemi:edi guerra. menu convincenti per la .destderata sta consista In una compartecipazione reallzzare la q~al ~osa, è nec~~rla o E alla fine della guerra, l'Intesa revisione. La Russia accoglieva per prl• effettiva della Russia al controllo dei una lntlma sohdanctà turco•.russa, OP· sfi..•uttavaper 11problema degli Stretti ma le richieste turche, sostericndole va• Dardanelli medla~te !a écssionc dl basi pure, ancor meglio, un diretto control• l'estraniamento del.la Russia dal con• Hdamente alla conferenza riunita a navali turche Pericolo grave per la so– J.orusso a COSlant-inopolJ, sorzio europeo e ne Impostava la solu• a Ùontreux nel gll1gno 1930. vranll.fì turca:' mn ancor più.lmperauve 1\fa dall'antitesi turco-russa si scivola zlone secondo l'esclusivo prevalere de: La nuova convenzione risultava dal cstgenze russe si contrappongono, fatalmente ln una più vasta antitesi gli interessi occidentali. 11 trattato di rinnovato urto tra le due tradizlonall quando la_rurchla non può .Pr~cnt3!-'e .tr3: le Potenze ad interessi mediterra- ...è\Tes assegnava alla Grecia la riva concezioni russa. e britannica, segnando al suo atuvo:che un _mode~ussunocon 1 nei e la Russia stessa, contro la quale, europea del Dardanelli, stnbllcndovi un un successo della storica test russa dol- to, con.un ~ dichiarazione d1guerra del' r>er motlv1 di sicurezza pre\·enuva, condominio turco•greco; e per la pri• 13 prevalenza cli Interessi dci:U Stati la trcd1ces~a ora cd una collaborazio: quelle Potenze, e sopratutto l'ln::thll• ma volta si formulava un regime inter• del Mar Nero, per i quali era vitale l'a. ne economica con la Germania nelle terra, assumono le stesse po.9izlonl cl{- nazionale per la navigazione negll pertura della porta di casa e la sua ore precede1~t1,che non per mero caso rc1;s1 ve e restrittive adottate dalln Tur- Strettl, che avrebbè dovuto essere sot• parziale chiusura alle flotte esterne. Il furono le Piu oscure per !e sorti della chia. Anzlchè mantenere l'antagoni• toposta alla giurisdizione di una com: generale principio di libertà di transito Russia. . s~to su l>aslbilaterali. Ja Gran Bretagna missione internazionale. La m\noraz:to~ veniva limitato solo alla navigazione li duello è in pieno sv1luppo. ~g~ r1~ce ad lntcrnazlonallzzarc la quc• ne sostanzia.le della sovranità turca e mercantile, mentre alle esigenze dl st: giungerà questa volta Ja Russia Il più s~ione <le:rll Stretti. renderla di domi• l'assenza russa dalla soluzione di Sè· curezza turche, che per riflesso lo era: travolg~nte ed appassionato del suot nio europeo, mediante una garanzia vres costituirono gli elementi per una no ugualmente per la Russia, veniva sogni, anima. sempre viva di due sccOli, collP.ttlva. che pur sostennnclo l'Impero solidarietà sovlctlco•kemallsla: il trat• sac1ificato l'lnlercssc tnternaziomilP. cui di st011a naiaonale? ottomano nelle sue eslgcnz<?con~<'rva- t~to russo•turco di :àiosca del marzo Losanna si era Invece ispirata. li tran- Jl.<\SlLIO CIALDE.'\.

RkJQdWJsaXNoZXIy