Fiera Letteraria - anno VII - n. 47 - 23 novembre 1952

Paq. 6 LA FIERA LETTERARIA Esamidi riparazione per"Rinascita" . ~ Rincscita. >, rasscg1~a di po- fonda questo giudizio? Suvvia, senza confronto più compet.ent.l, stesura. ta sorella del nuol'o ogcu• Ittica. e di cultura italuma, de- parli!• uon 10ltamo per la loro cosclen• ro Leonlda Rybatov non dlcc plu dica un corsivo nel suo nume- Suvvia, frenate la vostra im.- za poUt.lca, ma anche per la loro che vtene t.rattat.a con 1n1olcnza ro 9 (sette111.bre1952), alle pp. pazienza, siete accontentati Ri- prepara?Jone mtUtarc. per la ca- la gente come lel 1cl0é l ,·eo.:hl 505_-506, ad un certo e Scan,da- prO'!uclamo la documenta~ione ~~;1n\~sl~:P;:~~:t.~n~ 1 ~g~l~~: comunl1U). F&a dice invece • Al- i(! in {te_ra >, _aproposito ~ell ar- dell articolo dt Shub. sa nuova ... La concezione at.ra- ;;:11~e~;!ttC:f~ c~nn~~ri1~'::: 11 n!:t 1 J ticolo di Boris Shub sugl& e Esa- tea:lca che Informa e dirige tutto la frase conclu,lva che veniva au- mi di riparazione per la Giova- .. c.tò ... è ardita come la rivoluzione blto dopo («aono sorpresa nel ne Guardia> ttt Alossandro Fa- che le ha dato origine. comr, lo constatare come noi gente comu- deev, apparso nel n. 39, pp. 1-2 F.cco. in a06tanza, ,quali aono 1 Stato sovietico, che e senza egua- ue portiamo ancor11. tanta pa?Jen- dd nostro settimanale. Nel ri- principali cambiamenti lnt.ervenu- l! nella storta: come 11 genio del- za >) è atat.a cUmlnat.a. ()orriere delle DOMENICA 23NOVEMBRE 1952 ' :;:-· -·- - ...-,:,T • ,. ,J. _e::,_; -.· - e~·"". - . " lettere spandere a si1nile nota non. gio- i~ n.e~ i~~~:n~dl6li:r~~c~ roman- ~:t''omv~ta~hll~ 1::r~ ~e:itadt\d~u~-~ m~Jtr~r::or~t.l ~?t.;~~~n~;~:: 1 ~1 chere,1?t.0sul~e Pa!ole, ~o!ne J~ Nella nuova stesura 1 ·giovani Questo è li. nuovo quadro che Lyuttkov, ora prcsentat.o como 11 * Novità EI.Jiaudi: Ferdinando fe&to spaziale ,per la. televì.donc; De Robcrtt.!, e Corse al t.rott.o -.; 3crfvere a Segreteria Convegni Gangsterismo e sindacati neglt ~'Jii~•:.~! t'.t~'.~/,;,~'il~~~~as:: ~~~;.:',~ ,f 0 ~~•~~:~bl~o~;'\~7.~: f:.•~4;:/•.,0~!tri;;:~~- ~~ ;;!; ; ~f,';~ 1 : ,.~~:~n,~;~.~:'t~o!'.',/];~,~ ~~~fièzl~~~•':i°itt~fi::;f/'~[i: ~o~ig,~rl~acconto L·angelo nel- falo';f,;iu,T.~1:; 0 nlni,},VeJ8n%.~i: ~~~~t. Pro Chxtate Chri,ttana tf~~ra¼:";,;,l!~ 81~~ ·v:!: bito deplorare il linguaggio di ze d'occupaz.lone nazlate. non sono rit.lrat.a. Per far al che tale de• scevlk,. commenta ravorevolmen• ham Shekoop~re Macbeth tra- l'ala. di Franco Cannarouo fni- t Poesia e verità >t MlcheJe Prl- * E' uscito a Parigi presso l'E- carino, Ricordo di Gwvannt Cat– q11.esti,poco urb~no e sciocca._ ri 1 udtp~! 1 ~~ 0 P?:!~! c!~d 1 aLatlr~~= ~~~~niad~~~ ~~v~\~:!n~te~ f~~il tf~ov•~ ::: 1~~ 10pri1:,~or;ii:iraL~~j ~~~~- 0 <11 1_ ST.cnQn~~lmeeodoWlll•~~no,sll. .?ia a Stt.3 attività l'Editoria.le sco, e Un'altra vrova.>. Appunti. dltore Desclée il volume e.Saint rola,-Giovanni Lemanico, Si può mente vivace, t11l:pr07!-tato di vat.1Invece 1 pochi veterani comu- l PR&sl.che, nell'edlzlone origina- romRnzo figura secondaria ed epl- ...,_··cu 11 ......:.. w. , Tell di Lugano. la c,uale st pro- * L'editore Sansoni ha pi.ibbll- Françob d.'Auise > del P. Hau- rfàurre la durata àel lavoro quella. mal~Jede, che _e la pri- ntatl che nella prima ecll?Jonc le. rivelavano la port.a.t.a df':UtLra- sodica - occupa ora una postzlo· I e blues> (Coll. <11 t.eabro); Na- pcme df pubblicare opere di au- cato 1-a. prima versione dell'opera ser, con prefazione dt St.antslas continuo?; Ant.onto Carbonaro. ma sensaltOne che si prova a erano preaentat.l come figure di plda dtarat.ta. 11e dt primo plai10..... Le parole Ha Gmzburg, Tutti i 11Mtri ieri tori. itolla1tt e versioni da auto- fa.moc-..Q dl Jae:ob Bu.n:.khardt.., Il Funlet e 200 illustrazioni di Un. a&lto d'injanzia a Rimini; con.tatto coi comunisti: oen acarao rlllevo. ,,, Ecco uno del puel eliminati: di Lyutlkov non sono mal In (Superccralli): France-~ De ri stra,ticrt con carattere 4L ~icerone (guida at godimento Leonard Von Matt... Joseph Rykwert.., Prejabbrica-- e il settimanale letterario dei Un anziano operato di nome • La presa di 1'.Jlllerovo da par- contraddlztone con le sue aztont. Sane~. La scuola cattolico-llbc- ~ novità assoluta ... per i lettori dalle opere d'attt.e ln Italia). con * Le Opere complete àl Mach.la- zione, arclutettura, com.unita; clncrica.lL, non. s~ era ac:corto ~rau~ltc~~•Mlca:r~tt.;~;c~~e a~~~l:n~[~-. ~tte~et~6~hlffl!;z(ag~~:zz•••trn.- E-:;ll aa traaclnare li popolo. rla- Tale (Opere cl1 F D S) · Ed- italiani e della Svrtz!!ra ttaliana. ~wne.rose Ul~traz.ionl. vcllt (Poesie, Prose, Teatro, Op. Na?Ja S~e1n, La su.perpohtica a ~ora che è uscita una; nuova dlvlenc, nella seconda, una fla:ura delle loro unità mot.orlzzatc In ~:~~~'~lr ~f~~~ra~~-e._ln esso Quella ward_ A. Guggenhei~ .. T 0 er111odi- IL pro{lramn~ prevede queste ;,,: Dal 27 al 31 dicembre pros- PollUche e Storiche, Lettere del,e. abitazioni in Svezw:; Mario edizione, rielaborata dall autore, domtnant.e dl vecchio bolscevico dlrf!7.lonf! di Mozorovak (ll nodo Nella. nuova edizione Lyut.lkov namica. orfmc versfo1u: 1 berberi maroc_ &imo la Pro Civitate Ch.TUtia.na fam.) ~tate e annotate da Labò. Incontro con Van de Vel– della Giovane Guardia di Fa- - gulda e maestro al giovani rerro\·larlo che unltce 11 bacino é un vecchio capo della' reatatenzR * La Utiione TiµograJico Edi- chnl. studfo sulle trad..iziont e t terra. il suo VIJ Conveg110 Gfo- E:imond Bartrx:ou. con int..rod. di cte; Cesare ~. Musattt,. Orie_nta– deev -.; ero.i - dotato di tut.t.a la tene.eta dS. Don con Stalingrado) tag!!!l• ~~ta 3 tier:'s'. ;anr~lg~:~;~ ;~f 1 ~te~d~~ ~: ~or;:g~,l!.ta 0 pe 1 _ 01 r 0 ,,c,ondetpl 1 ~ 4 - costumi ctei berberi del Marocco van1le' i11 As3Lsi i,er laureati, uni- Jean atono sono pJbbllcate da. menti nuovi della p.ucologta e . e Esami_ di riparazione_! Oh_i- ~hleacPu,m 02 •.,•,k1ou, n 1 oocsa,,ea11 8 n 0 .,.c,0 0 ■,1 a 0 n.- 1 1 r 0 o 1 n 10 ovgrraudorle 1 0 1 ~~o,onvl 0 0 0 1 1 ,vuoorr••· zlone orl ... lnale Invece Fadccv ave- St-•· u-•v ..... -U,,V,,ale ad.:,~" Le•te:;,- di R. A. Koller. Cavallt abba.n- vcrsitari e d.iplomati. L'argomen- Gallimard (N.R.F.) per la col- problemi della vita inJantUe; b I Ch. t t t h. .._... " vua UJ. ..,,..:; \.M;.lf, ., •a donati 5Ul campo d.1 battaglia. to sani e Estetica e Crlsti.ane- lana de e La Pleìade >. Gl~vann1 Miegge, Ciò che la ~ . e risa e ra 9~es i C i~- ~artlto. al stacca dalla masaa con del paese. minacciando StallngraL ~~ttodel~~~p;t~l~o eapUcltameute t..Uld, d? ~racomo Pra,wpolini, di romanzo di Bernard, Barbev, La &imo> e verrà tra.ttato tn inte- * Sommarlo del n 10 di e Hu- Chte&a sa; Egidio Fermi, Bibl.!o- ~~~:~:z~h:s:1~:!1 t~_tti in paradi- ~~u;~~lt:u:!:a li;0 :c~f~~t.~ 0 \ac;;~: ~ :n!~f~~~!~ 1 e1:. armat.e del froD- • Lyutlkv era vecchio, ma non cut è usctto U sesto volume. Nel- morte dl una madre. racconto d.f ressantt conver$4ZWnJ dai pro- manita.s > (ottobre ·195ZJ: Salva- ora/l!J .. di studi religioli; Manlio e Carneade Boris Shub ,.. ~flaul vecchi e giovani. ma ,mche Nella raec successiva Fadcev d1 ~f:o..~"N;:=~~~~am~~ 1 brgar~;~ 1 g:[~ '::,ll~l':;~~ti~ 1Gf;;::-:~!~~i;t~l~~1~ 0 • rR•o•ge•r-P•ev•r••f•i•tte•·------l•••"•o•rt-F••~.-.., __ B•a•tt•av•l•ia•,•R•e•t•to•r•••t•o•re-•G•a•r•oJ•••lo••-••L•'•A•q•ui•la-•d•t f~;CC:::: C~ingr' 1 }~aat,:ie 1;,~: e gran(f,e racconto dello sérit- ~ou!~e8!~nci:R~~!~otl :~~\· 1 ~nn~: ~~~~~co~~ ~rcu~~ro~!i1~~ol~~t;~ prima dall'ora ad a~donl dl rcsl- La scienza. nuorn. e opece scelt.e'. sla second.lJ Eliot: Giuio Carlo tore sovietico»; suggeriva l'Idea della dlsorgantz- ellmlna la seguente aple~utonc ~;~r~~è ~rc~:rt~u~:e:an";°aÌo p~= e Jacopo ~am&.a~o. OJ)&'e. Tra Argan, La mostra dell' e Art e che uno scrittore, cd an- zazlone e del panlco è at.ato tolto del coatant.l successi tedeschi •ul tl~lanl bolscevichi•. i « Classici Latmf > sono uscite Da ognl parte d'Italia arri- nello stato momentaneo di quei resti, dei Nouvecru > a Zurigo; Massimo che _un grande Sf?rittore, ri~ren- rnv~ac~~ta~a~~o 1\3t u~la ~re1T~~::[: ;~o"at~n~e~~d~o:c~lr~:d~Jo~n .~r;ej li nuovo, t.1'asfl~tirat.o Lyuttkov Le vite dei. Ct;,..~i. df Svetonio, I vano notizie di demollzionl, per quali perciò si poteva sperare una intelli- Mila, Musica e società; E!pdio da tn mano e rielabort 11.n ope- atro.te ,a:la e di uno afollament.o ac- tedeschi vt concentravano mag- dà precl.ae lst.ruzlQnl al membri a cura dt Italo Lana. Nei ragioni toponomast..lche più o gente sistem.azio11.e.Ma improvvisamente una Ronfante, La Xlii mo,Stadel ci- ra sua, non é cosa senla pre- curatament..e predispo.t.o aot.t.o la glori contingenti di truppe, dt della Gtovane Guart.4-Ja au tut.tl • Grandi scrittort stranieri> so- meno valide, di edlflzl aventi e modt/ica > al piano, inv,ntata dal Comune nema. cedenti»: calma, Impassibile guida della di- aeroplani e di mezzi corazzat.1. ma gli elementi prtnclpall dclll\ co- 110 usctti: lmmensee _ Una con- particolare importanza storica per tracciare una nuova.. via, ajJacciò il pro- * sommarlo del n. 11 (novem ... e Ci dica qualcosa. Carneade ... rez.1one del partito. t mlllt.a.rt (aovtet.lcl) al rrontc non spirazione e Insegna loro ad ad- Cessione - L'uomo da! cavallo e artistica. Pubblichiamo una posito di distruggere totalmente i preziosi bre '52) del e Ponte>: 2 novero- Suvvia parli':,• Bast.cranno alcuni esempi a mo- avevaoo ancora Imparato Ad utl- re soltanto dlctro ordine del pAr- bianco dt Theoàor Stonw Un di queste testimonianze che ed eleganti resti per sostituirvi i soliti pa- bre Tristano Codignola: Un par- e" zOboto,nici •~ (sic!)-.; !tri:remf~~'! 1 ;~~c~~n~~~':. portato ~ 1 f!~:c1!u:;i3~cè~::a;;odr::~~~~/ ~~~Or~Nf~~;!;!n~\t i:r~~i! e\~~~ romanZO nell'altro, di Férnàn p_uò valere come esempitflca- laui d'afjitto. Il progetto inventato li per tuo, due politiche; Antonio Spi- e approssimativa biografta del Nella veralooe originale F~deev atl " loro dlapoa!ztone •· spontanee). • Non ra.t.e niente• Caballero; Aforismi &Ulla sag- z1one per tutti quegli irraglo- li, per ragioni rimaste oscure, era tuttavia nosa: Le versecu.zioni raz.ztalt fn. Fadeev »; a.veva dcscrltt.o Il caotico afolla- Nella edizione orlg1nale Fadeev - dice 11 nuovo Lyutlkov • acn- ~ della vita. dt Artltur Scho- nevoli arbitrii. così superficiale e sciatto che una energica Ttalia (lii J; Mario Beruttl: Sul e Carneade Shub, in/ermo mf!nto della popolazione da Krl\- descriveva una aoena plut.tost.n za avermi pr,lmA. consultato!... pencha.uer. I campagna palemica sulla stampa locale com.- Qiuramento dei mflltarl; -S. sen~a dub~io di_mitomania, ctoé tnodon. dopo che la miniera di verostmllc In cui militari e clvi- fe~~ame~ a.to rl~:;~ro~de,:i;ts;,0 01 ~~ * Nella e Bft>liot..eca. Moderna . E' noto a poch.~ in Italia che Faenza pos- pletata da un voto degli A, ni.ci dell'Arte, Spellanzon: EmUio Zola. nel bugiardo m misura tale ... -.; ~ 1 consigli dal... compagni e dal Mondadori-. sono usciti: De l'a- siede le testrnionianze di uno dei più.. com.- Jac1lmente ha indotto gli Amministratori a cnquecento dalla morte; Cecilla. e il compituccio di rimasti- mtel superiori a. "~Z:"'· di:~~dhal: L'e~w ma- ~~~~~tTi,b~it~!~~to~~a~tlt:r~:t n:~~~!~i:r'i 1~: redigere una seconda mo'1ljtca. Essa insiste ~~to1~•~ 3 !ai~ ~1!a~f t~'f- care>; •'· P•P•••r brocca del "•"0•••1 Lyutlk,ov. ~cca' tdlore,o, ra'tDosl.oeracco 1'1 Udnl i cisori, mobilieri diedero im.p'ulso a un ,n'ov,·- nielt.'Pirevedd I ere la tdt istGru.,hiotntie assolutam.enlte ton> df G. Von Einem.,· Man•• ~ e questo ha /atto. il me- clpal~ver~o~~::~1~tc;. :u:e~b~j G1ovann1· Verga~ ri 11 ' I nu I e e prospe O e ' una cosa e e- nello Marianellf: Minima ger- schino, dando la. prova, sem- della Giovane Guardia .- non * Somm.ar{o del Jascicolo df ot- r:e~°ia 1 ~~l~ c~:tjie~~v~:~~o" 0 ~lm:~~~~t~ff4 g::fz~si;{!f· ;::i;d;~r 0 :~':idhèc~izf:;v~~~~~~ man.ica. Recensioni. Ritrovo. Ri- mai, di esser lui intellettual- Più raffigurati come ra:;azzt lm- toòre dt e Vfta e pensiero :t Y!unta lontano e protratta, nei suoi riflessi, E' da sapere però che nel JrO.ttempo, per Nlrdo di Giv.ele Solari. Carlo mente un. servo, ~ pe,r giunta t~~~~v \ 0 c:~agfl~tl~t.lse3:uono Chri .stia11.us . L'uomo: un atomo /mo alla seconda metà del secolo. Il nome speciosi motivi e con gra.n /uria, sono stati Calcaterra. un servo di scarsa mtelligenla >. .\nche la deacJzione deÙa vlt- nel pulviscolo a....ctrale in un an- del pittore piemontese Felice Gian! detto atterrati la Jacciata e i resti contigui de! Sentite che virulenza. torla dell'Armata Ros,a a st 8 - golo dell'universo; Jacques Ma-I il Faentino, di recente riesumato e ;imesso palazzo già Spada. Da questo massacro. esso Ma è assurdo chiedere ad un lln~rado, viene complet.'\mente r1- ritain, n problema dell'autorità ir_i ~is.ta , è quello dì_ uno dei più vivaci ar ... pure inutile. poteva almeno derivare l'utile Co!laborazione lett raria comunista temperanza largn,e,- ~cdut.a.. Ne!II\ nuov, stesura, l?Cr nella carta. democratJca; Chri-' tisti italiani deU'eta napoleoni.ca , pieno di urbanistico di isolare i due 1)Tospetti super- za d'idee. Ci st dovrd soltanlo 't t.~n~~';'~h;?i;a v~~:1~v c~!•~~v~~~ .stian .Meyer, RLflesstoni sugli' Juoco che da classico tra.scolora in ronumtt- stiti untti e la Rotonda enUo un largo di aspettare una più o meno rfu- In lari;::a misura all'ooera di art- St..ai~ uz:itt.1 a prol)OSito delle ele- 1 co, onorato persino da una citazione di verde, adatto anche alla sosta di autoveicoli, La socletl editrice • SALA D'ER- .scita applicazione ficl principt botag;lo compiuta dlet.ro le 11- ~o~. Pietro Rondoni, I _virus e Goe th e. che avrebbe costituito una impagabile .zona COLE• ha bandito un concorso t' qduff si.ste;~.ati~o ttratvt~ametn- a, ~ ~:f p;;a~chJoaF!~co;: u~~e;~f~~c ~:-se;~t:1: ;1t~:f:"te1st:~: co~sf'cf'j;';f/ t:rec~ln!·co~~sc~::i p~~noo ~~i~~~ ~: :~l:~,~ i.oi: r ci:t,~;,~::ie~~:tr:;n:gc:it:!°"p~~ ~ee\ter:i~r :r~~~io~t 1~ ~:~~ 0 e a rea a e z.e u i cos 0 - ~ o:11 urnc1aù ed ·1 soldati che a,·e~ ~nzo ita:iano cont..em raneo gravi ingiurie dalla guerra,· ecf. è solo a nntto :.i. debbono e&aere apedttl alla reda- ro tengono come ideal traguar- .,i,; :t.f. vano combatt.uto cont.ro la Wehr- 1 . P di V podi D'An. di ,- tativa e ad O{lni as!ennato con.s.iglio, l'atter- zlone dellA. rivista omonima (VI& do. Travisamento, e negazione, macht. vengono rldot.tl a piU mo- · ~enz.a erga e . - enormi S/Orli contro l'tncom.prensione da gato già Spada si vuole, nella seconda mo- Maqueda 256. Palermo). corredati che verranno espressi col mi- deat.e propor?Jonl e gli allort di nunz~o •. F~ancesco Casnati, Tre ogni lato che a malapeua si son potute me- di/ica, di nuovo occultare ricostruendovi da- dalla prescritta scheda tnforma- nimo di nes.si logici, e col mas- cui essi erano st.at.l clnt.l vengono roma:nz~, Robert,., Perroud, Es!- dlcare alcune delle loro maggiori ferite. vanti il corPo prima inconsultamente di- tln contenuta. nell'ultlmo fasci~ simo di /rasi /atte e di male ~;: ptasat.l alla dlre2.lone del par- stenzlah~o. 1z1icao e rnsibllltà ~7~0 d~i più importanti Jra essi, il palazzo strutto e che si sarebbe patuto adattare, a ~~l~n:~ c~J c:~o i~.~r~t>fet~~~: parole. 1 oio· p~a~~n ~~~\~~i~ u: a:;'u~W~~;: Ble~~lc o d'aa~ lucci, La ~:co~ !~~hpi,iùod~P~~~:;~!!àst~~~~unale; versa patto di un intelligente st1t.dio, anche ìn va veraat.o nel e.e.o. 7 _4324 lntc- Jl corsivista, con l'evidente v1tt.orta. Fadeev conclude: • Sta- , . . ' senso utilitario; ma, guaio -peggiore, resta stato a • S.\LA D'ERCOLE• (Ca- intenzion.e di mintmizla.re la ft- 1' Un;;rftdo: questo è 11 grande pro- ~ SO~m~no del n. 3 delle Ap_ "4.lcune bombe d'aero-plano devastarono nel sern.pre il puntiglio di volere distru::gere sella postale 106, Palermo). f:'~o~!~t;'°r::;:::s~~~~ a/~~~= ~ ~~[~~ }~:t1~i:--:::,:~: 1 :. ,. :. 1 :~ $ ~~i~~ 1 m:u~]~ ~f~%;~,:~~,l~l~:1if~i~~Y.i/JJr1E ~:11r·:~r~;:ua~~e:~ 1 ;i 1;~,,,~- ,r;tf~~~ * neade Boris Sh.ub •• che vorreb- _.,...,-4,...,:'i. nelle u1t,me pa;;lnc. Nea/ pr1m! e Piet.,,·o T~ sentore-.· Ra!: tetto del Giani, Giuseppe Pistacchi, e co- st ~a cil;~ à~ 0 t~tfle~u:st1uJ1'an;t:{~~~! ~·ella * Nella collana « Il Progrcs$o dct- be risuonare come un. ritornel- edizione Il giovane eroe comuni- r-aele ·spongano e I Rico;di del I struito ctrca il 1780; l'altro, ora Ghetti, di estrema superficialità con la quale tz pro- la .1c1enza•. nella quale .1ono ~a ~~1i~~r!~~t!n ~~~~i~~la',r:~ :~n~ 1 :~ag~[~m 1 3u 1 d~ 01~gd~~1 8 8 ~!:i Gu.lccia.rdlni-.: ·~ne Traverso,\ 11.nallievo del Pi.stocchi, Pietro Tomba. cir- gra.nuna è sta.to impostato, e nella carenla ~~ci:~ iJug~ ~1, 0 n~~"ite~a~ 2 cJ 10•n•d! dell'ironia senza zoppicare go/- caruel!cl n••••II uu'appaaStonoLR • Incontri a Parigi,; GJu.seppe I ca ft 1830. Le ~ombe distrussero completa• a,soluta di un a,sennato consiglio da parte dt G. R. Horrlso~. ,ono onnuncto• jamen_te? , e Carneade>? Abbia- rel~i1~to~ll~Ova st.esura il tunzlo- ~~~t:i~LL~. F~!i~~~ >~o~~~- ir I merite l'avancorpo di quest'ultimo; sventra.- di persone competenti in materia artistica, tl {n preparazione altri cinque vo- m_o gia_dett'? come il ~olemista n 3 r10 del partito Lyutlkov rlm- cola Lisi, e D:Glogo col Beato r~ngef~d}~~~7~fal~scj;~:o;~rif.!t:~:'~};p:f~! ~':/ssfgJffà. ~~tint~~~;~t~i~~e u~a 1 ~'::t~rf:tf:nf~ ~~m!~~~e!s 1 ;, ~: 0 D~~~a:er~:n dt e Rinascita> giochi con le piazz.a Oleg, qucst.a volta allenzlo- Angelico 6 u.1 ss Cosma. e Da ,ano Jortu11,atamente i prospetti sut cortili, delicata. corrtdoto dellA. vita• df w. E. parole. e con ùt buona/ede. Ma.. ~iac~ella rena l~ul"i\lnaut.e. 11 IIU0 m..... mo »· Eugenl~ Garin e Gio: I bellissimi, e una gioiosa Rotonda da giar- E' eta aqpiunoere elle il pieno benessere Swi11ton, • Oom1nl dietro le abar- in que st0 caso, è peggio: egli BORIS SCHUB 11ruu~ 11: qÙil~e che "~!~a t~~~r:~~ va«ml Ì>JCo della. MirÙ.dola >: dina sul tergo, isolata. itt un orto. l(a 1)Qrte della Direzione Generale Belle Arti re• (Prfgfonf e uomfniJ d! R. M. vuole far passare la sua lgno- cll\LO Olei. ma l pochi cambia.- Piero Btgonglart, e Mérimée il I Inutile insistere e $piegare che si trattava è siato già ottenuto, e non si sa perché, per Lt nd ,ier, e L'energia at.omlca " le ran,a addirit~ura come una ;;-;;~~i,,.•:,: a',ta~:z,!~i'.'" aaltaro :! 01 ~mg./':,,;!~~r~'.• •'~:::• .~~•~ meati apporta tiri llluotrano chla• cil!hdente >; .Emlo Cet.rangolo, I di resti assai i>nportanti eh.e chiunque dotato esepuire la demolizione, avvenuta, della Jac- ~~';,,:: 0 ~~~t~ 1 ~.?:r:/•,r~~:~o" !'"u umtt\ di mi.su a; egli che non •In t.ut.tl gli laolat.l adlacentl d ramentc c!ò che intenda St.alln «Dalle Georurche>. Fedele d'A-1 del minimo gusto e buonsenso si sarebbe -pre- ciata Spa,'.la-Ro.ssi: si osa snerare che non tempo> di J. Jean 3 • conosce colui col q_uale pale- alla miniera (aveva scrlt.to Fa- n:N:ll!~fJ~~e dl• ~rr~~fa°~ Il ge- dlc~ nd0 che gli acrlt.t.orl sono • I m :l.co , e Su! piccott tea.Lrl di rnu-· murato dt rispettare, se no,t altro per ra- arrivi anche il secondo e più grave che &i- * Sf i fnidattl-, con r1uctta dei miua., nè st cura di co_noscer- deev ue1 194S), u panico si diffuse nerale d'un t.ratto aalta. fuori dt tet}~:' ~~~l~n 9 ~~~~~t.~· al nazisti· sca >; Giuseppe De Robert!s, gionì di decoro c{ttadino e di riguardo alla gnificherehbe l'attuaziori.e di un vero ~ pro- primf due volumi, la pubbUcozfo- lo, pretende dt denomi,nare e turt>!noso come un ciclone ... TUt.- uon al aa d'ove, fa un energico • vòt non lnout.ete paura: aleLe • Idea delle Grazie con un esem_ I intelligen.?a e alla civiltà. i ll dT · t · I d u·· ne de e I documenti dlplomatict definire il suo avversano, e lo ta la ,mtaera popola?Jone al rlver- dlacoraet.to e scompare. 11 br,rno già batuit.1 e prostrati. Clb che e pio d1 JeU.Ul\'\ >; Adc1'ia. Nò!ert, 1 Il piano di rfcostrulio 1ie della città, com.- -pr O mac,e 6 e ' ZZIO e u,i non ° e igno- ttaHanl • importante opera curata ~~~rp7agli c:z;~e~~r1;· :u!a i;~~= r::1:.~;1 trH~~'.~~;:~~::tSJi1~~,:i ~1ri1po~,;;~i r ;r •• 1 •:in~~,.; ;ri~,~~r~. é. :1~:.~1•:gp~·~~ ~~;~~in~ e1t 1 :,~-::1:~' pilato nel 1946, non prevedeva altaazioni ranza su uonsenso. ANTONIO CORBARA f:!~~!nm~.;'ri~7;:?i ifi!~g'lf.F.J: T~nz~. con un certo qun!~ c<?m- menti, mormorll e cl:\more. Aprcn- Dalla descrl2.lone della diaordl- au questa terra ~ ha.'l r: ~~~~ con!orlant.1 >: ~o Vittorlni, e I.a '-----------------------------------.J duta dal unatore Alfredo Casati, practrne_nto. Orct, n~nt Ce biso- doal ratlcosamente un varco nel nata fuga della popO!a2.lonc at- met.e t.ant.o luminose nel 'd~ampo città ncn visitata>; Diego Va-I- che abtn'accia fl periodo della .sto– gno dt l!11~ghe ncerche, 1}er grov1gl1o della !olla e del carret.tl, traverso 11 rtume, Fadecv ellmina del pensiero e del lavoro. o na- Ieri, e Apollinaire vivente>; Vii.- * Sommario del n. 11 (settem_ Magn1jfco d.ell'Universitd cti Bo- Dio>; Rafm.cmdo Spiazzi « L'u- ria d'Italia che va dall'B gennaio avere notizie del e Carneade> paa,savano nut.ocarrl carichi di ctpreulonl come qucat.e: e N'ulla ;;elio del cannibalismo divora l'a· tor!o ~ereni, ,e Breve ant..oloaia bre 1952) di e Aut..-QU~ J: Oiu- lagna; Fortunato Bellonzi, Se• nltà dell'anima e del cdr-po se- IS6l all'B .1ettembre 1943 , suddfvt- di e Rina.,cita •· m!teri..te rlmll~are e ~ maaserlt.le . tranne llitntervento delle ~ruppe• nlma de,i'll uomini, e non sqltan- dcll'ulthmo Saba>: Predi, Chia.p- seppe Ungaretti, e L' a.rt- tsta nel- vretarfo Generale CUlla Qua.- condo S. Tommaso d'Aquino,. . .sa in nove .serie df volumi. Ecco e ~reuves >, rivista men- :!'net.:!~no ~u':no~rr ,t.;;~:~~i: i~ ~~~~c~~t.r!t~~~ 11~~ttabr!;i~:v~o~~= ~~~f: 1 ! i ~~~~lr!n~~~\~~~-~~n~: pell!• e La novella. del Grasso le- ~ società modErna. >: Albert Ca- driennale di Roma· Alberto Olullo Bev'.lacqua, e Amen-..tins't dle che si pubblica a Parigi, e 11ente cercan dl &ggrapparvlsl ma ledtzloni •: • furloee lmprl'!Cat.lo- naccla l'calst.cnza deti'umanlt.à. gna.uolo ~- Bonavenw.ro Tecchi, mu.s, e L'art..iete en pr'..son -.; Chiari d.ell'Univer.sità' Cattolica soft-fl .... Gonano di Go11a, e J- LIBRl R1c11vur1 cM il nostro contradtttore co ... ventn taptnt.a•. nl rlompivano rarta e non era t>lù Que 1 to flagello plU terribile della « Clemens Brentruio e gU anL Olaudò Gorlier, e Argomenti per di Milano; Silvio d'Amico, Pre- deallsmo del soggetto e ideali- ~ noscerà bene, essendo dedicata Nella D1'0YA ecllzlone non vi è p05Slblle dlat.lngucre da chi pro- peste. cont.lnuèra a consumare 11 ~i>. Note e Rassegne. la voce•: Enzo Pacl, e Rela- sfd.elite àell'Accademta Nazlona- smo dell'idea>: Maria Tere.&a FERRUCCIO BATTOLINI: ~ Pa..– a di/endere ed illustrare la lt- Plu traccta di al\ualone al panico. "enlaacro e a chi fossero dlret.tea. mondo finché I tesori della t.crra ~ Esce neUa collana e Pega,s,o rione tonna. e processo storco-.. ~ dt Arte Dramm.attca d{ Roma.; Antonelll, e L'atteggiamento ml· roie ?'iuove • _ Uriche lA.5S. Pc– b~rtà pik gravemente ntinac- ~/!1 ~~:" .;,!u!c';i~t~~~~~oi ,aN~~t~~i~/~;d}~~~~\t~d~!tt;:~ ~o~re~a~~n~ 1 ~fh1~~~ ?i!t~~t~~~ ~~ teatrale> df B'!mpkmi un vo!u- Prospettiue - Cronache. Guido Manacoràa, dell Unfver ... 1tJco come consuma..:fone di 1lna da~g1ca Italiana - La bpe'l.lo_}. crata del fl08tTO secolo, quella cosiddetti "a.t>ltaotl d1a0rt:;anlu.a- In luce tut.to l'orrore della guerra tere verrà esercitato au,gll uonfint mc /\e raçco.c,hcij~ ~peredid~m- * S011unartodel n. 33 di e Pa- sftà.,di FirC?'-~; Luigi Pare111on,rtfetajfslca dell'e&sere•: Gianni ROts.c:.rt.J.0 Mv&u...IA: '1 UlO àl– della Tijtalion.e critica e crea .. ti" al rtnraarollo fuori•· La rolla moderna. Descrivendo la ecen.1 da quel most.ruosl cscmpla.rl della ma IC e piu sig,i tea ive. . Cll- rngone > (Arte): Ed-itor1ale; Ro- dell Untvers1tà di Torino; Nico- M. Pozzo, e La problem.atica pc- mem.lea • - urie.ne l&t, della trice; che nel suo numero 20 da cui 11 alzanoo e arlda. tmpre- dopo Il mlt.ra~ llamento delle po- razza umana che tengono nelle rt ~e Montherla,it, fra cu.i Le berto Longh.i, e Letteratura ar- la P~truuellts, dell'Università d.i ren_ne >; Carlo De Robert:>, B~~t~g~·~o:io:m,atondo • ... 11_ (ottobre 1952 ) ospita UJt arti- cazlonl, l&mentl, mormorii e eia- polazlon1 tn fuga da parte de-:H loro mani t.ut.ta JR ricchezza del Mail.re de Santiago. ti3tica e letteratura nazionale>; Bcianrei,.naGtoavnra/Licouig_ t LR~Jt 9 d 1 , i, Rcrtonticoga e L uo,. no deU'lmpresa m-0der- rlche (Arti or-~lcbe 1 -orn""' • colo di Boris' Shub dal titolo mori> ~ 1vanlta liw:laDdo Il post.o aerei tedeschi, aveva se.ritto: cNcs- mondo ... Ml di.Spiace solo di non * Sommario del n 2-3 dei Vitale Bloclt, e J caravaggescht , . • . ~ , 114 •• Maurilio Actrlani, e 1l con- Plu.). cu ..... e Le_smaquUleurs d~• l'ltistoire >, ~!.. u~~~f! :1oz!~~o~~:~.~~ 1 ~ie~~ :!~~ ~i1~~c':,~! 1 ~~/e~e:~~t~. J~c:; ~t~ 1~ 1 i 0 ~~~b!t.l-J{\u~~~ f~~~ e P~anello >: g. I. g.,·. Sc_ultura a Utrecht e Am.:ersa >; Giovan- dell A~dc!'ua d1 S. Cecila, di vegno internazionale 'fJCcT la ci- EDOARDO O~LLO: •Visioni> e. C! dà ntl. 1nedes11no 1tU1nq1J aut.ocArrl che traaponavano le loro aepoltunL; eut giacevano ab- ottà per una vita giusta ed one- Messicaua pre ~ olomb1a.na , Gi!J:- ni Te&tori, e Appunti su. Ennio Roma, ,Ltugi Stefanint, àell U- viltà e la pace cristiana a Fl- - Urlcbc tSEA - TQrlno). una breve biografia dello scrit- at1'ezzat.ure delle lmpreR e dcglt bandonatt per giorni e giorni e sta Mando 11 mio ult.lmo saluto seppa Ra!.monci, Ottone Rosai; Morlotti >. Antologia. Appunti. nive~slta di Padova. Renàud re-nu >; e Cronache clell' estate GUIDO C.R.0.1. .1.1: • Lacrtmae Re– tore. Dunque. lo Shub è di ori- atablllmentl di Krunodon •· Co- al decomponevano a1 101e•· ' a t' .ut.tl coloro che per easa com- Risposta a Realismo; Ole sar- So,nmario del n. 34 di e Para- particolarmente interessante U palitica internazionale»; Tuma [~ 1• - liriche (Oa&t.alò.l • Ml– pine ru..s!a; ha trascorso molti atoro ora camminano « ln a.llen• Questo nel 1945. Nel 1951, ce- batt.ono •· vtg, Bruno Cassmari, 1l benia- gane> , Letteratura): Piero Bi- Convegno la r,ecitaztone d.t alcu- Magni, e A. De Bo:ri! esteta e AWLDE PAOLlNI . , Cadono 1 anni a Berlino e dai contatti .tl0, con volti cupl •• ~ent.re l sendo Il mtlltartamo dlvenut.o una Ed ceco tn che modl> trasforma 71 u, 10 dt Pica.sso; Gian Luigi Gia- go1tgiart, e Leopardt e la ,, Sto- ne scene de L Ultima al Patibolo poeta >; Mario Marcazzan vent.l • _ poesie ·{Caaa bdlt.rlce con numerosi riJugiati ha trat- ~oc~l'lvl e~~~~~\:~ !~::~ 1 ~~~g!n~~ ~vi:'et?coaml;~~~~ ~\J'!rgl~o~g:_g~~ :C°e~~~ t {i~ 0 ;!1 bocca del bol- rnnola, GU _Italiani alla XXV! rta di un'anima">; Giacinto di Berna11os da parte àl attori e studi Sul Berchet >. Albert<i Mala _ stena). to la convinlf.one che nei suoi •capi•· mA. aoltanto una folln tato veriamo en, ruorl luogo. n • Le mie parolè non ,ono per Biennale dt v:cnezta; Pericle Spagnolett!, e E' il Janciul. che del Pic~oto Teatro dt Rom.a con Pesce, e 1 Jilm lnure~t..1 a Ve- GIANFRANCO DRAGHI: e saggio antichi compatrioti il scntimen- amorfa prc,aa dal pftn1co) aiutano pa.,so venne quindi cllmtnaLo. vot: case 1100 vi riguardano. Noi Fazzl-nl. Appu~iti,· Alfonso Gat- QILi chliise ha le vuville -.: An- la regta di Orazio Costa ed ne.zia :t sulla glolcl e eul dolore nello to della libertà sia rimasto pro- l mtlltt a mantenere ordlnat.o 11 kon meuo algn.lflcat.tva e rell- vi abbiamo bat.tutl, voi alct.e pro- to . .Ricordo dt Del. Bon; Car~- gelo Romanò, e L'or,era giovani- ~!':;ri!iC,~':!,}C:::.i /;, 'fn'io~:w~: * No~tà della e MOS'Celllana !t:d!\~u~~~~pogro.rta Gregorla– /ondamente ancorato. Eg~i ~a t.r~~~~iat& c01l l'fttm01fera del- ~'J11~!1~a"e 1~1~~n~ev~1 br!t°cc~t :~:t!i ~aac~c:,;..a~eate~: ~~v!o~~ vaggio m radiograjia; Il mam- le di Arrigo Boito >; Giu3cppc Editrice>: La tTa.sJormcu1one. in KASIMlR EDSCHMID e Dcr riassunt!' ques~e testh~oman ..e, l'ev"cuaztone' da q~ellA. dl una Bolacevlchl• lnaoddlata'ttt di co- mondo e non ha 11.ncora csalat.o =================================== Crt&to, di D1etrlch Von Hllde- Bauch-tanz• - Ext.ot.ische N<l• e 1,° spiegato U loro signgtcalo brutare ~tualone " Quella di u~ me la direzione del partito sta.va . li suo rc,plro. Quella rorza è li che cosa Io Shub sostiene ,.el polo. Sicché La Giovane Guar- lida pialla sfamo scesi a àiscu- brand; Mgsterlon (D mistero -vellen (Paut zso1na.y Verlag - 7~e~ s;grk~peb~elih~loa:oi& ~~rl~!d:t;:~~~n.~~oF:rc~~e:1~~;. ;~n:t.~;~~:oc~~:~~~r~r~l~~~u~i f;~~~ ~~~1~\~::~~f.e::~ 1 ~as~~~ suo arti~olo_? Che Fadeev ha dia sarebbe con l'opera di un tere.... . . ,, ir~tlano e i mi.s~rl pagnni), di nt1~cb~)LA MAR.NE; cJOle sur Puree. 1950: su quest'opera ~i oe net Quale prefflnta \ nuovi nt>me Llza, so:-ella di • Leonida t.enato ne~ mondo II nagello del aovuto n~crivere il suo "Oman- Alessandro Fadeev qualunque, e ~oi,,comumsti - scrive Ri- g Rahner. la. rout.e • - (Pa.6e.s Foréziennes - veda. la e Salurdav Review oJ eroi della • Olov&ne Guardia•: l Rybalov • Ma nulla al dice ti.cl :annlballamo. li ftft~cllo del can- zo; che vi ha mutato personag- ma di tutto 1l popolo russo. nascita - lo diciamo aperta- Usciranno pr!is.slmarnenle: La Salnt-Et.lenne>,- Literature,. del 25 nov. 19501 _ vecohl funztonan del part.lto, s 1 ! p_rccedent.l dt questo Rybalov. Nel- ntballamo, p~U orrendo dc.Ha pc- gi e ~ituali~nf, portandone,. di I L_'tnten~it~ detta vita lette- me11te, senla vergognarci, che dottrina dt S. Caterina. da Sie- GUY LE CLEC ~: 11 Le. _pia.te e~ Surcessivamente lo Sh.ub ha ~ie~t'u d~~c:~~ne,g:~e~:e P!~- !~!1gin.t~io!~r~e\t.:t 0 cv! u:r~~~~ !t.ei -io~t~~t~;~tm:uc1f! 11 d~~f"\~ 1 : questi e di quelle, in pruno rar~a sovietica ognu!io la con-~-. per noi il co~trasto t~a le cor- ~fv~~lmtrata _nelle s11èJo,itt, di iTonfl~~ •Mlcb~i~a~~ls)~FA.t -pubblicato Since Stalin: A Pho• vletlco. Ntlle nuove pagine, tntro- acevicc? sin dal 1917 •e che ave- divldul ma anche quella dt tn- piano talune, che hanno note- sce, e sa come la e Literaturnaia rentt letterarie, ar~isttche e ft- . o Grloo. Reltgf.one e crt- ALFIO BERE'M'A: • Con Amedeo t.p-History of Our Time (New dot.te 11-bbsstanz.'\ prc•~ pc1' «cor- va. combat.tuto cont.ro 1 tedeschi t.ere nazioni.. volm~nte mutato la Jtswno11ua Gazeta >,. per pot~re megl_io loso{tche che oggi si co~tendono stiane&hno nel ,,Cnsiero dt Er- d'Aosta. 1n Africa. Orientale• _ York Sw'tn Publications 1951 ) re:i~ere • Il tono del\ tntero Il- e cont.ro I Bianchi durant.e ia Quest.o nagello del cannibali- del libro, eccetera; e ha detto espletare il suo compito, non sia, ti campo, è uno degli aspetti nesto Buonaiuti, di D:,men1co (Cesohlna - Milfl-nO). una ;torta del totalltarL(ì,· 1110 at: bro. n Quartier Generale del lo- iucrrA. clvile; che un tc,mpo, qu 8 n- amo cont.lnucrà R consumare 11 che questo è l'ennesimo episo- nonostante il suo 1tom.e, un della lotta più vasta clte tn Grasso. CFSA.RE ROSSI : • n tir1bunale traveno l'immagine (ed in cui ~:~bJrem~1:n:,:e\;:,~g~ 0 ,re~:~.~: ~o ri1~~a~~I d~~~\/~~u~~•;i1t.a~ei~ ~~~~idi ~~~~~t d~~lt.:e t.~;r; 1 ~~;~l~ ato d'u,i progres~i~o annulla- giornale' letterario, m,a politico. tutto il_ mondo_ si combatte Jra ~· Sommarlo d,el n. 12 (ottobre A~~;Ro <~6~ /'~~a~~e: s0110 doc1Lmentatl parecchi e- ca Prozenko dlrl!.;~ le operazioni un gre~arlo Il nome di R:tbalov nelle mani di moat.rl Inumani. Ma mento della liberta ~nte_lletti:ale Ma tanf è, onnat la riçer~a del- ~a reazi'?ne e il progresso, Jra 52J del e Mulino•: Renato d1 Milano• - (Ccschina - Ml- sem:pi di Jal(:i/f,caztone, dissinm- dell'evacuazione. conferisce con li aveva ,·asta · risonanza In tutt.a la lo vl dico. Invano qul'! 5 t.t most.ruo- che lo S~a~o totah~ario viene la verita sto_rica ed arttsttca non lL vece/no e il nuovo ... >. Giordano, e Le ragioni della po- lano). lalione e distru:rione di foto- vecchio capo di un reparto par- rc~lone. Poi vennero altri tempi, al esemolart della razza umani\ se'1&prepiu tmplacabllmente at- intere~sa tl singolo a_utore,: e Senza.vergognarci>. Ma n?n l~tica Jecteralfsta e atlantica del- MARIO LUCIANI: e Ma e_he cos'6 grafte documenti opere d'arte t.li: tlano e rtvolze brevi pRrote di cl ru la lnduat.rlallz.za ~lone del sperano dl aot.trarsl al giudizio tuando. quindi va bene che vi si parli si vergogna.no di parlare dello- l Italia-»: Pier Luigi Conteni quest.o t.eo.tro? • - (Ce:;ehlno. - da ,,.,;,te dei con~uni.stt) • commiato a. vari membri del par- paese. e Rybalov, che era plU aclat.- del, popolo. Il loro pot.!'f'c. 11 po- E che cosa, dopo una lunga m- del « titis11z.o >, e vi si ospitino. pera di Fadeev, come di un e La. lettura dei ooeti nella M;uo~ Mllano). ,,,... · lito cui sono statt uie;::natl di- to a. •·achtacctarc cont.rorlvoluzlo• tcre. Il potere del denaro. st.a per troduliorie e molte tngiurie seri.- articoli di Felice Ch.ilanti e di e grande racconto• e bel rac- la>: Federico Mancini La li- GIUSEPPE MO~AZZONI: • come m:Zr;u r:::XP rit!:te c~::~.';'l;~n: ~ .. ~~~g."\i ~~~~';~,~ ~o!~~~;; ::,~~'.;; l~ :..o':r'« ~'!"~:,S~·,,:~to 1 f~ ftn~;~;·,:ov ooncludc con qucate ve •i. no,t/o fOII\Unista? cNien- Pietro_ Jngrao (peccato ché non conto •• 1101' si vergognano di bcrtd di inse~namento ;..~le uni• ko~!~~';.'i,, 1,~~,!;,~r'::.ro" q:~ t figlig di Da.vld Sl b a. t • u ad • l\t.tendcre che glunn n un poat.o non pollt.lco di accon- parole:• E non v·e roru Bl mondo te di ciò eh egli_ dtce ris~onde vt scrivano Concetto Marchesi e r~cordare, !' proposito di e _gran- vcr3ftà amertcane •: Elio Sarto- drl - cQeschlna - MUano). . z.u , .u ore suo t.un1o per accomtatarst • da darla importanza.. che poua salvarli>. al vero•, commcia; ma poi am- Galvano Della Volpe). di seritton > che hanno ripreso Zfnf, e Adolphe e l'eroe ramanti- LUCIANA "ROSA: , Un fo.ntastlco d _una ~rande ~iograJia ~~ Le- Pronnko fin hl modo \·tene sot- Tut.t.o quest.o passo è itat.o cli- In_ alue parole. Il nemlc~ non mette clte e è sorto un dibattito Conosciamo anche e le riunio- in mano e e rielaborato> le loro co >: Lui.c,i Ped.razzi, e Vacan- amore•· con prefazione d1 Re- 7:1n uscita negli Stati Umt1, che. t!>llneata la aubordlnulone del- minato: In primo 1uo~o. forse. è plu la barbarla fnclat.~. ~ acm- intorno al ltbro •, e sono sorte nt che di solito sono dedicate opere. Tasso e Manzoni! ze al mare>. Recensioni. nato Simoni) - (Oeschina. - M.t- 1a~o~;~~~a~~e';.~1~~i{.~~~,~~= ;~:i~toal a~g;r~!~i 1~~ 0 d 1 "::~ ~!~~btr~P~es~~~~! ~Y:~':iro r~i f~\f:~g_u~ t'1 d~:c~~~:Sio~at.~a~t le osservaitoni e le crfti!)he >, a_lle . di~c~ssio1~t , let.terarie -., le . Perch,é, dal monz.ento che non * Sommarlo del n. 15 dl eco- w~ihnR COMELLI: • La 6 w. lltfco russo s!curare ai comp 11 ~no Stalin che motti • vecchl Bolscevichi,. che rertmentl di O1e; all'uman!tà, ao- e ne~la. prima. ste~ura v~ e u,i~ numo,u m cut l an_una popola- St vergC!"nano, !107t accettano munllà >: Adriano OHvetU, Pro- ria di due rugbc • _ (Cesch1• , . · . , faremo Il nost ..o do,•cre con ono- vennero liquidati durante le gran- no eltmlnatl. Quest.o, e l'eptt.arrto versione che, uscito e cit/fuso tl re si tr~vasa v,ari pari nelle queste nelabo ~azw.nl , e ~l resto, oost<!- df un Senato organico e na - MIiano). L articolo di Bons Shu~ su re•· Prozenk'.> ra pervenire Il suo dJ &pura?Jout deill aont 1936-'JS: plU a9proprtato per l opera di Fa- racconto, venne per alcuni pun- opere «rielaborate>. Ce ne ha come necessarie azioni dt propa- fu,p;ion.ale: Luigi Calanl. L'inse- ETI'TORE JAN'Nl: • Un temp0 un F_adeev del quale noi abbtamo rln~raziament'> al commissari po- 1n aecondo luogo per annullRre la de7v. che certo costituisce uno del ti contestata e corretta da uj- parlato rece,itissirname1ite En- ganda? 011omento delle scfen~ Politiche uomrJ • • (Cescblno. - Milano). riprodotto u11a parte, riassu- litici al fronte (b:.\ttendo di nuo- port.ata pollt.lca delle 1ament.ele plu c06p\cul !cnomc.nt dt nutodc· jiciaii soldati ctttadmi-. Erico Em.anuelli (e Viaggio nella Perché a proposito di questi " 30C1ali in Italia· Leo Val! nl ANTONIO GREPPI: • Vita e poa– mendone altre - Jra cut certa !6n •~~l~~:a;~/r~1:~1~~t.ach~e1u I~~~~ ~hf Llz! eapJlme,'!cttctd 1 ~o~~rit1 ~r~~~z.1~~ 1 ~/~~ 0 ~/i~~fiam~!t.;ee;~: questCI,per wz.'comunista, é già Unione Sovietica-. sulla '•Stam- gra,tdt sértttori eh.e rielaborano, inchle.sta tulla mia sociale !e1: ~~~ 1~~ 0~·avvoeato • - (Ceschlna - minuta. ~ocmnentait0ne, alla i•to e non già 1 getlera.ll hRnno t~l~~;_: 0 ·dei°nt~) \ivofgend;a1 t.ura. 11iolto: dichiararsi d'accordo col pa•J Jacen.doci il resoconto di non chiedono la loro opinione le azlettde d~lla Ruhr e della ANTONIO. GREPPI: e Il bravo ra- quale abbiamo appena a.cce1rna- dlret.to le opcrutonl dell'armata., al vecchio comunista che erA.at.a• suo avversario, con qualche ri- rma di queste riunioni, a cut ha aglt illustrt critici Nata- Renania; Franco Ferrarottt. gazzo• - (Ceschtna - Mllnno). to - è apparso su_ e_ Problems ~I rossa}. . to un t.empo 11 comPR&no di suo ~ serva (ma le riserve son di que- assistito. lino Sapegno (il quale sa dt Communism >, rivista mensile Ma le espressioni plu cordiali rrat.ello; • ... che t.utt.l l mascal- . sto genere: e Forse la nuova Ma vale la pena di contro- Manzoni, e saprà anche di Fa- ,------------------------, pubblicata dalla e Documentary di Prozcnko sono rtse~vat.e a~ zont fe ne vanno Insieme con voi, Speriamo che bastt, per la do- edìlione del libro non l'ha nea1t- battere tutto ciò che il corsivista deev), e Giacomo Debenedettt? «L'USIGNOLO» Studies Sectio,z. > della e Inter- pou;:~e t~~~ko• A ~~n ~~~he portando con 1 ff: \~;o dT 0 ~ 11\ in• cunientazione; e speriamo che che veduta. da lontano, perché di «Rinascita> scrive al propo- Oppure a quel Carlo Salinari natio.nal hiform.atU}n Admini- dire. Non POIS0 fR;-&ltro che A.b· ~r 1 11 :ut.:C~~n <=f:nno alci;nc~~ il polemista di « R.i7;4:sci!a • a~- per raccontarci, i1t non più di sito? Vale la pena. allorché egli che intercala la cura df opere stratwn > dt Wash.mgton, n. 2 bracciarvi•· E dlfat.t1 at-braccla dlgnoi gent.e comune o. come glt bia letto le. due ed1ii_om del li- cinque righe, che le parti prtn- cita l'enorme di/Jusione che come La poesia lirica del due– del 1952, pp. 13-16. e Problems e bacia uno douo l'altro tutt.l • I alt?1 è1 ch\11,mano. abitanti eo• brodi Fadeev, se mai le ha Iet- cipali vi spt"ttano a veterani ciel La Giovane Guardia ha avuto cento (con sottile e ben in/or– o/ Communism, esce con l'e- rasi:azzl della NKVD •· 1 mun1: e dire che not. p:ccola. gN1- te, con l'attenzio,te e l'acume partito comunista e persino a nell'URSS di rammentargli che mata introduzione), co1z.i rap– SJ?li~to scopo di .fornire mate• alt~~ 10 J~~; 10 n~~ll~of::nii~:S ~~1r: te, A.bblamo co,trult.o tutto que- di Shub. . . un mcnibro del Soviet, ci vole- mezlo milfo,ie di copie vendute porti al Comitato Centrale del rtalt e doc~ment1 p_erJo. st'!t!-io oersonallt.l tltantca. cul Prozenko st0 con. le noatre ma.n:... En~I ao.r: Il corsivo.della rivista cult11.- va proprio poco. Oh, a chi vo- non sono nulla, se si pensa al P_CI ~Ila e stampa clericale-. del comunismo; qumd1 tnv1tia- cerca di auomlillare, Fadeev acrl- ~~~:e ~re, 1 ;ra c:f ~~t\ eget.ra~ t~~,. rale comumsta se la pre,~deva leva che spettassero? A vete- quasi uguale numero di « Kol- (e Umtd > del 15 novembre '52). mo senz'altro il nostro anti- ve p01 che e nel gest.o col qua.le con ii-isolcnza 7 1 c, ptuttost.o ,onÒ con noi e con Shub, perche, se- rani della Compagnia di Gestì cosl > che esistono nell'URSS, e A proposito del quale rapporto, Carneade a procurarsela. Pec- prese la pipa. nell'caprculone dl'II 1orpreaa net conat.<\tare come not condo loro, ma1tcava una. do- e a un membro del Gra1t con- che hanno, per /orza acquistato vogliamo notare come il Zin– cato, sia nel c~so cii questa co- 1uo volto e della su:idv~ct~ f~~= ~ent.e comune. portiamo ancora cumentazione, e pcrchè Shub stglio Jascista? > Perchè tutto qna copia ciascuno per le loro guaggio e dt partito> del Sali- me .nel ~aso dt , P~euv~ ~• che L~ ~rl~~ ~:~~a e en;r;ia •· tanta oRzlenza •· avreb~e sost~~uto il Jalso, e qu~sto chiasso, se non per co- bibl!oteche (e le biblioteche sco- nari. (che parla _di e clerico-Ja- si trattt di pubbhcazwm che g Qul\nto al generate Fadeev mct• Q~eSt.0 e Q~"-~t~I lR 8 •rrell,! di perchc la critica a Fadeev Ju prire la menwgna? In/atti, per- lastich.e, ecc.)? Vale la pena di scisti :t, di e clenco-Jranchisti •• -provengono da altri pu1iti car- t.• aubit.o In chiaro 'che e;li non ~~ev:m~ u~ ~u;z.l~na~:=;~~~ 1 : spontanea, c. dida.m.o, popola- chè mai nella prima edizione rammentargli che Parlo con di e clerico-decadenti •: questi dinali che nari quello abituale ,ira emerso dalla massa 11010per nlata nè11 3 prlma at.csura del ro- re. e richiesta dallo stesso scrU- q11.esttbravi veterani no,i. ci so- Bruno di Benito Mussolini, di/- ultim.t saremmo noi, definiti an– al nostro scrittore di corsivi. IP sue doti di buon soldat,o, beo- manzo d1 Fade~v. Nella. nuova tore. Ma, m definitiva, i11s011ima, no. e appaiono solamente nella /11.socon lo stesso sistema, ebbe che, più giù, e i cosmopoliti del- e La Fiera Letteraria> nort è al. ~~:~!~ceva ftlla perrczione e rielaborali_one ~? Perche il n~- i,~ T~~lia. una ti:atura, _si dice, la "Fiera Letteraria">) sia su- una rtvz.sta di documentazione, t.uttn ciò che v,-nlva in~nato al stra comu!u.sta non pensa, pn- d1 P!ll dt !m 1!ullone d1 ~sem- pcrato, non solta~ito. ma. peri- ed ha creduto bene di riassrt• aoldat.l dat dtrlgentt potlttct del- ~•' -,~ ma dt scrrvere?) plarz (e l ltalta, per abitanti, co~oso. Superato, m Russia, vo- mere od omettere le parti piri.. la compagnia, dal commt"3rl dl •. ~- ,-~ lM· 1 ~ Afa il /atto di riscrivere un no,z. è la Russia)? Vale la pena glia mo dire o che non glielo proprianz.ente documentarie del- battaglione e dt regatment.o ... SA- ,.• ....._.,,.-..or:-_ .....,__ ..,_ ..., , •·• ~ • .,..-<:::=:~.::;:'."°' libro non co,nmuove i comuni- ln/ine di partecipare alla • bat- hanno detto? non ha notato l'articolo di Shub trattandosi peva " ~hl dovevi" t.~T ;~ 1 e a~f 1 ~~i · . , · i. • • • r ~ 1 .-•-~-- 'I\ • 1 sii, anzi e rivela una intensità taqlia delle idee> coi comuni- /orse quali mutantenti vi siano come be-ne ha scrilto e Rmasci: ~~~ze&euoll\co~:unl~ta cercava dl , i· '. ··.\ ~-r ( ! ~ . '• ~ 1 .....:-: ••• : • di vita letteraria e U71, c01z.tatto sti; e di rispondere e controba.t- stati, in Russia, vogliamo di- ta,. dt cose a tutti note, poi- 1amtgllllre tn tut.t.o al· auo g-randP 1. · •· • ~! • , •""·•"', ~\·• • Jra l'autore e il pubblico che tere le loro men:zogn.e, a propo- re, dall'uscita del Jamoso in- chl e- la nuova edizione del maestro•· -; ·• .Ì · 'iftl,.r(;' / ~,i '(l p11ò essere veramente segnalato sito della Giovane Guardia? tervento di Stalin sulla lin- grande racconto dello scrittore NeUI\ prima part.e del libro. nM- ' . , , • ~l'-""."',...l I'. ~ r 1 come il punto di partenia di Perché noi, di QtLesto ro,nanw, guistica? (E, a proposito del sovietico è apparsa da parecchi la ed\zlone originale, non 11 t 0 • ,,/-:!J ,, '/ , ~· ~J.'!J·•.,-\~~ mi 1movo coslllme •· E ora ecco c'interessiamo in quanto è il linguaggio di partito, su cui mesi . cose a tutti note, ma ;: vf~t6r~;ht~n:~e d!f~\-n~!~;e~~~ f ,r ;.. · f. r ;---- ,. la grande rivela:ione:. e La ri- documento d~ un triste, tri.stis- il s_aliuari scrive al direttore di non abba.~tanza note ai conru- sa. Nella nuova stesura del terz.o '1·, ,,,_f.i. \\ ~ ~~ c~rca della verita storic~.e ar- simo stato dt c~~e. Ma, parlar- cRrnascita-. (sempre 11el n. 9, ntstt: e specie a quelli di e Ri- ca.plt.oto Fa.dccv ora invece scrl\•e: -~ !"' '-~ ~ tistica non interess~ pm sol- ne per t_anlol Ce quasi d~ ver- del. sett. '52) una lettera. per- nascita,. i quali nella persona e 11 nostro soldat.o é migliore / , ··,i,;.,,~ ~ ....:.)" ta1tlo il trngolo critico o auto- gognarsz. Parlare, e scmpare che il buo,z. professore che re- d.cl lorO Polemista chiedono del soldato nemico, non solt..rnt.o r,.;\. • t "'\ " r~... >. Sicché ci staremmo av- tanto /iato per questa sciocra gistra con sacrosantO onore Collww di poejia di'wlla da Cu:,i,ni'1,o T>u66•1il Dieci raccolte, dieci nuovi poeti I) Sillabe amare: CE:sARL F,nR1z1; 2) Sabbie Ju11Jri: F. FJ:R· Rucc10 BuscALI tnR1; 3) Voci 11e:la c.:ittJ di Dio: D.,,1Lo U0Lc1; 4) ,\equa dc maggc. con prcfa11onc di P. P. Pa)olmi: \'1110R10 Cu:.~11,:!'1·11~; 5) C.1m111111a. cuenco, con Ja tua croce!: ;\IAac11rR1T., Cius, 1:,.1A,1; 5} 'I 'ho c:h1.1111:1t.1 Poc5ia: B1cE \'l\'lo; 7) L'AJ/c/uja, co11prcfa,io11e cli C. Del Colle: h"o Co,T1~1 e Pri111.1~ decade elci G111tos. c.:on prdationc cli Stc– phcn Sorthcr: l:,:,,a, Pou:,.o: 8) Dio d1111c11tic;1:Ron1 RTO \loR1L1., (pscudonnno); 9) ~ oldi d, rame: \'1,c1 "iZO Prco– 'RIELLO; 10) ..-\cc1ucfort1, ton prcfrt,1011c di Ros::.o di 111 Secondo: \I. Lms"' ,\t"u,co O[:ni \Olumc 111 cJcgJ11tc cdi1m11ccon 111ci5io11c eh Lui,r:::i B:1rloli11i e copcrtma a tre colori, L. 200. c5cluso 11 11. ì (L. l .000) · Scouio 1cni1 per cculo per /';1cquisto di tutte le 10 raccolic. Ordinare alle EDIZIONI DELLACONCHIGLIA con una certa concitazione: ,ci d!!_ 1 cfrft~t0 01 ~:a 1 ~ 5~ :;! 1aae!,': ~~= : -.~ .,; .. _,.. ~~~.-;,~' ... _ ~~~~~2, mando. verso una grandiosa cronaca, /atta da uno che, a e u,li orribili neologisnz.i >, Jra dlca qualcosa Carneade! Che f;~bbe avere un tale pariionr? _ _~,,....-_-~~~-.2_·_~:-;,, ___ ~-rL__ •• _-.~,c ..... _, ...·_- ._·,_t.. _ ~:_·~~~::='~~-~-----· ~-=-~ _ 7 ~. ,..~§_·_ ._.,_..,; nr~uzione dl oner_e(arlhtlche, parte le idee e t. sis_l.em.iche cui calendarlzzare e. contenu- cosa Ila scoperto; quale giudt- ma semplice-mente nel ,cnao ml- _, ~ ..... __ • -. ~~ _ ~:_ _ ...... _ .. ...,. ·, benrnlrso) C?llrttzve: il vero 1>rolcssa, non !ta il PIIL piccolo tlzzare. si scusa, hz. /me e della RO\ I \ _ \'I\ F.\CCI Q). 1 ~ zio dà dei mutamenti; come tttare. 1 no ,t.rt comand:rntl sono prodotto del! a,wna di un po- barlume arttsltco. In che squal- frettolosità-.?) ,_______________ _:_________ .J iblioteca G~·noBianc

RkJQdWJsaXNoZXIy