Unità proletaria - anno III - n. 6 - 1 aprile 1974

- ... 1/74 C.a._~ ~~-F-R.E..'"'Zl:' - ' I I I I I I I I I : : ~ , • l : ' -'i ./ i PSI sempre più in basso • l ~ • I I , ' i , : f I : i : f I r I : : I I , I , ' I I I I I l ' ' I : I I I I : I : I : : I ' : , I I : I l I I Gfi ultimi avvenimenti 50nO Indicativi per chiunque Intenda prendere In esame R P"> ee,ss,o di trasformazione subito dal PSI, pas.uito nel corso degli anni de partito di eluse • partito socialdemocnrtieo con forti vena.b.ue radicai-rttormiste ed oggi a semplice partito di governo se-nza più ambizioni né riformiste né motalizza:trici. l 'opp,os.i.zbne ai monocolori democristiani ed al centro destra di Andreottl erano serviti al partito soci.aJista per rieos'b1rire parzialmente un legame con le masse. Esso si era distinto per la sua azione contro la repressione, aveva invertito b: tendenza .i disimpegno ne.Ile giun~e di sinis:n, sf era dimostrato disponbiile ad un impegno unitario, a livello dì massa, non sottanto con il PCI, ma anche con gli studenti e con le orgm,ÌZ· i:azioni della • nuova sinistra •· Come non rieordare le bordate di Mancini ne{ eorso delle quali si affacciava. se pure çon notevofe imprecisione. La neet.$$iti di una nuova unità a sinistra in altemativa alla demcxt"&Z.ia cristiana, o le prese di posizione def congresso dei giovani sociaflsti? Come non tenen presente il tono deciso u.sunto nd denunciare le posizioni di furlani e della OC sul referer.dum? Come dimenticare infine, che sottan~ alcuni giorni adcDetro, esponenti autorevoli def PSI parlavano della esigenza di c;:ostringere Fanf1ni • venire allo scoperto e rendere e.sp?icid, a:sswnendose.ne tutte le responsabilità, I suot disegni. Ora il periodo defle • sparate • sembra definitivamente conelU$0; Il PSI rientra tranquillo e buto nel nuovo governo. Mancini, pet la soddisfazione • personale • di ottenere oggi un Minist~ che gli fv negato ieri, rinfodera la spada ed accetta di guidare la defegazione al governo: l'opposizione dei lombardianJ si fa semf)te più flebile. Il primo r.to della nuova capitotazione del PSI si è c:onsumato • crnHo dello sciopero generale, quanòo i dirigenti socialisti hanno ceteato in maniera spreg:iudic.ata e fur. besca cl cavalcare la bgre. Facendo finti di non capire che k, sciopero stava nascendo a livello di mass.a come lotta contro il governo, hanno preteso di teorizzate ehe lo sdopero rappresentava un htto positivo anche per Il governo cera:ndo con :aie affermazione di coprire sia i eor..pegni che stavano costruendo lo sciopero sia coloro che stavano nel governo. Si è çoi p<esa per buona la motivazione di una crisi originata dai dissensi sul tlilP' porti con il Fondo Monetario Internazionale quando era chiaro a bitti che la crisi nasceva: dalla risposta operaia e dal significato dello sciopero generale Con la progressiva entrati in crisi dd governo Rumo, e l'ac:eendersi dello scontro fra Cefis ed AgneHI è venuto alla luce lo sc.and.do dei finanzi&menti ai partiti. Sembra'va quasi scontato in partenza. che il PSI, coerente c:on le posizioni sostenute in passato. si s.atebbe: b3tMo ecnb'o ogni tentativo di aftosamento dellinchiesta. Purtroppo è sue. cesso tutto il c:on:rario. Il PSI si è tro'lato aJleato con democristiani e fascisti nel votare contro la possibilità che si tentasse di far luce sui gravissimi scandali. Si tratta di un attegçiamento estten-.ament.e grave c:he dimosb'a come tutti i discorsi sull'esigenza di nY.>rali.zzate la vita pubblìca al::ro non siano che • coneeu1oni a:!la platea • dei militanti sconU!ntL I l I I I ' I I I I I , 1 I l ', I Anno lii • N. 6 - Quindicinale del Partito di Unità Proletaria• L. 100 Spedmooe: in Abb POStalc Gruppo Il 70 : Lunedì 1 Aprile 1974 : Ne.ssur.o dei dirigenti del PSI ci verri a dire che è stato meglio affossare l'indùesta altrimenti c·era il rischio di alimentatt lo scandalismo ed il qoahmquismo poiché è per tutti molto chiaro che sca.ndallsmo e qualunq:uJsmo ~ alimetltano pniprio acaecrrtando la ~one che anche un vecchio partito operaio è invischiato nella pratica di sottl> governo fino al punto di essere costretto a votare con I fascisti per ceteare dJ • abbuiare • Mto. Nessuna tregua e lotta dura contro il nuovo governo Rumor Lo squallore della rinnovata alleanza tra DC, PSI e PSDI (il PRI sta a guardare) - Il significato del e recupero• di Andreotti - La positiva scelta del PCI per l'opposizione intransigente - Quale condnuità per la lotta operaia Fonc noi del Pdt;P saremo an- lo per u.a attimo dei tcntacOli pc», i pericoli iftsiti oen·auuak: sùua- appticuioot esren.siu, della co. ficio Politico dd n mano) l da che spoatu:eisti. mo, imco.lali, li- 1CD.ti dd sisk:ma clicntelart.. ma- ziooc.. Yroprio la provvisorieu Str.:U.ione dì qUCJli strumenti di considCTVSi C$1rcmamcnk: impor, ...... ~ t:.J.;! Ltff CQC c:.x a C"IDk> e rea:t.iooa.rio c:IK- la DC bs delia a.,c,,--. eompq.ae go,--era,ati. ■u1ooomia operaia che du.r■.nlC tante ,:. J)O§iti,a. KQlÌamO coati.au.■mcote dire. da 'CCIIW'Wto dmxnc: il wo rqimc,. ,-•. proprio la eocnpteta i,m:labi,lj. '8 lotta S"~naoo riacqu.iswo si.- 1'ca Ci intcrcss■ di.mosuan: che amici e: avvc:rsari. L:'oa cosa però ta poliuc:■ c:bc. ~ tuno il cio (i consigli di fabbrica) o di il COCllCUUlO di qud c:omuni<:ailo t c:_r..a: q~ d c:otn io rcsu IL PEJllCOLO pac.,,c. accmt~ i rischi. c:■ric> cui si era farta più prc:cis.a e ar• r■ccopic: a.mpwDeare quanto ne,.· tu1 .. ldc:a. e: qaaado oc aam0 pro, REAZIONARIO oo di mag;o,e pao k miDacee pk: l'c:siRc:nza (i coosi&li di zo, umo dc:uo, insieme: con i compafondamc:ate coaviuti, l difficile: e le maDO'\~ proYOC■1oriC' (e lo a■). &Di del ~lanifesco. ndJ'■ppd1o ritirarcda ,i■. C:OS-1da tempo ~ li pttdm0 su qUCIIO p:,,--cmo t SlC:550 attae:CO sfc-tn10 da A.pili M■ ora M pooe s,oprammo il ,otto a tutta li siAistra e: prin,ci, ~---- ..::, c:...e nc.:c.::;i:, u-.1 aiM a.canimcmc:ute pc:s■nte: ■oche. chi e. u.o t.uuomo li.pu.cati,-o del probkma. dell'aticolaziooe ddk palmen1e ai PCI. in termini di reecoaomica e messa a nudo della ooa lo C:OOU't$l■ (aruavc:no i profondo maJcsscre e.be acscc oc.~ Ione. e qaiodi ddla loro unif.c> :upero di una oppos.iz.ioac: decisa a=nua dqencnta di qtK:$1'.0 siMc:- quo<idiani), prc-fc:riscc tacete~ I~ lic-s:eue file dd ped.rooMo). I tiooe. ooa tsn10 in 1ermi.Di d,j o- :l1a OC. dj s,epara:riooc netta dal ma politico fortWCOOO iDsiemt: ianro si tcou di individua."'C ouc> prossimi rr.esi. da qUU1.opacro di ca ,~erttnz.a ~ e magari ge, ~ in cui c-'ooo k istitutu.tti pi dc:meati princ::ipali per « solazioai, si cercano a!r~ ,iua. pouoao euett dc.cwYi ri- ccric:a. quanto in chian di euco-- tioci (aocbe se, e lo argomeatiaana (01.oc,afia sc:ocx:crtmte dj meote pan.i di ricambio in bue>. spcuo a qua!,c SCIDO n-rii la n"OI- IÌOne dei risultati di ~ ,--cr-mo meglio in un ■IU'O articolo, CJGC$l■ ,e:pabbiica (o.oa focopafia DO sw:o. C'è: c:hi pensa aoc:be. • ta politica che ormai sembra es- tcn.u • 1u11ek fabbri:be. I con pcrmulC' da pane comunista u.n alla La.k.., per iDtmdc:rc:i). la un ll)Q(Oft nooYO, moooblocco, 1't« incviu..bilc. !\oa siamo O'II U'&(tj firmali Mi pomi scor,,j col- gra,-e equh-oco IU.I di:scono del 'f-aitì. i aocbt fx:ik ,oRCDCff robuuo, lf)UUDO odk cooca:ic> coloro c:hc: indufi'ono an·■11armt- p10 alcani succaR 1atfalt:ro clw fic.an.riameaio pubblico 8'!. pamqVCIU ~: baaa pz.wdarc: Di 1ecaicbe ma eoa pisu:,,ti io ps, mio c:oa fscilità. ma neppute: sot• utSC'Un.bili: &)i aumenti sal.ariali ti). come t a.ato il secondo gon:mo do di atrroacare qua.1.siasi rsppor- 1onlutiamo la p-a,:tà ddla si1u. : la 1enuta sulla pa:1.e defl'org;> Ci interessa piuuouo sor1o6R.wnor ddl■ seconda era del to di eomprCS5ÌOOC. rione. La pa.rob d'otdine deu-.o- r:.iuu:ioot del lnoro $OnO aspci• ac:te la SOitmriale modifica ne.I cmtro-tl.Dl:5U' Abbiamo eletto che il prc.c:e- tcesifi-caziooc dd!a ,igilanu de,. ti pos.iti,'i Ma un risuh.a10 di pudiz.io che il PCI a,--e,a dato La CClliidd,cua panck: stam_.,. cti dente IO'"Cf"DO l c■doto SOito i monatica ~ rh'chu:ioc:wiJ1 risu). -n.ndc !:irnifia:o l ~ éubb;c mesi fa sul g:nippo diriie,atc ddiafonuricmc ia real.ù M; ca"C> colpi ddb mobiliiazkltt oper.aia ta on pKnl: di c:oacretei:u e di r■,Yr abbattdooa10, per auel che- la 0C (e sopranuno Fanfani), J" co di DOD f• cap;rc ail■ Cft't{C e dclb proc.csu popolarC': culmi- cred.:.bilita. ■Dclx e sopranuuo • rigua:rd.a g1i ia,·~enti del \fe,i. !':!itlTma decisione coo cui i come--. bolliva in pc:otOU: è swo uu ndJo ~ za,eraJc: del li,-cllo di massa. CD■ Ti~ tOp>mO. il metodo di contnu .a.tt pa:ini comunisti i.od.;caoo le remaio an liopaa;o degno dd 17 fc:bbru:,.. Abbiamo ckuo che: pero dtic noa abbia il scmo dcli' • pac.chcni • (poi pun1u.almcn1c ?::-: .c..bifo.à c'.ell'anuak sitcnionipor • aac:oGdc:rdlo • dei tea,. la forza c.spres.sa dalla d■IIISC' opc- UD~!>il:!JDO. be-ml il suo coo- ri,·datisi paccotti,Jia) con iJ IO' oe la dcriuocia di • clHq:Di n• pi ckliofanzia (La M~• .-o&c:,. r::ia COSQtui:scc an sicuro baJuar-- uuio: di qui il ,-.Jor,e prioritario ..--cmo. e in,-uc l"aver strappeto ,caturmi ooa soltanto della dc- ,-■ saun: f--aafani, De ~1tanmo. do cootro le: 1mt:aziooi raziona. dc.Il.a co::tinu.ità cklla mobilitazio.. impeci p:-eci5.i dal1e Messe uiCD- ><ta ma di uomioi e forze ddla vokTa ,canarc M-.c:idi, Feni si rie e: aTTenCuristiche.e cbe li e> ~ cp::-:- :.=I c~i p~--n .. o reti- dc. E" un pun10 di principio as- .-lcss■ m.t.ggjonlua •· aas,c:,oad,n---.. Ca.t.taoi mbrn «ilto duta d.= qud ,o,---en,o i un socces-- tico e orpn_iaa1h-o ~ L■ f25e ~ importm:e. c:bc ruu•Tia. per Se il carancrc priocipak di preso!• e: 00151 "ria). A8a rmc: dd ,o dd'• sia.i:stn cosi come lo fu deOc lo<te ddk p-aodi .---c:neru:c ncrc: un .squito d; rtt!izzario,,c.. fonnu:ione di qaato IO'--effiOoc e poco•• la 1anta aJJeanu tra i la crisi di Andreoni. e li fase che ora k scbiude del.li rc:-:cssit■ di 11ca costa.ate prc:ssio- iC'gna (con opi probabilità) la partiti dd c:ui1.t0 sioistr■: ha Tuuo qUCRo pc:rò ncn c:arcclla ttVVe l:i cocur■ tti. della loro ne e d~Ja l)r'Ofttc.u■ di rieoc-cre brc,;tl d'csistcou., li e o~ dm,qv,e: abortito quaco ao,---cn,o, im.mcdi.t:iamane alla loct■ dj fro. oc nena e intransigente• del PCI t:b,c ptoòabilmauc csc:.e daf p-em-- te .a quahi.asi teemno alla non OI· : K:rU.■ dubbio un colpo di mabo di Faalaai con i mai pi coo-- 1e::npuanu dqSi impci:oi presi. pio diJftcilmc-nte sopponabile. tal.i - dopo i re~er-==.. -.a ~., Ri1mla.mo che la sccha politilotomo a Rumcw non c'è più ~ ___, I St;CCESSI :a dd PCI poua aiuta.re. ,e ooo il ban:qc pabbliciurio e acca- __ ::- _ , ~ , --- DELU LOTTA OPER"I.A poco. le louc opcffle e siudcntc:- tinmc: (difendi La tua s-paa. c:t:u. I _ - ." KtC. e posu essere _ se portata a:.s iJ r~) d.t cl.O r----1, !•; In quesio cootcsto n dc:rm.ita e a·.:::'.i COCTCDtc-miente ~ loC11U KL è sparita qudla pan-ema di pm- ~ - j J --· rc-·Jizuta ana precisa baua:pia tfflSmi - Wl positivo nicolo ai dt,e. csrwteriz::an i primi ~ J;J-~,:\~~ . .r\,:,J>._• ~ _,,,._ politica e S:ndacak ,cno questo '"U'50 il delinearsi di qoen■ unj.. N dcUa {amos.a troika econoaico- - _ !O'"cn!O sugli s;es.s: obbictthi cbc- :. é.-:11: s.inatrr che d• 1emp0 r~; i prog:ranmi. i discot- ~ noh-■-no icdic&li nei mesi §COt'SÌ ind.kbiamo come uno dqii obli. J:i impepi proclamati SOAO il l rispetto • quello preccdmte. con biezthi più importanti per la di- {nrno di una rimaslk:alura ~ ""' . • :-..:- _-/' l'qriuat;;; ddla oc:....~tà di una fesa delta dcmocruia od DO!,lJ'O :,~ c:q~t:.::° ~ ~ , ___. lotta per 1'11heriore reYisiooe del ~~- ti:o. ~ .. ~ = f =~itlf=~': ~e-o:: ,!: :e::~~~ dd~ z!-e !:, ~ --- = ~ ~:!a~_,:a. un' ~~:~·~i:: L:'-p,dclFiu.,c..pr: GIC1"Cm.q I Dm cootinuita orpn.i:uazic> k p.a:,olc. In tal Kn.50 l'opposirio, nr.::.:a:o lr2 i oa:".iti e k ~"1i; ~ oc e coUep.meato all"offcm.iq o- nc in1ransi,cnte ooo pub limitarsi RUJDOt- ba pama. M: cbc F■a.f• ~•: ri!■nciarc COO fon.a. .a t\H• Ila ~ pan&mc:ntare Mli singoli aj naok bn.chrlo. i.nltlliC< e..'te ti i linlli. il te-ma dc:U'unita s.in- Of'C,,-e!!imenti che i! 10nrno ■- ~0:::;::~p:,~cr: ---- --- ::u: e~~ ~~:~! ~• d~DC~~,o q:10 r!n un.,:: 5Cl..id~ in~ di po.eri dicn:e,.. -- li.tDre l'opposmooc: sociale-e po, ,---ùutiamo: l"opposiz.iooe dc:« es lui e di COl'TCZ'ltc. L'~ r.vs...;... ~=~~ litica aJ centro siniwa: risulta og-- ere penata fuori delk Camett. to a imbarcare an uomo stoi:i=-- _ __.,, [i quanto mai ,itak per la sieua :,e-I pac::sc, nelle r■bbricbe ac:lk a=u di deRta ccme AJld.,toc1i .......___ t""nnocrui• di froa1e a ua go,'"tf- SoCU06en.elle ci1tà e ndk campae UD • pc:u.o fonc • dd PSI co- ro il eu.i C00..001.ato piu chi.aro (e p,e. E' que.s{O p-andc dono di tDC ~ l ,cm.a dul>bio u:n ,iene &ncbc dalla pracnza. al suo onifieuioac politica dcOe in•nc JUCCCSSO pcnoaak di Rumor oo- Ì'?Ì';;:;=~:'1 in·'T'tO. di A~:-e;;.:rh _ è I• h::nzic. di lotta che dà un preci:s,o rcspir!OSWl.1-!; ancl:J'cssorechi il .epo na:lita al disegDo aaltOpCn:io dd ro waiepco al moYimcnto. Se& della precaricù.. pad.tooato. ... ;•tw.ioni. Et'■ ncopure senza cli ~:ne ~:,::,d::;:,': 1 ~ f--~- Le\ POSIZIO,E !:~!::~~~= e:;:,; p:.r.!!i:b i eoofi.ai in i partitil. do. DEL PC"I ,uo,e prospcrth-c., di confronto ~;::::~:o~ r::.. Ven!o di prit:"_.'t'tr• ~=~-o e· f=~..• ·) In questo quadro li ~ ~~co~t';;, e:':!::~:;: rosaaK!IU la conla. ■:nn»p■ ad)' as.suft.U d.■t PCI ·e linmteamCDte se. intucs.san11 per runa li sia.ii:ocapacità di fiberani aoebc JoC> (tratto da Paese Sc-n) C$ptC$S11 nel cocnunicaco dell'\..r. un. B,u,,v ..v\Ja~•• ,vbianco I I ' I : ! ! I , I I I I I I : : : : , ' I i l I I I I I I Certo da doma.,i B.ertoldl riprenderà il suo ruolo di ministro • rivoluzionario • ~ vinto che bastino I comizi e le note di agenzia per rendere digeribile la partedpa:zione ad un governo con chiara voc:azione antipopolare. Certo sì cercherà di t:tJ.1iz:z:are anche la propaganda a buon merc.a!o fornita dal • giovane • Agnelli per affermare che un aec:cnlo tanto scomodo per la F'tat si è far.o grazie ad un ministro socialista. Ma anche su questo terreno si tratta dì espedienti che non reggono perché tutti sanno che Agnelli all'accordo è stato costretto dalla lotta dei lavoratori (non dalle ~ dee ministro) • che oggi ha indubbiamente interesse • dranvnatizz:are: la situazione presentandosi ccxne n t1JgaZZino obbediente agli ordini dee governo per poter ~ chiedere più altre coatropartite. Mancini cercherà di convtncercl che la Democrazia Cristiana è i~ e.ambiata e che 11ngresso di Andreotti lnfutidlsce Fanfani e magari quakuno cercherili and. di spiegarci !importanza per i lffomori del e minìsterino • attribuito 8 Pierxcinl. Ma per capire bene a che pooto è onnai giunto il processo di ~ del PSI noo ci sembra vano ricordare che la scelta dì partecipu:ione .. goYemo è stata considerata un fatto di e nonna-le amministrazione •, una contirwazione della esperienza ~ den!e se è vero che • taH deeisioni ,i è giund senza un minimo cl consultazione della base e senza riunire neppure il comitato centrale. La decisione del - dirigent,, del PS1 - - ... --- _..., ........ che in questi giorni sono venuti • cadere alCU"li alibi con I quali li era. in pMMtO, c.- c:ato di giustificare la partecipltrione ai govemo. Per mesi. nej colloqui personali, come nei dibattttl. d slamo sentiti ripetere dai com-- pegni del PSI. che si, la presenza nel govemo poteva essere anche controproduçent ma che si trat1a'Ya di una pre$enZli che più che per scelhl autonoma del partito avvenin (Cont:noa a pag.. 2) i--=--=------------------------------ 11Da una sola parte i ••• da quella del lavoratori,, 1 QQ ~~ ,~UUUU i VEN"'l'EQ:o~LI ScJOPéR.J, ALCUNI AJGG1RONO,A.lCUNJ t I FVCIU I Lé SEZIONI VCC.ISJ E JN C:',LfRA HOLTI kWlbl~f I : I AADllO>II COKINCIA~Ot<O COHl2 DEL · ._ POA:><.o 5eiPRe PIU1 : ACEDERE,c,oHPACtN1 c~rr~i1 1 ,L'=PbJ~k'E ~~:CteI'i'~RJcco, lclliiC4vt: ~ fOMHO AJcONOSùVTI I QVALC<>NO se Wé Auoo' 'E ORA Ofe: IL PaTERE E' I i)l~:,;~·i o""" ~":'~•; i• rÀs~!fç(,,r'.',~ ,.. la parabola : - D - .::,.eh f.S::f,I ~ u. del vecchioPSL. : \'OTA SOC AL,SMO : ~ ..".".!'.l.l-.., Sii5SS%,,'liì.~ ..~....._.,...._~ ........._..,._....,, ___ .....,....,........,,,...,,, .... s':SSs,,.,.".. ....,......... . J

.. ... -· .. I\ 2 UNITA' PROLETARIA Lunedl 1 Aprlle 1974 NOTE DI ANALISI E ORIENTAMENTO • Prima retrospettiva economica Di fronte all'anuale ma eco- previsioni ,ullc 1-endcnu a br"C'\-e d~ tra quelli che lu.nno segna- IL COSTO la che cominci;n·a con: Caro Foonomiea e politica l in cono un muon~ttbbC'ro dunque dall'eu.me 10 il 1973. :"-,"ci primi mesi dello DEL PETROLIO do .Monetario-l l'ctbot10 era caJ. tcntati\"O di •ritoccare> il qua dell'anno precedente: l'U50 oorma- anno vi erano \-e,nenzc contnt- colato !o l.600 miliardi: alla fine degb ~,rati, dd aw,iatc-ntl dJ capitali come '1,i im·estimenti e i pre!titi esteri. dei m,wimenti ~ net.ari. dro delle auhitl produnh·e e le le 05endo, infatti, quello di riJe- tuali epertc, 10prauuuo qucL n pnmo problema e piu acne dctl'anoo 11 capo deU E~f part. !°~~:ns::1! t:'c1:.:dC:~l: ;::cttolcal,l",.an''nosticsohclar<• _' •dt•a",-,?,,'. la dei mcttilmoccank1. che ha COI> raie ~ quello dell'agg:ra\JO del ço. n dt 4.000-4.500 miliardi .\la r-•- n ~• dtuon.ato la produuooe da tutll s.to dell"unponuaone dj peu,:,ho e prendjamo 1n com1derwonc i .3 US FORTE L'all~i.smo ~ il ricatto agiut! di un'astrazione più volte criti 11_ndustna -~fammen nel I.o delle sue consegucnu: rulla bilaz,. mda m1llard1 d1 Ouota. lina pn- DEFICIT N"EL '74 ~ntro ~ It!0\1JDCT1"? sono quclh c:ata, che mai comt: in que5to pe. tnmc5tre 11a d1rcu.amcn1c per la eia dei pagamenti. Come è noto ma com!dcnzione t d'obblj,o: ~ ncorttnb: s1 vuole nere.are un cli- nodo mostn i propri limlti. parte dell'industria impqnaui nei. l'Italia importa petrolio cd espor• 1rau~bbc di mollo meno, d1 Per l'hali.a lf: prevwon.i IOt'tO :ara ~:Z- in w~ dfu;t le \ertenu, sia indirettamente, ta benzina e altri prodotti pttgi• 2.400 JW.ùardi K- la _lin. •~·cuc cli un fone dcfici1 nel 74. Lna 1 CARA ITERI per le difricoltl di reperimcnt... li; lo può fare percM h.t quel ~•to il ,·alorc dct pnmi me-• valutazione di qua!:hc interesse: ~\ab~~ài ~Tcti! PRJ:\CIPALI DEL 19ll dei prodotti. L"in1roduz.1onedella certo si.st~ di raffinerie che se s1 dcU'anr>0 scono; K il prezzo del deficit italiano del '74 è quel-- ogni lotta dcllc elusi subahe:mc, IV.\ ha eomporu,t. un lggr&\& condo 11 muustro Dc ~111..a è la ~I lttlP) vana.ue &DCOrl \e!5(> Ja dell'OCSE che i giornali ecoin particolare degli operai, riesce Il l97l è ,egnato da almeno 2 mento dd prezzi finali c. nato- su:1 EIUiiJorc fo~ e che, s,c l .alto, anche ~ non t probabile~ nomici ~ riferito negli ulti- • intaccare. 11\"'\·cnimcntìesterni che ne hanno ralme:nte, i1 cambio dì go\emo. pl"n'a_lc~na ~rta losica, :AB u- 11 ~_bbc. ln questo euo ai mi siomJ e che prc\~ UD l>b' spcz::uto la continuità. Il primo è con i • 100 giomi > del blocco dei 1-1! cliffi_cilc eonuasl&ff nei pro:ut- 3:6()) nul~rcli. del~ • leucn > f~ ,ivo di 5.S mili.ardi di dollari In un'altra occm.ione questo il terttmoto monetario di febbraio pretti hanno rostituito un altro rm mt11 nel Kn10 che ogru ni.» 1.1 4.000 cli G1roch: Lo ucuo e ( ·r 1oo dai 4-.()(1) tentath·o riuscirebbe solo in mi- determinato dalla nuo-.a parità del fauo imponante. "' raffineria ud considerata pu- retto sarebbe rall)un10 ~ d~ T ::i 1 . ':· 'f°i ~':ii: ,ies.u OC·· nima parte. Gli opc-rai sanno di dollaro (dopo quella del "71) che ra filantropia· lo pub fart: perd>è uo deprnumento della h~ n- mi 11 1 . 1 ire · ner lnorato faoendo runrionare ha come c:onsegucnu per l'Italia In ogni caso UN. distinzione net- il prodono ~eno prc&{ato • 1' spetto al_ ~llaro. e questo l Km- cuior.e. 1 OCSE. i;t~c. un P&S; del 1973 p,oduzlone ....,.,,., deli1ndusll1o ..,.,.,ettv,. ltallana (In mi9Itala di e.s.emplarf) novembre 1972 dice<nlm 1972 ge,,nalo 1973 febbulo 1973 1641 luglio 1973 tSS7 , ... 12"3 mano 1973 1445 aprile 1973 16&5 maggio 1973 1907 giugno 1973 1849 agosto 1973 settembfe1973 ottof>Nl973 novembre 1973 dic;embt-e t 973 gennaio 1974 ,_ 1974 1870 1595 1903 1990 1969 1960 2050 1770 media mensile del t971 =- 142; media mensne del 1972 = 144 fon!e: E...,osttt ::n diSCOf'SO dìverso ti presenta per qu.wito riguarda l'.eclaio. Qui la produzione sembra non avere risentito della critl energetica e progredlsce anche nei primi mesi del 1974 gli impianti al • musimo >, con la dcc1S1onc di l11C1ar nuuua1t ta va operata ua i primi dicci KlrtO >. della la\·ort.tionc di raf- pre pos51b1le s:,o di 2.2 mihatd, di dollan un uso selvaggio degli ,uaord► la br1 per impedire che le ~ mesi e gli ultinu mesi dcU anno fincna viene bructato ocUc een- La bilanc1a CDCrJCtic.ala b1la.n- per 1I 'i j di cui non sono anc:ora · nari;_ sanno . degli aumenti dc:! \C: ,engano falod,atc dalla spc, in0uenuu m modo ooo a.neo~ trali elcttnchc dcll'ESEL· e dt aa pttrolifera non ~ pC'ro uot. nou I dau hnah (qUJ u d~t:o prttD, do;,o il blocco e dopo gli culaz:Kmc interna e mtemuionalc eompletamCnte chiaro daU'ai>- come l'E!\EL abbia maturato la ta· va collocata all'intrmo del n-1che rolla base dette inf'orma:z?ODi im~ti dei ~ di .prima ~I 1cnt&U\0 dt d1feodcre la pa- mento dC1 cc.ti petroliferi e qutJ"t,-dccmone di manduc le centrali (tema di ICamb, tntema:rion.ali del dcUa Banc.a fllal11, relU!\C al neceui~; .sanno dei profitu_ gu> ntl con le altre monete europee di - per quan10 riguarda il no- a oho c.ombumb1lc s1 è parlato Paese 3.000 mthard1 poaono es- puiodo gcnna:(>n()VCtnbre, il P• da~t1 d1 conseguenza da.1 p. e sop~ttutto per allarga.re gli sp. s1ro Paese - del!"~• nel suo ln modo al'l(hc fortemente cnu sere moltm1mo e pouono anche I "vo dovrebbe essere in realtà Produzione mensile d1 acc.la)o in Italia (ffUgliala dt tonnellate) nove.mbre 1972 dicembre t 972 137 giugno 1973 120 luglio 1973 117 agosto 1973 ~roru in misura enorme: s.anno u -,11 etporta1on itahani e ei loro complesso. co. negh u!tim1 tcmj)1. Sopranu1 es.sere un esborso sopportabile. La molto più eon1enuto). In opu ea· mfinc delle dure lotte per urap aumenti di prttZ.i. La 5CCOnda, l Ques è • I" red" à to ~ell'arnbientc dei pretori gene> ,·alutuione n fan.a ncU'ins_icmc I'° 1 dati dcUOCSE npon•! 1 nrigennaio 1973 febtaio 1973 113 settembre 1973 mano 1973 113 ottobre 1973 170 186 ... 175 213 parc aumenti di salario tali da ancor più importante-, è l'aumcn. • ta 10 5051 ~ e . n \~- della bilancia dei pap.mcnti. Si la tabella sono mtercu..r:.: perlimitare gli eHetti del carovita e 10 dei _preui del petrolio deter del J.l~essuna __dcalisi :run- I nuo_.; in<=. - in1emazior_ialidc) tratta dcll"insieme del rnovimc. nto cM con5t:ntono un_conf_· t 1°: de~• DtJ?V& 1egislarionc ft5cale mina1os! nel corso dcU'~tima par- ;;;:- da al p_rC5<.:in. re 111~ pqgio ".0"° ITC volte magg_10ndcs ! delle merci. del sc-rviri ~ i 1"!· te~_aJe sul_le Profpt I • dei anuopc.!'IL. . . . te dcli anno. Va subuo 5C?ttoh- , curu mesi 51~ ':''nu prc:z::u di un anno fa: e u ~ sporti internazionali, dct trufen• p~nc-1pal1 P~! 1ndu1~n I l"!tllc aprile 1973 141 n,oyemb,e 1973 190 maggio 1973 191 d.ieembre 1973 La S1tuanonc di oai l mvccc ocalo dunque che gli avverumcn- neUepoca del ~• e d "74 ~ che tali prt121 tendono a dc menti u.n.ilatcnli come k nmcuc spire della C-rUJ pcuohfc,_ molto più complessa e un'analisi ti che piil hanno segnato il 1973 s.ul innuen.uto m modo detenni- crac.ere o quanto meno a !t> congiunturale a fO!IChe tirne ri- sono esterni aJ sistema iulia.no. nante dall'alto prcuo del peuo- bilizursi, contro un _m:upero _L-n- • • c1eni flazJone e media menstle del 1971 = 145-t; medie mensile del tm = 1651 1 comumi pcuol.i!cri wpera. Sono noti a.oche i primi dati schia_ di riCC'\-erc ~ ascol_to d~ e "N:b~'? •.vvcnuti anche se gli lio. pio_ e .t~~to 1? tcrm~ di ~vt::=:u~~Ofla~a~ 11 ~ d ::.=~ento de1ta bila~ t~te ~ m -SC1t~ dcci open.i 1t~n~ ooo a,~ _fauo Neanche il più in~nuo ritiene r1gK>!1J .d1 scambio dei prodo~u tn dei J Ckl ri !pali I Industriai! per gli anni 1974 \'&llO nel periodo sennajo«n~ di geruia.io: 3.S per cento in più brc- t9n del 10,2 per cento i cor- ritpcno all'an.no precedente. Qui rispondenti consumi del 1972. La Yi l un dato intcrcssan:c: nnducm.i petr0lifcn., la riduzione dc). nria tc~trica ha richiesto le consegne, Vimboscamcnto, l'au- UD eonrumo superiore del mento dd prezzi feoero scendere 19,2 per cento in più rispeno 1 consumi nell'ultima parte dei. aJ 7j. 11-.:1del movuncnto operaK>., pro- un'ora di Ktopero. l.a cnsi del orma.i che a brt\e scadenza sia dunnah, tanto sono forma di mer. eia pagament P (~ 73 :es 1 I) pno come lo ebbe 1·anali.s1 eco petrolio è stata ancrtita in ml- pm·cdibilc 0 anche sia da temer ci da coru._um3reche touo quel e paren es nomi? . e politica eoogjunturalc sura particolare dall.Olan~. un si una $Carsità di grq;gio. Solo lo di irnP:a_n1i e beni d1~vcsti ~oin=i~• ah.rqu!ru~ :i ~ti i;=~~~~ s!i C:'f;~ p: P:(>Clu mesi addiet,:O però la. scar• :~~c1:!di t::Ì=~· che sot.:'. ----._-d- ...,-,..-.-,.,-.,-,..-,..-• -.,-ran_no_p,ecede __ n_l_e__ _ go,-emo Andreotti, e questo a cau Sta !)uramento in tribunale e per• sità era 1~-temarorcorrcnie lO ar- Il deficit petrolifero è nato prc, Inflazione p N L Attivo deHa Bila,._ (pustvo -) In l'anno tanto che 110Cffmcnto Con dicembre l iniziato il «rc-- complesm.o tra 7l e 72 s1 ri- Jimc 5eCCO> delle domeniche. duuc della metà al S,5 per c:en- Cioè disponiamo dei dati rdativi :CO~ \-~!=O: dj~l4 s= f:m':r!~lr• si sentittbbe meno=~. ':~e 1:•tie~u~r: ~:!: J:a~ •• COZJ~~::, __________ c_1a_de_1_P_:ag.,:._m_•n_d __ m_111a_,_dò_, _d1_s_ ~~~~ ~fro ~CX:~ ,-e:~! 1 ~~ ~~!:,ori w~s! ~~ in=:}~ 1 T ;:,;:~. t~nu ~u:·i;~~•• ~a•~: Italia to.Pcr quanto riguarda la benri- I ~~q~ ~:an!/~ molto lnttrti. Siamo di fron1e ai na itaJiana, anche se non possono fl!'!-8' la polit!ca dc.ll'aus1erit.ì. PU: rino. primi dati sul 1973: si trana di c;s,sere sottaciuti nl! la loto pm-e- n111va e antipopolare. Anche ai Si tratta dell"ultima. au1omocifrc che determinano in manie dibilità (con le ritpeltl\·e code di problemi realmente aperti e che li$Sirna pre\ 15.ìooc che pouiamo n decisiva l"oricntamento dei speculazione conuo la lira e di sono di tre ordini in materia di tenere per buona fine~ non ne Francia e~ Germania 13 12.7 16.S 8.5 (10.7) (7.5) (11.S) (7.2) (5.2) (7.5) 5 f5.2) 4.25 (6.31 1,75 (IO.A) 0,75 lS.5) O (5,9) - 2.5 (5,6) -5.S 1-2.2) -3.S IO.Al -1.S -1 -8.S -8 <•> (1.25) (3.7) na. iJ eonrumo ha su.pento i.o stata vietata tre l)Om.i ÌD dìc:emcincun mese del '73 il corrispoo- brc e quattro in gennaio. :--:on dente ir,oc del 72 anc:he. se la sembra che le m.:.rurc: abbiano diHercnz.a in più si è. molto ri· dato un grande frutto. gruppi socia.li, anche di quelH che occultamento dei prodotti petro- energia, bilancia dei papmcnti. intenenga un"allra più rcc.c:nte e Us.a 8 5 non partecipano alla &oro compi-- liferi acquistati ai pretti delta pri- produzione industriale. consumi. più autorc,·ole ancora. Gran Bretagna 12.S lazionc. ma\·aa) nt il toro U$O cata.Stro- occorre dunque ac:cosu.ni con e,. Alla fine cli febbraio, a1 1empol--------------------- lD una siruazionc normaJe le fico. vi sono altri fatti da rie.or• stttma cautela. della • lcttc-ra dintem:ioni > (q1.lf:J. doua nel corso dqlj ultimi mesi Pcmia.mo ritenere che senza dc!r-.-,:10. I dati di gcnna:o '74 vioooli (e senza aumenti di pre:z· mowano un consumo inferiore ri) il consumo di benzina urcb- • quello del corrispondente mese: be aumentato del JO per cento Come ,i put, ,-edere, nelle n- sere in grado di supcn..re e.on ----------------------------------------~ lutuioni del!'lstitu.t..l ln1ema:zio. maagiore e cfuinvolrura > cl.i Wl del 7; (3,1 per celio). rispetto aJ gcn.n.aio'i'l. L.a riduziooe del 3 per a:uto che si l verificata, sommata al mancato aumeoto. pona ad ur.a prmsionc di risparm.io di pro- Controil finanziamento pubblicoai partiti nalc OCSE l'I tAlia suida la clas- altro. Pn gli altri automObll!Sti siftca per quanto riguarda il Pro- a soora.ggiarc dall'acquisto di ntdotto Sazionalc Lordo. rure nuon vale sop~uu1to i1 Per quanto conc:crnc il grl\C prttz.0 della benzina e l'impouiproblem.a del deficit della b~ bilità di fare pre\-isioni in matccia dei pegamnui. circola.Do in ria di ulteriori aumcod e di C05-ti questi giomi n.ua u.oaserie di in- di CSCT(.iz.io. IL cossi.mo DEL PETROLIO Gli alll'i consumi principali so- docri petroliferi poco superiore no il gasolio e l'olio combu.stibilc; all'I per ocnto. I nuovi aumenti il gasolio ha visto un aumento di prezzo inten-muti suc:ceuj\·• del 5,3 per cm.to oel scttOTC au• mente avnnno effetti maggiori. del 7) per cc SHRDL HIU Abbiamo eereato di offrire aJ. to, del 3,3 nel settore agricolo, cun.i dati di giudizio relativi aJ del 7,) nel risc:aldamento. e una periodo suoccssi\·o alla crisi pc,, riduzione del 6,1 ocl settore ma- troriifera dcU'autunno scono. Nel-- re. Xel settore riscaldamento. il le pn::mimt: ,c1tim.ane gli demenpib im)Ol"ta.ntc, la diminuzione I ti di a:iud.i.tio, opi spendici e rispetto all'anno precedente t di I ooo sufficientemente significniri, settembre- cioè dì prima della si infitti.ranno e cercheremo di crisi. Le ,-enditc di gennaio "74 mcncrli • disposiziooe: dei ~ sono inferiori del 3.S per oento pagni. dicaz:ioo.i e di acttoni che ii b• Solo il proftlani di aumenti di $I.DO pct., lu più sulla florida coo- pr'C'7Zi cl.i \cndita .ha ~tuito per 1isleaza delle rùerve italiane ate.uni giorni gnnde V1".acià al :~e~/'.::O o/. ~~~b s~ mercato; per il re&to la fiat, che Una battaglia di respiro strategico e con possibilità di articolazioni tattiche positive - La grave posizione del PCI Ai compq:ni comunisti \"Or. questi trc-n1'enni un po' di be. meno che le •fiducia> non di. I si combatte. senza il PCI; pro. = ~•Ja CO!~ra~~ 1i:: ::e~è \CDUtO,C CODvieDC ltlf \'e~ 00U~te::.~r~ !°'~~~;i ~D:r C~~= ~te~~rc:fss~~ iniziò la sua nalutaziooe di fat- ncva dei termini di consegna auto) dei crediti concessi e non pcriori agli 8 me5i per taluni moutilizzati. dell'oro in bilancio a dclii. \·ede d:.mi:iuitt in modo ,t42 dollari ma con la prospetti\& gnificath·o i nuo\; cootntti di di essere rivalumo. nel rapporto acquisto. 11 bloeco delle assunzio. tn le banche ocntrali, ad un ni già opttante. l'uso della cassa prezzo pr0$.SUDO a quello d1 spc- integrazione sa.ranno gli suumcoculuionc (e c1 !ii l'V\erte che le ti congiuntu.rali c:be copriranno ri.scrve italiane cqui\algono a due I una politica repressiva ri,·olu a a.orti della produzione mondiale riacquistare rutto il pos.sibilc condi oro). U'Ollo su11'organiu.azi.one e la claL"aluo elemento intercssa-,1c è I stic:ità del la\-oro. rispcuo a quelle del '73. Se un giudirio si può lentarc L"olio combustibile. che rap- sul quadro offerto dalle cifre è. presc:nu da solo oltre iJ 50 per che l"ins.icme DOn è quel ncr(HUce,10 dc.I consumo compleuivo nero come talUDO si sarebbe adi prodotti peuolifcri in ltalia. 1 spe:tttito nella campagna di allo-- aumenta dal 5.2 per cento, pur cuzionj che ha accompagnato le rimanendo in ottobre e dicembre \·crte.ue ttie::JdAli appena con. al di souo del consumo del 72. ch.uc o IJX.01t in oono. C01titu1to dal fatto che la Banca ~~e%fro~~=q~a~~-c~~ li~lli TUTTI UGUAU NEL :~~ropil 0r~ ::::::'~!' :ned~~l dtJ q~~ re:~b~ 10Ciali) non può eucre. inle:N ~ PRENDERE I S01.Dl profooda ragiooc, e non ba.stano :a. Lo abbiamo deno più vO\te, d'Italia fcoe cireola.rc la \'OCC, nei ~------------------------------, p)mi che prec:eckucro le dimis- I sioni di La Malfa e la crisi di i;o,·cmo. che la bilancia dei pagamenti italiana era struttu~lmenlo in termini di lotta contro I DELLO STATO? ~~.'.am,. dii,_ assr_Lcu ........ ·.~-~:.d!:tl t.~c,~piri1:!mri:~.do, con un (a.scisti, promotori in pnma ,-.. guo;- -rn persona di una campagna pro,. La logica secondo la quale è. = c~•~ 0 : a!~~'-:! ~ Cl SONO ALTRE DALLAPRIMA PAGINA ~a:n~:st~ c~us::~.e b•d,fi~~ necc-,uano. coinvolgere- tutte le cità • au1oriforma1ricc > del po- SOLUZIONI eia e l'appiaui~:oto poli1,CO ~~:.a~l~.~~tI C: ~;; tere. \alulata). Tutto ques10, nprcso L. ----------------------------- lC ani\a (e che la lira era _sotto-I nel pac&e. Rispondere e contra. Piccoli si è fano prc-mozore dd Siamo in gndo di pracntare stare senza 1rc-gua l'azione dei datgno di legs.c parlamentare LA CRISI di,enc proposte a!tcrnati\C al fr fa.scisti e della des1~ reuiona· sul fmanziamc:-nto pubbiico dei DELLE ISTITUZIONI nanziamcnto pubblico dei part>- ria in genere è senza dubbio un partiti. E, secondo n0t, l'atteggi• . ti. Proposte che poggiano sul GOmpito importantissimo, so. mento as.sunio dai ~pagni <:o- . ~la qucs.tt ~ouvt, .cppw so,. prineipio se-condo il quale lo Sta pranutto se si ha una ronc 11- munis-•i s.i questa inWai"e OC lidi (e radiuu n~ll~ roe.uc: pro. !O de.mocrati~ dc,e ;onsenure te.nzionc a quanto può mcidcre ,:: rofondam.eme sbasiiato e pc.. tc:aric), noa cos.t!1u1scono anco. il ~»imo S\-uuppo di:... I hberù ocl Meuogjomo (ma non solol r•il<»0 '-o:1 ci 5000 sohanio ra la ra!,!one p;u for~c per ta, poht1ea e delle sue i;:sp~iom. una campa1.n• di taJ ~ere. ~li\·i ·di op?Ortu.ait.ì polit:ca quale, come PdLP. dis.scn,1.i~o1 e qu1.ndi (trado1to m tcrmm 1 Basta andare _sucll aut~us, al -:be s.;onsiglierebbcro . t"adoz:one drbtic~nte dalla pollZJOOC pra11e1): . mercato, stare: msomma in mez di un sim,:c pr0\\·eduncnto: a.n. comunma. - agevolare una reale_ libertà zo alla gente per :endcr!:i conto ebe se non t da so1toaJu1a_rsi Il problema di _fondo ~ quello di !_t~pa- aur11yer10:~nzi~m fi. che ci tro\iatno di fronte a un ,pure in term.nl di ~tc,·o!e &iu. :.be già d.a a!euni. numcn d1b:3t- i-:,Ali a1 giornali pol,uc,, a.:.crcdl. pericolo reale Gli • s.:a:1dall •· 10 dato aJ qualunqw).fflO) il fa<- tiMlo .u questo gioma!e, e c:CX ,an uno stock a,atui10 . to 00-: che mettono a nudo_ la conuzio.. 10 che qu\':!l:a proposta di . lc~e ;8 cmi dcli.o Stato e delle ~e munquc • prnz.O _ pol;Uc~) d'. ne della DC in p~ luogo e è. uata orata fuori propno 1n utinJZioni. . . :.rta dc,,unato •Jh oraa,':11 . d. quindi di tuno il s.:s1cma d: po. • co:n.::dM:z.a,. con j,li ~ndali Lo ç0in\o, 1,mcnto tanto strct: ~ru~o. _.:ons:en1endo rac:,~twoni 1erc. sembrano non ~nda11zu. petroliferi; oppure li fallo c:hc 10 e g::ob.a.le come quello che 11 di , 11UJ() a1 redatton e«., da • L1:nità >, fece stittirc il ministro del TC50ro che polemlllb in un modo molto scomposto con i comunisti. Ora è certamente ern10 dare affidamento a qucs1i pocentlS5imi maghi mor.etari e \a attOlco con molt.a perpl~ità il concetto sies- :.0 di bilanc-ia strunuralmente at• ti,·a quando 1u110rii-Chia di a,er s.ubllo modificazioni profonde per eHcno della crisi petrolifera. Re11a la ~ne che a li\'Cllo della Banca d'Italia si tenti oggi di minimittare, di 1ecn1Ciuare e di wumeni I.a soluzione delle diffic:ohl che fino a poche settimane prima venh a:io presentate come in..c.ormontabili. re più nts.)uno: nemra qu.:.i \·cnJano nc 6.ii 40 miliardi per \erifichercbbe qua!ora il PC_I - attuare una 1ariJb 1e!cfon1 nella • no~a > che te 1n.;h1t1o<c.osie:ic-re l"adoz:on-e di ~lcuni prcndeuc i M>ldJdello Sta:o ts- ~ con foni tiduziorti per le se. LA PRODUZIONE parl.unentan tacciano sui _nomi prcui politici su icneri dt pri- gnirica no:, so:o una compai:t,~ di di pani:o: ,eLL'EPOCA DELLA CRISI più gros.si, ~h ano _quel!1 . un ma nece»ità, ma_ che gli n~i :ipuione in t_c!"°:1in,i economici, _ eo,tituire un scl"VWo statale po' ~00. e 1;1euano tn pn:dic.a. mi)Lardi un~. d::~iarau. rcpc_1: ma anche pol:11e 1 •. ne, ~so e~~ per l'approvvig_ionamento tecni~ Dopo la caduta di Andr~oni, 10 d1 as.sohwonc quel!: meno bih p,,:r 1udd,,.:derh ira I pan:u. '3n:bbe: un oue1mo ~iuto po.i- d.:Ue forze politiche dì nu:cna..c ma anche prima. dalla c:onclw:ioancora. (E. ~ questo propo. to. L'articolo d!. ,aua su • R:na- tic.o da:o ~aa DC _ne, suo ien. di propaganda a prczzJ de.:iSJ. ne dei conmmi in l\anti la prole z:es?Onsab1litl del PSI sor.u ~ita > e la . r:s~1a ad. ~ne tatho ~: n.;os1ru.;~ 1 tl.:l~ pa.:e~ 1 me~tc ridotti (ciclos~ . .1u10\ox -duzione ind~riale ~ sma O"k))to gn:vt»lffle). . . . _ [1-:tt.:.r.:e pub_b_l:e;a1.:-~u • I L.n1;à.• tc:::i~ce.!: .;,nestà ag.1 _occh. dc1 t:tt. ! ma:erialc di canccllena, ec.:.)_; dc-n:ta. L'anno ~i chiude con un Quando i comp3g1:li co::nun:su tin cu1 \·a~ ,caon. pre:i.u;n1~•L t.ld1n1. . . . _ : . _ gbtire st,talmente a_!cune au~to del 9 per ctoto rispeuo denunciano I rn,uit3U d~II 1~ch:e m.:nie ~n1.,1 aJ PCl. 1 m~n,lcs:a. I _soldi. ~et contnbue!)U ~"t tipogralic ~lu:m~entc <1d:b1:e al . 2. Analogamcme .aumenta sta par;amcntarc tquel11 a;mc:no uno più d u~ perp.cu._tà) so. 1~ ! p~mt1 pa~!amcntart, dai 8 t, al i-Crdz.io d..--i partiti. del 9 per ecn10 anche il consi>- sinora emersi), e \"0t~oo c.ontro ~e:1g~no che ti fina11Z1aimn1~ ~ut1_ Il. com~·-~ 1 • assumono I_' 0 . . 0 sono uo mo di c~rgia elcnriea.. L'anno il pr0$C-ioglimenio dj Andrcotti e pubblico è uno s-irumento md.1. oc:h1 d1 _molt! il 1:gmficaio_ tn. u~n cser:;.pidia O formal. ba avuto un inizio •s.:tcn1ato> C compiono $CflU dubbio un spensab.!c per_ da.re la ~aranz.ia sopportabile d1 un~ acccnazionc • qua,cos:u• 1 \Crsod_ p~ per ,-ia delle lotte contnttuali i;portante ano ch:ari~ìcatorc < che .no:::i s-•:· npetano . rm_•n~ia· di qu~10 Staio./li questo s; 1: ::nte ~ n~ ~=~ ~n obict• dei metalmeccanici che hanno_ ri· come tale ind:)pensab1,c nella menu occul,1 _o. peggio. \en • ma di potere, 1 qu_c,,ta co t . ~ control'o d-- dotto 11 produz.ione del pnmo lotta contro iJ qualunqu:smo. ~1a pr~~ furti a:. danni d_ella coi. ~one . delta d_emocr~ia. _E iut~ ~~tico t~r;::n cfH.:.a.:c,'e ;. trimestre; nei mesi SUttCS5i\-i la ni un aliro ierreno no1 o,1»en- le1!1vd. E,, ~&l'ungo~. 1 ~~ -:1b ahmentaloil qu~u:u 11 1:°· le- ranuao rea:e, sut:a di.stribuzio. produzione è ffl:Oltoalta,~~ tiamo profondamente . d&II~ueg ~1 coc:nwu.i. co~d1uonc md .... in~cuaj ,co~u in e: ne ~e dei saldi dello Stato. Inoltre, fi~ ilio scoppio ~el_la rn~1 pe· giamento del PCI. Ca nfcna:.mo )pe:ns.Jbile per umare aJ \aJ'O ~: ne ~~';.; 0 ·esso '/:o e quo:1to è per noi l'Uiomeo:o tJ"Ohfcra: sugli ult1m1 me-s1 delaJ problema del finanziamento d_i 1:1uest.a_legge. è che ~ non tum I paruti .s _ 5j. • • ;• • n,i.occnte u.n ma."-Uni~mo ranno vi 50no anc.ora scarse in-- pubblico dei partiti. s:gn1fich1 1n akun ca.so 1;11'a ~O: nel _m~nio tn '!-1' 1 accomu: ~'.uf:iit.U:on.i del g~ncn: {desti. formazioni e quindi non t posPrima di entrare nel m~to. ra1oria ~r ! rt:ati e gli arban tut11 ins:eme !1ell_ unmilgi:ido ~•e a.cìwi, amen:c alle forma. s.ibilc tracciare- un quadro rofft• una premessa: i) . qualunq~1)mo commessi pruna. . . man} tCK ~ ~~do il ~tcilo Li~ni politiche senu di.~rimina. ciememente prttiso dei problemi auualc non ha I conn<>tll1 del Queilt. arjomentaz.10':11 oo;:i so.. ~ p~n~ ~ bor&h . . .) ~~ uoa 3Cria po5, indoui d3ll'aurncnto dei pretti mo\imemo di Giannini, non è no con\-:~ce:1u~ e -~asc.rano !!1t~t. ~elia d ... m:,c•~/ fonda..'T'l~ta\ 1:h: :~'.tl di amp:ian: '.e libertà de- dcll'encf!,ia. ci~ qua1~ di (tu1to sommato) te le ob:.:ziom i:• b:'~o.i .n ~ ncl,d•U'al-emativa de\ono ~o.;~.n-'he in quanto a,"Jdrcbbc Il ~uorc certamc-nte più in dif. esiemo al Sbtcma d: potere _m. quel!c_. le::~ .. pu ,ica:c su t-; orze_- ..con• neuezu e deci.1 3 ,~n:~o dt qodlc fone eh~ fic:ah.t è. quello ~cll'au10: !~ fabstauraio dalla DC. Cred:amo \:he c lLn"à •. e cioè. . . . . )l,nguem d . ccrta.-ncnte cari. I fondano )ulla mih:...nu e ~u1 bnchc di auto d, ~5a c1l1!'!dr• si possa com.en:rc- ,ul (aa~ che, - ~rché. da:-e ~1 pan:11 dei s:ond, 1{at"Cn ~b-F·à d' sa.ha. rapporto dircno col popolo !a ta (sopra11u1to la Lancia tra quel.. oggi. proprio la DC C-05tru,~e _e pad:om ~Id· che ln ogni ~ :o ;: 3 re:to uetÌ~' chc-l lD te. ropr,a incide:u.a e c.rnt:b:lità po. le più imponan1i) sono in gra,; usa una c.ampagn.a qua_lunqu:.su. quc~ part111 c~n1:nu 3:no a~ ~re. gu.ard:J-rcli 1 b( 11 à q e di diritti, la ~:iche, mentre andrebbe a tutto difficol!ì e f~nno riCOf'SO. alla ea per dimos1ru! che, tn ~on~o. ~r ..hé r~rc: ~?A!ffi·•re l '? rO" ~~Io raia si è eooquis:a11 nan1agg:o di chi prospc~ Eulb cassa in!egruione Pl:adapu: è tuui ~no ugu&l1 . da\·an11 a.la ni, con 'h5:ld1d dt ~\'Or1~~: fa- ~:, la 1:.a. Per noi " nUO\a op- ges1ionc del s:.S1c:nacliente!are e p~um:b1l.. eh~ lo s:ano. pc_ro. corruzione, che 1utt1. sooo egual. .-. pere _are 1 . 10 · 1 111 . -: ; . :fica rima di tut• maft050. . p1à per le m1~re d1 aU!ICTltà. mente responsabili ~1 _qu3n:o ,1.. s~1rn. e:: con ~ w!di. una ulte Po:.:.ttn~ >_dsaign~ r!i~ne ira i In def:.niti\·a. oon proponiamo rela_:i~·caU-u~ dc-ll'~uto ne! ~om! ~dendo. e che. _infine, per :~ ~rs7? k!!.mmuionc formale al ~~qbti dell~facclo e dello a.i co,mp.ag.n; c.omu~isti. una. bat- f~t:_,-~.alla mrola~1one ne,_ec-nm meno la OC ._ha 1) po1ere e 1 · 1 . : al' . rr ..m.rr:ento da u:ia _par.e e i 181::a P.Ur3me:nc d1 pr:n::p:o o. s:orm.~ al.la ycJoci1~ ma..~ima e benedizione d1 madre eh~ (e• - qu3 J garanz.e r~ J c1 ~~ i ro u na10f'i di un d;\e:-SO m0' s.c \'Ogliamo nw:-a.le {ma è an. per lm•:curezza indotta dalle quindi è. di\·inamcnte, meno. I sono es...~re I" con;ro .., -~ 1c:sr:~~ I ~o Pct/ \·;\ere ~omc co!le;l;\.ilà e I eh~ que.,:o) 'ma una batta.glia po.. st~sc m:~t1rc e dal loro ,·ariare, eorroua d7g!i altr~). Lna cera~• !'°"":> 1.u: ': ~ ;en:f. •~be f: Stato :.ome si~goli'. dall'altra. 'siamo ltuce gene-raie con un chiaro che non pcT il p~ d~l carba: d'uno a h\·ello d1 m~. la \:U~ 1 , m 11 !•rd1 •;n• P u, : . d,.lla I profo"d.uncn:e ccrw;nti e~ la ,fondo ~tr-a.!cg'Co e U.'1.apreci.sa rae:c in -.!. che I acqu1rcnte di c.onctu 5ione può essere: anche "?1 dà ai_ part.u d ~ro-~~- 11 ~ (a baua~ia pc-:-la democruia non articolazione: ta.tica. una vettura CO!t~ do\'rcbbc esf,ac.c~ açhifo, ma alme.no 1ft com.wonc e e e en! wno - c'-'aginobianco per la pt-essione del PCI • del sindacato. Oggi mentre Il sindacato affennai che non potrà esserci • bnevola attew • ed il PCI. giudicando negativamente la sohalon. della crisi annuncia un'opposizione dura ed intransigente, gli alibi non $000 più pos.sibili per nessuno e le responsabilità del PSI appaiono in tvtta le loro enorme portata. Rimane certo al PSI la glu.stinc.azione, ormai vecchia e stantia. che •I centro-slnlsb11 non el sono aJ:emattve. che la partecipazione al gonmo • li prezzo da pagar. alla difesa della democrazia e della liberti di tutti. Ouesta vocazione al • sacrfflclo •. In nome del lavoratori. metrtre I laYomori .ono decisamente alropposiz:ione è davvero degna di migliora causa. Non è certo stando dentro ad un governo sueditato, as.seeonda:ndo 11 disegno di un Fanfani, che mentre sta fuori del governo. lavora alacremente per Il • govemo di domani •.. lasclando allo scoperto C.tis come teorico del nuovo • modello di svìluppo •. che si cltende la i:t.mocrazia e la Ubertà. Altro argomento çhe cl sentiremo avanzar11 è quello relattvo al t.tto che 11PSI M è • sacrific:.ato. per conto dì tutto Il fronte dìvon:tsta evitando alla OC la poaslbilftà di gestire li referendum con un monocolore Ci sembra e.nche questo un dìlCOf'IO che non regge ed un'anallsl più attenti della tttuuione. Fanfani è In diff!COlt.ì. mollato dli settori ph) avanzati del slndlcallsmo cattollcG, daJ giovani ac:listi e perfino dall'A.rlone C.ttoUca, vede entrare In crisi U suo disegno, tendente aHe creazione di un clima che rinsaldasse l'egefflOflia democ·rtstlana e clericale sulle mane cattoliche. Unica arma che gli rimane dì fronte alle masse ta.ri La dlmostr.. rione che si pub far politica nel Paese assieme: al fascisti e governare assieme aii socialisti. Certo un monocolore poteva crea.re. del problemi nell'uso della televisione (ma chi çi garantisce che con il centro-sinistra sarà diverso?) ma come trascurare la portata che avrebbe awto uno schieramento unitario della sinistra all'opposlziona nel portare a maturazione il processo dì crisi dell1nterçlassismo c-.attoUco? Noi non abbiamo mel ero. duto alla posslbillt.ì di recupero a •sinistra• della OC, ma chi cl aede avrebbe una r> gione di più per tentare di Isolare la parte • non popolare • ~la DC lasciandola isolata nel governo e di fronte al Paese e costringendola cosi a scelte chiare e preci.se. Come possono I dirigenti del PSI. che parlano spesso dell'esigenza det rec:upero di un rapporto corretto fn partitt-gOVemc:Hstitu:rionl e Paese reale. trascurare II fatto che con le loro scelte essi avallano la convinzione che si possa essere In un modo nel PMM e in un altro nel governo? Com'è possibile che l"opinlone pubblica possa captre sulla base cl quali mlstenost marchingegni sia possibile che la OC scateni nel Pae.se una battaglia di chtaro stampo reazionario e non solo sul divorzio, ma 1nche sul fermo di poUda e ffnanehe sulla eslgenu di ripristinare la pena di morte. trovandosi strettamente alleata con il • fucilatoce. Almirante senu che I suoi rapporti di collaborazione con ì1 PSI enbino In crisi? Un atteggiamento del genere ra.ppre.senta In definitiva II più grosso servizio alla campagna tesa a screditare le istituzioni ed a diffondere qualunquismo. Altro elemento dl equivoco sul quale si cercherà di giuocare è rappresentato daJrassenza di La Ma:ta. Si tratta di un'assenza che non sposta affatto a sinistra raue del governo. potch, il PRI ha scelto dì rimanere fuori da un governo sul quale grava l'ombra della provvisorietà. concordandone Il programma e riservandosi Il diritto di premere e riutt.af'e dall'esterno Ma nella scelta di Le Malfa oltre al coUeg.amento stretto con Fanfani emerge anche la consapevoleua delle ragioni vere della crisi e del tatto che esse sono destinate a riproporsi. Esso Infatti sa che vinta la • battaglia • con Giolitti e li PSI sulle eondi.tioni del prestito del Fondo Monetario rimane aperta la guerra con I lavoratori; una guerra che non si arresterà certo di fronte ai ricatti del nuovo governo. Può darsi che. qualche uomo del PSI o della OC pensi di aver vinto una grande ban. glia personale illudendosi magari di poter identifica.re se stesso con le sorti della de:moc,ati-a ma quello che è certo. è che. ancora una volta. chi ha perso è il Paese reale. Ma perdere nella formazione dì un governo non s~nlflca perdere neUe fabbriche, nelle scuole, nella società. Ed è qui che nei prossimi giorni Il nuovo governo e con e.uo li gruppo dirigente del P5I s&111nnochiamati a mtsuranl. l"augurio è e.ha nel PSI vi sia ancora qualcuno in grado di intendere la gravità della situazione e di rit1:&bilire una coerenza fr1 ~ parola ed I tatti.

luned1 1 Aprile 1974 UNITA' PROLETARIA 3 I contenutidi classedellalotta politica er il divorzio Le recenti prese di posizioni all'intero o del e mondo cattolico I chiariscono che è urgente dare una seria qualificazione politica di classe alla battaglia del referendum - Xo alla contrapposizione di di,·ersi interclassismi - Un programma politico di larnro La priaa rac: della a.c:o.da I di ontataateto dtlla bN,c- da tòtaz.a òc:i fcddi. t· C"'ridcatccbc I Il' ,ccoodo ~ aa prop:,oc I ptl' la .... iapon:-..a. n tcQl'.·• 1 re poLu.---ie la ~ dd I qvcBo di dibert~ mi coloro dlC fCRo. ~ CORirsire aJ plà pcrra ~ r. Kpau da • suoi ÌKrilli Dri cooftooti di qa 1--~ c!i quale e i.Da~ ia ~'!'O 11:M ,c::cha d,ct~~ uo -~:. la _c::c:n,a::iosa _presa di ~~ adisti d.i ~ la SA SODO ~ù. quaa&o, ,optai• prc:510. O""C aoa sia 5tUO (ano, - aariou ---rc:n dJ atta.a. - tiCCW dtc iac:idcri. fili qud.ro po- ua::ioai. di siqOli ,-ucoò - [• Jipif,cauvo ca.e- M tranl ~ di CIOfflltU Aclnta CO. decisioec CM li.mo prctO. np;a,- ftltlO, di aa:nmtcrc" ■UOff' foru al. s:nappi di Irroro commai.. 0,-e è: clii i doc s...""'llic:.MICOti anc:-sari litico dc:I paese e, qatd,i. IUll'CUto eoesute iO&o Dd fatto dlc- ì caa- duia.10 di ialdJcttçali aa elle rn tro fabropzicac: Ila n1no ~ do al rdcrtodaa. e eh cWc:odtt- &. bauapia c:oacro I librop.tioot.. ~ c:cacl.mTc: la proplPDd.a ,..,cuauao fno l"•.LICCO ddl'al- ddlt steNe loue c,pcnit. 11 wcp-o, 1101ici dc:llcd100tt,i <L 8owao o di i r......; riA.làao i ao.i da • ~ uu IIUIUt1I rq,rc:u;i- la rta0• (CIDdo. Ciò càt impc.u t • rappono di mcbt tono ctidlClte oaitaie Mtro.. o-Ma f.t11ofot bllltc:u.aa.a• la cario ~ dd1a CGIL coa la R..a«IIIU_,. li iCILtiraaao 'riDI» pvppo comillcau- di ~ n - q,dLt ddb ~ di I e.-sa p,.ù ck la paneci:panont la ~ c:c-c ad aeapio i coi cc,ai,eJtiacati e li ~ oritataaea&o e: ._ «ki ~ la kge: sai dì'f'Of'UO. E' MAi più te:nùorialì de:lla CISL E' neon la praidmn e: ddl C9CICGU'.t.'O 0 SCOnffO rJCMo.Per questo è 0ppOffllDO pn- ralaCDk- farlo. ~ pc:rn• ia m aMCITMO a,c,ccaaria. pnMieu.a. u C$pN:'fijO • l:ati • .-otarc per J'abrop:zioor: ti di ~ e di orpaiuu.oai opì &tL,iù cl.i C.A. da pane dd- l ad u dibaniro più o enao qllali-! aitllli atillllidsù. ~ica ,_.. • ~. 00atr0 opi rq:joae:. dw Mbi1i P'l• ~ della iaporuetc: elle uili iate:rprttaziic>, pnl s:q;aif"JCaL--ro dac - risulù doulc delle: ACU - di cai l dif. "f'iltplft ohtt al ~ coi C.• Al&riac:ali c101nic• priri1q:arc tj - ,.._ - - CISL. ddla L,L - io di,- ....... , ...... tj _... - la diò- .......... D - di - - f,dk -- la - ,_ nel''e A cli ·- """ qudk iauia<in_ d,t ..,.p; - d,t - pià iadokw Poi. coal aoco. ti IQ> 1a ..-..e:n, ~ qu1,t • 5ioae: dlic c:aue .OiDtc:r-a dd crilti.No di qa.akae rilffo - 6 be rrat1&Ni dl u .i.o di i:Dtiaicb-- I ~'080 • ~ caqcne: cli ~ al a01tto dÌ:liOCWtO poattDO .,.. blllu:aslia dw fa nmo rà 1a toro K"ell.a. -..do canotico, MCtac al pdt alto ab f..,...; ~ afla u:.t eca,e: poad)bc.. ia\"CCC rap, ù:nor; cbr ~ ~re: rico c:caplesùvo ~ che:. qmadi f.ao. .c., cht ~L I lh-dlo ~. M qoa&o_ -S.0- OC ll0aO ~ amori c aoa pre,tllUff l"'iai..rio di a:na ~ Sa cbc la loro battacf.ia bhial pru -~ • yoochz:''onemmtì ci-, rJeriw:mo a, IIDO'rimcn.to o, L'ataodcn CM circoadai la pri.. la at'D.10. lai qaok c:oadmom - uiJi da ~leff ,~ Ul2DQDt ckCmi:tn-a ~ ACU mc:or-a au pr05pUtin aD"iarer- ~. dac -~ • '!'-ort pcnio. - ,_ ddla - per D ~ CE/ ..,. I~ .... ~,_ .... la -... di .Fon, N--. Lo .... la &qul- ddl.........,.,. DOddJc ACLI ... d,c si ...,_;I dqli ~-- ,. ,..-. E· ~ ..- la fcrcod- - diTI:Jnà> ricorda foc- a priac:ipto dì obbedicau adla ~ .CriRilaa l, ~ - ~~-e:... ~ del- UDO 5CClllJ'O deci5i,-o- 8DC:be: te, re: ".' pellSì alle campepe. al \ln· p#tecipazio_. • -ai --1est> lt:aCalC. qoau • titnaa p,tffa • Pmicolat•anc iaporua~ l scdta ~~ coac:. ~ dd- l aaca ~ • ~ • le: ~ dì desr.ra. Eridat~ IMpri. ,.-olvtlpao ac-1 scapo - ros,cno. ~ cto-c-. , zioai di forat dì C'SCr1tD0Dt o p,oU c1au o:.ct.sfra dd 12 IUIQio qUD.10 ii l verificato .U'"m1a-ao le~ dei eanalic::i.. ~ ad ~ p,t',"" dirip:ati., 1 te D tcnU10 ~ ref~ _pa: 1 . ~ I.umo _. bcac: • DOO ~ •· La. ~ 9"dta •fl'lic:.8. ftmCIIDI carrolia. o,-e:-esse 1a po, l .ua r__,. ai ti "cde:.coae lo! dd aoedo cauolico. Coauaria- L·appcDo de:; cau:itic:i ~ ~Ciblllllwcc-c:ato ~ ,_ ~ p,:udoc:Ha;ic1;'~ p0-1 KWSI.~. ~ oa ~ che dc:Dc; Sttlrc cootcpan1 pa: ctcw» coa~ce.. F, a,--cc:e. ilCOIW'O po.a atCft. totMO, IC IIM:lllC' • qo.aalO sattbbc ancaaro ùci CCIIU'O rabropzicac: dd dì.-or. ~ • trcbbc: fCldin' ... ~ pru , .. , i.o di ~ cbe:, .. alu, q...o rip.-da k IIIOd.ailìtà_ dd- ooppomma. pc:r le rq:ioai -.ù- .,. llttrrt'a'lo .. colp0 dl ~ qu.aJc:li,e taDpO fa. La dic:.b1aruioec do u _ c:aranae pH1 dir-di-. ~e:• fatto ncpti1'0 • f• _de&-TOff'f'Ok-ad tlM siatik mamnn tempi. l sia couaro ca:ro alla ~ l'iD«C1"'t'Calo. Aact:r.c k" dobbiamo deue:- la panedpaziooc a coaitld tale da t;to•nol&'U'C lo Mc:Mo qoa- ddla cc.lcrcnu cpilcopele - d.ì k politico. Oltre• ra!lonwc la lauo ~• rcfcread:-. .. e~ che noe ad HC:mpio, mai pèu cD- n:m.c p,bezliiaa.a.. P« ~ n- CSKre pl"CSCQli coa dilJettiti e- cO- ~ di imposta:Ziooe Wci,, dro iA.ìnwoaak;. t11110 ci6 atJ I m.arca. s.trat....u ~ -, •~ dc-Ba spaccasma ddl ,c:c ah~_ la aacr:ace:. ~, ~ •UDCIIU al ~, ,-.da il ffltrcodm&. la prua di IIWi. l Of'P(WtlmO pri~~ fot-- .._ mawc la pWtodpuic.c • • vado l'nidcatc rilattan.u dei b.a Slllcir.ato cfu·usc- prac cfi p0A- aoodo cauolico. w,e: appello " al f>O'alU ddt.a li:lllStl"I c:laDocriMia,. to op,eraiO. posiJ:.iooc d.i C;ovuuil Adis&a l ac- di ~ P'• fratt'1IOK b«titi DJUari ckUc fc::inc di-ronidat actàti di aabil.i.rt li C'C& tioai di ,-aco.i dllt neft. .,._. di Là ddl affC1"111&ricmt del dìr:no ._ Per cp.l,IIAl:o ri:p.a.rd.a k ACU Ouak dle 1ia lii ,-.Uta:doac a di CJ'IDde: ìmponaan pc:rcW ti aa mtao appan,cnat;: la propt- ne e: oppom11111 a cooc1izioae mc., c:.-to coa I aeaic:o. i.a nfniltao di riacolaft la co, dei canotici a s,cqlia-c tibe:rlaca- il dìscono iarcbbc: più tu.., ~ qocao ripardo dobbiaao ~ uan.a di • atto a.ffllC'ia&c di ~ pade. e-. per ~ ri~ cf! pc:r le aod.atitl i:a caì si S'fOle0ao Aacàc ,e_,. .mao IUti era co, lo càc l pur iCapR' WII orpao. aa ~ dibauu. • li-rdlo di e: i aoai cksli oratori. _,. li pro, loro dllc i.-c, .-ob:a.to ad opii cc,...------------------------------------------, pllR ~ de::l:la bMc- cauo. c:oauar.i di qaanicrc. (Per qa.a:toj SlmO;. partcau ad c:uc:rc qcmoAO -.O tc0Dtro c:M..c:oac ... icr-;, lica italiaaa. ~ i ~ di ~ e: C0D- Di.u.ac dal tipo di ciocorso d:iTOf'- 10 \ inono Foa.,. aoa a'l'""'f'lCOC' 1111.1 U lia.J.e: ck-i1i e:,-uac.i CDC -, ri- si.&fi di fabbrica l_ esaauiak P">- ziua ad croak: 80111 ri ~ ,.,,_ -dd coafliuo di I CRISTIA.\'I CHE :\'.O:\'.SEGUOXO GEDDA E FA.\'FA.'\] __ ,..,,....,c1,.c. ~--·--· .. -.•d ao.Paq.-10riparda.ia6a,.la dallllC" rilc:a.ìtao dtc qacsu 5tt1I> tntu di prac di pOliU:icmc- c:be: ~· ~ on:u.~.n,. ~ qautioac- dq;li ono rdcn.lrza ùoec- di SC8'i p0"'i più ai ccai- coiavolgoao ua ao.acro -.tai ri- ~,-.e•~ di~ alfaaa- VW Ione- la pcaa ripetere qai la ci dd d:ron:io dlit a; .190i dife:a-- strUto dì pc:rtODC, aoclw s,c ia li~.,_ ano pnucaacm:t • poiÌ.tÌODe c:ht 11bbiaao aprcao -.- .. -•la- s1·1·ncr1·n1a·1fronte ant1·co poowoaidi~ .. -... -i. .. ......... - ........... p.:rn• coaia.ù ai ll'dcsdti di tCl"'IIO .. rilpann o,pai.aazio,. Ttrtte quare: auhi.tà dnoao a- opc:n,h-o dd PdL'P e aDCbe ccac ~ k proprie- ~ic e- Gi... Si tratta. iDSoaaa.. di 1RiE prc,, 11ttt il piu pOl5ll,ibile cooidiaau- io- .scpac:ria dd .\taaifcsao. ~ adodi prep,al"aff: r-~ ddla f,..,. at'SSe cbt: sc::rTOOc, a lìbcra:rc le: ~ COII le altre- faru di~ rircao a ade iai:tiatn"'1ipacW I. a&. l.llfaoi. pi aD&idirormd. attra- sedie: dd1c mauc, o ec:-.uaque: ad e ia panic:olare coa: quelle: CM' riteniamo pa:A&. Abbi.aao pcr6 • ::..t ~ rar=u:: La ~,kffl.L: do r,f~-m CQUur:.a " ofJnn J;,wtlì di ri- pu:::rioni tratb:io,,di Mi rmJro,uJ dri asondo ~ dw =-~~ta-=- =~e~: ."'~i!-::!=: = ~~~ =: nno a: la'«W'O capiDar-c-. q.. co /J.na,o,,w, Sft IIOIJTO rJ:ilMO ~...o abbwno d.munc;.io '°" du- ,,.~t Jt.: \l.SS'o'.!O il fflO\'immto da -~. c:od cc:w,w lo un- ir.!i.aid..aùoac di e.i si paò .-.,-.. di d'om o C01:lflimcoatJ'OP"()dD-auuk. e::Ma ace pOIIISa cbt <:slCn ~~~HCCMC~dil= ~~m;-n:~~~~~~dt:!W:,ab~~ n ~ ~mmu=~ ~ ~«:,°dt::::;::'!,.!.': ~ ::~~~ .et;~· ~::rr:.=! ;;!: ~~te: =~~ti~ ,-dlo di ...._ dac- costitaikoao Clttomo • proqmh-e di ,co,uro /T'(Jlllloù CM ,ffi i canoJici '"°" rr.:::.~ C'N i tnwni trod.r.x,nali ddJ.z pram;,;l ida;ilogia:r d.dJo base:. c:hc-COGlalla di uwf.Wff ia di ~- è dai.aro. ~ c:bt il rd"ercadam su) di1"0nio rcab loro .:.piorc ~ di l'OC- noliiio:m.A:t '1t:.tUJOfÌ o d:/aa tklk pnro,azìff. ea::lnio:stidst t duna .11C1110 ~i ,rea:,, fonrw:n:.c- in cnsi TI)ll.Ì quclJo dx: OQi nippracotal matto, dac qaeUo del rdcraadual dt' DCClC!lllario. cct10. I dhoniKi,, iol"CCIC', tra... d, aa Cff14 nc:ioPv di /IIMl,I.ia. Ci l'Oll'TfflUflO dw-~ OffJ il / 11 qunro tr..od.ro appç;n nN!mu cww la ba:tailia sul ~ tolwuo ami porc:,maliu.. Può ~ an IU'ftDO d'impepo bi'iOpO di compiere: ÌII • brn'c: pncM la ,no:rc+~ cmrolia: ,:bt,;.a ~ 10 rçpdJo ttl •,cro: t le /1- Jtttndum possa coswwn &at•~ tktm,tina,ue pa ric:wm:i• appa,-J'C beoak l"alfCC'aUiooc: 5C- cmi1Wio coa i rom.papi dd Mui- CIA.'l CIACO~O M.IGONE periodo di rcapo 114 laTOf'O di & lltH dii ..a,n,d{, mttolico. nspolwrr:ndo &a1 l,,qql,o doc.truttJIU e n lo COfflpa:.tr.:::a neccs:saria II rwzj/a-u1n lo /un:ior.t! dj pou:n condo cm., ogi,. ri s;i de:u pff,OCduc-azioac-4.i .-sa elle c:omcata dùtip.,in,,an dw d.a 10,,po _.. aa SUZIO wlA.::JlU> llltCN ,wlk da blocco ano od Otp ""'""°"'L cuparc inaaazin:rtto di rioc:cft il di ~TOlsttt · prqi-.t.id ptOlfl,lltCN s.lf~i. BUOOI«, in/cnt. nMJli.n 11114 ~ _ •Hu- rcfettadum il · e::si1o l nm altro ~IC = forti ~ a:w \~ ;,a rurcm:n una n~ioitw cml nnu: 'dft a:w,. Q;..;;Ji .sii:no. trdt.ro poru, w di//ic:oùà dst &al diltpto di clli,c:~- rppu.rt. ii b":IU.a di - ~,~ ...,.. ......................... ~ ~ .;:......,............. !'-......,..........._.._._ , ....................... _"!! r-.no .elle: caapapc acUc ZODC tnt.;;n piJl rroth.ricJ,,,td ddJ,a 1~ lltOnU conolic:a e OdOplf n- 'd"',~- "!!;;,_uni:4_14o:-!..=:1"1o~-t~# -~~!:.~~. ~ am tcdu d. foado su ca.i il ao- ~ buac-hc- dd ad . ~ " ....alti Clffll;3 lontani dai. noamz JIOf'M' po,t-bducs per •-- u. -- ~•-.--- ~,.. ~.....,...,.. w • . d&iaaat ad , ao c. fot1o•t .:e:doorte ~ rut:Onln:rt nfmmaui cml npu,t:ùi olla dilri;,AM dft aalm:i in po,i=icwle as:s:&mta in tr...ntt ,-.i da &mO #rii mnpn pi~ m,,,st,- :: ,:.e-di.....:.~ a-re-:. ùttera ai compagm• : ~ dse ud.a alle np>- motp_;n=- 1CnSf~'.' Difao ddTIIUU!tl: •pill!CpO tùJ. ~~• #T~1~7-= =~:~o::= ':; ruri la kp del di~. i ra. ~ :.=--:=~:-:e~ = ~~i•~ cmlOUdw nd co,npo ddTinfl1'ffl:4 tt,a ad Cll· = ,;1: r .iro~uz ror:w,::.,,_ rram::, !..":~ ~"ar =- ~ ~:=:o:== ; ;:: .:.;:.. 7'.J: .i!;:...! ~ dc,,aui di - ,,_. ..... _, -· -- """ Ml di- mttolia>, ... di ,spon,mi di "" aatol- ~=-= ~;: del Partito Radicale : li e de:i e i. ;. ti dd w indurn i ,ao:n; «! espnmasi Ml MOdo • twli nofo mo k l'tn ~:~ :m:'~ ~ ::..zflf't~ ouocea,ac:a che coaww:po.www.a, ,pcc:utco dd cGTOn:io. aaaw ddl'mr~o \'CMO rictTr;;r;u tJiUJ'CNe:. lfflO. .ri noc::mo poèDOffl tvlt'oltro dw oriaslcu ,u1 5ffl» di e dd nmo C$U'IDCO • qodf,a c:be. Cib _,. ~ace cbc-qaa::e: pri- CM in:nnw pub in_lt:t.1i .,,'O'C' lo d-JGIJ a t01"1pcn la po« &a1 ""'"°'"Ul'10 Mt:O c:rt~ A ,-ne raz:~ dj moù, t la ~. reale. ~ .,.-..ide ac: satiaait ,iaa.tc ia diaa di nlifjoso r l'f!r di p@ • di WMJ rXZf8"io dw IIOl"I o/In lrtOtivi IOttrdoti, parroci t no, CM pubbbc:amm:c si \'CtlftO d~ --.:pon.ma dei laTonlon DCt nc>- rc"crcad.- ooa abbiao coaM:IID- di con:n.:r. 0#1"Wi d.r tar.po. nd nwua:ro ddJo oprn,r,t:a di qwo,- d::l1JJ liatc u//idt:Jc ddJo driatl., etdw aponmn· dri godi "'1i srro ~ c:hc- .,. • Tioc:efe il so di ~ abrà. priai riA» .ri nmì ,ti st=:i dow JNtt la JUDO dòta opno in dirti dw a dtlla g,aardti,o ltmrno. con ~ 0 rJnori sfur,,azun, im:.uo rc:lcttodu:m. Le Ione che li ca&, uti aot<"olae:.&c pc$thi.. ~-dk = :,n:::;,::::.-:::::, 17 di Q ':;,~lllt:~~ ~ o d~ ri/iuJondo i &OPU dt, aocw::J1J r ,li ~ppdli i"incolmui. PDO al ~-imcmo opcnic,~,ao .,..ti f~ ti ,W ccep- IUi INOdtCi di ~-ilo: /ami!ìari, di fro,rl,, ad w mii la ~ pro- Pn nronwt po; cfla cors;,a,n,nut pw proprit,r,sQu polilio2 :: 1r::° dic m:;.sodiu'f ~ we - -""' .,.io dl ...wà /ondl:l , ""1?-'= j ,,.,.,_,,.,,, in ,.,..,. """"' """"'"' 4a dd "10Nio catolia> - ci - do, r"""""4 d,, U>ni d,llo cbe _,_ rital • 4cà,i. dw IICablrilce ... cosdcua /ciii parrocclw/i pw IIU'lnui. ~ tl.Jo dnt1'tfflco ua. ,. t'#'"IJJCIJl'l omidi,-or:is:to trori w rba:Jntro ~ us r.llto .. tempo t"- ~ = :,C_7c t-= l'fM::ia t;i:ni4i.c.a daJa i.Rdwolr.bi!iU -~~ rarco di Jor-..c r di COl'Tffll1 dt.t suamo dffll.ro la D.C. o Mlk "0 1: ~:...w:.=~ aacbt- • criteri • iccolop:i • 0 _._ lopc:a So,,o quai!i 1pon.:.=,,t:'i CM Wrod"1«ft0 a; ,non,.; rMJ dw, IL-n ~ collataoli., A.bh~. in fotti asistuo o pra,e Ji:'pi&o dc:Dc. ~ cbe d toataacmc lapLI alle: aatrici i- ~ nw;: ~'"lfflU Oll'Pfftili. 1tcrtnO -, di .atto cl& ~ post_·~ ~ MO. a,m~orw ~ dì~ t0IIO -c in ~ _. de:oioskbc-0 al.a pl'O"fflUCIIU .Volto ,au, ancora d4 din. lui m«amisMi a::omo .; quo/i pc,"':::; dff ~u,-;m'~ homto ~to 7 ~o~ DODalc- e: nd carro orpttUivo, liL• •~~~~diqw. ~~~~ ~ =-== ~~ ;·; ~ ~..mi::~=~ ~io2no~=:,.~D~- li» .;= ~cÈ ai .ai cli lotui Pff i 1J"11Ddi ea. indqafo. ~ pttrÒ d,n o:wr .Dt'lU1':::.cr dv t.:k stro poa,:: and4n ""'1 a:i,u,o rt:bf'OF)Ont dd dil'Or'!:io r--- --r--- ~ ~i cridcat<acG&e eoe- biotto ~ ou; ~ di nidoru IOlilU. Lt, /flM14J::;c.,_ t0t ra-vamno ~ ,confuto d:lk prof'M con1raddi::,,oni inlane. ~~=~p~~ .U: ~..., ~ -: b~-= tkDo ~-mo e dfl #IIOff pli,bb,/icond .i.o a.iplnso di,VV ...,. Ullt unYCt axtol.l.JtftftO riM~ dv ho pa rmtw!L b1ooc:o laiamo poAo di lau•o .. cli copcTC ad :-~:; =•~'14 ,!,.,o~~:_: ~ ~r.~, t,,.~~eu::,z.m. ; ~i~~ fronti~~~~= 1Cmo pfC{oodo di q■es,1a bu -· di Kd:e ml p«7nr.uno d1 su;,cr,n. ndriMMa!.ialo. le dif/jcoll4 dn,or:isu _SttMm in Cf:!'J':po. Il •rrtetffldum ... p«rrbbt tznC'N a- alla.bropzioac: ba.no .-pia:mnate iadìcn'.oac ptt.cna e: poa.tc:azial.. ddl'citfl.lOU aià.. WTf: la pnr.u, liff14 ~ia di tm:=:iri lai ad un riaDnto oos:► ~~ ~i ~~-di ak-a.nc acaa.e: aaitari.a. Ndtc- rispeuo al Attasto, pa-b, «lo ~ CM c:o,IW rap;,armo 4i I» ~ attomo al qu::!I ù òloc-co domuv:r.:e possa rifond::n r-- rclcrcad:a-.. ltn Mi1t a,c fomv u:u:r..ionQ]1 e di ,owmo . .ri po,w o,,dw q-.JLlla il propno potar. Il C'W:'1Q del •rtfrrmt1:.rm• e ddJ,o «otUto crt· a! ~ r.::.-:: ~ J: = ~ g,aardti,o ~ e uh ::71"' s::.po es::~ appur.JO a.re qwllo idMk pa opna:io,u Qualeprogramma politico caca elle aa at~ il pro, lA •~ dv potl"Ol'lrtO 4,fùan pos:-a,,,c:ibori lauto, ut~ La wu.stro ~ ~t cl 11 r,,qpo per ,'VICff'f' m Pllr ce:t50 ..wio. fUllCln l riwc:ito • /atti • .,.. ~t UIO"'ÙIGtO la compair..:.o da #IOf'ldo cm:ol,co ••~, '°"'~.: civik ~a. sia p,n bcun c,rz; - cl.i, Mf'1i .w CJOC$IO ICff'CaD aé t ,. 1111a•ocità M $UOi' ri_ft't'W..tr..ti sul_ pwno poluico, mo "-no dJ$lt'l1IO d, IV'OftùU::IIOnC dril,o ur.i:à tUi aittolici t qujndi opi ~e: r=--~= ~ ~ •- cmtolici aa pn qara,uo ~tW'IW lt a~ di /ak. p,ogttto di ~ autoriJano a.i qua,.o &mùJ dolnbbc aw,. ~: po, di rùnmciart • qulsiak fOfaa =,.~ "=a~ r:~~=j/,5~ ~ /mn ù IOlttfnO d1 l'Mmtl. o..,.. La campagnaper il referendum Bibliotecaginobianco ~d ~ .-ero pa.bblicbn-aao ... imeno "" m<m>daa per il - DO. Tak imc:no aTri: aa :antte::rc decis... auc diTUL ,aùvo e d1~. ttT. =-do di coatcmpcnrc: k '"Sé&UU.e: dj ... e:ffJCaC"t" pro. ;,apada a qvcBt di au proàsiooc dd 1fucono poli. litico. EFERENDUM I ,, :xJ'!'i C..'SC'lOTTE ~ SANCMo PA.'f.ZA A.."\10 'TO: lo pratic:a C{9Uto dcpaac può cawirctln ao -~ propapnèìsùco per ... ,,_ di/fusioo, di - L,fcdc,u;oa;d<-rooolDformaft al JHU prc:,lO J'...- aiJ:ust:nriooc di e .P. e il CcnlJ'O OpcntiTO da quan. tiutiYO di copie: prcoow.cU d.cpliaot ,..ari f omiro .U. F<d<nrioai dian> po. pmauo di am modc:sc.a cifra.. E' d.t ricordaff. imL ... d,t i c..,.,.. OpcrttiYO h.a deciso Coltre- .n. pabblicuioec ddl1-no) dliadìcattai~la u.tili:tt.uiooc-cli qua;tc- ripnte: ptt la prcparujooc: di""-ùni (~ oimbolo • sipa). I. Occon-e rir.uun: lo tdtc::-.a ddlc foru lokm, uadùioul; <be ctDdono • coa.trapporn: al pcrw,- .- -, .. pm,cai,mo di- ,-on:ista. Tipica a q-DCSIO ri....,so l l'a.zoc:xe A:rioot dcla LJO secoodo coi il d.n'OrLO ~ • ~ k sinsar:ioai dì f•• IO • ptt pot"<:r ~ mosfic:" la propria compapia ., ~ ba da.io 1 aTTOCaD Mdliai a Torino. Ckxorrc. i.lrncc:, pc:rc:onu-c: f► DO ia f~ la arad.a ddla Jiba.. là di C'l0l!iCieua, aaalinaDdo - quale- modo qoesco tipo di soc::ic-~ ta DDa comm.ta -'lmilà raie: ~ la fouoipa (per ria ddJ·~ - della peodolarità, ddlo ~. e:dri tanti di DOCte) 5iC1:lU CORSCOlÌr'C' di costnlÌtt DUO- ~ lotmic-di ~ che- ace _.. DO IIIDnOGali .,U oOb.c-tthi c:hc il sisccma pcnqge,. P.-uc:olamc:otc i.mpor1au l mcnen- ia e:,ideora il ruolo ddla cloaaa nella r. mi&tia uaclàiomk, la ,_ dd!a saa c:o.dwoDc di sfnrtlM:ICa. to ai (ùaj ddla prc:amiooe ddla fona ta,'Ol'O la sua cooda::ioae: ~te sa.botd.i.oata ad aucaa.o dd laTOl'O e:-aella soc:in.ì od ................ 2. AJMi ~te ai fiilli dc:J.. ~-%':~a:~; ciac d p,opoGiaao è qudlo d; • prire iJ d.iscorso coa i lnon.tori ~otici. U d.ihauito ad rd'cnodam ol· ~ar~,:=.:_~ SlWU oe:lla ~ toeictà - q■-r~ la ponata de::lla mano,,.. rano,. aaria dx a.Llizz<Td>bc- la ,iuoria dq:li 8.Gtidj,-wzisci qUNt.Cmb»O per spow:.at'C' piu • dcstn sii equilibri politi<; dd ...,., qm,1·; D reale lipuMCato dc-Dìmpegno e re1.igioJo• dd partilo dì mq&ioraDz:a rcl.aùn. Oue::s&o c afrooio coa i ln-or-aiori cano6ci U'O'f1I acn. =::,:•~='"~ ~ ~ la di tait scadcan. ia qu..&lllO rap- I p-c:ttt.la Wl.li lioca cnm.pqno di • looclo per il OOP:rO partito. 3. Jn qllCS&O come: io nmc k a). uc: ooc:.ioaì il metodo dc:I :,o. scro pani!o aoa l JOlo c taa10 sulla questione degli 8 referendum C.i compagni, prendendo atto che i ripetuti contatti no, sembrano avere ottenuto il risultato desiderato d chiarire i nostri reciproci rapporti, cl troviamo nella necessità di precisarvi, anche formalmente, il ~ stro orientamento: 1 J fin dall'inizio abbiamo sempre sostenuto l'est- · genza di assicurare alla battaglia per la ditea della legge sul divorzio il massimo di estensione nel massimo di chiarezza; il che sign~ ca da parte nostra il rifiuto di qualsiasi posizione interclassista.. La tendenza largamente ; presente di costituire • comitatoni • che si · qualificano in partenza per la loro critica da · sinistra al PCI ci sembra indicativa di un me,. ; lodo sbagliato di impostare la battaglia, non ; perché il PCI non sia criticabile da sinistra, ; ma perché se a farlo sono comitati del quale ; fanno parte socialisti di destra con chiare vo- : cazioni governative, repubblicani e liberali, tali critiche assumono per noi un carattere inaccettabile. 2) Per quanto riguarda gli 8 referendum, la nostra posizione vi è nota. Abbiamo aderito all'iniz.i• tiva considerandola giusta. Oggi, mentre è in corso la battaglia sul referendum per il divorzio, lanciare la raccolta delle firme per gli altri : 8 referendum crea soltanto molta confusione '. e. dispersione di forze. Per questa ragione ab,. ; biamo proposto di rinvia.re l'iniziativa.. ! I Non si tratta di sott1>valutazione dei problemi : che sono al centro degli 8 referendum. ma di una : scelta politica che tende ad evitare il •·polverone• : dei referendum. : In termini schematici la nostra posizione sari '. la seguente: : . a) qualora l°iniziativa della raccolta delle firme · venga mantenuta. le nostre organizzazioni non vi parteciperanno; b) per quanto riguarda il referendum sul divorzio. compiremo og·ni sforzo per qualificare la nostra azione in senso ant!capitalista. ricercando tutti gl! spazi di _int~rv~nto che servano ad allargare gh elementi d1 cr1s1 che già si producono nel mondo cattolico e che stanno a dimostrare · quanto sia non solo giusto ma possibile mirare · a_ fare dello scontro sul divorzio un momento d1 reale chiarimento dei rapporti di classe nel ; paese. · Ciò presuppone una no.stra forte iniziativa au. : ton~ma c-he non esclude affatto momenti di lavoro : e d, confronto unitari a livello delle singole ma.ni• ~ festazioni. ; (per il centro operativo del PdUP e per la segreteria nazionale de Il Manifesto) Gian Giacomo Migone Roma 11 mano 1974

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==