RIVISTA POPOLARE DI POLITICA LETTERE E SCIENZE SOCIALI addirittura dalla discussione tributaria e si entra in quella delle riforme sociali. che ci condurrebbe troppo lungi. (Riforrna sociale,- 15 settembre). A. W. Livesey : Contro la coscrizione. - Le classi privilegiate in Ing!Jilterra non hanno mai presa l'iniziativa cli aumentare la flotta; invece hanno sempre tentato di rinforzare l'esercito, sino a proporre l'introduzione della coscrizione. La flotta non è una minaccia per la libertà e non aumenta il potere delle classi dirigenti. Lo stabilimento di un grande esercito penuanente, o della coscrizione suonerà la campana a morte della libertà; ma (fa un altra parte coloro che immaginano di poter trarre solidi benefici da un siffatto provvedimento regressivo s'illudono; essi, come tutte le a,1tre classi, ne so1friranuo direttamente e indirettamente. Inoltre è stato dimostrato che ogni rapido progresso nella civiltà e nelle arti viene fatto in tempo di pace; mentre lo spirito militare, l'organizzazione e le abitudini delle menti militari sono antagonistici ad ogni progresso, e cagionando una forte limitazione delle forze produttive del ()aese. indirettamente abbassano la Yitalità e l'energia della nizza, e costituiscono una seria diminuzione delle probabilità di successo nella lotta internazionale per la sopravvivenza dei migliori. Che un esercito colossale sia necess,trio per la difesa dell' Impero è un assurdo. ( Westrninster .Review, - Settembre). Il suicidioagli Stati Uniti. - Ecco la scala progressi va del suicidio in 14 città degli Stati Uniti, dal 1876 al 189!:l. Il numero dei suicidi ogni 100,000 è stato: 1870 8.7 1881 12.8 1891 15.7 1871 8.:'i 1882 14.3 18!:l2 15.3 1872 10.7 1883 12.6 1893 18.5 1873 10.3 1884 14.1 1894 18.0 1874 12.1 1885 13.1 1895 18.3 1875 11.9 1886 13.6 1896 18.!:l 1876 ll·7 1887 13.7 1897 19,6 1877 12 5 1888 14.2 1898 20.5 1878 11.6 188!) 14.2 1899 18.5 1879 10.6 18!:l0 13.8 1880 11.4 Il numero totale llei suicidi che è oggetto di questa statistica è di 28.563 Il più gran contingente è fornito dalla cittiì di New Yorck e Chicago, così diviso: 1870-79 1880-89 1890-99 Numero del Ne10-Yo1·ck 1369 2063 3508 suicidi a Chicago 461 1066 3123 (Rc1Jttede Statistique). Ernesto M. Lovry : Cooperazioneartica. - La Ri.;ssia dell'Artico è un paese ideale pel riformatore Nel!' intero impero il 2 010 della popolazione possiede terra in proprietà esclusiva. La terra è divisa dal governo tra i contadini, che sono riuniti in un centinaio di miglia cli comuni autonomi. Questi 1\1.ir, come si chiamauo ordinariamente, mostrano che l' organizzazione politica dell'impero autocratico ha alla base il sclf-gouverneinent e sono fondati. sui principi democratici. 'l'utti gli uomini, ipsofacto, sono membri del proprio N/ir ed banno diritto uguale di parlare e di votare nell'assemblea. Ogni Mii- sviluppa le sue istituzioni in modo proprio. Ma è certo che il sistema comunale è popolare tra i mujik (contadini) anc!Je nelle fattorie libere della Siberia, e i condannati lo adottano di loro libera volontà. La cooperazione fa parte integrale della natura del contadino russo; il mujilc non può agire solo; egli deve sempre trovarsi in comune coi suoi compaguL L'A1·tel è un buon esempio della coopera-zione fra lavoratori. Gli operai in ogni specie d'industria si uniscono in A.rtel, vivono in una casa comune. prendono parte ad una stessa tavola, eleggono un capo tStarosta), il quale assegna. a ciascuno il lavoro, e al quale sono pagati i salari di tutti. Ciò che resta dopo prelevate le spese pel materiale e per ogni itltro ramo, viene di\'iM tra tutti. L'Artelèrespons,~bile collettivamente verso il padrone dei falli di ogni suo membro; perciò non c'è da meravigliarsi se padroni e iutraprenditori di ogui genere preferiscono di trattar con un ente collettivo piuttosto che coi singoli Ja,voratori. Costruttori lli strade, carpenti eri, spazzatori di neve, fnochisti ecc. ecc. sono rinniti in A.rtel. Ai membri di queste M~ociazioni vengono assicurati salari più elevati e pii1 certi, prote11iouo più facile, impiego pii1 sicuro e riguardi proporzionati ali' energia, ·all'intelligenza, al b, oro. I padron i trovano anch'essi il loro tornaconto a rivolgersi all'Jlrtel Nell'Arte! n1sso si ammettono soltanto buoni e gagliardi individui; i vagabondi non vi trovano posto. Ognuno ver tutti è la massima accettata in ogni atfare. In lnghilt,erra, n61 pae,e della libern stampi, e della libera parola, non Yi è qmilcbe cosa, nel senso del socialismo, che dev'essere imparato dai ghiacci nor· dici della Russia autocratica i (Gentlenian's Maga;ine). A. Dastre : La vita nelle regioni polari. - Nella regio11e auti~rtica la viti\ aui1nalo e vegetale ò ormai compiutamente conosciuta nelle sue qmittro zone. Nella prima non v'lta niente: è sterile, deserta; la seconda ò poco popolata alla superficie, molto riccameute al disotto; h terza è costituita dalle terre scoperte; l'nltima zona è 1 alto mare. La comparazione della fauna e della flora delle regioni polari artica ed antn,rtica ha messo in luce la loro rimarchevole differenza per tutto ciò che vive al cli sopra dei banchi di ghiaccio, e la loro perfetta rassomiglianza., invece, per tutto ciò che vive al di sotto. È il seguo che la diffusione e la migrazione delle specie viventi hanno un miglior mezzo nell'alllbiente acqueo che nell'areo. Ma v'è, pc:r quel che concerne la regione artica, un capitolo intierameute da scrivere. lvi i continenti temperati passano gradualment,e alla zona polare. S,irebbe interessante di vedere come, in questo passaggio graduale, si modifichino le specie sedentarie, tanto animali che vegetali; ed è ciò che i botanici banno cominciato a cercare. (Reviw des Deiix Mondes, 1 ottobre). li bilancio di un giornale. - Il bilancio del 1899. del Petit ,Jo,muil di Parigi è stato il seguente: ENTRATA Vendita a Parigi e in provincia , L. ·12.982.903,68 Abbonamenti . . . . . . . " 546.G64,57 Annuuzie pubblicità,dedotte provvigioni» 2.782.454, 83 Redditi di versi . . . . . » 219.558, 33 USCITA Carta .. Stampa, composizione . Trasporti e spese postali . Redazione ·ed informazioni. Incisioni, disegni Pubblicità . . Spese generali Beneficio dell'impresa (1) • L. 16.531 581, 41 L. 3.684.660 - » 2.025.739, 20 > 2.552.334, 72 JJ 896,304, 16 D 455.409, 60 » 639.G79,32 2.324.D94,0!:l » 3.942.460, 32 L. 16.521.581, 41 Il Pet·it Journal è valutato 25 milioni. (P.resse Interncilionale ·- Settembre). (1) In Italia è il beneficio complessivo di LO dei_principR:li giornali più fortunati. Effetti dell'analfabetismo dilagante lll in tutte le classi e in tutti i partiti ! N. d. R. On.Dr. NapoleoneColaja11ni proprietariod, irettore-responsabile Roma, Tip. l. Artero, Piazza Montecitorio, 124- 25
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==