Passato e Presente - anno III - n. 15 - mag.-giu. 1960

-1. Lo strumento essenziale per la risoluzione dei problemi economico-sociali delle zone arretrate, si chiama << pianificazione a lungo termine >>. Ora, per costruire piani a lungo termine, necessita determinare, in maniera matematicamente precisa, i bisogni e .poi su.I'la base di questi fissaire le priorità e disporre i servizi. In altri termini, tutto deve essere programimato, stabilito, niente deve essere lasciato al caso. La storia delle pianificazioni insegna che i successi si colgono purché non si faccia troppo affidamento sulle modificazioni s·pontanee. · Una ragionevole pianificazione a lungo termine, .per dirsi vigorosamente costruita, deve basarsi sui sistemi di contabilità permettenti di elaborare i noti modelli di inpayment-outpayment. Si può certamente scartare come poco ap·propriato alle aree depresse il modello KeynesLeontieff, che postula l'inalterazione dei prezzi, e magari accettare quello del cinese Mo-huan Hsing 1 , ove le relazioni iniput-output, d·istribuziorie~disposizione, investimenti-finanzia1menti fig,urn-no legate ai conti d'inventario e determinate dal sistema di contabilità generale. Nondimeno un fatto è certo: senza una conoscenza esatta ed inventariata della realtà economica ,del paese, la -pianificazione non dà risultati -positivi. Ciò è particolarmente vero nei paesi ddl' Asia 2 • E' possibile elaborare un vero .piano a condizione dunque che esista u-n'amministrazione pu·bblica efficiente 3 • La crescita e lo sviluppo economico dipe~dono, quantitativamente e qualitativamente, dall'efficienza degli strumenti amministrativi. Si potrebbe anzi dire che l'insufficienza dell'am·ministrazione ·pubblica è il maggior fattore li·mitante lo sviluppo economico. Se-nza amministrazione è im·possibile e1aborare ed- attuare i .piani. 1 Mo-HuAN Hs1NG, The Construction of socia/ Accounting Models, in « Weltwi,rtschaftliches Archives », Bel. 83, 1959, Hft. I, pp. 15-31. 2 W. C. ARMSTRONG, Politics and Economics in Southeast Asia, in « Wld. Polit.. », II (2), Jan. 50: 303-315. 3 K. WILLIAM KoPP, Economie Development, National .P/anning and Publzc Administration, in << K.iklos », voi. XIII, 1960, 172-204. • 10 • -Bi lioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==