La Nuova Europa - anno II - n.45 - 11 novembre 1945

... LA NU.OVA EUROPA LA BOCCADELLAVERITA' VERECONDIA S Oì\"O uno s\udente univors,tar!o e i-n <JlK'Sto ultimo m€'Sc ho letto motu Hbr!, p.:irtlcolarmcm-e americani, e I VENTIDUE ANNI[, A I -~~~ .. - '·~Ì:i,i l\, ,..: ~.\) ·f,' -- IL COLPO DI TIMONE DI NE 1 Nl I L r.:iuo del giorr.() clella scena pott– •tlcn IL:JHana t>, :mcora og.g! fa. rela ;i .. onc di Nenni 111 conslg,:o ccatl'~~'C del !-'. S. J•• .r<!.lazioncC'J1e è tutto un pro• grammn d'.azione nel eenso d'un vccosta• roe-1'!.toa queJie forze democratiche con cui i rapportl del P. S. I. sono S'Qti lino ad oggi solo di scmpllce cUchett::i. Non Hi trnt,!~'l nocora d"un <leclE"ocolpo di ti monl'. ma Indubbiamente ò (ltl('Sto il prl· ano passo del ParUto soclnllst,a Yc1.so un:i. ulteriore e pliì netta rlnfTcnnaz·~one dc-I– fa propria lndlpendcm,a t<!COlog:ca e t.it t!ca. Il fat•o cl lascia tt~•.ta,·tn ar..co:-..-,. dub· b'c:,,,; t'<I t> 1><1.S~lbllc l'11nn duplice !n1cr– prct.:1zlonc. Hn dnlla sua lon1:1nn origine uno st.n· to c-ror1lco cli crisi ,1n sempre caraaerl:1'!· zatl\ ~1 lj\·llruppl e la \'lta st~a del Par– <:tr, ~oclaliS:::a. li.n doppio schle.rarr.en- :.,c, lcleotog'co è sempre- esistito nel suo ~e– no: d:l una porte I rl,t:ldl propug1?:1torl de'tfo dott.rllm mtn•.~i.sln (mns.3lrnallstl). dall'altra ~li Lntei-prrll Jn senso 1,-J.h<'ralc e .pili O meno SUf)C'rcl.iS$'1.sL1. della S(C,QS.1 do:tdna (rlrormistl). 011..1 un f:itito bnlz:-t sub\ro chlnro davanti ngl,i occhi non al>' P,..""!1.1 ~ cerchi d'ill(li\"idunro IJradi.ffl"ren;, ... fra l:\ cr!si -attua.le d'el Partito soolnlhstn e queUn d:i cui <'5:3:l i! sinto sempre agl, filto in p:i.ssato: un tempo. e cioè fino ,,u·:iHro dOJ>OB'U~rr:i.. <it1ell:1 slnls.tra (mns, si:n1ati!stl) e qu~.:i (le.;;!m (rilorJn1stl·) 1>l'Cl$J'.i('r:wnno e JoUa\':ln Lra loro «1el se- - '110st~S'O df'J porfto c-he ricavava dalla loro lott,1 un contlnuo Impulso \"itale: oggi quNla sinistra f' (JueJL1 clestr..1 si 6"011re:->Cmi'lonO'ml>c-os.tltHendosl fa 1luc rn.tò' \'l pnr,~!111. cfa...~uno 0011 un proprio J)!'o.;r:imma e una proprfo neU.iss:ma fl, ston(otn\.1 ldeolagica: Il Comun~mo e jJ Partito d'azione. Ln ,;inlSLr:l fu la prima n sgancl:arst nell"imm< 'dkl.lo dopoguerr.1 del 'JS, cruando 1'en·nt'l della Th-oluzio,:,c ru~n e le ,p..1rllco1.:irtcondizioni politJc-hc ro c-conomtche ltalinn<' dcte.rm !n.nrono una definith"a presa di pos!tlonc del so– c',."1.liStl mass:lmalle:J ,I qunll (lc•ttcro cosl "~ta al r.uovo Partito co:mmlsta:-- IJ dl· stac<'o Aella destra (l'bcr:11-soel:illsmo) non .<:J ~ .:wuto urflclalmentc dhe dopo <1ucs1:1guerr:i, o,·e non 81 ,·oglla risalire .all:i dat.'.1di .fo.n&lzione del P:l'rUto d"n• z!r.,,:uc sardo: eornu!"_qu('gl:) dall'altro (IO· 1;o!fu,~: •·a esso si delineav:i .ncll' opcr!l priuc-i.f':°\rr.ente dei fr:i.tclll Rooselli. Quw,•c due SUC<'t$'<1fr\., rfrcndlc:i;,:;ionl <l'autoromla d.a l):lrtc dc·lle due correnti .mas3!mo1!81a e tlbcraJ~oclali.s!a. crc,:i,·a• JlO nell'inlNl?IO .del \'OOOhloPmtlto SO· <"!a?-:,ilfH unu stato di f,'ltto parado..."5nlc: <'3-30 ,rostnva svuotato dr-I suo contenuto vh:ilf' come un bozzolo senza .più Ira ~~1a crJ.snU<le.11 Partl'.o sOl'inlf)-1:inon si rcg, g,e\'a ,pili orm:tt che suU:1 aua .gloriosa 'knd!ztonc e quE\Sta lr:idlzlonc esso :1bll• fner,1l' hn sfl'l1ttato e- fl-frutta .11ncora ,per <aWlrnrcnuove forze .Uf."lte sue Jll:i. Ma In oosta :u suo ~rclto cs~o <leve 111ccessa· .ri.amcnle porre una bnndiC'ra. e qui &I Yl'rlllca IJ para.dosso: quatunqe bandiere es.so s,·e.n•~l. eia (1uc11a del m36S"nla11· smo s'n quella del 1:be!":ll.MOClallsmo,, eS!ie non son plil le sue ,b:mdiere. ma quelle 'del comunismo o del Parli to d'azione. • Glacchè i! ovvio o'he non ,pos:;0110 CSS('r· et tre soc!nllsml, m.:i solL'lnto un so=:la.• i~o !X1torlt.ario e un socialismo llbc• rallc. uno stato comunista e uno st(lt.o 11· bcral·socinllsta1 (G. Calogero, ln Dom.c– ,i.ka del 3·IX-'44). E' ancora una volt,n ta !orza dclk1 sua glor!os.-i it.r:i.d!zlone ohe pc11mt't ~e nl soclallsmo cli sv~ntolarc quet• Je •bandiere che non :;li son più proprlic nmza cc.nfond'ersi (rn:1 flno .'l quando?) col p·1rtitc, al qu:i,Je si Mfìnnca. ESSERE COMPRENSIBILI una cosa in <1u~1 tuMi ml ll3 coipito: 1 novembre - 1 socialisti on.U 'frc\'e.J. 1·abbondan2r1 <11 parole sc-on<'e. Quel cl1c Filippo Turati, D'Aragona, Conzalc3''ed pii) conta ~ il candore,. O!erei dire li ~ltrl chc partecipa\•ano a l\Iii,ano, !lJ:13\eme d t•ia<'trl', <"art ci.il t.rnduHort • od editori a rapprc..,;,en.tam:c u.!fìclali del partito so, I L tennlnc ella lettura di un pregc- le stampano, sicuri tll rare ottlml affari · a.i deU 1 · ~-:~~~~ 1 : ~~s~:~n f~lt~ndari~?: con Je loro i,orc-l'derle. A rxirtoe lo sc:n~o. ~.~~~~~o u~~~tl d!lf~!:lstt i~ ~:l;io~~ cui qucsto libro dà i-olrnnto l'occasione per non dire nullo, ,·a!('>rc Jetter:wio del Yittore e costretti a l'ltlr~,!"SI.dnllc muni, potchè n difetto è com,unc alla maggior libri letti,. :non ti pa.re che al e31ge1il da fest,azlont commemorati\·e. Ana1og3 ~rte parte della opc-re erudite l>ubbllcate ln JXll'le di eert! autori moderni nell'uso· di tocca 3\ ·rappresentanti della sezl°'la 1~ Italia: ml 1 -lfc.rlsoo all'abuso di Citazioni cs1>l'('S.lioniscurrlli'! - Perchè non prc.n- pubblicana di Milano, 3\ quali Y\l"llcst.r3pi da libri stronlcni. sor 11 -attutto tede.·ohl dono esemp!o dalla Eei,:età del classici? J)ato '3 b:iodiera (rc-ssa fregiala da! Lct• nella loro Ungoo. orlzin:ile, senza, clOè, la - E perch~ l t rnduttorl non ml llgnno rotore) d3 un conun!f.sar!o di p. s. ;iccoih: traduzione lrnllann accanto. la man.can~ di J)u00re nlt.rllll! - • l-1. )>agnato \da agenti e spalleggiato d3 mh ln Halla. :i tùrto O a rnglone, sono più 1\bcrtà dell'ìlndi\·lduo ha per confine la nacclosl grup,pl di klscistl. Fra gli aggre, le persone che sanno un po' di 1 3 uno <li llbcrl:) degli t.dtrl I e quelln del trndnlto- diti v! cr:mo del mutHatJ di guc.rra, <JU.1.' quelle <Jhccon06cono il tedesco; or:i, l'au nl h.'.l per conllne CJU'ella cìci !et.tori, p::tr• le 11 socialista Vigoreli!i, e dei YCilonta.rl torc del libro su Senec 3 trnduc-c sempre· 1lcolarmentc di noi gio,-an!. di guerra, ctualc Il 1-CJ)ubblicano Clbelti. I t<-'SU Ja1inl (e talora, inoppo11unamente Auguri per 13 •Nll,0/Ja.Europa, o novembrc-)Iussolin\ prende lospurv dà la sola trnduzlone e non Il testo), mol• Al/redo Ferrarcsso 10 dnllc celebrazioni del 28.ottobrc per ri• to di rado qucm tedeschi. Se Il libro non " bad\re In una letter.i. al comand3nte gei ?01!:1 1 i.1!fo;~c{~ 11 p!~~~7.o ~~~ 0 ;t~:1 Lo s Tu DI o DELLE ·~:;~lem~i~la~~-rz~ 1 n~~~:~~~r~r:i~:i::t~~ ~:1:~~/~}~~c~l~~t;i ~t 1 ~:df~e( ::i1~•a~~~~ LINGUE MQ DE R NE re d~~~i~ dg~~~~~t~:~l'asr~r3~0(J~~~ l"h.ità, amAno runp!iare Ja proprla eultura gn.atc a11·1ncsoroblle fatto compiuto, Tuo appare evidente l'inopportunità che motti L'ARTICOLO • Studiare lc lingue mo. compito. mio caro generale, è quello dl icttorl debbano sor\·olarc nunl<'rosl Pa.ssl dcme » di B.irb:m:i AU~ ha fat• perfezionare 1ncessante•mcnte questa for~ '>Cnza lnlendcr\l. to .rl.a,JTacclar-e ,all{I mia mente i.in 7_"1., che de"\·e essere sempre nnlm:ita u.,t· Inoltre 1>enslamon Cicerone e a Seneca: provvedimento .a cui non ml sono mal più m-dente spirito di dedizione clecn e essi t.raduccv:1110 I p:issl citali da poeti e r:!~~cgn3-IO. ussoluto al fascismo•· filoc..iofi greci, pur ri\·olgendosl a letto11 S1:>eriamo che :i.Imeno or:1 gl! ltnlian\ _ Per II Mondo Il fascismo si t! tnse! cspertic:."Slml di greco, qual\ erano i romani si sl:i:no <1e<:ortt dcJL'l grande Jrnp~tanza rito In 3 tcunl pJ'OCCssl naLuraH e-- epo~ colti delle loro età, e f.: i.ce, ·ano ciò per che I.if' .segnamento delle lLngue ~""a~e- tane,! di· risanamento che si and 3 ,·ano ma– rendere plì'l armonico cd unitario lo stile .re ~S3Umc nella form,nlone dcUO::nd1\'I· wrnndo coU':tllontanHrsl dc•lla guerra e ne SCb"UitlIn tell!c uso dagli umanlsu e dagli chi?, cC\Mderoto in ,mp,porto alla Y1ta. ha :,.pprofìttato, ma al :empo stesso ha 6C'rlttori del Hl nascimento. · , S irnpo~e. dunque, &3 neecss.ltll, po~ Port 3 to olcmcntl nuo\'I di turbamento, di Sh~l!C~l':;1l~f\t(Z~td~~ld:1!i;:~e:c.~ ~o noi flC ., ~g)!Qn'c(~/ robbi' :i.mo .ti\ crc il'3~· lrrcquiett-zza e di S<JU!llbrioche ritardano linguaggio comprensibile 3 tutti, evltand~ ~t.~te~~L~~11ic~.~! 8 ~~::f~ <rc~n· ~~J~~~fs~l~~m~t~-n~ 0 ~/~af~~ 1 fi le Citazioni In lingua stranler.a non stret modernità d': .metodo 1o sr.1.1dlodelle }in. gJor.nnle oonc-Jude che • In queste cond!• t:unente lntl!spensnblU (o, a:Jmcno, ponen gu1e o.nche. e epccL,lmen,te, neUc ~uote rioni ~e questJ.onl tecniche vanno In se: doJI in notn con accanto la versione lta a o.,rattere opernlo ~té, proprio gli conda linea. E se anche n governo o.p,– llana), gnard3ndosi d3I troppi ba-rbmisml opcr.:i.l. 'J)('r ttn.'.l '1oglea d,m:.nuzlone del· portasse 11 benessere e la prosperità e tecnicismi non sempre necessari facendo 1c dinclu.strlc, ,~ranno ~ più .:id em¼;ra..re. noi avremmo somvre diritto d! Chtadci.J :~;~f ~~Ie~!~~~~: ~l d~\ 11 ~ 1 :~1~\ :~1:'. fu~:e ~~ '° 6 ~1 ;J:w~r~ 0 :r!;1 1 i~:1; 1~ la llb~tà, che è la Ubertà d~ln ,1.ta •· Alberto Vege=zi nrdentemcnte alL..~lc.1.taG1'lclnto Pd1 .1.to de~ ';:~:~:r~a;,sYnn :ri;~;c.:.~!l:~ Sullo steiao argomento ed esprimente lo :irtlco~I dei giornalisti franceril r. Ber• ~~es;ii:,_~~%:,r'!btf~~ 11~ ~~!e:~~ .1:~~~:~m~ LA XIII TAVOLA ~~oc tuat~!:~•\i~:a: 1 ~~~~ d1~f seguente lettera: scorso di Mussolini :i Milano come slnto:i Non so con quale scopo nlcunl scrltt IL Tempo, ron nn suo ~11tlcolello del mo prebocupante di una volontà guerq-a; tori nost.rl nena redaZ'lone del loro scnu 1 12 ottobre. non -è d'accordo con me fondai.· Jl comunicato precisa che • soo• Inseriscono motti, modi dire, pro,•erbl pcrchè crede che lo Yoglia d!rlgere Za cumrsl di po,·c-11,mtorelli Impotenti il Plll'Ole e aT?che fn terl brani dn rendere la gh str3H delta mia • ,·endet1a 1, ln mate- Cnsclsmo perseguh•:i Inesorabilmente la ,•crso deHa nostra. In mOdo di rendere la rtra O'epurnzlone. conW'O In • mQS'l0, la su., mèta, quel13 di dare all"I-t:illa potenza lcttura poco chiara, atlontnnando C06l grande m.a...c-sa, che ,corn,pl solt.anto il IJ)ro- economica, politica. militare, morale: la molti lettori dalla p!aCC\'Oleoccupazione prlo quolidltino do,·ere clvk:o dl lnvor3, storl.:i <tir-.ì il rest.o •· Le nostra lin8'Ua· è 11ccn di vocaboli di torc, di Impiegato, di •proresslon\sl-3. .ser- _ Uri comunicato del1' :1genz.la \'ol1a :it~ espressioni, di modi dl dire, di locuzioni vendo ~a colle:th·ltà e ~a prof)rla faml- tr!bulto 3 :\lussollnl const. :i.ta che l rclterm ~:n1:!~ua'i~~~:~n~~:i~s~:s~fi1!t~e~f~· ~~~~ !~~~nm~:;i:~~n \~~u~h~:~~ ~P~1~i~ui'.";: ~nt~~~~tid~~;~~;o;t~~~ e non c'è moth·o di rendere gli scritti O ldct :>crdOl" .o.SI trnnquilllzzl, 11 Tempo, lano da.I socialisti (•che hanno cerçato di scuri allo mnggJor parte del lettori OOn perchè la massa è int~mgib\le. inscen:lre una speculazione bassumonto l'!mmi.sslonc di parole straniere. E' tem ì\lc. ;so a posto questo punto h!'port 3 n· politico, p."l .rtciCip:i.ndodlla oommc-mor:i1 po di scrh'<!rc chiaro, semplice, sintetico te per 11 resto po!rel O:':Sero doccordo zlone del 4 novembre•) e la c.'.lmpagn.i ~~a:;: ~:~~L;~ ~f~~1~~~f1ora l t~,~~~i:.; ~~~;7iv.\,1In:L~l,t!n~~:,S'~,!1o;;~~~a~1: ,~ : ~ i~~a~~~ul~io~~o;~i"1:mci meno nccesslblH con un perioda n1 ho che ebbe ln mano Il movimento politl,co •unico antifascista Ubcro.demo-social, 1.no: r• ect clecg:m~c 1n ;nOcloda attirare ~~n ~:ag e lo stato stesso. e tutto rh·olse a pro- c h Ic o.rcJ)l1bbllcano,popolare-sturztano. Jl glor nwncro cli lettori e tendere con tut prlo ,·antngg!o: per quostl eia riser,•:ito rasc11:1monusptca 1:1Jc rronte riuscendo• ti I mezzi all,o dlffus!orre de\l'IU-ruzlone ~I rigore punitivo'· E' appunto quello gli ormai age,•ole seppelHre un:l voHa per concor,rendo cosl ad elevare II l!veUo cul che occom-e fnrc. Ed 11 Tempo J)OLrcbbc tutte ropposlz\one In blocco. Le camicie curale, dclln ,un:ione. ngghrngcre la su:i ntrtorevol·e ,•ooe. per- nf're non o.spettano che una parola d'o1~ Gaetano VUn eh~ <IUC'9:0programma minimo 61 svot• dine•· A confutazione di tale comunlcnt\l MORTE ALLA DIPLOMAZIA ! I N quC>Stodopoguerra d! lutti e di ro vine Inenarrabili non si tenia nem meno di chiamare In causa la dl1>!0i mazla; non la BI nomina n€1",>J)Ure, quas! fosse Incontaminata, Essa può sembrare un'astrazione, un'ombra, uno spettro ma In rcraUà è lo specchio dello spirito con SC'rvatore e rcnztonarlo delle vecchie clas si dirigenti. Quc-sto specchio lo sr getta fuori dalla porto dcll 'organlz.zo: z:lone mon dl3fc mi rl<'ntra da11a ncstra del Pttl Re, gionall, · E' una ùolorosa constatazione, quella chll facci.amo, e Impone a tutti gli uomini che voglono v,•crc n J>acee del pro1,ro lnvoro nw.ggorc volontà di lolla e spirito di soll d.:irletà. i..·a.1badel progresso e cler!'eff(jttiva de: mocrazla spunterà sulla terra Il giorno 10 cui l'tunaullà avrl saputo sradicare la ma la pianta. l.lc \la dlP,lomazla. Quando le ctnssl lavoratrici assumeranno la dtreztoJ ne J>d.·!Ucadel proprio paese per garanti re al popoli lavoro, benl'tiscrc, pace, lii bcrtà e sicure;tza, allora sl che potremo gioiosamente cantare un • dc profundis 1 sulla tomba della diplomazia. M F,·o Gta::ianl gesse con e<iultà e cc.lerltà. In sostanza H n Mo"do f3 presente che si trat:t,a di f:m. ,,oro scopo, il foodo s:csso dell'epura· truilooe speculazioni dootinate :i glUlltlfic-~ zlone, -è costlt.ulto dall... , affcrm.1;,:;lonedel re sotto speciosi preu~n\ uno st:lto d! Il– senso della t"CGpo11.Sabili:tà ch-lcn. Senso Jcgal\t:l e di vlo!en1.a. <ihe tii era .pcrdu~o e che ocoor.re tltro. vmie. se si vuol ,IXl:rla,rc'Seria.mente di. ~r~tl~Zi~:iu~:,~,•ast:!i~m~n~~- 10 ang~! I I oto: • s;gnooi, voi a,•ete sfasciato l'Italia. 'LA NUOVA EUROPA ~ber:t~t~~!c 3 ~3~~~e:~~;a:~e~!~~• slett- SETTI HAN AL E E' per questo ohe la X.fil Tavola do. DI POLl'J'ICA E LE."1".l'EH:\11:'RA vrtebl,e essere incisa nel bron,:o. Non si Dlretllore stuplAca Il Tempo, e,, pcn3\ alla lncommcn• LUIGI SALV,\TORETJLI e,.1r~blle Inbllllà di mern.Orl.'.Idegli lm• llnnl. VII.Or IN LIBRERIA: ltODEUTO DA'M'.!GLTA UN UOMO UN PARTIGIANO Pagg. 250 L. 120 r.edaUore capo ì\JARIO VlNClGl:"EBRA RedaUor, OUJOO DE ltUGGU:ltO UMBERTO )IORRI\ PIETRO PANCRAZI Segretarlo di ,caai1on, A. 1•JCCON ESTELLA. Dlrézlonè redl\Zlonè :unmtnlstra.zlone ~ RO)IA - Vin del Corso n. 41 (l'c~ronl: GSS.GIO I CO.C-18 , Gl:.823 Una copla LIRE QUINDICI Arretrata L. 25 Abbonamento annuo L. 700 Semestrale L. 375 · E' la m:mo\'r.l socialista determinata (la :;!'~:npl!cl e .contingenti .r:1gipni ta1tl– chc e di prestigio. -0 tende a una rprofon· da essenziale revisione tdcologlca? neste· ~.:.amo dopo iQU{!..~o fat;to I socJ:illstl del Partito socialista adcrent,i :1lk1rig'.da teo• t'la marxista e classist.'l, o tendono essi '-"I. fNì-ncolars1 llDP'WllOd:1llra .su.a Sl.,_'\'g'C:<itlO· ne per {IC00\1e,re nllc foM»ulc aperte dL"I modemo llbcral--soclalis.mo ! Questo noi stamo oggi .nnsiosl <li cono· eoe~ l' (U.Q>ebtlamo d1c prima o poi I so– fflhs~l lascino cMnramentc c'omf!1!,:'1;.re. Ga111,vrcndo1>crfc~tame11le lt tCill!o d' /a stidio 1,cr certe forme antiquate 1,crslste11· ti it1 un mondo 'cl1e ca11gla. Badiamo però che anche la diploma.::ia, fleUa ,o.,tan.w. riaponde a certi bisogni pcrma,ienti.- Ciù i atato rico,aoacluto coi fatti anche dal• l'URSS, che Ila ,m ministro,dcoli Esteri come gH altri .rlatì, e t<mll diplomatici Sp(N"'siper il mOT\do, .:f " ... è lit rivela:-io11e " di uno scrit.tore,, ~~ e: La Nuov 3 Europa • • EDIZIONI U I mano8C1ittl 11011 ,1 ,e.,tjtulscono 1 \ ntproduzlon 0 vl<.'tata In confort ; j mltà della vigente legge SUI dll'ltt .', . t.J d'autore .(art. Ci5). J j -------------; Permesso n. 232. 30 agosto 10H deU. Commi• nazionale della Stampa DJreuore rllpOR$0bile LUIGI SALVATORELLI I' (m. v.) ·stab. Tipog. de • U Giornale o·ttalla •

RkJQdWJsaXNoZXIy