Nord e Sud - anno XV - n. 99 - marzo 1968

.. I I Recensioni Di particolare interesse ci sembrano le osservazioni sul comp,ortamento dei ,partiti politici italiani: i partiti che dovrebbero svolgere un ruo,lo· centrale nella aggregazione, cioè nella fusione e nel contemperamento degli interessi particolari con quelli generali, diventano invece ci,nghie di trasmissio,ne p-er introdurre nel settore legislativo ed in altre branche dei p,ubblici poteri, delle richieste grezze, im,precise, estremamente particolaristiche ed in ogni caso non. aggregate. D·a ciò ·desume l'Autore che l'instabilità del sistema politico italiano risale i11 parte « all'incapacità del sistema dei p·artiti di svolgere a,degt1atamente una fu,nzione vitale che in una democrazia liberale spetta proprio a loro » (p. 88). La Palomb.ara cerca p,oi di individuare le ragioni per cui i p·artiti italiani, ad eccezio·ne, forse, del.la DemocTaria Cristiana, sono p-er lo più strumenti di espressione ,anziché di aggregazione, degli interessi, com,piendo una analisi della natura dei gruppi che li appoggian·o alle urne e che operano entro le organizzazioni partitiche (pagg. 95-103). E co·sì viene presentato al lettore un ampio ed accurato inventario dei gruppi di interesse italiani, distinti per tipi e ,per finaltà, per i modi di adesione ai grup·pi, le dirigenze, i modelli di organizzazione ed i modi con cui intervengono nel sistema politico: stampa, convegni scientifici, aiuti finanziari alle elezioni, contatti informali e formali con il Parlamento e la burocrazia. Sono, a nostro avviso, le pagine più interessanti per la ricchezza dei dati e per l'acutezza delle deduzioni. L'ultima p·arte del libro tratta la problematica dell'intervento dei gruppi nel,la b·urocrazia attraverso la clientela e la parentela, intesa, questa ultima, come rapporto stretto. ed integrale fra certi grupp 1 i di interessi associativi, da una parte, ed il p·artito politicam.ente dominante, dall'altra. Da quanto abbiamo· sommariamente riferito appare l'im·portanza del libro per il ricchissimo· m-ateriale elaborato e l'analisi della realtà politica, condotta con aggiornato metodo sociologico. Sia pure con riserve sulla validità di alcuni giudizi, riguardo alla reale situazione del nostro paese, l'opera va segnalata per il contrib•uto che arreca agli studi di sociologia giuridica. GIUSEPPE D'EUFEMIA L'epistolario di Salvemini È Gaetano Salvemini il « protagonista » di questo primo gruppo di Lettere dall'America (Laterza Bari, 1967)? È il Partito d'Azione? O è piuttosto la crisi di coscienza di un'intera generazi,one? La domanda sorge spo•ntanea alla fine di una lettura fra le più stimolanti e « purificatrici » dell'ultimo ven:- tennio. E mai come oggi, in cui la proclamata crisi delle ideologie riesce .a mala pena a n·ascondere il diffuso senso di scetticismo e la scarsa disponibilità all'impegno etico-politico, si avvertiva il bisogno di un ritorno a Gaetano Salvemin.i. Il suo culto per r« antieroe», la sua innata diffidenza nei CO·nfronti ·di qualsiasi astrattezza, la stessa consap·evolezza dei limiti entro cui egli per primo circoscriveva l'·efficacia ed il carattere della sua azione poli121 ibliotecaginobianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==