la Fiera Letteraria - XII - n. 24 - 16 giugno 1957

Pag 4 POESIE di LAMBERTO SA NTILLI ICISPOXDE:\ZIJJ Qu.1. e la forza di ciopulsione ch'ertro una sfera di melagrana gremih accende i SUOi rubini ? Un <'hicco d'uva, d'or1.c., di grano - i ur così nostri, cosi terrestri - spiJt,On lontano, in altre sfere, rec<l creativa. Ge ..moglio d'astri è forse semina di -:arr,po arato e lentamente pul\ .!.colari m,·na; stellari al cparzo stagliato cat ..rana il vetTo. Un :i:.iovo pianeta, sv m·J.,o.nte flloco, co I ressi inchiostri ab~!lg1,a il corallo d'un mare remoto e !'improvvisa caria lmpa:nita d'u!l a cometa sp:-. t.za ai lamponi sc;nl'ue di vita. El.Jit'c: arcani rac::-... r6ano cicli v1,.;ni e lontani. L' .\.BBR.\CCIO Mi t.ono rie r.r:J.at o, o Signore, con q1r1esto rnot.do, l'umana specie: eccomi pasta dE~a stessa pasta, deliri. impulsi d'uno stesso .sangue. Disuguaglianza, c.ecità, spaventi, pervertimen~ , a~perità, speranze, ora a tJtto r:svando e tutto abbraccio: aspetti uman'. :uroani sentimenti. Appreso amore m·ha riconciliato, o Signore, c.... n ogni tua creatura. M.1. d improvviso la stura alata de!la vertig ine. Si 5;,, ti.ma allora in vu ; o l'ardente ans:. terrena, fr..a.rando leggera per la tangente d: mondi remoti dove pianeti ci--1' millenni s;,>az 1 ano opachi. cr.e solo cosi, se::•- residui, 1• .• m ..;o si plachi, perdona, o Signore. UOTIVI Si puè morire per tropp..:>amore di vita ? Se vuoi .,rendermi, o ierra, in quesh umida sera, ecco a te piego l'uno e l'altro ginocchio. Emergemmo dal buio con bramose dita: che ce ne facciamo se la vita ci sfugge liquida infinita. Ecco, v'offro me stesso, prendete tutto di me, quel che l'età distorse, soppresse società dl forza, ingenuità, fisicità furente. Beato mlo tempo andato, quando lasc.iarsi vivere era godere la vita. Appe.ia morto, voglio esser tutto: espandermi e rimaner concreto, un albero, una casa, un frutto, certe nebbie d'aprile che si sfanno al sole Forse la morte non è che lo sforzo di conservare oltre la vita un'accanita, !atta Infinita, tenacia d'esistere. LAMBERTO SA.'i'TILLl LA FIERA LETTERARIA Domenica 16 giugno 1957 IL LIBRO DI CL-I SI PARLA * Due Meduse italiane GALLERIA DEI PQl5'TI * I 'I' A L I el .I" I Natm·a letteraria e raaione morale nella poetica ricerca diLuciana Frassati * Nella sua lirica apprensione v·è un nianifesto colloquio con ranima e con la memoria * * di FERDl.\'A,\DQ l'IROIA

RkJQdWJsaXNoZXIy