Critica Sociale - XXIV - n. 24 - 16-31 dicembre 1924

. ' ' 376 'CRITICA SOCIALE coordinamento clell'azi,oùe degli organi centrali e periferici, del1e Camere del lav,o.r-o e delle Federa. zi<mi; consolidamento interno dei sindacati con la integrazione della resistenza colla mutualità e l',o. pera cùltur.ale in lato senso; intesa e oollaborazfone coi ·lav,oratori inteilettuali; selezione e preparazi,one dei quadri direttivi, e creazione, a fianco della cate~ goria degli « agitatori », che hanno anc-ora trop_pa ,p:revalenza nel Hostro movimento, di una categoria di « -01 gani-zzatori », cioè di funzionari tecnici e spe. cializzati del Sindacato; tenace ripresa del lavoro di rioostruzione, « senza stupide spavalderie e sen. za inutili rumori », chè H lavor,o di ricostruzion'e non richiede forme reclamistiche. rp.a ten:'.lcia, se .. rietà, e fede: queste le condizioni che l'on. D'Ara. g,ona· indicava nel suo rapporto come necessarie ad una effettiva hcostruzi,one sindacale. Perchè il sindacato possa svolgere la propria fun. zi-onè, egli diceva, è necessari,o che esso• abbia delle forze, non solo ideali ma anche reali ed e.ffettive; ' . forze numeriche e forze finanziarie; se queste man. cano, ogni azi,one Sindacale è tarpata. Non dobbia. mo dimenticare che non. ci sarà mai alcuna stabile c·ònquista _di carattere socialista, se- le masse orga. nizzate· nei Sindacati non hanno la forza e la. ca. pacità di ,realizzarle e difenderle. Questa necessità pregiudiziale della riorganizza . zione interna fu efficacemente svolta al Congresso sopratutto dall',0n. Buozzi e dall'Azimonti, e sanzio. nata a g,rande maggi,oranza da.i delegati, coll'appro. vazione delle riforàie- statutairie che danno maggio-ri potet'i ·alla Copfederazi,one, definiscono, e delimita. no i compiti rispettivi degli ,organismi. sindaca1i e ·costituisoono, sec,ondo l'imagine dell'Azimonti, il « piano regolatore » della ricostruzi,one organica del. la Confed·erazione. ... Aspr,o fu il dibattito sul p1 1 og.ramma di ricostru. zione organica del movimento .sindacale tra le diver. genti correnti del Congresso, ma· è però sopratutto sul metod,o dell'aziolile sindacale, c,ome rile,vò acu~ tamente l'on. Baldesi, che l'antitesi si è ma,nifesta. ta e affémata, antitesi di metodi nella qua)è si esprime una valutazione radicaimente diver.sa del. le funzi,o,ni del Sindacato e che si riflette perciò run. che nella diversa valutazione della c-ostituzi-one sin. · dacale. Tre erano le ooncezi,oni principali che si trova. vano di fr.onte al Congresso: la ~-0noezione sindacale r,if.ormi•sta; la eoncezi•one socialista intransigente; la concezione comunista; giacchè ci fu un s,olo ora. tor e, lo -Stagnetti; che. portò al· Congresso la ec-o ar. caica e isolata della c-oncezione anarchica, che ebbe .tanta parte agli albori del i:novimento ,operaio. La oonce-zione riformista, ooncretata poi nella mo. zione confederale appr,ovata dal Congres&o con 153 mila e 316 v,oti, contro 54.792 dati a quella massima. lista, e 32.596 voti dati a quella oomunista, era stata formulata dall',on. Buozzi c,on questi capisaldi fon. damentali: 1) rafforzamento il più intenso d1 tutte le organizza– zioni e dei loro servizi di l'esistenza e di assistenza; 2) disciplina asso.Iuta, non · sulo form.ale; ma sostan– ziale ed inflessibile nel campo dell 'o.zic.ne ; 3) ·dare la sensazione continua che la Confederazione generale del lavoro sa valutare ,gli inte1,essi. s~periol'i del .Paese al disopra di ogni egoismo 'iii categoria; ·· 4) dare quotidianamente al ·Paese la sé'rtsazioue sicura che le nostre organizzazioni ncn sono senti,ne dì congiu. ra_nti contrc.· lo Stato, ma organismi e palestre nelle quali, pur avendo sempre di mira la, completa emancipazione del proletariato, si intende svolgere una attività atta ad ele– vare economicamente, moralmente ed intellettualmente il proletariatc.- stesso; · 5) attraverso queste sensazioni, conquistare alla nostra c~usa la. parte migliore dei ceti int~llettuali del paese e d1 9uanti danno la loro attività alla produzione; 6) ·dimostrarei degni tlella libertà, facendoci paladini di essa per noi e per tutti. . BibliotecaGino Bianco Principl che venivano più .ampiàmente sviluppati nella mozione confedérale riformista vittoriosa col. ' la riaffermazi,one del. carattere cl.assista del movi. mento sindacale, dell,autonomia fum.,zionale del Sin. dacato dal partito p,olitic,o, del metodO" democratico e legalitario, del ripudio della violenza, -del gradua. lismo riformista per la progressiva elevazi-@ne del. le classi lavoratrici e la loro educazionè all'autog·-0. ver.no . Contro questo indirizzo programmatico lottarono le due frazim1i di minoranza· la massimalista e la comunista, che rappresentava'.no, ia prima il s·inda. calism,) intransigente 1·ivoluzi,onaho prevalente nei ·partiti rn~ialisti continentali eurbpei fino 0,1 Con. gresso internazionale·: di Stoccarda del 1907, la se. conda il sindacalismo rivoluzi-onatio insurrezionale. Due concezioni ·che antepongono ~a setta alla clas. se,. -caratteristiche del peri,od-0 della1'immaturità e del. la debolezza del niovitnento sindacale .c-onsiderato· -0 la scuola delle· reclute socialiste e lo strumento su~ bordinato del movimento politico 'riVòluzionario, co, me fanno gli intransigenti, ;reincavnazi,o-ne dei vec. chi guesdisti francesi; o l,o strum~mt-0 della azione rivoluzi<onaria ,del proletariato, come vogliono i oo. munisti i quali, avendo in c,omune la c,onceztone rivoluzionruria im•surrezionale del Sindacat,o coi sin. dacalisti anarchici rivoluzionari francesi dell'ante. gue.rra, da essi sostituiti e -ormai· ridotti a piccole pattuglie nei diversi paesi, hanno sostituito iJ « mi. to ,> blanquista della- dittatura p,olitica del proleta. riP,lo a quello soreliano corp,orativista dello scio. pero generalè espropriato.re . Se l'antitesi della c,on. cezione confedeTale vittoriosa, c,on quella massima. lista, come mise acutàmente in Juce l',on. Baiaesi, non è sostanziale, mà si fonda su una diversità di g-rndo no!la. vitlutazione della posizione e dei com. piti del sindacato operaio nel movimento operai•o generale, ci.oè su una,maggi,or importanza che i-1 so. ciaUsmo massimalista assegna alla: definizione teo. rica in confr.onto ,della realtà vivente del movimento operai,o, co.ncreto, e su una sopravalutazione che esso fa dell'azi,one e 'dell 'agitazi,one ·politica rispet. to all',opera costruttiva del sindacato, su nna premi. nemia, ins-omma, dafa all'idea astratt.a. sovra il fatto stesso d_el sociaJ.ismo in atto; l'antitesi c,oi c-o. munisti, come già c-oi• .sindacalisti.ànarchjci rivolu. ziionari, è ililvece essenziale e insupeirabile, come af. fermarono nettamente al Congresso l',on. Baldesi e il Simonini. La mozione dei socialisti ma:ssimalisti che ric,0rda gli -ordin~ del gi-o•rno degli « integralisti ;> ne'i passati oongressi socialisti, insiste bensì sullo spirito cc ri. gidamente classi-sta » del movimento ,sinctaca~e, di. chiarando il Stndacato un organismo di forza e di educazi,o-ne classista, che non. esaurisce la sua fum,.. ziu1:e Gol raggiungimento di un ,obiettivo immedia. to, oonferma la sua netta opposizione ·ad dgni 'ten. denza collaborazionista e ad ogni politica di com. pr,omesso, e disapprova la denuncia del patto di alleanza col Partito Socialista per il modo, in cui è avvenuta; ma c-ondanna però anche l'educazione e la p.ratica del miracolfsmo estremista, e riaffer. ma il dovere di aderire alla Internazionale di Am. sterdam; e gli orpi.tori massimalisti al Congresso han. no vivacemente deplorato l'opera di denigràzione e di divisione fatta dai comunisti. La mozione dei oo. munisti dichiara invece senz'altr,o:' che la politica c-0<1:i.federale è stata la attuazione, nel campo della classe lavoratrice, di un piano gene,rale della si. nistra borghese per asservire i sindacati a metodi e direttive contrari alla l-0tta di classe. che l'indi.riz. zo confederale è contra;rio ai prilncipi e alle esigen. ze della l,otta di classe, e propone come- p,rogramma dei sindacati: la ricçinquista delle libertà attraverso la lotta di elasse riv.Oluzi-onaria e il fr.onte unic-0 per l'abbattimento della dominazione· capitalistica e la •Sostituzi,one ad essa di un Governo di opera.i e contadini. E' il per~nne spirito. apocalittico, che ..

RkJQdWJsaXNoZXIy