Critica Sociale - XXXII - n. 21 - 1-15 novembre 1922

' . 336 ORI'l'IOA SOOlAL:È \ ' . . . lare del suo popolo, ma anche, e spe<1ialmente, dalla cro- naca degli avvenimenti svoltisi in Russia ·dalla caduta dello czaridmo in poi. Comunisti e con trori voj,uzionari audar~no a gara uell<? stràziare gli avversari venuti nelle lo'ro mani: da cinque anni si perpetra in quel disgra– ziato paese un 'orgia di sangue, resa più ripugnanté dal fatto che le uccisioni son9' precedutEI .ia torture raffina– tissi'me, prolunganti pe·r giorni intElri ag,otiie mostruose. · Forse, la nativa ferocià russa va in pai:te attribuita alla larga dose di sangue mongolico che èir.cola .nelle vene di quella. nazione : i Mongoli, è noto, furono in ogni tempo maestri di orrendi supplizi. Forse .anche deve in parte imputarsi alla lettura, tradiziooalm~nte cara alle · ·plebi russe, delle vite di quei santi e martiri che cer– carono la perfezione nell'impoi:te al proprio •:orpo i più duri pa.timenti. Checchè ne sia; non si tratta di quella crudeltà episodica, eccezionale, che in ogni 1 epoca può prodursi come atto di individui perversi o malati;. ma di una vera e propria psicosi, cli una capacita inventiva di tormenti .che si paletia costàntemente (e sopratutto nei periodi di turbamenti politici) nélle manifestazioni delle· ma~se russe. ln nessun paese del mo1fdo, afferma_ Gorki, le dqnne sono 'trattate dai mariti con cosi bestiale crudeltà come in Russia. I proverbi - sapienza del popolo - incitano a considerare le donne rome animali, sensibili soltanto alla voce del bastone. Anche i bambint sono· oggetto di continue sevizie: i reati di maltrattamento .di fanciulli sono straordi_nariarciente frequenti. Le pene corporali s_o– no riguardate ·dai genitori come.necessarie all'educlj.zione · . dei figli. • Io ho spesso domandato, • scrive Gorki •,· a per– sone che parteciparoro alla guerra civile, se non fosse sembrato loro doloroso l'ammazzare i fratelli. La risp,o– sta fu sllmpre questa: • Bah, di fratelli ne restano ancora tanti al mondo!• · Qu·ando si parla della 0 crudelta russa; ndn è po~.sibile• tacere dei pogroms dì Ebrei .. Anche se si ammette che i reazionari rappresentanti del potere Ilella Russia czarista a·bbiano pe'rmessi ed organizzati i massacri ~i El;,rei', resta vero che· i nefandi martirii, le lente morti' inflitte ii.1,1omini, a donne, ·a fanciulli nonfµronoprescrittedal GovernoJ ma sgorgarono dal fei:ocE)isti11to delle masse. · Dove dunque, dove mai• si chiede d'isperato il Gorki, nell'articolo c·he ·riassumiamo • si trova quel con'tadino riHso, ·pensoso e bona"rio, ,qÙell'in~t,,ncabile cercatore della verità e della giustizia;· ché la letteratura del se– ~olo de~im_onono ci dip1nsa e ci fece amare?. E risponde: 10 ho cercato nella mia giovinezza quell'uomo per •tut'ta la-Mrra russa, ma non_l,.ho tl'ovato·. Ho trovato ,lunque un rozzo uomo pratico, uno· s.trnccione sempre pronto a . fare l'idiota, se ciò gli sernhra utile. Per natura non è s~npido, ed egli _lo sa; è pi·eno di accortezza e di espe·– rtenza; ma la sua mentalità si esprime con proverbi di q_ues.to genere : • Batti' i tuoi. e temi gli' altri •; ~ La ve- 1;1tà nor, nutre, la bugia :nolte volte nutre•· Egli ha migliaia di sen'tenze simJli, .~ ne fa in ogni circostanza un uso appropriato; dall'infanzia li odo e ne assimila qua~t~ contengono di amara tristezza e' di oqio versò g\i uorn1n1._Molta gente sulla terra lo disturbi!, gli conte– _sta il pos.sesso di quel campo a cui egli si sente av.vinto anima. e corpo: egli detesba quella. gente, •e. ne trova su- perfl'ua l'esis~enza. - · Del resto, l'i~ealizzazione letteraria del contadino russo perseguiva un determinato scopo politico; magia alla fine del secolo scorso la concezione del contadino e d~l villaggio è mutata _!lOtevolmente prdsso gli scrittori,· diventando meno benevola e più sincera. Cechow nelle st,te novelle por~e del popolò una descrizione completa– mente nuova. Nei primi an.n_idel BflCOloventesimo Ivan Bouni~; n~l suo libro • Il villaggio•, esponè senza veli la ventà circa le classi rurali del suo paese; · Nella letteratura. poi di questi ultimi anni 'abbon– ~ano le prove delle tenebre spirituali da,cui è avvolto li J:>orgorusso. Scrittori come Bolnoy. come Rod·iatschew o il siberi!l,no Ivanow. n,on p~ssono c~rto esser ~ospettati BibliotecaGino Bianco .. di aristocratic·a ,avversione contro i contadini·: sono·essi "medesimi contadini o figÌi di contadini. 'Tuttavia i loro volumi s ,no fedeli rappresentazioni della cecità intellet– tuale, della crndeltà di sentimenti del .villico rus!l0, Terminerò • co1icliide Gorki , col racconto di un11, stc,riella, narrata a me da un amico, membro di unii, spedizione scientifica che' lavorò nel 1921 negli' Urali, Uri abitante del v-illaggio Ìn cui la missi-0lie aveva preso q.uarbiei:s disse un giornÒ al mio ai:nico: • Voi che siete 'istruito, toglietemi un dubbio. Un Baskiro ha· uc-.·. cisci. la mia vacca. Naturalmente, io ho ucciso il Baski– ro, e poi ho preso la· sua vacca. Sarò io punito per aver preso la vacca?• Non· pRssa'.a ·neppure pel capo al con– tadino di poter essere punito pe'l· a'ver ucciso il Baskiro ! Quanto al modo in cui nelle campagne si interpre– .tano e si fan.no str'ada le nuove idee, Gorki cita un~ l&t– ter!I d'un maesti;o· di villaggio, figlio di oontadjni; il qua}e propose di "togliere di mezzo con un dolcè veleno tutte le persone, inutili o da,nnose alla soc~età ~•veechi, · ciechi, reazionari, controrivoluzionari -- allo so9po di rend!lr~ più facile la lotta per. la vita. Il br!\VO maestro non mancò di richiamarsi a Darwin p'er legittimare la sua proposta: la quale, scrive Gorki, non è affatto iso 0 lata; innumerevo\i ptogetti di questo genere, fondati su basi pseudo-scientifio~e, veu,gonò ogni• giorno ln,c\irizzati alle autorità. Tanto è vero che una coltura superficiale e fa.rraggin.osa non. spegne gli' istirit_i1crudeli; ma· anzi li rafforza e li sviluppa, offrendo loro una falsa giustifica– zione scientifica e moi;al~ ! ANGl!ILO TnEVEJS . Annate- arretrate di Critir::a Soriaie. La Direzione. di Critica Sociale 'ha disponibili alcun11 · raccolte della Rivista. rile·gate in tela e oro~ dall'aIJno· 1904 al 1914 i•nclnsiv:i, a L,- 30 il volume, franco .di porto, - . r \ · A éhi faccia acquisto _di tutte le 11 an~ate, snonto del'200/o L. 2ù4 inveçe di 33f1ì .. Vi sono ancora alcuni esempjari, - gli ultimi -~~n- · èhe delle 'Seguenti annate,: 1892, 1893, 1894, 1895, 1896, 1897, 1898-99 (volume unic.o), 1!)00; e inoltre: Hl03, 1915 1 1916, 1917, 1918, 1919, 1920: Ciascuna· annata,. rileg{liA. come sopra, e franca di. po 1 rto, L. 60. . La prima. annat1J. (18911, il 1901 e il 1902 sono esf(U· rite. Stiamo vedendo M ci riesce di racimoi·arne qua\chfl esemplarè, .anche valendoci di numel'i usati.'·· L'ultima annata (1921), rilegata e franca di port~ L. 30. . . . · ' • l Si ricomprano, pu.rr.hè in buono· stat<l ·di conserva– zione, le annate 18!H (1• annata,, 1892, Ì893, 1894,. 1896,· 1896, 1897, 1898-99 /un-solo volume), H•OO 1901 • 1902' \ . ' . ' l I903, 191fi, 1916, 1917, 1918, 1919, 19'20, bonificando piir ciascuna un anno di àbbonam.ento, oppu·re a prezzi d~ . convenirsi. Gradiremmo, per comple~are alcune colleziòni, ri11.verc· ,i seguenti numeri sciolti•: 1898, N. 1 :... 1896, N. 2 e ll - 1898-99, N . .12 ,- 19U, N. 20 _:, 1915, N. 19 - 1916, N. 4, 9 e 14 - 1917, N. 2, 7·-8 e 21 - 1918 N. 6-7 e 14'• -- _1919, N. 2, 3, 6, 9, 10, 13, i4 e 19 -· il N: 1 del 1920- 1 ·e 11 N. 2 .del 1921. , - ... · · Il presente annuncio annulla i pre_cedenti. Otfort_ee commissioni, con 1.faglia;esclusivamente alla Direzione di CRI_'.f:°JCA SOCIALE,: 1"01:tici Gq,lle1;ia, 28, MILANO. RIGAMONTJ GIUS8PPE, gerente f.~sponsahile . .. Treviglio. 1922 • TlPQGR.~·FI4. SOCIALE,; ..

RkJQdWJsaXNoZXIy