Critica Sociale - anno XXIX – n. 13 - 1-15 luglio 1919

158 · CRITICA' ;SOCIALE \ . ' fronte a quelli degli Alléati- fuori.-cli ogni auÌono- picc~li ~:e···gr~ndi, ca;pitalìri'bici · ~"~~;~iiiisfiiçi, r:~l~~ ·mia, ,e in Juogo di considerarli pe-r se stanti,• in via natur 1 a .sarà un~·at~n.tato •. aW1hè].ipe;nc;lenza. ··d1 ò:ttì assoluta, secondo sono fatti palesi dagli -stringenti _; come ha comincìato :;t mostpare-.fàcendo p'tlssare bisogni del Paese, li considera solo in funzione sotto il ·$uO giogo,. la Sviiz-er~·e- l'Olàiida - all'una di quelli delle Potenze AUeate, ·.quasi in un disegno · · imp·òneirdo misure lesive· della sua. neutralità ed precone.etto di rivalità.· · · autonomia, all'altra intimanclo la re·stituz.ione dì' ter- Questa è la diplomazia livresque, furba ed. acca- ritoi-i 0 che detiene in'virtù di trattati lihe,ramente con-~ demica, che sa a memoria le sue regole desunte clusì, senza, _nessuna costrizione di _gùerra, da ~' ua.si· dallo studio approfondito della politica di. pr-epon- un secolo, e ciò solo perchè qu,eÌ .territori" nèe,essi- deranza delle Case d'Austria, di. Spagna e·.di Fran- tano al sistema strategico unificato della Francia, eia nel. seicento e· nel settecento. Essa ci ha dato del Belgio .e deWI-nghilterra. · · ' un imperialismo che presèinde da tutto ciò che ci· L'Europa che èomp:rende chiaramente tutto. ciò abbisogna in pace ed in guerra,· di capitale e di non mostra a'lcuna gioia della pacè ·fir mata a materie prime, d i, rifornime 1!ti alimentari e indu- Versailles. Questa',è l'altra VersàìU~s di 4g··an.hi fa,. striali, ma che si avvin gh.ia satellite geloso e pedis- -rovesciata. Schiacciati i Francesi ò schiacciati-i Te-··· sequo dell'irrìperialismo alt rui, poichè la sua nor- deschi, che irri-porta? .L'umanità· rion · riposa. Ciò . ma di,chiarata di \.ita e di sviluppo è la norma di che· soffre in un popolo sanguina nel mondo; ognu.:. vit.a e di svilup po degli Alleati, misurala a chilo- no. porta in sè il pres<:lntimento dei- lutti futu-ri~e _ .... metri quadrati. P.cr noi il trattato di Londra è una l'ang·oscia gli strozza il resp_ir.o. La pa~e·sarà ·qÌìan-: coneezione arcaica, rispetto alla politica interna- do Versaill(:ls_non sarà più coi suoi ·tradimenti pài- zionale borghese e me.rcai:itile' del tempo nostro, lesi e i suoi patti ooculti. Che l'on .. Tiitoni assuma che sboccò nella conflagrazione europea, e ti è chi a· impegno di pubblicare ·._irtestò del trattato· di. Lo.ti-_ ro d,ocumento che i suoi aut0ri nulla i,nlesero- del dra è un ·buon colpo ... contro Sonnino. Ma. :rpigUo-.· sernfo~ intimo e degli spiriti informatori di .queita · re ;sarebbe la ',p·ubblicazion.e-;-fin ·ot·à negàta ,èla tutti guerra di supremazia di .mercati, di merci, 'di e.o- · i Govùni. Alleati, del· testo •integrale del -tra'ttato ·di Ionie, di traffici, •ecc., onde vaneggiarono in pr.o-_ Versai~les _:_ se9o_ridò~a J?~~messa_. ·p?rtat~ dal}pri-.: · positi ostentativi di pr,estigio, vuoti di ogni conte- - mo dei quattordici ·aµ.1:uchilrtll -punti di. W·ilson ,:-· ~ nuto pratico e moderno, e· in preoccupazioni ,stra te- l'impegno categorico ~ della -revisione ·gbnerale -,cli giche, al tutto estranee alle concrete situazioni po-· Versailles, . dove in ogni_ piega· si r.a-ccògli,e · ·ùria litiche che s'i andavano a creare. · . . : eçìusa di -~uerra. - · · r : · ·_ ' Ma appunto perchè taJ,e·era il trattato di Londra, · Senonchè a qùesti obhiettivi -·· anche a ·pl'escin- esso per avere, comunque, una efficacia, impl~c-ava dere· aalla logica~ dei contrappesi,- son0.~·eviderì- - che la soluziòne depc diverse questioni t;rrito.riali temente impari tutti; coloro che -hanno a6c'ettato: .la. ~ · - nella cui. re-ciprocità esso concentrava tutte le· guerra e cooperato a Versai)les, .fino alla de:lt:is10ne sue mire - si imponesse in un atto m1ico, genera-: esclusiv'amente nazionale. La revisi'one __ spetta a·~-pu. :.. },e, che garantisse tutte le ·proporzioni- degli_ .acqui- . ri, ai. Jiberi', ai. socialisti che non ·si S0'11Ò cò' in.pro~ sti. Porre le questioni in, serie era eviden-temente messi. Il M.ini_stero Nitti, ~.e .Pl!Té ~v,èsse "im-~iartàte condannare l'ultima al pessimo dèi trattamenti.· . : . · qualche ·.socia.h~ta, non sarebbe mai stato adattcr al- Ora l'on. 'fittoni ha· messo, còmè negoziç.torè, _I.e l'uopo. Esso deve affannarsi a dare -dei .pég'ni agli proprie mani avant.i, denunziando la .deb olezz.a _n9·- · .Alleati, per la stessa 19,gica onae' li ~eve dare; ... ai stra di ultimi .. Ma: con quanta maggiorè · eJe:vaz.iope· 'fa.scisti. Nitti e· 'Fittòrti" sono esplidti.,nel'la ·riece,s·si.tà- di spirito Filippo Turàti èlenunziava per tutt i npi . di ·r-estar~ -l igi a _.ijnfo rza_re gli Alleati; 'solo· ch e sì la debolezza italiana, quando gridava. all'on .. O_r-· rJe.ci~fanoa " cqnèeder.ci la" nostra .pai;-te. ·È· impegno lando : « Avete i ndulto a. troppe ingiusti'zie per· avere di : una, politica, la. ·q uale i per ·quella· 2-onnes·sìone· titolo a grida.re contro l'ingiustizia che .vi colp-isce!J>.· dell'estero e .dell'intePrio,'. -clìé ·è•·car.atted-st'ìc-a··del Così è. An che per. noi la .vita. interriazional,e è 1,1n . tém_po_ Ì1ostro éhe_è ·tutto . 1 intérnazion.alizzato;_ in 9g'·lili· blocco -e va -in blocco regolata .. L'on. Tittoni piJ.ò · fibra, 'non $'er:virà n~_ppure-.a._resta1;1far:e le··so'rti-in-·. gridarQ il suo pròp9sitò ·di ·essere a Par:igi italiano, ~ern~· dell.~ vita - it:a~i~na', lega~e ·.~tla j>ilÌI._ ~ppt_él.-a_ e . sopratutto italiano, niente" .altro che . italiano. Ma.. pos-sente iiisJa.uraz-rone eco.nomica. 'È 1Tt1.fatti· Jlrmpe.. , ciò è contraddittorio .con tutta la sua tesi;: appena là grio. di' ùna p<:>litica· che imp-edis·ce__l~eqùilib'rarsf- è sol.levi un poco al disopra -del ~~iuoco sini·stro •delle · l'iìit-ensificarsi de1la' pfod!}zion~ 'irCtùtt,è le· 'dirè?içm,i .- c~mpetizioni profe~_sionali -:- :per'chè 7 sé: egli_ censu- .. d~lla ,.s~perficie··e~·ropea..;.·La I~~s-a. coJ -b~oc·c.9_ .e~c~n ·, ra con fondamento il fatto dr avere lasciato ms-olu;te, la. gue rra' _deite dimostrare eh~ 11 comunismo 'tuss@ . . le questioni italiane i,solatame: nte .p rese, non_ é gjà ·è ti.ua rovi na. ·'Perçìò rovina il c'i.l:rlriimiÌsm,0 ·russ6 e ... · perchè. queste si r·isolvono <. fa.un punto di• v.is± .a t~ conòhi.ia 'eu ropea~ ~o:iì. --10 ·stesi,@·cfif.è.i:i,0 GGYFÌ Gl!li, esclusivamente italiano;. ma' -·,perchè ·queste,,\ :cGrrre . 1 pl-r t:av òri.re- •1)in:d:ustri.aàì.lfom6,biil·istic'a 1 'di ·.FFah2ia, tutte (e ~ltr~, dove.van? ,e debbono. .guard~.rs.i d.a_~n. distruggé if utte .le ~u.tdrpobiji. ~·!wi~-ahe 'j:>9_rt~te ·•in punto d1 vista essenzialmente europeo ed. umano. Francia -daU-ague-rra. 'l:Tll9 studio :d€l;1 Efociahstr nor- Y ersaille~ n~n fa fa!lim~nto perchè non hà: dato vig~~i Pun~'I'vdld:e-~~. Sta~~. di ·cu:i il. ·çorr~ere' _(!Ec,,o--· <:' ragrnne .all Italia, .nè •I Ha,h.a . soff re .soltant o, perchè nomic9 dà un c,enno, staQ.ilisce cb.,e .Ja Ru.ssia~'J!,11U©re .': ersa.i)les _.no!lle ha ànco.r..a:reso g.iustiz.ia del}e, sue ,p_e~ 1!1a1;1ci:ui~a. dY,_co~~ugtib:P~--a_ _.fi~!r<:gra~o · QHj,i.1-. _ -nvendicaz10m. No .. Versailles f allis ce pe rch.è nqn cano-gh arrivi p'er.mare·, va-fa!lttah..,téfà 1 ·f..f2a·:flf2 ·, • ha reso giusti-zia .a n~ssunO, penchè la. sua pace non- tn_iliqni di tonnel_lat,e. L~- mi,~i•er~ 'clie1.D'_o)Ìetz-,. Ja cuL è una. pace;. 'è un -armis tizio. di. viòlenza e di .s'ò-praf- pi;6µ0.z10ne.era yaJut;rt.a a. '.111'>-:: i:rfr)Jo:àidi· toFinèHµ,te-, fazionej ani~atò_ dç.ll' odio che n~:m-si pl~ca nép- · ,ari!lue:, eraiJ.9 fino aT_ tit1n~ip:io clél tH:t:f9· n~ll:è"lllnqi , _.pure nella. vittoria· e che genera. 1.rnplaeafol'e ,l'odio .dei Gosa-och1;esse or.a ·son.o,m' pos~s~o .d,e1~·Bolsce---– che nella di.sfatta d'oggi ·prep~!!a" la rivincita di do- · ,_viçhi; mà i Co·sàcch[ 1é-hanno in grart, pad,è _él~sfu/Ui~ , f)1a.n.i. Il fallimento ·di Versai.l1e~.CO~Si$tenel lasci-a•re· té-._;Parimenti: ,il' hlo~ce > e.· l,a gue, r.ra rba.lil'I,tO s :a~;!.@,. ~ i'vincitori Alleati. in gelosia rovente tra loro-,'i vinti consegnemze· . di-sasti6.se ,'Fer ll fépi0yi~ é !~may-;i,ga:.· d 0 isp,e,rsi .freme riti.·.di .coUèra .-e di. ve-ndetta _i:r:i ; una , 1ione. Il ·nu·~:ér.o. ·-el\o~me.; del;le -l©.'CQIDO.tiive 1nu1iili, -si– disp erazioné che non sarà sempre-impotente; -i-ney- ~ccre.soo· cdi c<:>~tmuò, ·p~r il -~tt{> : che~·glil. a-rs~a:l'i_ t.ri, infine. inquieti, sgorpenti. deL costit.ui.r~ì su ·tutti .delle.' fer.Iloviè.s~-trov1Lvano , anco.ra: ,_fin6, a p~~ ~Hl-:.- d i u,n'eg~m-0n_ia ,minacciosa, .la ,gualé, . se _:1on_· ~at~· .... p·o J~i·· neHe, ma!l~ ~<il:~ .c.pnt1;01Fiv-9hiy,q~r · 1l.J~J~lV~ . - ,t.?-sto-. ~c~ssa al!•e. :su~ . fondamenta çl _al _: f?Jfl~s~,. ·P:f _a- l\l:ì.:é!,P&Q~ ~e : ~ lffi,Jeatemno~a~ ,::~a ·ge~ie· ,f\.è ~~- · : ,, ·: una ·coµtr-ocoahz10ne com.p:rend~n.te tuttr :gti- -~~~t'I;. ~IUJ-Fl,~a ~ ,:-.~Dirf?'~(l}~ _vefi! ~~--~~~~·1,, ~,~Jll:..-,..,,..~.- -~ •~ :; . , :•~: j~ .. ~ I:;; •:__ . ••;.,, <•~. / ·"- .,_ --~,,;.·,"" . ·" ~ . . . .. - - ' . , . . --· .· . -. - . . ~ . . . . . ~~?~

RkJQdWJsaXNoZXIy