Critica Sociale - Anno XII - n. 17 - 1 settembre 1902

CHITICA SOCIA LE 11orali, riJ.rnanlautì la formn coll:l <1u:1lc i socialisti deb- 110110 dirigere il movimento economico. Anzitutto, menf.rc crediruno, ncll'n1.ionc politica, po.::-.i– liilo qunlehc accordo ~pecialc tron~it.orio tra il pnl'tito socinli~tn. ccl nitri partiti politici, nel cnm110 dell'orga– ui1.1.ozio11ceconomica e1·edin1110ill\'C<'C cho nessuno di quc.:ti nccordi possn a,·,·cni,·c. Appunto perclu) e;;:sn.costitui.;co lo s,•oli;rersi del\(l lott.a tli cla..' 1.SC al Pinfuori d'og-ni ,•iolcnza e di ogni csercitn– ;dono n scopo di 1>ropaga11<1n 1 e con!'ie~ue che nè re– puhltlicnni nò anarchici po;;;;;:ano trovarsi d"accordo nel ,lirii,:<'rla. Xon i primi, i quali non ammettono la lotta lii <'111:-,c, 11011 i scco1uli, per cui l'n~itnzione i:: scopo n sè .,trilsa o non si cura. ,li ottcucrc lo SJleciali ,,ittorio ,t.rradunli per cui cia ... cuna rormn fii es.'11\ru iniziata 1 mn in tul,tf' questo forme l'Orca lii ottenere uno SCOJlO piit ,·asto ('(I uuito, qunlc ln docompo,;;lziono violontn dol– l'attu:110 socict:'i. Ltl ilifli1•olb'1 o la deli('nte.,.:.m dcll'mlione ('ho l'organiz .,.n.,.iouc economica e;;crcitn. delJl>ono con ..i,;liarc onmquo i iio<-ialiili n conquistnro dn soli e completamente i 110- l<'ri C'hC in CSMl S0110 co.. tituiti. ◄h1f' . ..t:L intrnn'-igenza però non tlern C'-scre cicca cii irrn.,.iounle. Horcnti si tro,,ano opcrni che, pur chiamnn• do,i rf'puhblieani od anarchici per speciali ragioni di antipatfa ,·er:-:oalcuno dei prìncìpii socinlisti 1 conven~ono <-oi sociitli.-.ti 1101modo coi quali le hattnglie economiche dPhhono essere combnttutc; molto piì1 sovente si trovano OJ)C'rai l'\1e non npJ)nrtengono nel alcun partito, i quali .,i tro,•nno in questa condizione. Tanto gli uni quanto "'li nitri, se posseggono le dO\'utc qualità personali, non dohbono rice, 1 ere !"ostracismo per parte nostra. Quindi, 11iuttosto che ai singoli uomini, i quali spesso operano in ro11traddizionc ai loro Jlnrtiti, occorre IJadnre ni pri11- ri11ii, (' su <1u<'sli essere n.;;,;,olutnmcute iutran:-igenti, non solo contro repubblicnni ed nnnrchici, ma nuche contro f•oloro f•he .;j profe;;,nno ,;;ocialisti senza poi ngirceomc tali. E a11d11' nella rorm:~ 1lcllo J}l'Ollll,C!allfh\ OCC'OrrcRCl,,('llirf' rri!"ri l1f•11 JJl'(•risij ahhnndonar~ il si.-.tema dC'llc frn'li \'111·11., e incou(•ludcnti, della 11erc11110 11,lulnzione del pro- 1(1111 rio, ilei r•1nfinuo disprc;,.zo contro il ca11itnlist11.l!uc;;tf' :1rti poo;;;ono e,:-erc utili o debbono ('s,;ere u.,nte soltanto iu cnsi eccezionali; normnlm<'nl<', e i-1•ccialmcnlc llN aildivenirC' alla ~-ostituzionC' delle I.C'ghe o delle allrf' H'--.OCinzio11iOJlernic 1 In propaganda 11('\'0 e:-sero i-,CJ'ill 1 f'tl11ralri<'f', de,·e mirare a ln;;ciart' nC'lle monti dei la\'O– ralori una iieminaf!'iOnc di idee pl'eCi'-C e <-oncrctl', t'\'i– tan,lo qualunque fonna tli l'OtoriC'n, la quale ò dnunosa ll(HI ,;;(1lhu1to pNthù 11011 lico nullu, lllfL \H'l'('hi• rlisfrac l'a!tc11.,.io110 flllCiU' dalle CO:-:(' 11110110 che potl'cbhel'O \'f'ni1· 1lcUo dopo In. ,• ola.tn. rctori<·11. Ln mento i11ge111rn <1ell'OJ)C– rRio, i11 1111 111L,cuglio di frasi e di idee, ricordi\ soltnuto le prime. Xci confronto rra la mi-.erin 11rolclnl'in. e 1'01,ulcnzn horghe,e, non bi:.ogna climenlicnro mni tli dimo,.,trare the f'lllramhC' "0110 un portato nnturnlc tlell"or!,!anizzazione ;o,O('inlee rhc il \'arinro del loro rnp11orto fii pende csrlu• siv:1111"11tedai l:n·oratori, e ili dire ml e~:-;i,senza rncta– ron', tutta In ncces:-iità rhe si li1Jel'i110Ilei ,•izi e dei ili• feti.i, uci quali qullsi ,t.roncralmrut,1 le 101·0<'Olltlizio11i ili vita li immergono. E eo.,ì, ris)letto ai cn.pitnlisti, occorTC 1\are un'iclcn Jll'C'• l'i;,n. di tuU.n la loro potcnrn e non cull11rc :l-'SOlutnmente le mns,o nell'illu:-ione di JJOf.orli ,•incero facilmcute. In 1111ei-,IO rno<lo, e,•itamlo oi:rni i-,i'-tC'nm rlema_u-ogico. i-,idC'\'C o!tf'nf'rC C'hC i ln,•or:rnti man mano abhnn<lonino In loro impul~iYit:\ 11011 tnHre1uh1110 :1. \ 1 ÌOl('IIZ" ni.• w•1·h:lli, IIÌ· B10 o d GI 10 l:jl n di rut.to 1 ma :.i prc1H1rino <·almi e i-,ereui :lllt• lotte ili ('ni snprnuno mi:-urnre tuttn In lli111colt;\; :wrcmo C'OSÌ sol.Inti ag,1.merriti e fermi, e non 1\C'POZil'.aJ,Clit> in,.,tnhili ,li P"r,onf' iuehlJl'inte di frihi. E per l'cfticncia della. propuJ.ra1uln 1 un elemento 1le\'e concorre.,e: che essa ~in so.,tan.,.in.t:L rot commento ,\elle t'OtHli.,.ioni spe<·iilli a quei dn.1.i OJlerai e :~quel dnto 1110,20 1 J)l'f''SO cui volta per \'Olla \'elljlOIIO fatt.e le ('OllfC'rell.,.f', l'er ottcnero <la tutti \'1Hle-.io11eall'o1•era no... tra, l((',·('-.i n cin~cuuo partarC' 1lellc ,ue J>roprie ('Ondizioni di i-,aJario e di vitn, e su ,lì ei;;se innc;;,tnre ht 1limo-.trnzione d<'I mijlliommento cui, t>Oll' orgnnizz:11.iQ1 1(' 1 si 11otret,li" ginn• gere. Questa tattica ò nnturnlmentf' rontraria nl ,•:1J{u• 1,011,la,l(gio,Ili quale, ))('I' \'OIC're dri •'Ompa:,!'ni di tutl:l. ltnlin, sono as.;;,ogl-('cttati molli l!ri nostri mi,zliori 1 :-11<'• (\illlmeute se deputat,i. Se puÌ) e.,..PrC' utilo l'iuic-,·, 1 culo 1l'u11 deput.nto in uuo .... riopol'O, o iu nllrn ri1·ro ..tnn;,:1~ ccre.,.ìonnle, 11011 df'\'(',i J)Oi \'OINIO per C:-.i,i:rn.,.ndi Jlr(l– )lfl,t.randn, o specialmcute 11oinelle reste di inauJ!ur1l1.io11C' o di anniversari piì1 o meno imJJOrtanti; reste di cui snr1\ beno celehrarc il meno po~;:ihile 1 dnbt l'indole dPI no~tro 11011010. cinto l'esempio cos) sintomniico di C'iò eh<' pro– du .. -.ero le reste e gli anniver,nri nella "itn <lei partito 1•e11ubl;I iCflnO. Hisogna (lersuadcr~i rhe i grn1Hli dis<'orsi fatti lini compagni illustri 1 i quali per forza delJIJono tenersi mollo sullo generali perchò in ogni luogo si trattengono npponn poche ore, hanno un grnn<lo effetto momentaneo, fluRc·i– tano anche entusifL,mi 1 mn pe1·ò per l'opera di 01·µ-nni.,.. znzionc ser\'ono l>en J>Oco;S\'nnito il ricordo delle rrn$i 1>iì1 \'il>rnte e delle imngini più nccoRe, generalmente nò il grn<lo di coscienza degli uditori numenb, nè si svi– lu1lpnno in loro le virtìt necessnrie ))er l'orgnnizznzion<'. Tutto eii1 dev'essere effetto di nitro genere di Jn\'oro minuto e costante o di tutti i C'OtnJ)ngui ehe in Pia,cuua IMalith si occupano ,li orgauizznzìone. J•:<1nul'itccosì le eonshll"!'a.,.ioni d'imlol<' g-enernlf', lrnt– tercmo S!lCC'if!ramrntf' ci11;;rur10 dei piì1 ,i:r:H'i prnhlC'ml che riJluiu·,ln.110 lr~ rostit11.,.io1w o 11:,.,.iouotlrll'ori:,:-nniz.,.u, ;,,ione C('Onomica. A 1t>uni ri.l{unnlirno tutti " tre i rami i11cui l'orgnnii.zazione i-i t'.;pli('n: rc,i:-itcnza, mutu:dit;t o cooperazione. :\In Jlit't speC'i:ll111e11te ,0110 :-:t:dr :-:tudinte lo que.;;fioui ri~uar,lnnti In resì~tf•n.,.a, Jlf'r<·hÌ• quf'Slil ù la rormn C'he hn n,•uto il massimo svilt1))po, e in cs,;n si lm ~iì1 sufli– riente C'-perienza J)CI' ))ropo1·rr -.olu.,.ioni deflniti\'e. l>Pllit cooperazione " delln rnutunlit:1, o pf'r non nllnr• _u-nn' tropf)o il campo rl('ll:l. rcJn.,.io11e" dclln discu.,sion(' 1 o )l''rC'hÒ 11011 .,ono ancora 111atu1·0 1,, pt·incipnli quf'.;;fio11i C'hC le ri.1(1mrdano, abbiamo crC'duto ulilc rinrn.nflar<• l:L trntb1.,.ione nl pros..'-imo l 'ongl'e-.:io, JJC'l'modo che e:-Ml JlOssn essere e.'ìnuriente e (•ostituire assieme all 1 odicrn11 1 l'igunrdnnic In. resistenza, una spedo lii guida per lutli i compagni che si de<lica110 nll'orgnnizznzionc. (Cu11ti111w). 1•u:T110 C1m::o:A e 01.so :\ln11A1.1,1. ,r..,·11110 i lr;rr/Ji: ICILll'l'O 'l'UHA'l'I ILPARTITO S CIALISTA TALIANO e le sue pretese « tendenze » Intervista con un redattore di un glornale borghese Centesimi 1 .: /';· r.fl. .:nla Critica f-:oci11lr. (1'11ì, ,.~ . .:rn• rirl,il'Rlo Wf'r,•,'– inril) r ii ror/f)/i1i11 ,/1,JIJ)i,1).

RkJQdWJsaXNoZXIy