Critica Sociale - Anno X - n. 5 - 1 marzo 1900

80 CRITICA SOCIALE .•. OIA~ID.\TTl~TA Ot; MAHTl:-.1, Dell'illlJ)Qi;;,;i(Jilitù (li e:-1i:slere di uua. scie11::(1 ;,;ociologicaye11e1·ate. Ricerche critiche. - Roma, 1900. 11 dott. De 1fol'tini conduce alle loro conseguen1.e pii', paradossali le deduzioni logiche Uftsilte sullit premessa, ~~it \;i~~~ 1 10 81 \~~;;ot1~~t~;.!l:;•t:ogi~;o~?i1~~~n~:ta 01~~u~~~~ preme~sa, che noi riteniamo errata, ne ,,iene come logica, conseguenza. il diniego della possibilità. di esistere, come scienze, dell'economin e della sociologio. Se non che il De )[artini, e gli scrittori dello stesso inclirizzo, negano l'esistenza cli una legge, unicamente J)erchò essa rimane spesso, nei fatti concreti, allo stato cli tendenza, essendo paralizzata c\all'a1.ione di altre leggi che agiscono come forr.e nnta.gonistiche. 11che dimostra Pesistem:a a1)punto dì quelle leggi che si pretendono ine– sistenti. Lo scritto del De ~Lartini ò tuttavia. interessante non solo come documento di un ordine determinato di pen– siero, ma altresì per le co11sidernz.io11istoriche, per le preziose indicazioni IJilJliogratlche e J)CI' i rifet·imenti diligentemente raccolti che contengono le argomentazioni dei pil, noti scrittori di cose sociologiche sui 1rnnti fon– clamentali della sociologia. ... E)!ASUt:u: SEu.A 1 L'emigrazione italiw1(1, nelfr1,Svizzera. - 'l'orino, Uoux: e Frassati edit-. (L. 1,50). Sono pagine piene di vita e di interesse queste, che il Sella dedica all'emigra:done italiana nella. Svizzera, quali solo J)Otcva scrivere chi conobbe daHicino le persone e i fatti ricordati. 11 lavoro del Sella, mentre 1·i"ela. nell'autore attitudini spiccate allo stuclio dei fenomeni economici, ))UÒ esser proposto come modello a. quanti vogliono conoscere in qual modo i fatti piì1 minuti e in apparenza pili indifferenti ac<1uistano valore e significato ove sieno connessi col le cause psi<:ologiche e sociali che li JH'Oclucono. Dati importanti e numerosi circa il numero, la distri– buzione, le condizioni fisiche, intellettuali, morali, eco– nomiche degli emì~rati dàuno al ltworo una portata pratica di grande valore. Jl'cmigrato italiano vi ò stu– diato individualmente, ne' suoi rapporti cogli altri emi– grati e cogli indigeni, nelle sue associazioni economiche e J)Olit-iche.La massa multiforme di 100.000 italiani che inondano rdtualmente la f:h·iu:era ò dal Sella analizzata e studiata ne' suoi bisogni, nelle sue aspirazioni, ne' suoi sentimenti, nei diversi gruJ)pi J>Olitici (socialisti, a1rn1·– chici1 reJ)UblJlicani) che in essa si sono andati formando. llanno un'im))ortanza speciale di a.ttualifa le pagine risguardanti gli italiani al Sempione e quelle sugli emi– grati politici. Nella sua stessa forma cli aJ)J)arente sconnessità, il lavoro del Sella presenta un'idea fondamentale che tutto lo inspira, la profonda ~impatia. verso gli emigrati ita.– liani, e il desiderio di vederne elernto il livello econo– mico e morale J)er OJ)era sopratutto di coloro che alle sorti delle classi Ja\'oratrici rivolgono le loro attività. G. S. BIBLIOTECA DI PROPAGANDA OPUSCOLI A CENT. 5. Bfr,gfo Cc,rlonlonio: Drielol, di ,o,tc,li,mo: J,e li1llt11zlo11ie la inorah nel 1ocl1ll1mo. . Lo ,111101 .l1U'11: hldl,ld111lllm10 e tolleltl1·lsn10. 1A ,uno: fdt.,,: Il 1ocblhmo i Il btne per tutti Lo ,u110: \'1ni,::eloe ,oclallawo, • m,11of«U L.: lHo lo 1'110le.- Cbl non è soclallab? :Il< Don1,9iN,o G.: l,a bncuotta della rtllglou. De .Amici, 1-;,: l,a1'0ratorl, 11lleurne! Rng,t, J.' : J,'uoluzlone dtlh, rholudone. $ Kuti11cio(f _(,: Alle donne ltallnne, • .Vati/a l!.",: I.'.\. U. C. del Hclall~mo per le tamp,gne, • /,o ,,,,111: Il 1odall1n10 calunniato. • IA ,1,,,0: Il aoclallsmo dlfei10. :t- Lo ,uuo: !'adroni e contadini. • I.o ,1,110: Elezioni In campagna. Morg1u•; O.: l'er cbl dorcle rotare. :Il< Nort,,.gM .A.: Come RI fa a guadagnare di più (Pcn,ted di Juoratorl). l'luhanow G.: La tattica ,hol11de1narla; fon.a e rlolen7.11. H,ef.,,, E.: I prodotti dell'Industria. • Tolrto; L.: I dourl del soldato. - I frulU del denaro. B1b ime a uino n1a e OPUSCOLI A CENT. 10 • • .Al"eang,ii ""~· F.: l,e e,.oh1do11I della proprletÌII. Dodalo"i t 8f""'"i"I: La lotla di cla~~ee la legge del domicili o toatto. Btb#'l .A.: Alla eo1u1ul111del potere! • D, .A!>lici, E.: Ouenadonl 111ll1q11esLl0De sodale. Lo ,1t110: Al nemici del .odalln10. l,o ,uuo: l'er l'Idea. • Ko.,td·y C.: J,a libertà nel 1ocl1l11mo. • l'nm,poliHI C.: Come anerrìt. Il aocldl1wo. * 11,c1 .., R.: I prodotti dtlla terra. :t .R,,..; G.: I.e b,u1Ieeooo1Dlcbe dell'amore, ., Roeea Pilo; L• piccola proprltU., come nasce, come mnore. • Turc,11Filippo: J,e otto ore di luoro H.a edb:,). • Lo ,1,,111: I.a moderDa lotta di claNe (z,a edla.). • Lo 111,.,0, ltl1'0lta e rholulo11e (2.a edi:t.), • Lo ,1,.,0: Al snhatagglo delle lstltndonl ! :lt Lo ,1,.,0: Date la libertà alla Sicilia! Dltcono alla Camera. OPUSCOLI A CENT. 115. • Cammar,rl-Setlrll S.: 1,1 lotta di cl&Me i. Sicilia. • Fratti Pup/llo: La triplice lncarnallona di Tlbunl. •· Oggtro G.: IJ 1oclall1mo; confertuu,a (l!, 1 edlz ), "Partii.o (11) del laro,.lorl ltallnl; rapporto al Conrreuo inte,Dllzlo~ nale di Zurigo {18H). t, Programma (Il) agricolo del partito operalo francese. OPUSCOLI A CENT, 20. :t Cluolti prof. E., Soclal11mo di Stato e 1oclallRmOdemoeratlco. ,_. D,, Luca ODO, F.: I " FHcl ,i O la qaesllone 1lclll111a. :t La/lriola Art10·0: Contro Il refe,,.emlu111. ""Jlarx C.: J)\scono sol libero scambio, con prefazione di f,.',.gtù. :Il, Rosci11s: Il nuo,o patriottismo. • Salvio/i prof. G.: li 11uulo e l'anenlre della lotta di elu&e I.a In gb!Jt,rrii. • Trovtl (Un): Un Comune dtll'llalla meridionale. • v11,.dtr11ef,leE.: La decadenti del r.1plt1ll1mo • OPUSCOLI A CENT. 25, CongreaAfl (Il) •Il Uttrglo t:mllta, 1895 (,.erbale 1tenocralleo). • 1.a(arg111 P.: Il materlallsruo economico di Marx. • .lfor-2: C.: Capitale e 11larlo. • Marx C. , Engda F.: llanlfeslo del partito comnnlata (2.a edb.). H,,.si """· C.: Una Uepubbllca Italiana (ll Capton 'fleiuo). • T11,•a/l Filippo: l,a bancarotta dello Statuto: dllcor1I alla Camera, • Z11/lfo11i .A.: Il l!rl,lltglo della 11lote. LIBRI DA CENT. 50. • R>rgtl, F.: f,'l\f.onon1l1 polltlca; con lfltroduz. di T11roti, .Adltr, Ko11ld•11, Ka1118k!IC.: l,1 dlfta11del laroratore e la giornata di otto ore. • K1111,,:iolf doti. A,: Il moe1opollodell'uomo (2.• edl:,;.). Ma,·z C.: La guerra chlle In 1-'nnda o l,a Com1111e di l'arlgl rlren– dleata. • .Mcr11ar1 , Ytutd~rvdd,: l'araultlsmo organico e paraultlimo 1ocl1le. • Yal'il: l'oltmlcbe agrarie fra 1oclallsU : la conquista delle campagne, LIBRI DA LIRE UNA. Ftrrl prof. A'.: Discordie po,lthlste 11110elal11mo (}'erri eontro 0•– rotlllo). Sdlllffl• .A. G.: J,a qule1tcucn1.1 del 1oelall1mo. Umano: l,a llne delle guerre nella federai.Ione del popoli. • Vi•lt~ P.: 1/lnsurre:tloue cbarllsl.a In lngblltura. Dtllltmv E., Mal";x;C., Loria ,t. (,edi più 10110). LIBRI A PREZZI DIVERSI e a prez:d rldottl per gll abbonati alla Orlt@ Botwre. • Bdlamy E.: 1,a vita nel ~000; L. 2 (per gli abbonati alla Critica L. i). Colojnnnl ~,·.: (al 1ntnlmtntl In Slcllla e le loro cauae; L. 2, l.afargu, P.: l.'orlg\ne e l'e.olu:done della proprlcU; co11in1rodudone critica di A, Lor(o; L, 2. J,o eltur,: 1-: strat.ll dnl " Capitale n di Han: j I,, 2. :t Loria prr,f, Achi/11: l'roblemi 1oclall contemporanei j L. 2 (per gli abbonati L. 1•. .Va/on B.: Il Hclall~mo; compendio uorico, teorico• pratico; L, 2 (per gli al>bonati L. 1,50), L<> ,uuo: La morale sociale; J,. 2. • Mal"X C,: Le lotte di classe In l-'rancla 1 IS-1S-1850; con introduzion• · di 1". J,,'ugda, I,. 1,50 (per gli abbonali L. 1). Lo ,ttilo: l,e Capitai, ediz. rrance1e completa (ln,.io raccom.); L 7. Morri11 IV.: La terra promeua; romanzo utopi1tico; I,. 2 (per gli abl>o– nall 1,. 1). Nol"dou Ma:1:: J,e menzog11econnozionali della nostra eh lit•; L. 4 (per gli abl>onall 1,. 3,50). Scc,,•a~,w prof, I.: Il ioclallsmo e la 111penth:lone borghue; L. 2,50 (per gli abbonati I,, 2). z,.·boglio prof. A.: Il 1odalhmo e le obbiezioni pilli eomnnl; L. 2. Critica Sodale: prima ae1n•t11- (1891), rllecata In tda e oro, con !rontlap!:do e Indice (inrio raccoma11dato); L, 20. Crltlca Sodale: a11na1a 181)S, come 1opr11,L, 12. Crltka Sociale: aooaie 1892, 1894, 189(), 1896, 1897, l89S•91) (annata unlc•), come .opra, elasuna L. 8. NB, Serl~ere, coll'i,npo,,.to, all'Ulflelo di CRITICASOCIALE,MIiano, Portici Galleria 23. Non ,; fc,n"o iHr,H HHZa pl"er,/o impo,·to, neppure conlro aucgno. Per gll opuscoli a ()o 10 eenlHlml, ehi ae 1'0glla un tolo Hemplan può h'l•lare eu1olin1 doppia. Sugll op111eoll o libri aernatl d11attcrl,co (I) i accordato lo ,conto del 10 % per almeno IOe1en,plarl dello 11euo opuscolo o libro; d~I 15 0/ 0 per almeno 00; e Hot 200/ 0 dal centinaio in 11.1. S11gU 11/tri HO",; fa ,co,i/o, Il porlo nell'interno del Jlegno è a earieo dell'Ufficlo mittente. Per l't:,ttro agi:lungere ceni. IOorni rrnnco di Imporlo. Oli •marrlmenli ,ono a rhchio del comml1teotl. Chi ,11ole l'inofo ~c– eomo,idulo e1ggiungn,per l'ifllerno, 1h10 a L.3, cent. 10; olue L. 8, Ctllt. 25. Per l'utero sen1pre cent, 25. L'Ufficio non auume commbtlooi PI'• libri od opu,coli non Indicati ntl presente elenco. Gli opuscoli e I llbrl della noslrà Blbllottca, non compresi nel preHnle elenco, 1000 euu,lll, GJUSEPrt: RIGAMONTI, gerente responsabile, Milano, Tipografia degli Operai (Soe. coop.) 1 corso VIU..Em. 12•1(;,

RkJQdWJsaXNoZXIy