Giorgio Combe - Su l'applicazione della frenologia alle belle arti

20 Comhc su l' Applica~ionc delll1 F.·enologia concia cziandio alla salute , a un tempo , alla v.igoria cd alla bellezza. Però si ritrm\ pc•· rccoln acneralc, .eh? ovc s1a d1 notabd grandezza )'intera testa ( l)rcdomi nando.lc ~cg10m morale ed lll lellcll ua.lc ) , e bene c proporzionatamente s1cns• s.v•l.uppall anche 11toraçe.c l a.ddo~ Ili ine te membra a1•ranno lce-c •adnssmle forme , le na turah a ttitudini cd 'i movimenli s:nanno {JT:tziosissimi , la mente cd il corpo sommamente atthri, c In salute nella sua pienezza ; in somma, l' uomo si t•·ovcrà nello stato che s' immar:ina pi il pcl'fctlo. Di tutte queste tre dassi di arcani, il cerrello forse eserci ta maccior potc•·o sugli altri , c però riesce importante all'a.rlista l~ conoscenzadi un potere ~ iffatt.o. Se il lobo ante•·io•·e per esemp10 abbia molta amp~ezza, comumchera una esores,ionc intellcitualc a tulla la figu ra. Ch i non ha r iconosciuto la ""pressione di un sommo iutclletto in quella cffieio di Napoleone ove c·rli è rappresentato con le spalle rivoile allo spettatore , cuardando st;l mare da uno scoglio di S. Elena ? E così falla espressione man- <'hrrà di cerio, se il lobo anteriore sia invcco di minor c randczza. Chi non riconosce un idiota alla curva tura del dorso cd alla r,nlfczza dri mnvimrnt i , anche senza mirarlo in Yiso? lo non ho dubbio ad :~ ss icura ro l' art ista, che quando la rcr,ionc coronale o morale del capo è rispetto allo altre più ampiamente sviluppata , l' intero corpo , t' spt:'ri:-~ lmcntc il volto' appalcsa una rarmiantc' animata' inrrenua c ~raziosa bauli\, che desta in chi lo ananli sensi watissimi; c quando que lla •·eaione ha poco rilievo e l'osso sfcroidal e, ossia la rcaionc basilare o animalo , ne ha molto, l' espressione del vol to cd il carattere di lutto il corpo , in quanto alle forme insieme eri ai movimenti , si scorr,eranno ir:nohili , senza r;razia , cupi c spiacevoli . A chiarire llle(llio queste ObSCI'\'UZioni mi ffiOVCI'Ù qui l'iferire a lcuni esempi . Nel Palazzo contiguo alla Basil ica di S. Giovanni in L>lterano , in questa cittù , si osserva m1 t~nu1 pavimento di anlico musaico, preso ùallo THme di Cm·acalla , nel quale si rapp•·cscnlano dci eladiatori di e randczza quasi che nattll'alc. Nelle fi(lUI'C' la mole del CCl'l'Clio • ffua.rdato in massa, lo sempre {{t'ande , o almeno rcuolare ; ma Ja ree10ne coronale o mo•·alc si vede in tutt i estremamente piccola; ùovcchè olt•·emodo la•·ca da orecchio ad orecchio si scoree la testa, c nella piup})nrte di essi la fronte è corta, sL•·ctta c ba:;sa . In un solo ho llOl:t tO IIJObO ant~rinre spaziOSO , ma pure in Jui è {!1'30demcnte depressa la rc.e •one coronale , cd ampia la baso. Ancora , vanno ~ssi fornili full l d1 Jarelu polmoni , Cdi Ull addomine di e iusta capaci tà , nè troppoerande , nò troppo piccolo. In essi dunfJUC il volume totale del ~crrc ll u è considcr?biic, i polmoni bene sviluppati, e di ben proporztOIIata r,ranrlezza l addome; che manca adunque n r~11dere comj)lllln l.a lor~ fleura ?Mancano nel cen'ello eli orea11i moral i cd i ~:tell?tltJ:Jil, ed e sorct·cluamcntc snlur.rata la regione animale . Qual n'è l cffcllo sul ca,·attcrc <lei corpo? lo d•ca d musa ico. In tutte le fieure quiVI rappresent ate le mcmbr~ s1 ""GG<~ no ~obuslc, ma sronco, di c rossolana sl rullura, c senza mnna {!1'3ZI:) d1 forme c di proporzioni ; c le fattcz?-e del .'oro volto, comcchè non alterate da pass ioni , o sfieu•·atc da allltudmt forzale, non hanno armonia ne' lineamenti , c son basse

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==