Acpol notizie - Anno II - n. 9 e 10 - Luglio-Agosto 1970

del 5 luglio, di numerosi militanti di estrazione diversa da quella cattolica (socialisti, democratici di sinistra ecc.); ma soprattutto il fatto che lo spazio che intende ricopriprè il nuovo movimento non è quello di un secondo partito cattolico. 11Movimento nasce dall'esigenza di dare piena coerenza a forze che già militano nell'area della sinistra anticapitalista, come hanno dimostrato più volte.negli ultimi anni e recentemente nella partecipazione in · primo piano alle lotte di autunno. Nel corso degli incontri previsti per il mese di settembre verranno ampiamente dibattuti tre documenti che sono stati presentati alla as_sembleadei promotori. Si tratta di una dichiarazione di principi, in cui viene descritto a grandi linee l'orientamento generale del Movimento, che si qualifica anticapitalista, laico, autonomistico e internazionalista; una proposta di tesi, in cui si articola la linea politica del Movimento e una proposta organizzativa. 11Movimento intende articolarsi per gruppi di lavoro politico, ché avranno sede nelle fabbriche, nei quartieri, nelle scuole e nei centri rurali: questi saranno gli strumenti organizzativi fondamentali del Movimento; i gruppi conflui ranno poi per i I dibattito politico generale in centri di coordinamento a ~livello zonale. Còn lo,sciog!in,ento dell'ACPOL cess~ le pubblicazioni anche·il mensile ACPOL-Notizie.· Str~mento di informa~io.ne del Comitato Prowisorio sarà invece una Agenzia settimanale. 11Movimento· parteciperà come tale al la prosecuzione degli incontri della sinistra europea, iniziati a Parigi lo scorso febbraio dall'ACPOL e da Objectif 72 e presieduti da Lelio Basso, Riccardo Lombardi, Livio Labor, Gilles Martinet e Robert Buron. Il prossimo incontro, come è noto, si terrà a Roma nel mese di ottobre, e tratterà i I Tema: "Nuovi strumenti di organizzazione del la classe operaia nel la fase attua le del conflitto sociale". Ad esso parteciperanno dirigenti e militanti della sinistra di tutti i paesi europei. Con la conclusione dell'esperienza dell'ACPOL, anche ACPOL-NOTIZIE cessa le pubblicazioni. . Gli abbonati riceveranno gratuitamente l'agenzia settimanale « MPL-NOTIZIE » fino allo scadere del loro abbonamento . .Coloro che hanno sottoscritto un abbonamento negli ultimi tre mesi e non desiderano ricevere « MPL-NOTIZIE » potranno, a loro scelta: • ricevere gli arretrati di ACPOL-NO~IZIE, in modo da completare l'annata; • ricevere gratuitamente uno dei seguenti « Quaderni dell'ACPOL »: ■ Stop Vietnam Co"."ntestazion·seociale e Movimento operaio ■ Le regioni di fronte alla crisi del sistema politico italiano; • .-~ere rimborsato l'importo dell'abbonamento. Le comunicazioni debbono_.pervenire ad « ACPOL-NOTIZIE » - via di Torre Argentina, 21 - 00186 ROMA, entro il 31 agosto 1970. 9

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==