Gaetano Salvemini - Stato e Chiesa in Italia

Intervista sui patti del Laterano 1 1. Quali sono stati i veri moventi del Vaticano negli accordi del l.Aterano? I veri moventi sono state le difficoltà finanziarie. Un tempo la Fran– cia versava, da sola, la metà di tutto l'obolo di san Pietro. Durante l'ulti– mo decennio del secolo scorso i cattolici francesi, che nella grande mag– gioranza erano monarchici, dopo il consiglio dato loro da Leone XIII di aderire alla repubblica, ridussero notevolmente il loro contributo all'obolo di san Pietro. Durante e dopo la guerra, i cattolici francesi sono rimasti ancor piu insoddisfatti dell'atteggiamento del Vaticano. Dopo la rottura del Vati– cano con l'Action française, il contributo si è ridotto a cifre minime. Nel– lo stesso tempo le congregazioni religiose francesi perdevano, in seguito alla rivoluzione bolscevica, tutti i capitali che avevano investiti in titoli russi. I cattolici tedeschi e austriaci, vittime di una serie di gravissime crisi economiche, dànno assai poco. In verità, non erano mai stati molto generosi. Neppure l'Italia era mai stata molto generosa. Nel 1914 e 1915, per suggerimento del Vaticano, molte congregazioni religiose italiane investirono i loro capitali in titoli austriaci. Il Vaticano prevedeva la sconfitta dell'I– talia e la vittoria dell'Austria. La disfatta dell'Austria fece perdere alle con– gregazioni italiane i loro capitali: il Vaticano, invece di poter contare su di esse, •si trovò nella necessità di aiutarle. Dopo la guerra il Vaticano ha vissuto specialmente sui cattolici americani, che, da soli, come un tempo la Francia, fornivano la metà dell'obolo di san Pietro. Ma questo non ba– stava. Il Vaticano aveva bisogno almeno di una rendita annua di 50 mi– lioni di lire italiane. Nel 1923 e 1924 fu costretto a ricorrere a banchieri americani. Gli accordi del Laterano hanno permesso al papa di saldare il suo debito e di assicurarsi una rendita di 50 milioni. Perché il Vaticano non ha chiesto soldi durante i negoziati con Or– lando e con Nitti? Se nel 1919 avesse avuto bisogno di denaro, l'avrebbe chiesto. 1 Da La France et l'Italie sous le signe du Latran, volume a cura del fuoruscito repubbli– cano ed ex deputato aventiniano Mario Bergamo, Parigi, 1931, pp. 98-105: L'opinion de M. G. Salvemini. [N.d.C.] 384 BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=