Ricciotti Garibaldi - La camicia rossa nella guerra greco-turca, 1897

eon:-.idt>tc.lzione da Ya~sos <'. ln~it'mf' agli indOJnlti inloiOrti <·rf·tcsi~ fu più ,·nltc esposta al fttO!'O <1~11<' soldatescbe turrl.t!'. l'rP.,l' patie co.n "li insorti all"attaceo del forte turco di Malaxa, tl quale, appena fu ~1 a1Lt•ratn h handicm \'iitor im;:t dei Caudioti, fu hontbarcl ato dall:t "quadra i nternazionale, la qualo in questo modo accord:wa ai c·riRtian i di ( 't·Ptlt la sua alta protl'ziorw! Soln nn paio di nH.•:-. i dopo. l'io(• nt.•l mn~~io - ljUOIHlo lo E:UC'rn\ i\\ eva ~ià. rill,•tto à mal partito la <frt"t'Ìn, t.· lo s\'Olgimento dell'in~urr('ZÌOnf" t.'retc:-f:\ era pn!-- ..at•) in l:'econda lim·n - Barbato ft'C~ ritorno in .\t('ne. 1 miei battaglioni t•rnuo gì;\ in Te........aglia e Gn.ttornn, rinl(l:·.;;to in Ateue, ne aveva. ur~nizznto un C}m\rt<J, di ('HÌ otfrì il comando a Barh11to pere· h(• t'i venb=--e n nl.g-g-iu~tgere. Egli però. non !:'Cnt.endo!',i lt• ntlitudini. ri1iut(J. 't'untO il 4,0 ba.tlag-lionO (jUnJltO Jlo.rbatO g imlSCI'O in rl\\ssngJia. <ptnndo }'u)LimO t-om~nc bi era spnr~o fL Douwkotoi f' fu in Lamia, di ritorno da •1uelln bnHag lia, t•lw io ('bbi il piacere di t•ono~('('rC il ~:-impatico, ,·aloro~o t' tìlosoti•·o P.orjnlil':lta. !oo.kilil\1\0, l Suhito dopo la part..nza di Barbato per Candia, alcuni gurppi <li ~io,~au i, per Ja 1uaggior parto ~tudenti uni "'l' l'~itari, ('Otnin<'iarono ad <llTivare in . \J!'nt'. i quali si trovarono nei primi giorni in llllll imhamzzantc 'ituaziono: a Candia era impossibi ln andare, per il hlo<·ro si parlava ddla ('Ost ituiionc di una" L egione filrllrnica in· /l'rnazionale, n ma tton Na che un progett o. non a ncor a d iscusso alla ('amom l'aper turn, d!! li P osti litit alla fronticm g rN'o·tnrca pra an- •·ora una C\-eolualitil lontana - ma quei giovani <'mno tutti impa· zicntissimi di essen• armati o di fare ad ogni <•ost<> quakhe ~osa. El<•'Oero fra loro un <JuadntiD\'irato composto ùa l~rnc>to Orcel, si<·i liano, da Arturo L ctbriola e Pasquale (+uar ino, pubblicist i napolit;lni, c da Giuseppe Bolli, studente medico d i l~ironze . ..\ la con lutto il quadrumvirato non sapevano a qual deei~ i one ap- }>iglia t·~i. 1 ('in·a l• parlt• 1H"t'.11:\ tlB llt~rlJMo <• dai >~Uoi ~Omtm,:cni oU'in..urn·zionij di Cautlia vedere il t... ~ libro di ALBL~ro PA!'ill •1, f.',..•oJ•' 1U fMtrra ( tn~prU.tOIIII t/1 Cnlo ~ T,.aagl•aJ. Bl•rgamQ, JS(X), "'u·-.nv m ~aud.ia. ~~me volnntari i M'-tnu•mi Italiani: Xi('ola llarbato, },iliJlJJoO \•torgili. }"'c.."- ,h·ril'l~ fe-rru~:,no, Pomlh. Bt·lt'rt...-li, (liulio t'f'lll.re Stern, Riccardo C'arnie<l di Trh.•...t(',Giovann i \lwe-h, \lt;·rto Panaeri, \lf't!U\udru TaoU"a di CutO, Xieola l:r'bani, DeuedeHo Sal('mi, Nino Ut•mauu, faro, fltvf. An•ll't'u:ni, .lluN-tti, Carlo \•ai, Sala, Fiorin i, tlt'<'i•) UrA-tiotti E"t:l altri.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==