Table of Contents
1
100
Volontà - anno XII - n.7-8 - luglio-agosto 1959
Lotta di classe (C. Bianchi)
3
Appello alla solidarietà, appello alla lotta (Il Gruppo anarchico "Enrico Malatesta" e V.)
7
Note: Perché i marittimi sono stati sconfitti
9
Agli intellettuali italiani (A. Repetto)
10
Vita di C. Vega Alvarez (A.R.)
13
Note: Inchiesta internazionale
14
Francisco Ferrer, nel cinquantennio del suo assassinio (G. Berneri)
15
Il pensiero politico e sociale di F. Ferrer (S. Ferrer)
22
Schede di piccola economia (F. Aragia)
25
Amore e libertà (M. Sandri)
29
Note: Enciclopedia anarchica di Sebastien Faure
35
Motivi di attualità politica (A. Moroni)
36
Note: Lo "scandalo" tipo
39
La Cina vista da un compagno spagnolo (V. Garcia)
40
Aspetti economici e sociali della vita ungherese (E. Ladowinski)
53
Pezzi del nostro mondo (V.G.)
62
Considerazioni sulle tecniche contraccettive (G. Gerardi)
68
Ricordando Umberto Calosso, difensore del diritto di non uccidere (G. Pioli)
71
Lettere: Tre congressi sindacali (S. Parane)
73
Note: Teddy-boys
75
Società e governo (T. Paine)
76
Testimonianze sulla Spagna (Tranquillo)
78
Lettere dei lettori
80
Proposte (P.S.)
80
Necessità di modernizzarsi (T.)
81
Inconsistenza del materialismo (L.M.)
82
Antologia: L'Insegna (L. Felipe)
84
Recensioni
89
Milovan Gilas: "Terra senza giustizia" (G.R.)
89
Riviste (Commenti) (V.)
90
Problemi d'oggi
90
Spagna d'oggi
92
Gaetano Salvemini
93
Continuità nella propaganda
94
Panorama sindacale
94
Un romanzo sulla Spagna
95
Documentazione interessante
95
Pubblicazioni ricevute
96
Colonia M.L. Berneri
97
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy