Vita Nova - anno II - n. 12 - dicembre 1926

' • I .., .. \ ,, 142 UNIVERSITÀ FASCISTA ' . la beneficenza è rivolta di preferenza al .vantaggio quale lo Stàto si limita ad esercitare la vigilanza, individuale del beneficato, per lo Stato è .rivolta 9uantunqùe talvolta possa anche disciplinarne · il invece al vantaggio collettivo dei consociati. funzionamento ; ed abbiamo inoltre la beneficenza 280. - Ma lo Stato, di fronte al fenomeno . legale, nel senso, cioè, che essa è imposta · dalla del pauperismo, può assumere vario àtteggiarÌlento legge e come tale diviene servizio pubblico ohe cioè~ bligatorio, al quale in difetto dell'iniziativa privata, a) di indifferenza, gssia lasciando all'inizia- provvedono lo Stato e gli enti pubblici minori. . tiva privata di sovvenire ai bisogni del povero, e Cosicchè in· tutti i casi di beneficenza legale limitandosi soltanto ad intervenire. con disposizioni .- noi abbiamo una ·funzione pubbliéa obbligatoria di polizia, a tutela dell'ordine pubblico e della per se stessa, ma che può a~che avere carattere ·. pubblica incolumità ; sussidiario solo perchè vi provved,ono p~rticolari isti- . · · b) di i~gerenza totale, col dichiarare la be- tuzioni. neficenza funzione di interesse statale, da assumersi 281. -. Vediamo ora in ·che cosa consiste il dall'amministrazione ·pubblica non altrimenti di contenuto della beneficenza. quanto avviene per ~Itri pubblici servizi ; · Per megiio delimitare il campo della benefi- · e) 'di ingerenza parziale, ossia attribuendo cenza, non dobbiamo· dimenticare che, come prima al proprio intervento carattere sussidiario ed inte- · fu detto, l'intervento dello Stato di fronte alle classi gratore della iniziativa privata. povere può essete· determinato, tanto da ragioni di 0-gnuna delle .tre forme ha i suoi vantaggi ·e difesa, come da ragioni di assistenza sociale. i suoi inconvenienti, ed ha potuto di volta in volta , Se non che la difesa sociale contro gli indiprevalere, a .seconda 9elle condizioni di fatto e vidui, che per la loro condizione· economica posdelle consuetudini e tradizioni storiche.. . sono ravvisarsi pericolosi (oziosi, vagabondi, ecc.), Così, per esempio, sotto l'influenza della rientra nel campo della polizia. Chiesa cattolica sorsero numerosi in passato, e fio- L'assistenza sociale alla sua volta può avere riscono tuttavia in Italia istituti osp~talieri. e di ri- caràtt~re preventivo o curativo. L'assistenza pre-. covero per le classi povere; cosicchè il proble~a . ventiva però dà luogo alle varie forme dì istitudella beneficenza venne, per tale fatto, risolto in zioni di previdenza, che non rientrano, per comune. ·gran parte dall'iniziativa privata. consenso, nella sfeta degli istituti di beneficenza Sistema opposto è per contro da tempo in propriamente detti ; mentre invece ne ·fa parte l' as- . vigore in Inghilterra, ove essendo meno vigorosa sistenza curativa, la quale nel suo largo significaJo, l'inizi~tiva delle istituzioni ecclesiastiche, i cittadini costituisce appunto materia di beneficenza. sono sottoposti ~I pagamento della tassa dei p_overi, Da quanto. si è detto I rilevasi come la benemediante la quale lo Stato costituisce il fonqo oc- ficenza comprendé il complesso delle norme e de- .corrente per provvedere alla beneficenza. gl' istituti relativi alle persone ahbisogne1Jolidi cura ' - Il sistema seguito oggidì dal diritto positivo o di soccorso, in· quanto esse si tro1'ino in condiitaliano è invece. quello intermedio, o~sia· quello zioni di povertà o di indigenza. per cui la beneficenza è, in generale, lasciata, in .Questo è infatti il carattere fondamentale vi~ principale all'iniziativa privata, e solo in via della beneficenza, in quanto forma oggetto d~ s~~- sussidiaria si ha l'interven~o della pubblica amini- dio del diritto amministrativo, e cioè lo stato di. ni'strazione. · po'Vertà dell'individuo abbisognevole di cura o di Ma ·a tale proposito occorre evitare un equi- soccorso, intendendosi lai· povertà non nel senso rivoco; e cioè devesi tenei: presente come l'essere · stretto· di mis~ria, di .-nullatenenza,· ma in quello la beneficenza fùnzione sussidiaria non esclude però più lato di incapacità a provvedère~ con i soli che la med_esima, in taluni casi, possa essere oh- 4 mezzi propri, a quanto occorra per la propria asbligatoria. sistenza o per il proprio miglioramento morale ed . Ciò si verifica appunto nell' ordinamen.to ita- . · economico . . liano, nel quale abLian10 infatti dall'un . canto la · . Notisi. però come la beneficenza individuale beneficenza facoltativa o_libera, che viene sponta- .esercitata dai privati, isolatamente, sfugge ad ogni neamente esercitata dai privati o dalle istituzioni controllo-e vigilanza pubbli~a, di guisa che lo Stato sorte per iniziativa privata (Opere Pie) e sulla riservasi d'intervenire con disposiziòni di polizia , Bib ioteca Gino B~a co

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==