La Terra vista dalla Luna - anno I - n. 1 - febbraio 1995

LA TERRA VISTA DALLA LUNA Rivista dell'intervento sociale N.l, febbraio 1995 IL BISOGNO DI POESIA Andrea Zanzotto: Currunt (17), Giovanni Giudici: Dom Tischberg; Fatina (17), Fernando Bandini: Bird-watching (18), Amelia Rosse/li: Pavone/prigione (18), Carmelo Bene: da Vulnerabile invulnerabilità necrofilia in Achille. Versioni da Stazio Omero Kleist (19). VOCI Goffredo Fofi: Questa rivista (2), Vinicio Albanesi: Buffet Italia (3), Piergiorgio Giacchè: La cultura del maggioritario (4), Marino Sinibaldi: Una confusione piccola piccola (7). Roberto Alfjmo: C1 sono stupidi e stupidi (20), Paolo Crepet: La solitudine degli adolescenti (21), Stefano La/Ji: Gli anziani come problema (24), Rinaldo Giano/a: Il nodo dell'orario di lavoro (26), Edoardo Cernuschi: I muti e gli invisibili (27). Marcello Flores: Europa dopo il muro (58), Mimmo Càndito: Il Nord e il Sud e i nuovi barbari (59), Antonio Marchesi: La pena di morte, ancora (61),Joaquin Sokolowicz: Medio-Oriente:.la pace e i suoi.nemici (62), Lucia Annunziata: L'America è vicina (64). ]ohn Berger: Intellettuali (76). PIANETA TERRA AFRICA Ryszard Kapuscinski: Sussulti nel buio (11). Andrea Berrini: Nairobi: una città come le altre? (13), e nell'inserto le fotografie di Tom Stoddart dal Ruanda. SCUOLA A COSA SERVE? Guido Arme/lini: Il respiro dei bambini (29). Bardo Seeber: Luoghi d'incontro (35), Grazia Fresco: Anni magici, al nido? (37), Andrea Rosso: Al voto! Al voto! (39), Luca_Rossomando: Agitazioni. Studenti a Napoli (40). SALUTE E MALATTIA IL PUNTO SULL'AIDS Damiano D. Abeni: L'Aids in Italia. Storia e presente (43). Adrienne Rich, Glenn Philip Kramer, Anthony H echt: Poesie "inmemoria di David Kalstone ( 45), Maria Nadotti: Non vedo, non sento, non parlo. Gli intellettuali italiani e l' Aids (49), Luigi Pagano: Aids e carcere (55), Silvana Quadrino: Morire dove (56). LA CITTÀ E IL SUO GOVERNO Giancarlo Consonni: Dialogo tra un viandante e uno scienziato (66). Stefano Benni: Il romanzo della città (69), Ada Becchi: Il governo delle città (72), Gianfranco Bettin: Dalla disgregazione alla complessità (74). LEZIONI Primo Levi: Capire e far capire. Dichiarazioni raccolte da Milvia Spadi (78). IMMAGINI Tom Stoddart: Apocalisse Ruanda (tra le pagine 42 e 43). La vignetta a pagina 8 è di Altan. La foto di copertina e quelle della sezione Scuola sono di Roberto Koch. I disegni che illustrano questo numero sono di Emilio Tadini. Direttore: Goffredo Fofi. Direzione: Gianfranco Bettin, Marcello Flores, Piergiorgio Giacchè,Roberto Koch, Giulio Marcon, Marino Sinibaldi. Segretaria di redazione: Monica Nonno. Redazione: Damiano D. Abeni, Roberto Alajmo, Vinicio Albanesi, Enrico Alleva, Lucia Annunziata, Ada Becchi, Marcello Benfante, Stefano Benni, Alfonso Berardinelli, Andrea Beretta, Andrea Berrini, Giorgio Bert, Luigi Bobbio, Giacomo Borella, Marisa Bulgheroni, Massimo Brutti, Mimmo Càndito, Francesco Carchedi, Franco Carnevale, Luciano Carrino, Francesco Ceci, Luigi Ciotti, Giancarlo Consonni, Mario Cuminetti, Paolo Crepet, Mirta Da Pra, Zita Dazzi, Giancarlo De Cataldo, Stefano De Matteis, Grazia Fresco, Rachele Furfaro, Giancarlo Gaeta, Fabio Gambaro, Saverio Gazzelloni, Rinaldo Gianola, Vittorio Giacopini, Giorgio Gomel, Bianca Guidetti Serra, Gustavo Herling, Stefano Laffi, Filippo LaPorta, Franco Lorenzoni, Luigi Manconi, Ambrogio Manenti, Bruno Mari, Roberta Mazzanti, Santina Mobiglia, Gior&io Morbello, Cesare Moreno, Emiliano Morreale, Marco Mottolese, Maria Nadotti, Grazia Neri, Sandro Onofri, Marco Onorati, Raffaele Pastore, Nicola Perrone, Pietro Polito, Georgette Ranucci, Luca Rastello, Angela Regio, Bruno Rocchi, Luca Rossomando, Bardo Seeber, Francesco Sisci, Joaquin Sokolowicz, Paola Splendore, Andrea Torna, Alessandro Triulzi, Giacomo Vaiarelli, Federico Varese, Pietro Veronese, Tullio Vinay, Emanuele Vinassa de Regny, Paolo Vineis. Grafica: Carlo Fumian. Hanno contribuito alla preparazione di questo numero: Paolo Areni, Pina Baglioni, Marco Bencivenga, Claudio Buttaroni, Marco Carsetti, Giuseppe Citino, Pietro D'Amore, Sergio Lenci, Ornella Mastrobuoni, Marco Onorati, Giuseppe Pollicelli, Piero Pugliese, Emanuela Re, Simona Zanini. Numero uno in attesa di autorizzazione dal tribunale di Roma. Direttore responsabile: Goffredo Fofi Edizioni La Terra vista dalla Luna s.r.l. Redazione e amministrazione: via Cernaia 51, 00185 Roma, tel. 06-4467993 (anche fax). Distribuzione in edicola: SO.DI.P. di Angelo Patuzzi spa, via Bettala 18, 20092 Cinisello Balsamo (MI), tel. 02-660301, fax 02-66030320. Stampa: StilGraf della San Paolo Tipografica Editoriale - Via VignaJacobini, 67/c - Roma Finito d.istampare nel mese di febbraio 1995

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==