Rivista popolare di politica lettere e scienze sociali - anno III - n. 15 - 15 febbraio 1898

Leinserzaio~nai~amento si ricevono: o direttamente all'amministrazionedella Ri- TARIFFA delle inserzioni ( Centesimicinquanta ) per ogni linea mi- vista, o presso il nostro incaricato speciale, Sig. G. Belloni - Borgo S. Angelo 1.23 - ROMA. sura corpo sette. I ~- ._....--,.,._-..,-_-.: TIRATURA: 5000 COPIE ,_,..4000 ABBONATI in ogni angolo d'Italia"11Q I registri degli abbonati e della spedizione, sono sempre visibili pei clienti di pubblicità della Rivista Popolare, i quali volessero constatarne la base di diffusione. ·.~...._......._.._..............,.....,...._~-- .... e ......,._.__..3::E Biblioteca della " Rivista Popolare ,, Fascicolo primo l t } t } ~ ¼¼-¾--¼- •** •*·* ·-~-¾--¼¼-¾-~ t Biblioteca Oivile i * Bjornsterne Bjornson * PERLARAZZMAALEDETTA } * t t I~ :H. El * osservazioni 081... Dr NAPOLEONE COLAJANNI Deputato al Padamento t I } f (O.mi 50) t •·} i Versione di F. Fontana t * LIRE a. + ! ± 'I' Fontana e M-9ndani - Editori "I" Inviare Cartolina-vaglia all'on. Dr. Napoleone } Colajanni - ROMA. } ~ ................................. , _ ......_....... ,,-i-......,.............. ~ ....... J;E; t Mi1ano - Corso Venezia, 12 - Milano t -1-¼ ¼-·**** •·**** ¼-¼·¼¾-¼-¾-~ È uscito: ARTURO CATELANI ANTONIO FRATTI (Note biografiche) --71!-E--- Sommario Introduzione - I. L'eterno giovane! - Il. Fratti studente - Ili. Nel Tirolo - A Mentana - Dai suoi 'R_icorddi i giovinezza - IV. Aurelio Saffi e An: tonio Fratti - Nell' Allea11z.a'R_epubbltra11Ua11iversale - V. La campagna det Vosgi - VI. La Consociazi<-ne repubblicana romagnola - Villa Ruffi - L'arresto di Fratti - VII. A Roma nel Dovere - II ~iornalista e?. il tri_buno :--: Vlll. Il Dovere - Le polemiche con Alberto Mano - II Commo dei com1z1 pel suffragio universale - IX. Guglielmo Oberdank - L'arresto di Fratti - Gli arresti di Piazza Sciarra - X. Nelle Società Operaie Italiane Affratellate (1871-1893) - XI. Il viaggio della Delegazione rerubblicana italian~ in Francia - XII. La morte di Aurelio Saffi - XIII. I Patto di 'R_oma d1 Cavalletti - Fratti ed il !egalitarismo - XIV. L'astensione • Le contradizion\ nei metodi e Mazzini - 11 Partito decide la partecipazione alle lotte elettorali --...XV, .Fr.atti candidato p.oli.ti.co -Jl Comizio internazionale .dt:i Diritti del lavoro a Milano - XVI. Fratti deputato - X VII. Fratti non si ripres~nt~ nelle elezioni del '92 - Suo giudizio sul Parlamento - XV!II. Le elez1001 del 1895 - La lotta epica di Ravenna - Il Popolo di Firenze - I radicali legalitari e la Giunta delle elezioni - XIX. Il -:Pensatore repubblicano e socialista - XX. La 'R_ivista l'opolare - XXI. li risveglio del Partito ri:pubblicano - Il Congresso repubblicano laziale del 20 settembre 1896 - XX!l. L'.Appe1111i110 di Faenza - L'anticlericalismo ài Fratti ~ XXIII. Nella con, sociazione repubblicana del Lazio - XXIV. La vittoria elettorale di Forli - XXV. Fratti ed il gruppo repubblicano parlamentare~ XXVI, La partenza per la Grecia - XXVIJ. L'ultimo saluto - XXVIII. In Grecia - Le ultime lettere - XXIX. Do111okos - XXX. Nell'intimità. · Un volumetto di 108 pagine in carattere elzevir e con copertina: centesimi cinquanta. Per ordinazioni inferiori alle ve11ticopie aggiungere le spese di raccoma11daz.io11e e cioè: fino a tre copie centesimi dieci, e da quattro copie a dicia1111ove copie, centesimi venticinque. Dirigere commissioni e cartoline vaglia all'autore: - Arturo Catelani Via Bergamo N. 43 (già 16) i11t.8 - Roma. - Pagamento anticipato. Pei Librai, Deposito Generai~: LmRERlA EDITRICEE. MAi--TEGAZ\ Z- VIA NAZIONALE1, 45-146 - Roma. LWreEr~iaitrEi~M. ea~te~azz ROM-VAiaNazion1a4l5e-1-4R6OMA ---- La suddetta Libreria Editrice spedisce franco di ogni spesa, contro Va_qlia o Cartolina Vaglia i seguenti libri: VICTOR HUGO - Le Verità Eterne. Opera ~piritica. Lire 2. Franco raccomandata L. 2.25. GRAZIAPARI - Norme per fabbricare senza uva diverse qualità di Vini gustosi, ec'onomici ed igienici. Regole pAr la fabbr-1cazione del Ver.m.onth e per imitare ogni sorta rli Vini ordinari e con semplice acqua L. 1, 50. li Giuoco del Bigliardo con appcsite illu~trazloni. - Regole di Gio ·o. - Regole del Bi• gliardiere. 2.' ediz. L. O, 50. L'EDUCAZIONEDELL'AMORE. Guida al Giovani contro i 1raviamenti e i pericoli sessua, li. L. 2, 00, PJRANI (G.). - Raccoltadi Temi per l'avviamentoal ComporreItaliano nelle Classi Su, oeriori delle Scuole E•errentari Parte I. Roma 1897. L. O,80 - Parte II. con200 Proverbi illustrati, ed 85 notedi preparazione. L. i,40. TAGLIABUE (C.) MANUALEPRATICODI CON• TABILITÀ, app'icata alle Amministrazioni Domestica, Agraria, Commerciale e di Banca. Roma i897. L. i, 50.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==