Rivista Critica del Socialismo - fasc 9 - set. 1899

IIIBLlù(;BAF'IA fCi7 $tudio dclht filo:<ofia mor.il< '. li \'idari. e,:aminando il progr0:,;:-o genctic·o della dottrinn morale del Hosmini <' dello Spcnecr, giung(' a quc:,;ta con– dusion(': l<'due dottrine. considerate i"Otto I' aspf'tto storico f' p,:icologiro. ci app11iono eoi<i intimanl('ntc in r;ipporto con le condizio ni spirituali dr! tempo e della socictit. dii poterle , eramente considerare come la manifo– st1•zione teoretica e logica d'ttno stiito di coscienza collcllini . E per q11(':-to fotto ,:te;;:Sosi spiegano le affinit:1 e i<'diH1'1'ità dei due sistemi: la ragion :::torica e psico logiea . idcn\i(•a in ;-è :<tes:"a. ma , 11ria a :-ceonda degli de– menti i<pirittwli dr.Ile due età, determina per un lato,1,così scri1·e il Vid;1ri rin:-sumendo esposizione e eritiea. l'l1fliniti1 dei due sistemi. in quanto Ci-Si son basati su presupposti mctafi:<ici e mctafisieamente intesi. e per un altro la loro di,-crsità in qu;mto danno , nlorc e eontc nmo diHrso a qu('Ì pre– supposti; e importa nrl medesimo tempo un I izio costitutivo che impedi– sce ;1\1,1dottrina di diventarr scicntifiea, cioè In confusione della pratica (_·onla teoria. della morale con la ti{'icnza della morak. onde Yienc pure 1111 crror gt>ncrale di metodo, eioè la unilatcraliLà. E' inutile aggiu nb"crc che il Yidari riconosce che alla costituzione d'una scienz;i dcli' etica eon– tl'ih11i pili lo Spcneer ehe i! Roi:<mini.Dipoi l'A .. clic già nella critié a df'i due :-:i:-:tcÌni11e<:cnnaa pi11riprese id fondamento dcll'ctiea. nù delinea nùllà (·onch1i<ionc le h11si- eh<' do\Tchhcro poggi11rc sulla psit'Ologi1•. sull;1 so– eiologia . sullit :-:toria companit a e sull'etnografia . scienze non ancora tanto :<l'ilupp;1teoggi (];1 permettC'rei una I cr:1 e compi ta costituzione dùl\;1 :-:ciC'nui dcll'ctic11. Erminio Troilo. /l. .lfisticis1,w moder,w. - Ed. Bo<:ca, Torino. 180!). p11gg. VJll-311. L. 3. Don•nd o e:-:,uninarc lo s1olgimC'nto ordin:irio del mistieismo moderno . t:onsiderato (•omc fonomC'no psico-s0<.'i11le. E. Troi lo ha don,to ncccs::i:irin– mentc rifarsi cht (•npo. E In prinrn pnrtc di questo lihro, eh' è nna bclbi e rnle1 olc testimonianza d' 1111 forte ingf'gno . :-i propone :qlpunto cp1e:-10: ricostruire il moto asccndcntr.. gill dal fondo dell',rnim.1lità verso la chiar,1 alha della riffo:-sione e dclln ragione. della dinarniea so(•ialc. che si s,·o\ge seeondo la formola ardigl1iirna « didl' indi~,tinto al distinto » . sempre piì1 spnstoi ando:-:id;ii primiti1 i clementi di religiosità e di trasccndenz11; ~tahilirc qtwlc sia la fol"t.a motri C<'del progrei<sO. che, :-carlate le due opposte so- -\.i~uzioni del\'ùli'alis,no e del materialisuio storico (quest'ultima. come ,111·crtì 11 ~lontalto. non molto bene intesa d:i\l' A.). il Troilo troni nella dottrina delle ùlealit<i sociali, intesa nel pili i1mpio significato po:-:itivii;ta, sì c:aloro– :-:amenlc so:-:tcn11t11 dall'Anligò; cl1iarirc infine c·hc in qucs~'c\'Oluzio nc i~ico– socialc il J);•:-::-aggioda un periodo ;1\t'altr o non si compie senza t·ontr11:-:ti e lotte cd C :-:cmprc a('(·omp1•gn11todii uno stato di turbamento pili o meno inten:-o. Oggi . fr11una una :-:oeict/'telle crol\;t cd un' altl'a el1e ei .ipp:1re lontan a, si11rno ;1pp11nto in 1111a fase <li tran:-:izlonc, di eui il earntt('rf' spc– (•ifif'o è il mistici:<mo. Clic <•os'è il mi:-:tiei:-:mo? F: uno stato. risponde :'.\lax ~ord11u. nel quale :-i erede pcreepirc o prc:-:cntire r,1pporti scono:-:ciuti ed inc:-plic;1bili fr,1 i

RkJQdWJsaXNoZXIy