Il piccolo Hans - anno IX - n. 36 - ottobre-dicembre 1982

versione, entrambe rispetto al negativo della nevrosi rap– presentano un positivo. La psicosi dell'inconscio ci segna– la la superficialità e indica alla psicoanalisi il metodo della teoria nel futuro; la perversione evidenzia questi elementi dell'abilità, della tecnica, della regolazione, come inerenti al funzionamento dell'apparato psichico. Qualcosa allora intravvediamo del cammino di un'ana– lisi. Giacché ci sono delle vite che lo ripropongono, la vita dell'uomo dei lupi che abbiamo ricostruito in Storia di un significante, la vita del Cellini che abbiamo scorso ora insieme. Entrambi l'uomo dei lupi e il Cellini hanno scritto un'autobiografia e per entrambi la coincidenza più o meno rilevante della vita con l'arte ha avuto il bagliore della verità. Ma in questi casi non esiste un dopo-analisi. La fine dell'analisi coincide con la morte. Funzione del– l'analisi, possiamo dire, è allora il proporre ciò che c'è al di là di questa morte, nel permettere una seconda vita. Per quanto si accusi l'analisi di essere lunga essa in realtà non fa che proporre, scorciato, l'intero arco di una vita artistica, anche per chi artista non è. Sergio Pinzi 23

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=