Il piccolo Hans - anno IX - n. 33 - gennaio-marzo 1982

lo che ha detto?». (iii) Per rottura d'impegno (mancanza di coerenza): «forse egli intendeva onorare gli impegni sociali presi dicendç, quello che ha detto, ma li ha onorati effettivamente? Sono le sue azioni successive coerenti con le intenzioni che rivelava la espressione performativa, che era sincera?». Dopodiché Austin chiarisce che le espressioni consta­ tative, piuttosto che essere valutabili solo bipolarmente come vere o false, possono essere, in quanto atti di pro­ posizione, 'infelici' in tre modi, considerati strettamente analoghi ai modi in cui può essere 'infelice' una espres­ sione performativa. Questi tre modi originano da casi in cui è legittimo un certo dubbio che sia stata fatta una proposizione e che quindi sia sollevabile la questione del­ la verità e falsità della espressione. I casi parrebbero es­ sere (anche se gli esempi non sono di Austin): (i) L'insuc­ cesso dei presupposti (presuppositions), come quando nel 1979 uno dica 'Il re di Francia è calvo'. Nessuna propo­ sizione si può fare con questo enunciato (sentence) oggi, poiché è chiaro che non si direbbe niente di vero. (ii) · L'insincerità della credenza espressa. Se A dice 'Sta pio­ vendo', è implicato che A crede che sta piovendo. Se non ci crede allora la sua intenzione quando pronunciava la frase non poteva essere l'espressione della sua credenza. (iii) L'incoerenza delle credenze. Ammesso che A crede in ciò che dice, le cose che dice possono non essere coe­ renti tra loro. Se dice sia 'La terra è tonda' che 'La terra è piatta', non ce l'ha fatta a vedere che se crede che la terra è tonda, si è impegnato a credere e quindi a dire che la terra non è piatta. Ma se possiamo essere colpiti da una tale analogia, possiamo anche percepire che ha i suoi limiti, e che non fornisce basi tali da annullare la distinzione tra perfor­ mativo e constatativo, ma piuttosto, che fornisce basi che ci consentono di rivalutare la natura della distinzione stessa. Potremmo cioè essere d'accordo che sapere il si- 159

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=