Il piccolo Hans - anno V - n. 18 - aprile-giugno 1978

negli incapaci ina!bili organici, nei mongoloidi costruiti per incontro sbagliato di cromosomi, nel disastro già avvenuto. Non c'è scherzo o ironia solo, nella proposta. Enrico Ghezzi 1 Trad. dall'ed. Pléiade, Descartes, Oeuvres lettres, 1 Parigi 1953, rp. 268; per il testo latino, ho preso le citazioni dall'edizione Presses Universitaires delle Méditations métaphysiques a cura di F. K.hodoss, �arigi , 1970. l Le edizioni italiane dei testi di Foucault e Derrida, da cui son tratte tutte 'le citazioni successive, sono: M. Foucault, Storia della follia nell'età classica, Rizzoli 1976 (le pagine in questione sono: 67/70, 637/665) (prima ed. francese, Plon 1961; prima it,aliana sempre Rizzoli 1963; nuova ed. francese, Galli­ mard :1972); J. Derrida, La scrittura e la •differenza, ,Einaudi 1971 (ed. fr., 1Seuil 1967) (pp. 39/79). 3 Descartes, Oeuvres et lettres, cit., p. 478. 4 Le citazioni sono dall'edizione Corticelli, Milano 1943, pp. 142, 159/163. s Descartes, cit., 'P· 481. 6 , P. 1Bayle, Dizionario storico-critico, :Laterza 1 1976, scelta a cura di G. Cantelli, p. 327.

RkJQdWJsaXNoZXIy