la Fiera Letteraria - XII - n. 11 - 17 marzo 1957

Pag 6 r:·A· FTERA l.ETTERARTA' Domenica li marzo 1957 --------------------------------------- ------------------------- LA. GRA.ì'tDIA.TICA. DEI FATTI • N'EXISTENT PAS * di G. B. f1 ICA Hl Legg~ sui giornali que. ste due notizie. Torino: presso le carceri -« Nuo– ve)) si è inaugurata una scuola sperimentale di avviamento commerciale per i detenuti. I corsi avranno una durata di tre anni, al termine dei quali gli allievi otterran– no la licenza commercia. le. Menard, Illinois: a cura dei professori della locale università è stato inaugurato presso il peni– tenziario un corso di gior. nalismo della durata di dodici settimane, a cui sono iscritti trentadue de– tenuti. Roma: il critico letterario Ferdinando Vir. dia ha ricevuto in lettura U."1 romanzo neon• alista scritto da un ergastolano sessantacinquenne, reclu. SQ. da qua~a~t•:nni. Ne deduco: primo, che per far carriera qualora si ponga la propria can– didatura alle «Nuove)), occorre consumare reati che comportino una con. aanna ad almeno tre an• ni. Il sicofante in vena di patenti commerciali non borseggi sui tram ma pres– so i grandi istituti banca– ri, non si limiti alle per. cosse ma usi le armi da fuoco e da taglio, e così via. Soltanto cosi si farà un posto nella vita. Secon– do: il corso è • « sperimen– tale l>. cioé potrà essere revocato qualora il sistema non dia frutti soddisfa– centi. La qual cosa non si potrà controllare dopo il triennio, ma almeno dopo un trentennio. quando i diplomati del carcere di. sporranno di un sufficiente curriculum. professionale. Terzo: mentre per diven• tare ragionieri e periti commerciali occorrono tre anni di studio, per diven. tare giornalisti occorrono soltanto tre mesi. Non fos– se altro, ciò dimostra in qual conto i dirigenti car. cerar i ( e, probabilmente, i magistrati e i p-oliziotìi) tengano i giornalisti, che essi conoscono da presso. Quarto: forse non è a ca- · so che, tra tutte le profes.. sioni, 'ISi siano scelte pro– prio quelle di esperto in atto di commercio, e dì giornalista. Quinto: il te– sto letterario che l'amico Virdia sta studiando smen• tisce l'affermazione della critica ufficiale, ch'e tutti i narratori neorealisti sia– no al di sotto dei trent.a anni (o dei venti); e la opinione cori-ente che la tecnìca neorealista si basi sui dati concreti della esperienza diretta. Del re– sto, uno dei capostipiti del neorealismo italiano, (( n cielo è rosso )), fu scritto in un campo dì prigionia americano da uno scritto– re che non aveva mai vi– sto nessUil bQmbardamen- to in Italia, e che pure ri– sultò cosi « vero )) nella ri. produzione .di certe situa– zioni derivanti dalla guer. ra in patria da legittima- re l'oçinione che il suo autore possedesse qualità divinatorie (a cui poi ri– nunciò, :per la modestia che lo distingue, per darsi all'autentica e diretta te– stimonianza personale). Non ho dimostrato stra. ordinaTie qualità dedutti– ve. Ma si tratta di fatti di piccolo calibr.o, e w1 poco pedestri. Potrei ag. giungere che la fatica dei carcerieri di Torino e del– l'Illinois. nonché quella che sta compiendo pazien. temente F-efdinando Vir– dia sono del tutto spreca– te, Perché « i crim!nali non hanno intei:essi intellettua– li ». Ma questa opinione non è mia, bensl del gran- avrebbe dovuto smentire con la propria pelle, al punto di• dimostrare, oggi, che uno degli uomini più geniali del secolo, il cer– tamente più acuto « intel– lettuale )> dell'epoca con. temporanea, è appaiato dalla società ai criminali. Ezra Pound mi scrive (18 genn.aio), dal St. Eli– zabeth Hospital di Wa– shington D.C.: ((Qui den– tro ANCHE notizie per la tua vita, cioé dell' (per l'} intelligenza tua si tu n'hai ancora )>. Caro il mio grande, grandissimo poe. ta e amico! Le' notizie, cìoé le indicazioni che giungono alla mia intelli– genza (non so se ne ho mai avuta; ma 'ho vissuto molto accanto ad Ezra Pound tanto da intuire che cos'è l'intelligenza, se non da acquisirla e sfrut. tarla) sono Queste: - un'edizione bilingue dei (< Cantares Pisanos )), trad. Amara!; - « Pjsaner Gesange )), E.,Hesse; - << Nipponese Mauber. \ey )), trad. da Ryozo Iwa– sak:, introd. del grande poeta nipponico Iunzaburo Nishiwélki. Ciò che E. P. non dice, forse perché non lo sa an. cora, è che (dopo la pub– blicazione dei <e Pisani » da Guanda; •dopo la fitta serie di opere poundiane che Vanni Scheiwiller vie– ne stampando nelle sue deliziose edizioncine - e tenendo un minimo conto delle due « Carte da visi. ta )) uscite a _nostra cui;a nel 1942 e nel 1952) l'edi– tore Garzanti ha ora pub. blicato · una antologia dei sri.ggi letterari di Pound a cura di T. S. Eliot, che consentirà Paecostamento di un più vasto pubblicò alPacuminato pensiero cri– tico del Grande Carcera. to. Sono davvero « notizie per l'intelligenza'>>. Invi• tiamo coloro che non l'han. no ancora consumata a temperarla un poco su (Iuesta, m~~e ~ d! diamante. Per tornarl;!: al t~ma pe. dagogico • carcerario del– l'inizio senza abbandonare Pound, osserviamo che nei suoi saggi egli rileva tra l 1 altro: - che « la stampa quo. tidiana, settimana}e e mensile è profondamente corrotta )). La immissione nei suoi quadri di un buon nucleo di giornalisti ex galeotti alzerà senza dub. bio i1 livello di questa cor- ruzione; - che la « malattia del. l'ultimo secolo e mezzo )> che E. P. · maggiormente stigmatizza (nel su<1saggio su « La missione de11'1nse. gnante »> so'no l'astrazìo. ne, e « un modo di scri– vere che consiste di ter– mini generali ». ,Ora è ovvio che il gior. nalismo è il sottogenere letterario che più di ogni altro si fonda sull'espe. rienza viva; e che sceg}ie– re tra i candidati alla mis– sione giornalistica degli uomini sottoposti a 11 a clausura è un controsenso. Ma, del resto che cos'han– no di più degli internati dell'Illinois i discepoli del. le varie Scuole Superiori di giornalismo oggi esi. stenti in Italia? Abbiamo le prove che anch 1 essi, eon i metodi vigenti d'insegna. mento, sono sottoposti ad una autentica clausura ri– spetto all'esperienza della vita civile - cioé alla te– matica fondamentale del « mestiere >)- e alla con– creta teenica del giornali. smo stesso. Un anno fa una giovane diplomata di uno di cotesti istituti pa- rauniversitari ci venne a visitare. Voleva conosce– re di persona un « giorna. lista militante)), e non tanto un «professore"· Di ,professori, di docenti di •morale, di letteratura, di lingue, di storia ecc. pu.l. !ulano gli organici di quel– le scuole. Manca soltanto chi insegni che cos'è la « giustezza dieci )),che cosa sono H « taglio >),la (< sI1al– la )>, il «coccodrillo)>, il « menabò », il e< formato elefante)>, il e< flam )), la « ribattitura )), la telefona– ta in, par.tenza, ii « nereL to )), l'aldino, la « mono. type >>, la regola del C.D.Q. (chi dove quando; igno– rando la quale i princi- pianti -scr:ivono 1< servizi l> che poi bisogna rivoltare come un calzino), e altre bazzecole semplicemente tecniche. La giovane don– na ci esibì il suo primo la. varo, qualcosa come una tesina di laurea., Consiste. va in un servizio del no– stro inviato, speciale jn Austria. Di cui, da Inn– sbruck a Hallstatt a Nu– siedl am See, aveva visto soltanto· le nllvole e gli ori:z.zonti, i tramonti e il barocco - mosti·ando sen. za dubbio una predilezio. ne per l'alta prosa del nostro magistrale direttore Cardarelli, ma nessuna vo– cazione a riferire casi e ambienti minuti, episodi e personaggi vivi. Evidente– mente, da quelle cattedre non si predilige il metodo ideognafico ( <e esame e giu• stapposizione di esempi specifici))) propugnato da E. P ., ma pl'Oprio il siste. ma delle dUuizfoni. Nel giugno del '14 - pochi mesi prima d'al'l"UO– larsi - Guillaume Apolli– naire scriveva sulle <( Soi– l'ées de Paris n, con lo• pseudonimo di Gabriel Arboin: << Révolution: parce qu'il faut que nòtre fotelligence s'h.abitue à comprendre synthètic idéografi. quement au lieu de analy. tico - discursivement ». 1914, 1919, 1940, 1945, 1957. In tutti i momenti episodici di crisi del !in. guaggio, il tentativo degli innovatori usa sempre la arma della sintesi espres. siva, contro quella della analisi i:trolissa, che si spunta facilmente. E i mo– menti di crisi - come quello d 1 oggi, in cui, per esempio, il romanzo reali• sta su cui s'erano puntate le nostre più recenti carte mostra la corda - corrL spondono sempre alla ca. renza di maestri, di scrit– tori esemplari e magari soltanto sperimentali. E:ira Poùnd (c o m e afferma Eliot) si è sempre occupa• to con accanita costanza e più di tutti di insegnare agli altri l'arte di scrive. re - e di scrivere sinte– ticamente, scartando sem. pre il frustq e l'ovvio. La sua lezione è ancora viva •. anche se non ci sono più i discepoli .d:al~ora. La letteratura come un tutto. la preservazione della pulizia degli stru– menti, la solidità e la va· !idità della « parola n; la innovazione che non è ec– centricità ,ma centro vero e vivo della tradizione, eccetera: ecco i concetti che E. P. ha sostenuto' per tutta la vita; e che conti. nua a sostenel'e nellc:t sua clausura d'oggi. E qualche riflessione sul suo metodo critico può giovare moltis. simo ancor oggi, in cui do– minano il qualunquismo e l'imìta-zione schematica e reciproca: « ils n'existent pas, leur ambience leur confert une existence ». E ci illudiamo di esistere per via dei pallidi riflessi. . .. « Moi, mes ancétres, ce sont des notes de harpes )): Max 'Jacob, « Le carnet à dés >). E l'antenato del mio inchiostro è. il diret– tore di una banda munici• pale. CALENDA.RIO SCRIPTA MANENT. A rico,rdo di Arturo Lor.ia. v.a.gamente desiderosi d,i ,wa- verde. che i.ng !ustamenlc ad chiar:a serenità. 1.iigio ai suoi tHo1o di Farfalla di Dinard sulla stampa quotidia:na e pe- derne ... ». Dop0 aver pe.rJato alcun.i sembrò di ,un "Mal"ino do•veri ma senza yedant~ie e (!Neri Poua, f.c.). «Ohe Moo.– riodica, sono apparsi molti del Cleco e la be-llona, Fannias minore" (ima ncq, a Cecchi. rimbrotti. ci ,piace come rprete. tale sia 'UD prosatoo-e per.fet– scrittJ. più o meno d'occa-sio- Ventosca. La scuota di baUo, e nemmeno a Pa:ncraz.i). Ogg.i, me ci pi.ace anche conie uo- tiss.imo e ,prelibato (!ben di– ne. Armaldo Boce!lli ha d-ed'l.- iil BoC€lli conclude: «Ma d,a -ben rl<vedufo, quasi direi ben, mo. sulla cui lèsta lla mitria sbinto daJ. !POeta ra•ro e di!– cato alùo scri-tlore immatu.ra - allora. come s'è -accen;nafo. egli roso-lato a!l fuoco lento d'una non pesa e con dà soggezion,e, fcieile) lo sappi-amo tutti. E rne1.1Jtescomparso un articolo iha taciuto, a.lmelo come nar- sapiente .re,v.isione e d'una ri- essendo. ctirei. pi:a: segno di rJ.e'hiamo che 'Vien subito !fatto ~b~o ~J~ 5 ~~::8~:d~ ~~%~/tnd~io~:. e%fom:: ~!~~:;usu~~n~a~:~~o f9~)~ t~;:~ [it~~jsc:Onc~~d~~ ~ 0 E ~~tl~ 1 ~~afr~Pà~~-~~~ G. ~AD. - Piacenza Ho ~~ :es~~~-allcI! :~:2!ii:~ !'94~~biil:ar~av;;::r~=iai~ 1;;,~ sf~i~°!ifos~r~~:C/~~a~ di:t~~/~~!~\i~~u~: ~e:::~:~~~ !e po ~gori:av~~ ~~cf,. s(;~u:~!8r~gof~~ f::::a~if 0 ~ a;;~}u;i~~~ ~jfe; ~~:u~! 0 ·11!nn~= ~~;iso d~f;t~~~~~t:o Sc~;ic!nfo~ f.~ ~i~~efl'~t~~ col~i~ ~e~~~~~~ ~r!b~ Jn~~}:: ;~end~~~e. :rr~fi~ s=;n~ ~~; ~;;~o!1 fi~e to~1:,~J~~ ~d~n~!~~~o J'Ed~doas::;: ~i~ou~in:~- 1 ;~~:omas:S~~ ~:"~~i, c~!n as ~o~::·~ ~~i ~~T ;iùM~~~~a~ 8 ~~~e; ~ft~°c~~caa s~~f~• ::d! 0 n~1ag~: ~~~o ~atr.vi~ 11: =rewi~:, ~~ein~:!ol~tt~hfil.~:ti15;;: ~~ta~f d~e~:\~ ~~yo~! : !~a~i~~o e.di ~~~~~ ~adl=; ~~~ l'vÌ~~=t n~~~o~ ~f~!~!iJe~i~~ti~toQcu°:i vengono mai considerate nel ime tr.adiz:ionali ~ acre e ,puir llla-rratorre, il suo occlrio sem• ,che tra terra e cielo ci saiJ)e'V6 l'ab.bando~,o di qu-esto: è più tip~ di pro~agonis~ complessa- ilotl'o aspetto sociale o morale 'Pi,acevd.lesucco di sig:n.i.ficaz.io- pre vigile. la sua att-enzione a W.vere e .in foodo guad,a;,g.navaSO'IIV<;gli-ato. più ll"espcxosabiùe. : mass~o g~ 0 e capa1e di •• allgcl,i decaduti", di ",umi- ni nuove. ~'\spetto prima im- :res,ta.r ("Jel senrilllato dei generi a par.adiso rn,egiliodi ;noi. Per- Meg,lio forse si ipotrebbe ipe.n- c_omme re,. mge_n~~cn e liati e offesi", ma. semplice• ,plicito ikJ quelùo de !J.na :rretore, letiterar,i. la sua mai smentita ch'è in.rtto questo abbia agi,lità sare al .caso d,i Baudelaiire (il quaSl, ttotrem~ ndi df.tti. ~el ~oetl~, .,n:v!i,°; 0 g:f:~~ c:1!; :olo~rta t"'~e ~~~~ a!J1! =~ ~nt,hl~:-~. ! 1 t't ~zia. ri4ievo. oiMdezaa, buo~ i~fs~ 1 8à~~1edi~e s:~~~e d: d?M~nne .~f~~aan e~ e~pert! 'W.ta ha megeto e nega •ogn;i dil~tiI'UZion'i, e ile a:lbre da lui ti, ci sta lbene, affrescata con umore. lasci-ate fa'I'e ali candido delile traduzioni di Poe ri- d amore più duna proShtuta, ,g!oia e~ettirva, o:~,i ~tecipa:- -aC:umU'lat~d"ll!a.n.teque~ -a'llmisimpatia, qu~IJ.asa_ldaii,g1:1radi allegretto di Moretti: è un alle- 19petto eJ Baudelai:re de ]J e e S!Ja_madre, cosl Cleca1;1en~e zione ,piena a:l suo :ritmo; dl ~ei casse-tti, Cl dir-anno se w- 'Parroco e dl vescovo libera- gretto <tu!rl:o suo. 'Più vero dclla ~ie-1trs d1t mal); ma tra Bau- egoi st b· sono persona~fi. c 8 esseri _smarriti, pit11ttoo!o che rameot~ 9uell,a giovani!le si-a ]~ante, 1bon111:rio_ e iper niente voce crepuscofa:re ». delaire p.ros,atore e Baudelaixe ~{~ ~~oa °!! :er~ion~o~~: ~;te:~ech; 0 ;~~ 0 :fil :r::.1: ;~~~J»~Uma p-airolla del nar- ~::~• c~e ~li~~~o t~:~:m~~ «E' .quasi un'~discre~ione' c:iti<:o il cont:asto a_1o.n ci coll- ~e aberra~ioni v~te perso– a volte fanno. il •bene; senze su Epoca del l-0 marzo Giu- -vecclue e , iov.aa! i.,so.relile. co- -annlDlzi.trl-a» sera.ve P1~tro •pi~ come Cl oolp1sce quello m.Hc31:e t!(>PPO_ fred~amente speranze nè in fondo grandi seppè Ra-vegn,ani si occupa gna,te e 0 J:;tine. ,nove sottane Paolo Trompeo sui Cor'l",ere tra MOl'l'tal~ pros~tore 'E:iM'.on- (~uell. am1?1entaz1one; m una passioni, -v,i,vent,ialla gfo'r.nata. Marino Moretti. Scrive Riave- atto:r,no ,al].lasua d,i prete. Don deUa. Sera. del 1° mano ocou- tale poeta. a:nzt addtriitbu!ra Amen~a inesistente.). . . della ristam:PQ di un Oi•brodi ignani: «Nel 1948. a'Ppa..ve un Nazzareno, con ì suoi lucenti •pendos-idegli elzevirini d.i E,u- non c·è». Nil. ~ù~~to Jhe t!,e 1 rihe~ impigliati ai f,atti per quanto romanzo di Moretti. U fiocco capelli bianchi. con la sua gemio Monfa'le riurni1i sotto ;il APOLLINARE ti~nep~a scritti~an;~ ~i~!~e ' LA FIERA RISPONDE PREMI e concorsi e lo boccio senz'altro. Piutto– sto di esso mi ba interessato la tecnica: piuttosto vivace, di– rei ra!iofonica, che potrebbe dare buoni risultati se meglio applicata. Vorrei leggere gli altri suoi racconti. Ci sono in lei delle qualità, ma se seguita a fare cose del genere di quella che m'ha mandato, allora è fuori strada. '---------------------' PA.MA. - Vedano Olona. Se NORi"11E DI PARTECIPAZIONE D) ~°:n PD;.tranno es~ere -asse- ~:;i t~b:~~~nlo; l~ ;:;zfa ~::i: 1) Per l'assegnazione di uno gnati U1 ~Lr,a in!enore a Li- volta sono costretto a ripeter• dei Premi Ma.rzotto è indi- re 250.000 ciascuno. le cose che le scrissi fin dal spensabile la partecipazione da GIORNALISMO principio. n su.o caso e com- parte degU interessati nei ter- La dotazione dli L 4 000 000 movente: tei fa u.n Lavoro che ✓I.. C' ":( O N BH mini e nei modi stabiliti dal è ripartita nei segu&lti 'premi· ha poco a che vederé con la. s-~ ?' S,Al-1\s presente Bando. a) due premi di L. 500.ooO l~tteratura, nè ha potuto stu- (.) 2) Le opere concorrenti do- ciascuno ad articoll di 1ondo a.iare c4:mie ayrebbe voluto, né . . . ' . , ~r:nR~ i~~~i~~e Mair:o~~g~~T; cli .conl?nuto politico o~ etico ~~~/~ 0 p~~1;~1i:a;:7:~ 0 ae :ot Riprende da oggi la ':,lbrical gI'Stulo.. Qt!anto al suo libro mio conS1glio è .di 1eg~«:re at. Barherini, 3 _ Rom;) entro e socia.le ~n gen~, pubblicati in tivare la sua grande passione. dedicata alla p1;1sta d~ let- è. ormai evidentemente andato tenlamen~e ?uoru autori 11?mo- ,w,t oitre al mezzanotte del 30 ~ quo:diano italiano nel pe- • n sapere e la letteratura non à~~!:a D~a:v~!~bi;fs~~~~e~~ ~~pii~~~~~~q~;~~ ~~= ~~efaru~~1Jr~ ~n:U~f~- giugno 1957 · ~g~o al ~;iu~/'tos~; luglio ~l~o~: -~~;[~~~~:; n7~i~~r:~s; a tutti coloro che ci porranno reb!Je troppo ~rdivo. Per i hana che le scuole da lei 'fre- LETTERATURA b) d.ue premi di L. 500.000 le che possa biasimarla per i loro quesiti pregandoli pe- suoi nu?vi la".on, leggendo. le quentate le hanno dato. I) Per partecipare al Premio ciascuno a resoconti di crcna- questo? Già le dissi che la su.,i ~~~~ C::uJ~~~~~~~d~ 0 ~r~: r: 1 :in~ 1 ~~~~r.~~r: ~~~~~ Pl~~~Rle~s~ 0 ~:; (v"at~ ~~r~ 0 J! 0 1!i{er~ ;;:tt~ra~;-ad~l ~tro(~ch:enJ~~~\':-!) ~ed:: !!:ac~;rl!~n~u~he"i:rtamento tabile da~o il volume co.ns1de- eve.11:~alepubbl~caztone di suoi Suisse) - Accolga le nostre seguente Bando gli inÌ:eressati l'avveniT?ento e J?Ubblicati in !-fa c'è qua~cosa che, forse, re.vole d1 lettere eh~ giungo- inediti. cerch,i di avere la Pu- scuse per l'accaduto al quale dovranno recapitere, a mano o ll;l quotidiano Italiano nel p7- lei non ha_ c~pit? bene, di quel no alla nostra redazione. Pre- flentiazione ~ un 1 autor\ quab- non riesco a dare spiegazione a mezzo posta SEI COPIE del- nodo decorxente dal I. luglio che le scrissi. Cera un motivo, ghi.amo a!'cor~ i gei:itili le!r- Ja;o a1~:C~nFi~ra ~ ::r 0 fù. ~e= Se crede può tornare ad in~ l'opera O risPetttvamente del- 1956 al 30 giugno 1957;, nei miei ripetuti _cons.igLi d~ ~°w~::<;ici 1 ~~~noel~~hln dt ce~ti numeri. P . t~~~}o iladu~nsc;f~~Jide set- ~~iii~~ con cui intendono con- cia~~ 0u~ ~~~~1l~~Oci°a'i~ ~~~~~[i~rJ. 1 ::n~osst~:!~ 0 ~ !u~~ ~a~!~~a~:;~rs~~~il:o~:t!! p!i~~C?2 R~Ya!~:. -A V~f~~ FILIPPO CORRA' _ S. Cro- 2) Per. partecpiare al Pre- l'ester, ~irainti a deline~ il !! ~::tote;e::i ::;~~fa~~ !• ti rire· i bandi vengono pubbli- dfoare dall~ sua lettera non mi ce 1898, Venezia - Ci mandi mio Marzotto per ta Lettera- cru.t e7ranl un paese ~ di una guitando in e;sa lei non' potrà 'cati. sulla ..Fiera,. man mano sembra che addirittur-a lei qualche lavoro. Al minimo avrà tura di cui alla lettera d) del c t s .. era, pul:fu.hca ~e in ·mai davvero progredire • E' che ci pervengono dalle Se- manchi dehla conoscenza della il noS tr o parere. seguente Bando gli interessati ~t rquohdtai°o 0 <:1 un fertodico come un jium.e o una c~rren• greterie dei premi stessi, una grammatl:ica, come af!erma. D DATTILO dovranno recapitare, a mano o ~ea à8; 0 1 nl~tglf'.?r~~g l~~~~n- te, non riesco a capire, debbÒ ~~!~ist~cct~i~todt~earfe°Jp;ti~~ ------------- ~el~ezJfsst/l!~òn~UJ fa~~~: gno ~ 95 7; 0 . a u- !~:ivaer!/ir~ 1 ~s;:i;~/f:n;~~s~d~ ne. Avvertiamo·poi chi volesse ~ R o 16..1 A ~ D 'Jl]i accompagnate da u11a lettera . d) due p.renu di L. 500.000 scrive. Quasi quasi pare che :~e~e ::~:~ ~ 11 :e~t~~~ 3rv; u - 1 ~ u ~ ~lt~~i111~ ~~!:~~ ed! 1~uid;;; f!t~:r~1a,ad t!!~~ ~~rC:!~: 1~~::rei'lt·~:: ~~~v~u~~ ~a.ff; edi rivolgersi direttamente ai ti- di conseguimento della laurea (almeno tre per ogru concor- sfogo si sia esaurito ogni suo tolari delle relative rubriche e siano post.i in rilievo i pregi rente) che illuminino un set- interesse. ;~e q~:~o~gf~!~z:ani~enat~ DI p o E s I A , ~fce1F::~do e l'orlginalibì del.la ~~~ ;u~nu!~o i:~~~J1!: fr:J~~g,~~ c::eft:tt~uu. 0 nae:i°ucsi~~ ~ofim~nni~;ar ;!rl>fe!~~u~edl GIORNALISMO ~~~~n d~~~i~~~ i~~~ ri tùe~· M~ccr::a~f.~~/i%fa !;:~~:: ~iftil~·sc~m~ss~c:~. r~~coon~ Il Tr!bbo Poetico di Toni ~ volumi; d) esteso no? meno M~~:t~~ p;~~ecil~arGi~,.:o~:~ glio ~ ald1° ct\u~fe 1 !:~e ;~;· gfih~g~~;i:eda~i ~~~;~~ iuue,! un suggerimento: non inviate C_omeUo _e Walter d~a Mo- di 20 cartelle dattiloscntte. ma gli interessati dovranno reca- a), b), e). d) sono indivisibili. caso ra.rissimo, se non unico. copie unlche dei Vostri lavori nica co ~tin.ua .il suo gu-o nel- non oltre 3~0.. I pitare, a mano o a mezzo po- TEATRO Non s'illuda che tale privlle- m primo luogo per evitare il la proVlilci~ i~a ('!1° ~e- La Commissione giudf.catr.ice sta, CINQUE COPIE dell'arti- Il p emio . gio possa es&ere toccato a lei, pericolo di irreparabili di- ro e propno «gJ,ro ,d Itali-a» sarà composta dal diretlore di colo o rispettivamente degli• t ~ !"farzotto P_er il Impulso, ispirazione, slancio: sguidi postali e poi perchè non ~Ila d~esia). J>Tiw% ~- «Narra~va.»: da un professore articoli con cui intendono con- r: 1 j_.,,.~i; d~tina!f al~~ tea- benissimo; ma si tratta. soltan,- f~ri~~o~~~eiiu1:~~r\~~:= lucci net~t:o10 cittadino ,cM ~~;i~! 1 t;~~.eL~:s!:e 1 ~t:rrfa: correre. ~Pe~aC?io (~o~ e;i~ glico~~ ~ 0 oid:~a,::i:o,p~~~n;;:r:~s~;: si genere esso sia (articoli, Ferrll? nelle Marche, ec~ 1 o- vori concorrenti avrà luogo nel TEATRO tt uniC'l ed i tritt:i.Cl . quanto mai ingrato e faticoso, prose, poesie, fotografie, dise- maggio a Salvatore ~uasimodo mese di aprile 1957. Il premio 1) Per partecipare al Pre- Possono concorrere lavori di quello di dare ordine, unità, gru, ecc.>. Per ultimo una per. nella sala .. Muratori ... dd. Ra- verrà conferito nel mese se• mio Marzotto per il Teatro gli a1;1tori_ di 1!-aziona.lità ittt:liana armonia, a quel caos. E' il sanale raccomandazione afiin- ve.nna, dove sono ,state lette guente. interessati dovranno recapitare, viventi, .mai rap;presentati nè processo del raffi.1!-a~ento; è it eh~ le Vostre. let_tere 5!-~o «Vento -a, Tlndan ... ...Stra- Il prossimo fascicolo di «Nar- a mano o a mezzo posta, SEI tra.~ssi _a mezzo radio o te- ver? pr ?cesso.ar ~1stico_. . scritte .con calligrafia legg1b~e da di Agngento•,. "'~~era..., rativa .. e la stampa in genere COPIE del lavoro o rispettiva- ~evlS'_IODe m I~lia o al.l'es~ro, .Si, l.ei.potra c1ta;m1 ~t cas~ o megiho, se è possibile, datti.- « Alle fro~de dei saliC'l,» e preciseranno altre modalità mi- mente dei lavori dattilòscritti mediti o pubbltcati nel penodo dt artisti spontanei, nei quah ~1:;~:~:o:e: l'rnr:iai;,~gbo~i ~~ ~~:-ai~~adt! d~~) nori del Concorso stesso. ~oi~~~ie~~. con cui intendono 1° ~~~~~ 0 al e!;~:o p~!~!~- ~oe sc;:;:;:i:Li~~:%e:~~opt,:~ff~ ser1ti nelle buste verranno de- che segwva a un ~gramma Le copie e datt"l se ·tte t:ati al concorso i J.avori già ma sarebb~ meglio dire e par• voluti ad opere di bene!icienza. comprendente V~ cli Dante. Cinque milioni dovranno ~ss:re chi~:a;!n~ inviati nelle precedenti edliz.io - sa, ,P_e,:ché it più dette voUe la. Ed ora - al lavoro. Sul tavolo Foscol?, ~o~ caro:i-ccl, leggibil. e eea ni del Premio Marzotto per fac1iata. altro non è che una un mucchio cosl di lettere che Pascoli, C1oognan1 (vinciu:,re perUn'opera l'lrl'Ca . 1 . ~ re t'l~mè, cogno- it Teatro nè uelli premiati in lu.nga conquista.. attendono da molti mesi. Per del «Premio Trebbo Poetico me e rnd mzzo dell atuore. ltr' al •q • . Ed ora un'altra cosa. Lei ,! o_ra avverrà ~ po: di confu• Città_ di Cerv.ia,. 1956) e Ca- . Il 31 _ marzo prossimo scadrà MEDICINA 8 L~ ~ot:J~e c~~c~~s\ 5 oo.ooo un sotitario, e cot suo sistema s1one nell ordme di preceden- pro.ru. La poesia, come la il terrriine per la presentaz:ibne E CHIURURGIA sarà cosl distribuita.' non fa che acc;entuare un pro- !~• ~alo~~n rf=~a_tutti avran- :~rt~:ie~e '~~~ d:a Mè~ ~~~n~~:repe~ ~~~e;::~ 1 ft f~;. 1) Pe:r pairtecipare al PreM Te:iTo P~m~o otc:i;i 0 ttc1nt~sti ~~~sr ::i:t 0 r':c~i:« ~~~in d~~u Gi11seppe Casarotto - Balda- mello e Dclla Monica fin den- c~n premio unico indivisibile mio Ma.rzotto per la Medicina bile)· · · · - sfoghi, magari ben riusciti, ma ria di Cologna Veneto (Vero- tro casa. · di 5 milioni, intitolato a Davide e la Chi:rurgia gli interessati ' non sano raoconti; non v'è in na); Domenico Abbriano - Via Per le edizioni "'Quaderni Campari, concorso bandito dal dov-ranno recapita-!"e. a mano. _b) ~- l.OOO.O~O alla Com;paMessi traccia d'elaborazioae; non ~!:'fa~~4:pit~t~;:~f ~MJi; ::s~~;;o fi C(~;:rro~~~i e gij ~ia 01 f,J~ap~l::~fo did:f1~:~r~ ~ef fa~~: p~s~1S:~t~~:nI~ ~~%;e e,as;:::;.à ai~~~~~ ~':eii:e:e:::d.e;:st. ~i: Pa~tti~ 11 Febbraio 58, Cremona; Enzo Libro d'autunno di Carlo Zan• Autonomo del Teatro alla Scala. dei lavori con cui intendono sent az:ione ~el _lavoro ~l qual: s·ta si propone di dif)'lostraTe o Lordi - Via Cairoli 9, S. Nica. nerio, è ora edito Luce sulle Il Concorso ba suscitato il più concorrere ed un riassunto di sarà conferito il ~r~o di ow svolgere, che det1e costituire st-ro Garganico (Foggia); Fra-n- acq-ue di Ra!ffaele Spinelli (,pa.. largo interesse in tutti i Paesi ciasoun lavoro pure in tripli- ali.a lettooa a)_ n~1 J?lU impor• l'ossatura, sia pur jitt-izia e di. co Bazzana - Via Montenero 56, gine 74. lire 400), meditata rac• del mondo. Richieste di infor- ce copia, di 1\.on oltre cinque ~anti teat:I:1 ital1am Co~ un ptiro comodo, di qualunque la• Gallarate (Varese), leggano colta di poesie dal tessuto idil- mazionì e precisazioni sono per• pagine datti.loocritte. t~pegno «;i 1 almeno venl:1 ~ voro artistico. Invece di seri• quanto detto nel prologo qui lico, dalle immagini specchia- venute alla Segreteria del Con- pliche o. m ·un teatro ~ Mi- veme dieci, ne scriv~ uno sol. sopra, te nella pura memoria. Quasi corso (Palazzo Serbelloni. Corso LETTERATURA ,ano o. cli Roma ~n ~ unpe• tanto; ponga u1; !lrgan~ a quel LORENZO SALVINI _ Via colte nell'incanto rarefatto Venezia 16, Milano) dalle due La dotazione di L l0 500 000 gno di .almeno qmnd1ci repli- torrente che lei tdenttfica con LocateUi 57, Firenze - Ho ri• sospeso a mezz'aria. tra cielo Americhe, da tutti f Paesi di è ripartita nei seguCnti ·premi: che consecutive. . . l'i~pirazione, e. c.~e invece tra– trovato la sua ul~a lettera e ter.ra. Europa. comoresa la Russia. A) Premio Mano~to per la . e) D.ue prent1 d1 ~egnala• s~tna_ con sè piu ~etm~ che ~a pur~opp~ n~n 1 precedenti Diversi sono i temi poetici Già le opere comnciano ad narrativa O la poesia (L. 3 mi- u.one .d1 L. 250:000 ciascuno, ltmpida _ac~ua. Altr1ment1 ~on a1 q~ali .si. riferisce_. La prego in Giuseppe Scardaccione, del affluire secondo le modalità del lioni) dia agg:iw:iica::si ad una s~za impegno. ~ rapp!~ta- vedo migtioramento poss1blle. perciò di, :ro~etere .1 espe1;Dle?:!--quale le Arti Càafiohe La.terza bando di concorso al quale pos- o.pera dli. prosa nar.rativa o di Zlone dei lavori premiati. MINOSSE to_ con 1 assicurazione di rm- panno stampato Fior di gin.e- sono partecipare musicisti di poesia pubblicata nel periodo MEDICINA g1ior fortuna. stra (pa,gine 152, lire 600). L'a• ogni Paese e di ogni tendenza. decorrente dal I. luglio 1956 al E CHIRURGIA ADA MARIA CARNIATO - more per la patria, il ricordo con piena libertà di scelta del 30 grngno 1957 Il Premio Marzotta per ta :_oit:ncs~le dip~ed:;zosi~;e~~~~ ~err~~ ~~si ~!~ &l~~:tt~sse~:1J: di~~~fi"~~ B) Premio Manotto per la Medicma e la Chirurgia è de• passate ad Hoifmann per un giro d'l campagna e d, 1 città lo spettacolo completo di una cntica 1-etterana. (L 2 000 000) :nato 3Ji uno ~ o ad un gmdino nella rubmca .. Verba visioni del t e Sleri' mtera serata: dovrà essere • da ~ggiudicarsi ad un'opera di uppo ricer e su un ar– volant » Intanto molte grazie tristezze, fan= è ~o iÌ dita, nè mai rappresenta~\ cntica o stona letteraria pub- gomento d1 medicma o di ohi- per la cortese lettera d to d 1 g ta 1 bl:icata nel periodo der.orren- I'urgia. m cm si possa parti• PIETRO MEZZADRl C p mon o canta a poeta con e.se w , neppure parz1a mente, te dal 1 luo-lio 1955 al 30 gi.u. colar-mente riconoscere iJ ca.. V E R B A 3336, Milano - La nnirazia- foxti accenti tè caov:tois~rtec1pato a preceden- g;no 1957 eo ratte.re della ongmalità e del- mo per la precisazione ed au- Con Adagio pensoso (pagine ' ' C) Premi "Selezwne Mar- la importanza della sua appli- gun 68, lire 500) Arturo Fornaro L autore de.li opera. concorren- zotto 1957 ... (L 5 000 000 com- cazione nello. studio chru.co o carainola (Napoli) _ Le sue 1956 per la poest.a. e ~ile Edi- gretera del C~oncorso una par- opere dd. na:-rahva, poesia let.. Ogni Autore O gruppo di Au- ANTONIO SICILIAl'lO • Roc- ba vurto il premio ..,Cinzia» te dovrà far perve~e alla Se- plesstV'l) da aggtudicaxsi ad nella tea;apeutica . V o LA NT' accalorate parole sono indice z10~1Cmzia. di Firenze 11 libreL ti.tuta per orchestra, due cop1-eteratu<ra per ragazzi, critica ton p.resenterà solo le pubbli- 1 L-----_-_-_-_-:_-:_-:_-:_-:_-:_-:_-:_-_-:_-:_-:_-:_-:_-:_-:_-:_-:_-_-:_-:_-:_-:_-:_-:_-:_-:_-:_-:_-:_-:_-:_-:_-:_-:_-:_-:_-:_-:_-:_-:_-:_-:_-:_-:_-:_-:_-:_-:_d,_m_t_,m_•_•_•c_urezza mi con- to e apparso Una rac.colta ~on della nduzione per canto e pia~ letteraria pubblicate ... er- canone che vertono sull'~o- pnva di qualche suggestiva no (la partitura e 1e nduzioru mim tndieati alle lehee.i e A) mento e da cw possano dimo- 1rnr3gme d-a.1toru lievi, come dovranno essere scntte con m- e B) r trarsi l'ongwalità e possibil- GIO ART _ Forhmpopoh _ . de poeta americano E:ira Pound. Tuttavia E z r a Pound la esprimeva nel 1934. Non avrebbe mai supposto che poco Qiù _di dieci anni dopo egli lo G. B. VICARI ·BRUNO MIGLIORINI - Sag- LJBRJ RJrE VUTJ FABIANO FERRUCCIO BU· ne gruppetto rf ci~~~»- t1:1e~;o>,S~q~'iite~:: :1viat D) Preml di la-urea Marzot- :~i;J~ 1 ! ~~~~ 0 a:~falfece.s~e Udnpo' fag1lme,t anc 1 ne se ndon J~n~l~~~titire~zte:ic~a;: U ~t;AL_FE:~c~tf ab~~it~e~~; . (:partitura, spartiti e libretti) to (L 500.000 om.plessive) da pate nel periodo decorrent; c~,:;:~1:1o 0 ru ~! 0 ~er~i su~eg~~ ne 344 - L. 2500. Kursaal. FiTenze, paggl 113, Concorso letterario ~on dovrà figurare il nome del- Mgi~~~~ti t~er~~'l.lrd~: 1:;/ 0 lug'ho 1951" al 30 giugno comunque la seconda della G~~~c~ ~!~N deÌza. T~~~= ~t~a~e =oJult~" è7ij:r; ~~;lllco~~d~~sci~~a~t!m : Ll6 58tmoBALDI - Solone « Narrativa }) l autore, ma dovrà essere cb1a- seusse m una delle tre seSSJO· s;no esclusi i Trattati ed t prima sia amencan.a _ Edizioni di christiana - pagg. 121 • L. 500 'lionno - Pagg 154 - L 300 poeta _ Saggio, Editoriale ramente espresso un motto, che ru dell'anno accademico '55-'56 Man:uali; sono amm.es. .e le Mo- MAR. MOC. - , Bergamo - Stona e Letteratura _ Ro- GIUSEPPE ADDA1v'IO - Fra RINALDO DE BENEDETTI - Kursaal, Fi•renze, pagg. 80, La rivista «Narrativa,. ban- sa:à npe:11~0 sopra una buS t a p~esso le Facoltà d1 Lettere e nografie, pUTChè presentino i '?oraggi~, dunque E spenamo ma _ Pagg. 256 Ms. p. ombre adunche - Poesie • lnve~~o?!'i neUa. ~to;1-a. de_l- L. 500. disce un c0ncorso per un la- c,hmsa e ~igi_llata,entro la quale di ~a_gis~ro dli. una .delle, Uni- requisiti sopra enunciati. 10 megho. , . . RANDALL FARRELL _ La Ferraganti - Modena - Pa- la ~~vtlta - _Echziom R.adio MARIO ROSSI - Come pe7 voro di prosa narrativa, scritto 1 autore indicherà no~e e co• ve:31~ 1taUa1!-e.o .presso gli Saranno escluse le pubblica- FER. LIB. - . rre~is~ - Di Poesie di un'Epoca. _ Guan- gine 64 - S. p. . Italiana • Tonno - Pagg. 95 - un salmo.- Liriche, Editoria- in lingua italiana o francese, gn?m~ .. luogo e data di nascita Isti.tuti Superiori e Universi- z:i.oni già prese in consideraz:i.o- queS t e tre poesie mi piace ap- cl:ri~?r::;N:;;g . 24 :nL1ro~~~n~:• u:.?~11;1f A~! iz ~!~~A di ci!I.~. - J vx~:·:~:~:::··~·;:~.:~ ;i i}~!·~ii~~~Jtif~~ :J:!~ : !!~!~t.1:/::i."i°.''J~; !~~r:~ncoJ':,~~~ nd00 n~t;e~iu~ ~~:~aot:::·: :'~::n: ~ri~~:1it:2,! preghiera per noi _ Poesie _ Maia - Siena - Pagg. 216 • Edizione Radio Italiana - dia - Poesie, Ed1ziom ...La saggi), o al maSSlrno a due la- r1duz1om per canto e piano, con I laureati in lingua e lettera- sara cosl distribuita· scacchi>, e un po arieggiata Parma _ Pagg. 62 _ L. 400. L. 1.000. · Torino - Pagg, 180 :- .L. 900. carovana .., Roma, pagg. 60, vori, ritenuti migliori dalla il testo nella lingu~ originale: ruta straniera dov.ramio invia- a.) Premio MaTZO'ttoper la a~la _Garcia .Lorca) .. Mi. com- LALLA FARlOLI _ Poesie _ P~UL. SCHALLUCK - Arriv~e FUI,tIO DIAZ - S~orici_smo e L. 400. Com~one esaminatrice. dovr~nno però spedire, ~l~e a re nei termini e nei modi in- Medicina L. 2.000.000. p1~cc10 per .11 matnmon~o chE; Guanda _ Parma _ Pagg. 67. a mtnut 12 - Romanzo - Ed.i· storicità - J:arenti E<htore - ANTENORE PERILLI - An- Chiunque può concorrere in- un libretto nel testo ongwale dica-ti nelle norme di parteci- bJ Premio Marzotto P.er la m1 annuncia. Antologia dt L. 500 _ tions du Seuil - Paris - Firenze Pagg 302 • c<:'r? crescerà d trifoglio • via!)do u1;1 solo lav.oro alla Di- anche q~attro copie de! libretto pazione 8.llohe una traduzione Chirurgia L. 2.000.000. · ~ Verbo Volant_>? Sp~ro di sì: LAMBERTO PIGNOTTI •• Si- Pagg. 316 • Frs. 750. . . L. 1.200. L.mche, ~ Procellaria, Reg- r~zione di «Nar!ativa,. (Rom~, s~esso, ~beramente, e _m ~ori:na in lingua italiana nella dis- e) Premi « Selezione Mar- tn tal caso, ci conti. Le sue gnificare _ Poesie • Luigi SANDRA BASILEA - Set vi-va GIUSEPPE PITTELLI - ...po- g10 Calabria, pagg. 32. L. 300. via F. Bolognesi, 28), entro 11 nassunhva, tradott.o m 1talia- sertaz.ione di laurea. zotto • per la Medicina e la le ho tutte nel cassetto. Leonardi Editore _ Bolo• Anne? _ Romanzo - Cappe!- veta. mamma mia! - Eclitri• .FERDINANDO PASSARELLO 31 marzo 1957. Il lavoro con- no. Nel caso che vincitrice ri- I p.re • d' . 11 1 tt Chiruu:gia L. 2.000.000 (eom- PI. AI. - Genova. - Son o gna _ Pagg. 80 _ L. 500. li Editore - Bologna - Pagì- ce Stampa d'oggi - Roma - - In:cante~1:710del matti1,1-o - corrente d_eve ~ssere_: s~tasse un'?pe7a su. tes!o di A) e B)rn:on 1 i~~vt-bk e ere plessi.vi> . compo_sizioni ,p~uttosto esili, an- LUIGI SANTUCCI _ L'angelo ne 158 - L. 700. Pagg. 110 - L. 500. ~oes1e, Ediztone ...Il Sagitta- a) dattilo~cntto, m almeno lingua non 1t~an~. 11 C~rco~o . ~ . Sl · I Premi di cui alle lettere c~ra m~etermuiate nel loro di Caino _ Dramma _ Edi- GINO B.E~GAMT. -. Impara:e SALVATOR~ CAMBOSU_ • no», pagg. 60, s. p. due esemplan; b) accompagnat~ cl.ella S_tampa si nserv:9- µ dt- I premi di cw alla lettera a) ,e b) sono indi.visibili. hngu~ggio. Tut~avia, con una zioni Pro Civit.ate Christia• a 11:utrirsi _ Edmone Radio Una stagione a ç>robai •. FORTUNATO .D._ PESTA~!- dal modulo. stampato· ~he 9ui ritto, di provvedere• d~ mtesa!C) ~o~ potr_anno «:sser: asse- r Premi di cui alla lettera cJ maggiore esperienza, qualche na _ Assisi _ Pagg. 144 • Italiana - Torino - Pagg. 136 Romanzo - . Tstit~to ~1 NO~ 1 ve.rsi di ~e:!tat? Fio- segu_e. ~eb1tamente . nemp1to: con l _au!ore, alla tradu~one per gnati m nu~ura mfenore a non potranno essere· assegnati cosa (non moìto) potrObbe cs- L. 400 _ L. 250. Propaganda L1branzi - Mi- r~spma - Compos1nom poe. e) i,nedito. ~ pub~h~a~o solo qua!sias1 rappresentazione in L. l.000.000 c1ascllilo. in misura inferiore 8 L. 500 varne, in meglio. AUTORI VARI ~ Esigenze cri- FERNALDO DI GIAMMAT- lano - Pagg. 132 - L. 900. hcbe, pagg. 402, L. 1.000. parzialmente in periodici e non Italia. . I ,premi di cui alla lettera mila ciascuno. ;HOFFMANN \,

RkJQdWJsaXNoZXIy