Fiera Letteraria - Anno X - n. 20 - 15 maggio 1955

_l_'_•g~._2 __ _____________________________ L_A __ F_I _E_R_A __ L_E_T_T_E_R_A_R_I_A _ _________ "' ______________ D_omenica 15 maggio 1955 UN A Il, C R ][ 'Il' Il f"' O 6 Il 10 S IE JP JP JE FIO CC (( J> * I/instancabile vvocato dell'arte v neta di GUIDO PEROCCO particolarmente caro a Ploc– eo. Pl&anello. wl quale &1 in– trattiene in un lungo &aggio. rerenze di Glweppe Ylocco. dalle quali appare chiaro Il suo problema di metodo. dt allargare, cioè. sulle linee di· rettlve del Cavalca6elle e del Venturi (opo 11 lungo e be– nemerito .s1.udlosu basl sto– rico Olologiche compiute su Venezia dal MolmentJ, dal LUdwlg. dal PaolettJ, dal Te• stl), l'interpretazione della storia dcli arte p0rta.ndo la analisi su componenti più compleue: I rapporti tra le ,•erte &CUOIC SUI ter~o uni– co del linguaggio flguraU,-o, la personalità dell'arUsta nel suol valori poetici. la pruen– ta ,•h•a dell'uomo nella storla Il volume di « Arte Vene– ta• non è 110!0 un om11gglo f1d uno st.udl~ come Olu– Mippe Fiocco. che conclude que&L'anno 11 suo insegna– mento unlven!tarto. ma un riconOlClmrnto alla critica di arte Italiana. forse l'atth'ltà critica più nota e sUmata nel campo intemazlonale: ba3ta Cl63Crvare l'elenco degli stu– d!O&.i 11tr1m•erl. olt,re q,uelll aauant. che hanno aderito nU'lnlZIAUva di Pallucchlnl. ScorrtncJo 1 vari saggi che compcngono Il volume &I ri– percorre i',u"Co dell'arte ve– netA dal mo.sa.lei e Je &eul• t.ure di s Marco fino 11.gll ulUml dl6Cepoll di Guardi e Canaletto. su S. Marco sJ lntrat.tlene prima Carlo Antl. a proJX)Sl– to della tomba del do~ Mo• roslnl. e poi Sergio Bettlul IIUI m0641CJ dell'altrlo. Lo studio di Bcttlnl tracclA al– cuni lineamenti fondamenta– li per IA storia della pittura bizantina nell'ultimo periodo. Glo,·nnnl M:nlacher 11! in– trattiene su una .serie di ca– pitelli \'COeZlROJ del secolo dodlcc.slmn e 1redlcc.slmo; un cs.amc acuto e puntlgl!o– Olusta Nlcco Fascola chlarl- &O, anch~ uno speclallsta. del- 5Ce I rapporti tra la 11eulturn In pittura gotloo internazlo– roman!co ,·enCUl e quella nalc come Bernhard Oegcn– fr1mcue nen antlco portale hart. « L'amico Fiocco voglia di S Giustina a Pa::lova: Lui- conafderare segno di apprcz- J\~et~ de~~cn~~oOl(nS:S,~ ::me~,';, l·oc~~c:io~~hA:~ t~~~to:=1Vf~,~~ r:i:~l~a p~~ d:Zfit"~1~~ » fes e:/t':':ml M~ sentR. la figura dl Paolo Ve- pendo di entrare nel vh·o del– net.lano e la pittura ,·eneila- la discussione d1 uno del te– na del suo tempo 1n un a- m1 critici plil cart a Fiocco. spetto dlverso. con diretta Pure Andrè Cba.steJ &l Jn• conoscenu delle oper e con• tratUene In un problema lm– servate del maeatro \ 'enez.la. pos1ato per la prima ,·otta da no e la sua scuola 1n R\J,M! a, P'locco: li moa.aJco a Venezia Illustrando le ta\"Ole di Le• e a Pltu\ZC nel Quattrocento. mng rado. Kiev. Mosca e Tbl- Mario Salmi pc,rt.a 11 suo lls.sl ; Sandra Moschini Mar- ca.mpo d'o&Servazlone In quel– con i completa la riceroa su l'lmmenao patrimonio di ml– Paolo Venutano con lo atudlo nlaturn che fu espoato a Pa– dl una opera scono.scluta che latro Venezia l'anno acorso. el tro\'a In un convento a Ve- ove fu poM!blle studiare. tra f~f~:eo~i~:~~~ :uen:r r:f; :1. 1 i 8 ~~~àt~~ :f:ii'!a ~~~fa~j • ~ ~-..-,; ~~~:~eltnM~~gna~~a~ iJi':: fhwl eoo quella di Perrrara. à Per !"arte del Cinque«nto seguono una 6Crie dl oon~r1- butl .wl Olorgtone. che sJ an– mmcla tema centrale degli ~~~i'~~ f~t~~u1::tadcf~ la pro&.Slmatn01Stradel Olor– glone che a, 1 rà luogo questa ~,tate In Palazzo Ducale l!Ot• to la dlrez.lone di Pietro Zam- ~;udl r~bt~a a~u~ :~ 1 t~~ col auo Inconfondibile &tlle crlUco nello atudlo di altri Q.URdrldi Olorg!one o .a lui attribuiti Wllltam 3uJda guard.G.anche lui da un par– ticolare angok> vl5h·o Il Olor– Jlonc: ~rva i wol rappc,r– tl con Martin Schongauer. rappc,rtl che sembrano lonta– ni ed lmpen.sall. 00 ln,ece, " f~t~a:1e~~·uh~t1~1e 8 ~1~~: gione ha guardato anche un pitto~ da lui cool dh·erso come H!eronymug Bosch. di– ce Suide, e m0&tra I punti di contAtto: ha pure cercato Il gioco delle Immagini ,ugll specchi. come Leo.nudo. Sa– \'oldo e Lotto. ed ha creato Jnnn~ Alcuni modelli di ngu– ni.. orn andati perduti. che pcrdumno J)'!rò In altri artl– aU a lui vicini. Phll\p Handy_ dopo tante dlacussiOn.l. propende per al• tribuire al Glorg1one. median– te un lungo e meditato arti– colo. .n dlp!nt.o e Danl~ e Susanna» di Glasgow. Carlo Gamba parla del e suo» Glor– golne con un accento umano ed una 8Crle di rloordl l)Cr50· n11.H oon · simpatlcis5lm& vena, Egh attribu15ce invece nello esame delle opere t1Daniele e Su.s,mna » di Glasgow a Ti– ziano e non a O!orglone. A:itonlo Morass.t con un !un~ E.aggio Illumina Il di· bftttutJMJmo problema delta giovlneu.a. di Tiziano: tra Il tnlto di Olorgtone e la fervida glovlnez:ut del cadorino. Mo– ru&I non ha dubbi per Tizia– no e a luJ a.scrfre alcunJ dt– plnU. come la e Venere• di On:sda ed Il t1Concerto cam• J)CMre• dei Louvre, comune• mente a.asegnatl a. Olorgione as.s.leme ad un.a r.erle di ope• re poco note di grande lnte• , ..... Pure su Tlt.lano. in omag• gto a OIU!Cppc Fiocco. b un articolo di Han& Tlet.t.e, che pervenne nelle man! di Pal - lucchlnl da New York. negli ates61 gtomJ in CUI glun&e la notizia della m~ del notia– &mo studl0&0, tanto beneme- 81 allettante e In un certo senso :nl.steri060. ognuno veda un e 1uo • Olorgione. lnlz.ln Bemard Bc.ren.son che OMer – va la figura deUa donna nel– la e Tempesta • e della « vec– chia• che gU sta accanto al– le Gallerie dell"Accademla: rl~:r iJ'![i,!.~u:a~_- 1a mo• FELICE LUD0\11S1: C:n-allo ( Gallerio t1L'A5tensco», Roma FRANCESCO GUARDI: Bucintoro -. ten:~~~~::i!~g!;~ :~ na e col tempo». come dice ~~ad~tJf~~l~n~e v~~ta "!~! chlala faccia 61\orlre la flo– rida bellezza della gioventù. Il Bcren.son poi &I adcJent.ra glie deUo scomparso. ha pure lm•l11.toun articolo .su un &Of• ntto di Titiano a Brucia con– &e.rvato ln un disegno di Ru– bena.. Roberto Longht dedlca un &rtlcolo a Oiuseppe Ploc– co. che cWama t1lnat.ancablle avvocato dell'arte veneta», Iwy tJompton-Burnett lioteca G~noBian cogliendo una cttaz.lone tltia- Elena BcrU Taesca ldentlft• neaca nel Caravaggio 1n un ca una e Samaritana aJ por&· bel dipinto dell"Escorial di zo• di Seba6t!ano Ricci. Ot,– Madrld erutnmente at,t.r:lbul- to Bene.sch pubblica una stu– to ln\"ece al Tintoretto. penda operfl di Francesco Martin Sor1a, a coronamen- Ouardl, una e Sacra tami– to della mostra del Greco o glln • che si lega ad una fon– Bordeaux e della prefazione dn.mcntale 800perta di Fiocco al catalogo fatta dn Palluc· sull'opera di Guardi nelle an– cWnl, riprende In esame tut• te d'organo della chiesa del– ta l'atlvltà del pittore a vene- l'AngeJo Raffaele a Venezia. zia. a Roma e a Toledo. Pal• :e~1:~flz1C:~tt!i°'Oi~co~ ~~ ~~o!ir! f~!u~ 1 ~ 1 J~~;! n! (un architetto poco noto Tintoretto recentemente en- nel settecento. natq a vene– trato nel!& coUezlo ne K.re.s.s di zia e ·morto a Londra) ,u1 New York: tratta.si di un va- e Quattro libri dell'arehltet..-– sto quadro vou.,•o con la Ma- tura• del Palladio. Byam ~r~~ ~~~~: 1 t\ita~~ ~::wd~~!,1:1a dl~~r:~~l re la Madonna con li Bam• Fr ance aco P'ootebasso, Elena bino e tutta una .serie di per- Ba .s.sl gu tre dipinti lnedltJ gonaggl che formano. presi a del lo 8te5/IO pittore In un pa– sè. una mlmbllc serie di r1- 18".z.o di Venezia. Pietro Zam– tratU su uno sfondo di pae- petti Illustra un prez.JOl!O la• saggio. gcito al Comune di Venezia Renll Julllan dedica un ar- ratto dalla famiglia Mocenl• ~::,: 11 :u: 1 ~!a d!1 ~~~I~ f st":/ ~!,~ o~O:~t:ne~ mento. Ugo Procacci pubblica Mary PJttaluga. alla fine. una «Vita• inedita del Mu- conclude Il va.sto rotume. alano dovuta. a Francesco Ma- gcJ·frcndo .sulle e Vedute Ve• ria Niccolò Oabburrl. cOD.6Cr- ~~-:feJùcU n~~":11n: ~1taP~ltS~~~•diit:! 0 Z::~ In pieno Ottocento, della tra• numtros.l.sstma serie dt proble- dlz.lone veduUsllca di OuardJ m1 legati al commento di que- e del Canaletto. sto m1ut01erltto. Charlcs Ster- Oluseppe Fiocco può e&.e· Un$ cl parla di alcune opere re lieto del volume a lui de• venczlnne poco note della col- dlcato non 1101 per la t.e6tl• lez.lol~lone Hobl!tt.elle a Dal- monlRnza affettiva ma per hl.5nel Texas ch'egli ha potu- la eollRbOnulone lntema.zio– to studiare d,I persona Nico- nale di cosi alto livello che ft In Ivo.non scrive sul ritratti venuta raccogllersJ nel nome della stanza dell'c Avogarta • dell'arte vl"neta. In Palu.zo Ducale con nuo,·e attribuzioni a pittori del Sei- GUIDO PEROCCO ~~~ ~C:I :Jo~~i;:~ 1 ;!: ~ Venela. Annata Otta– ria Vlarù, un pittore bologne- dr è1::: 1 :•;.1~?-vC:~~1 1 !~'t!'a~ ge per tantl ver&l legato alla sa Ed1trfee Arte Veneta, L. 9.000. culturA pittorica veneziana. EdORrdOArslan su cinque di· ~-- ------– ~crlllorl acquistando ado– ni • GRAFICHE ATHENA • pntrete puhbllcare 11u rlV11te e collane tiratura n.:lli:lonale. Richiedete Statuto Athcna P111ublo 18 • Bologna aegnl Inediti del Par!natl P'rttl. Biw;ettl, Crosato e Pietro Longhl. Pr.ancl11 J. B Wat60n su una cappella ve– nezl1mAde1 Settecento In ter– ra lnQle&ee ne Illustra le O· pere del Pelle:gr1nt. di An• ton lo Bclluccl e le vetrate __ .....______ ~ ___ . -4' ,,,, .. w. " .....,. ,,.,,,.oo, /4 ........ C.-..~t ...... W4lou GIIC4c voi••••. ........ ..tau DOUGLIS DC-68 ONVAIR llNERS 000.000 01 Al'tlERICANI ADERISCONO Al BOOKCLUBS J.,IHRO

RkJQdWJsaXNoZXIy