Fiera Letteraria - Anno II - n. 50 - 11 dicembre 1947

che du. lcttor, cfr~ ,wn stmu 11u;., ~tat, a N/Jlpoli: insm11m.r1, In discesa di, l.. 11. Cll-S l,el/uif finn o 1 1 ia.. dt·1 Mi/te dovr I rn-:. 1 11 la cn rrm;r;,,, (' la famosa c;n rto– l n" elle I11,U i hm1110 1,isto. Tutlovùt 'i.'Uf(lio rifnrt• q1,csta.. disccs,1 it1 uno dei prossimi gù1r11i, per 7't·<for(• so mm. ci st1rd1h1•ro 1111() o tint· l\ ccht du oggi,wg,·rr .. \"arcl,lir /or.\,· al m,1111cn. lo in cui c::li im11tnl.[in,1 l'/11.J •ç,:J,•rt1- hile tli profilo su/ Ìnu fo citi l,'o!frJ. Ed (\ proprio (/llt cl,,. lw i:sitntu a mcltrrc ,l: più ,> di me11n. /)e} pari l'altro giorno, g-irrllamlo 111for110 ti Sa,i Dirola1110 degli 5iclt1111.m111, mi so110 chiesto sr la mi11 descrizione, trcltav;'a riscritla guì s1u ltwgl11 nie– t/esimi ne/ 1929, Josst" s14/Jìc:01ll': p1•r esempio il piccolo ,wgr>lo di giartli– ,w a terrazca, tra R,prlla r il Lungo– lc1.•crr, co11 le .mc t/Utdlrn palme? - J>~r qu1ml.(1 1'iguarcla 11 Vo"H'ro in "Mon plws secret l'm1seil ", souo ceri.o eh-e 11011 c 1 1$ nulla dn, ca111l,iare, e d1c l'i111prr,uioue ,icll'aMer;:;a, che è il pw1J..o imporlwtlc. 1\ clalft a rnf– ficcn::;,,_ N~poli. huwdi 12. Jcbbraio .I !Jbastm1ca• C1J1111110ssv 1.l-<.1- crut:slo rilor110 " uf pnc.,;1• ",· il mio quarl ie. re, h• n,ir firicstrc (di-ucntale, poi, q,wllc di l.ucclS f..l~'lieil) 11essu,i ctw1- hi.amc11lo nell'llrchitctlura, nw un 11w,:,:ior numero di h·,ffc,.:l,e. t' mr– gliÒ '"ilfumina.!e, tanto in ;,fo .\cor/al– lt c1te {11pil1zc(l,.Vmnn:tclli. I.a ·• {!rr,– ccry '' che fa.ce 'i-'" fonto b<1cca,1:1dt1- -z}w1U alla mio Ji'11c,SIJ'o sulla .-.t,mlo che porta allo /tw ,cola.re ti; Ch1°,1.f'I, si (' spnslota td t~ sla1 1 a S1lsfil11if11 d" uu ('a/ft•-Post,cccr1(1 dall" 111~egmz: l·nic-a. 1-'tHsatn (tCcn11to ul luogo do. -:•,• L11ca-sJ.ctllt:tl trm.1,i lt, c,,rrozcc[/a chr lo c,mduce olla \lllcinne cenlrafo (111 ho Pl'1lSato nm ·an/rJ 111tc11sitù, .u.·rii•t:11d<, u ,\fvn plus ·Sccrf.1 Co11- -~t·il 11••• ). r, sono c11si cffelt1-:•cu1te11. te tor1111fo coL pc,a,ero cl,c orti , miei ricv,rlli p,-rsonlll1 h'!ful1 u quei luoghi (111a11011 proprio lJtwl/i dr[ Vontero, soltanto quelli che ho applica,to oflu discesa di L11cas J.ctheil) hamw ce. duto il posto a q1t·ei ricordi 1mmagi- 11a1"1 ... Ilo /ldlo, nel 1904, più -volte, inleYamcnte o ,n parie, qu,•stt, disce– sa dal V0111e1·() u Cli·iaia, a piedi; ma sempre in c~,'.rcosltrnzc hr111ali, i,idiffe. reni i: me11tre ho follo fare questa cli– SC<'Sfl af mio per.rn11(lf!f!ÌO in circo– slam;c per Juf ec,:rc.io11al1 ,. <111asi drrwmwl.icht·. J,"l,n rifa.Ila cm, 1'ti, nei suoi panui, concli'i,ide11do , s·rwi sl't1limrnti, 1-t,, .rn'n i11quirt11di11r, le sue prcoccupaC,ioni, ecc,; ed è ctbhustam:a 1uztumle clic ora i ric.v,rdi e/elle mie passegj!1fJfe dc/ 1904 Ira, 1·1 Vomero e Chiait1, ricordi dc.•/Jcscene. dei luoghi, s, tr<wmo i,ulissnluhilmente Je.gat, al m ~o pcrs()rwg1:in t' uJ/a s11,i n~ioue iii (Jll-l'i lrw!!li 1. di 1111>-</o che. ri-:,e.clc,ulo /'u11golo ..d,l'lh1 "i.!ia ,lei J\{ilJtJ, in penso' .~ubi o ti l.ucas (,,•ll,cil. .. '"'"' ,u,lle (luna piena) è di ,ma. li111- p:'dit1) nuravigliosa, il fumo del -vul. cr1110 cli·c s,,fc dritto e 1Jin,1eo, si spic– g-r1~,Jti.çsimo i11 1111 g-·nuule cmef/o pi'ol. lo. le_ttgermCt1lc arge11f(ll<.>. leri quan– ,lu s, ,\ a /cu.lo, dopo ciru111e ore, al– lro·:•rrsa-.1 11 u.nn .<i:lruto di nw:·ole r-osa. VALERV l~ARBAUO RIVISTE FRANCESI O feclera,lismo o tota.Jita rismo auo carallcrc a.s:,o/ufo. Ed è l'ogita:z,bne JeJ. l'opinione pubblica e del popoli in tulla Europa che darà loro quella ,,9inta •· (De. nia de Rougcmont • • L'atr'tude Féd6rali stc ~ in Ln Nef. ollobre 1947)_ fl•1, da un rncrcdulu, uu. alcu, u11 pro– lcstaule, ccc. (Ci sarcbbr da /<.ire 1mC1 b,d/a rn-r,c• di racrouli. scrii~ti pc'r ,•scm.pio da Ma.\ jucoh). IA n11a nu– prrssioue è qr,c.i:t,1:cu111e II splc,ulo– rr ", pompa t' sp.eJ[anw,110 di fusto, 1 granai circh•, t.' i gra1uli ,, ,.,,iriclù " fa,wo molto megl-10, mostrano co~lu– m.i più nuovi, ccc. Qu-cllo che 1.ic1,1. mcmtc è molto ri11scito, e Che cu,,i. muo11c, e\ precisamente q1wsto carat– tere d, lus,,u modesto, come in una. h110,1a cosa 11ol1ih•, ma sobrim11e11te pro1r.1.sla dc, bc111 di questo mondo e che fa tutto c.à d1e può per onora– re e ft.•~LCggil1rcun ovve11imento, e Jnr piacere af!lt osp,ti scnz(J /1Jrli sba!ord."'Tc, SCtlZ(l Ci'YCurc di farli .. ,ua. /ordir~. Certo nrm è quello cht 011c. w, "v-i.Ho Steudlml, q1wmlo dopo urut ccrimouia di q11eslu genere scrive'i.!ll: " E io fncL~ÌO fmrtc di questa bella religione ". I.o spettacolo ,/oveva esl·crc multo più 1'icco e impone.nlc. Qui "s: fa c1uel che si pilò " e uon l; imponente ma com.movente: il Papa appare ,ie/ s,m caralterc di "padre d, lutti,, in mezzo alla sua fmniglia e no11 stona u.ffc,lto pensare itJ tJutl momento che la truppa potrebbe t..s– sere più numerosa, avere un. porlfl- 11unto e 1m a.spello più "'C1rzinli, i costumi e le uniformi essere più ,111o-vi e più ricchi ... M t semhrn cl,e parecchi protc.stmil i, e sopratutto in– glesi e americani "medi~, anttpc,.,.. pi.,'i tirrahhinli, abbia110 insistilo sullo " splentlore II dell.a, cerimonia, lo spiegClmentQ del lusso, In sert'ilità~ l,idoilllria clic crcdcvcrno di scorgcr– ·ui, comr se fossero ar,~o,11cnli in lo– ro favore. Ci si pu-i> a11chc immag1- ,u1re ,J prolestanle u 1~m lidaicole {rtmccse (di tipo franceseL che iwue. Ce vcdreh11c sr,l/nnlo i cos.!,m1i lo[!ori, ,~ dcui,rrcrebl11• la 'ih.:ra scmpl,cirÌ1 del COTtco cliccndo che qu&Sto aspetto di scmpl."cità 11011 ~ 1.•oluto, che il co·rtco getta po/7.1erc ,wtrli occht, ecc. ~fo ccrlame,1te le perso11c clic erano w San Pietro qucs!fl m.att.inll potr-.•nno avere so/lani!.o il sc111in1tmlo (passeg– gero anclJe neJ!li anliclericr,I, e negli eretici) d,,: formarr 10111 fami)!lin il é:uì ca.po era, presc11Jc, li gunnfova. li be11etlice-va.,pnrlnva loro. L-I,., onc!o. sione avrebbe: ·polulo essere: ,, F. io /t1ccio partr tli qwcsln liuom, rali– ::ione! 11 • e Nel mondo del t>enlesimo secolo ci sono 30/tanlo due campi, due politiche, ,lu<" aJ leggimnenl~ umani poHibUi. Non :rono la .si– n'•fra o la destra. d;ocntO,e qua>ò non più Fine tiella l)ittura, IIIUTa.tiva. disccrnibil; nelle loro manifcsta::loni. Non sono il socialismo e il capite.I smo, l'uno len den!e a diQCnlarc na:iona!e e l"allro sfatale Non sono la T radiz.:onc e il l'rol {rcs.so . eh~ prelcndono tullt e due di difendere la 1(– bcrlà. E non sono nepoure la Giu.sti:ia e la L:bertà. che .si possono realmente ,µpor Napoli. sahato 20 fchbr:tio Arrirvulo alle sei e q1iindic1.111 una re soltanto in linea. d,' principio. Oggi, rc– />(lrle tli Napoli del t1dlo trasforma- :.pingcndo tutté ques1e ant:Che dia1n'bc in ta thtrmtlc lll. mia lunga {hfSC1l$(t (non accondo piano. e'è il totahtnri.smo, e: e'è il lonialo a Napoli dal 1912: 'VCnlj all- Ccderali11mo. '-!na mina_co'.a_e una ~on.::a. ni!). l)isct.·si allo str,::;io,ic di Mar. . Questa anldc.si dom,,n_a il s«-010. l:._uo ~ cel/it10 (sic), SÌlllllù aml(fti llll'J-f6lul il/d~uo L1crdo dra,'!'mda. I utlc le altre tmdpd; C. · / S 1· · · I : ,,cono dtlan t a tua, aono sccon arie . <mlrnc_ttta , li • mila ,~t1c1l1, proprio O illu,on·e. 0 nel miglior<! dei C(lli ,~ sono ,n /accra a_l Castel dell 0110, sul quo.. I .subordinale. t prindoi del JcderaliYnJo. !1; le daw10 ti UQSI ro balcone e lo. ~o- oppongono dia,nelralmente e punlo per p•m– stra grande finestra. Sta-zm110comm- lo eoo una slupc/acc.nte pred~on.e. n~ dog ciando appe,ia q11c,ta ,trtr~Jornu,zione mi dei lolal·tari. I uHi i sistemi Cola!itar1, tli Santa Lucia durnnle il mio ultimo in/dli, .sono fondali aull'egemonì.a di un par– soggiomo, mentre .Jl t.empo del mio filo o di una na.:,:One, sullo $1)!rilf di si~e soggiorno più lungo, 11el H)04, Sr,n- ma . .sulla :solfoca:ione delle minoranze e de/. la Lucù.1, <Jlwrlh•rr popolttrc, era in- le oppoi.i:ìoni. sulfunificazione Jor..ata dello tatlll. dlvcraitò, 1mll'odio -=oniro le compleuilli vi Ho tutlm•ia trovalo, srnza troppa ~nli. sullo distru:.~on~ dai_ l(ruppl·, e su/ d?- .:sifoz.VJm·. la slnlll(IJ 'UCrso pia~sa •Prc=~o del~e t10eo:1on1 soattt_ulc da una sche J>J b • ·1 • d. ti . <,' da dc mobrUtazion~ pro/essionale. poli(,ca e .. e 'fCl fJ, m1 sc!".o ,_r_e <> •;,crso . _wi infine militare. I• e~dutuml~, C(IHl/4.l, 1 ~ledo, In Gal- JI totolitar~smo ~ semplice e ri,-ido. •come lcr.a~ Gt1lt1 e 1/ {;a,uhrmus, C0111(' se la guerra come ia morie li Jcderctl.,mo è avessi la.scial,o lutto ciò l'ull!-roicn·; compie,~ e CWttile, come.· la pace, come la r.: infnlli nr,n c'è t111lla. di. n1111biat(). vita ... E poicl1è ~ acmpliec e rigido, il tota. !Juesto è mollo commovente per me l°la,jM1o. è! una tcnla:ione pormancnle per (J io sculo w u1c: un (..'.OSÌ -:Ji-.,o drl·t- la noslra stoncl1c:.:a. la no:ilra inquidudine. de.rio d,' r:a11d11rc nel mio passalo 1w. i noslri dubbi e le nostre Qerligini d; di polcltHI(), che conlp di prolungare il missione 11pirlfuale. Lo spirito tolalitar10 non mio soggiorno a Napoli ollrr la .fcl- è ~ricol~so so_ltanlo _oorcl,è lrion_fa og~~ in /i•ttiflllll prevista• ~r;:,,,/~:;~;OTJ:~n~:I !~flr;r ;~7 :/ . Domenica .i:1 febbraio, . apol, -. ... Mollo doPo la fine del secolo. grandi .soggclt, e aneddoti Ingombreranno le mo.stre u-Jficioli; lo pllu,u continuerò <,• immagtncre. ma. sarà quella dc. oiftori du: non coniano nulla L..n stessa grande awent.u.ra trasforma• oa lo Poesia. e nello slc.,,o modo: con &u– delaire ceudoo di racconlare. nw fa poc..-b ufficiale si sarebbe ancor<,. per molli anni dato ai dtammi" e al raeconlo. C'è un punlo comune tra Zola a Malfarmé, co~ come tra Courbct e Monct: no.1urolismo. simbolismo. pittura moderna: .se.condo poMtoni diverse e 1at1cnte opposte, :1ì accaniscono sulr agonia del uaato regno della /in:ionc, la cui u/lima espressione ero il romanzc.tco storico Ma c.sigf!re, dolio pittura e dalla poesia, il pr molo dei loro meni d' e•pressione spc• cifici, vo/cc.'rt dire esigere una poesia più pa< ?s.ia. ~ uno pJtura .oiù oitlura. - cioè meno poesia. La piltura non rinundauo so/. lanlo ai soggetti, rinunciaoa anche a un mondo in cui l'immogina::ione era sloto il mezzo d' csprc.uione preferi1o ma non il so– lo: al mo.ndo che è al cli là ' del piacere delfocchio (come certi pasaoggi di V:'lto,·ia. di 8acl1 ò di Uecll1011Cn sono ol J~ là del piacere dcll'orecch10), e dove s1 umoono Cl,arlre•, Micl1clangclo. l<embr~ndt, e lanli altri... Le dri: pfa.,ticl1t1 erano da molli .,e. coii me:zi parlicolari di accedere a uno bcf. lc::..:a dove si inconlraoano con a(lre• nrli; erano slalc una poc~-'a dooe le Jorm~ aue· uano la Slc11$a parte delle ~•.:olc e· ero Cliardin, ma e·era anche una poc~{a /nmi– liarc. Ogni pittura. oer quanto si procla– maue ,foolu:ionara, era rìmasld pa,allcla a un'arte lctù:ran·a: perfino Goya, per di/en. de,e le sue ·•Fucilazioni". aorcbbc potulo appellarsi a Gioi>cnole. Lo p·ttura ccssalXI onn,li di aenlirsi incalcnota a e1·ò che si era chiomato sublime o /rascendente. L.'uomo CRmQUE. Dtr Gcorg~ Bat.a1Uf!' . 16, Pla,ce V end0mc Paris, I. TERRE. o"EUROPE • Rcd. apo Henry \1uller 136, Boul. 1-/au:wnann,, Pari,, 6 LA LtcOHNE - Dir. Sull.Onn Soc... 20. rue V-I. sconli, Par:.,_ 1:!eUi111arrnli GAVROC:Hf•• 6, &ul. Po1uonn1are, Por'•• 9. ARTS 140, 1-·aul:..ourgSaint 1-lonoré, Paria. LA CAttrrt DES lLTTRF.S 89. ruc de Mon. oeau, Potifl, 8. LE. FICAUO LnTF..RAIRE 1-t, Hond•Point des Champ•-Elyaéea, Paris, 8. LA TRIBUNE DES NAnONS Cl1amp.,•Ely~c.s. Pan'a. 150. Ao. dcs LARuE . I00. rue Héaumur, Pana, 2 U,..'E SEMAIN'E. DANS U: \,IONDr,. • 14. me du tleldcr. Paris, 9 U.N.E.S.C.0, La Carta Mondiale degli Educatori compilata dall".U.N.l:..S.C.U. (Organizzazione Scientifica Educativa e Cui. turale delle Naz.ioni Unite) approvala reccT,· temente a Parigi -,i preoccupa delle condi. zioni nelle qual.i vivono gli insegnanti e del fatto che la funzione educativa decade IT, lutto il mondo per la miseria deg~i inse– gnanti e per le pretese che i governi hanno sulle .9Cuok:. La Carta, che consta di 7 ar. ticoli, con1ien1:: fra l 0 ahro: la so!cr,ne affer, ma.zione che nè la razza, nè il '5Cs80, nè le creden2.e religi~. nè le ideologie po'.itiche J)O'&'IOno mai impedire a un°in~gnnr,1c che lo meriti di salire la cattedra: l'affeTma– zÌ01ic che agli insegnanti deve essere la– sciala la più grande liberlà di esperienze pedagogiche. rispettando Lu libenà e la per. eonalità dell'a1bev6: l'af-fermazior~ che i maestri hanno il diritto e il dovere li svi· lupp,are il sen11menlo della 110lidnrielà in. tcrml.z.ion;,I<-. LA e< DIVINA TRAGEDIA • è un grar.– dc 61m che verrà pTodotlo in Frnncia eotlo gli auspici c.lell'UFDA (Office F.1m1liol dc Documentation Artistique) il cui nome è stretl'amcnlc lc11ato alla realinn2.1onc di • Mon;icur V1ncent », il film che nana lo vita e l"opcra di S. Vincenzo de' P30li. e che lanti consensi ha rnccoho al reccnle 1e. Mrival di Vcnex.1a. La 1cDivina Tragedia». che ntim:11\ la PaASionc d.i Cristo, von<""bbc essere m:ll'intendimc:nto dei produtlori lo pi~ umile (' l:i pl\1 rommove-r le- pa~inn dc-I- Colore In Bibbia einematograliea dell"o.vvcn1rc_ Co. me le grandi cattedrali, il 61m non porte,.:,;1 nè ~I nome delrautore, nè quello del reg, ata. nè quello degli interpreti. Dovrò. ~r" anonimo UN MONUMENTO A PETRARCA Nl:L. LA FORESTA DEI.JI. .EARDl:.NNE è s1ato elevato dall'Accadcm1a del Lus,emburgo per ir,iziaLiva del barone Piene Norhornh. i,cnatorc del Regno e romanziere•poela, oltTr– chc schietto amtco dell"halia. Il monum.enlt1 è stato elevato sul marg.ne delranbca stra. da che Pclrarco percorse nel 1333, un mo numento co,:ituilo da un b'occo di echiw, cor, lapide in marmo di Carrara, importata da alcun 1 11aliani. Nel conio della cerimonia hanno pr~ la paro'a Gustuve Ch11rlier & nome dell"Aeader .t.ia Reale, &1tittini in no– me dcll'lshtu!o th Cultunri hal~na e Pierrt Pirier italiantz:umte di chiara r.O(orie:à e autor~ di un pregevole hbro sul Petrarca il Ministro dell'lttruzione Camilk Huy•mnn .. e J"nmbasc.iatori:- d 0 lt11lia M11tc~,. ... de No bih IN di MEMORIA L. P. Fargue E 0 morto recentemente a Pan(p Lé.011- Paul Fa.rgue, ~no dei poeli più 6n.i e per sonali della gcru:razior,e di Gide. Valél'). Larbaud ecc Oltre che poeta -e:ra un ~– timo pr~or~. e precliligeva la de9Cnzioru· dei paesaggi urbani di Parigi, c>ttà che cbbr in lui forse il più sensibi'.e inlerp1ete dopo Baudelairc. A que91.o propoaifo il suo libro piò noto è Le piélon de Par•· La. scomparsa di Farguc ha. suscitato unanime rimpia.nlo Ai funerali del pocla si pub dire che abb1u partoc.ipato tutta Parigi artistica e mtellel tuale. -<-.--<~---~~·M-<~.-<~..-<-. À i f Hli abbonamenti at- f l tualmente in 1·orso, ! non disdetti entro il f :n dicembre p. v., si S i~tenclon~ ism~z· altr~ fi rmnovnti per il 194:8 . . t -+->·-E->+-><-,+-,,(-,-E-,~ ( ( ( ( '-4· DOPO AVER· COMINCIATO • /lo,na fa pa.rl.c affidatale nella Chartreuse: de Par· me. la g;-'ooane altric:ç italiana Ione ~altnoa a andata d Parigi per inlerprctare, con }ean Mar<ff• e Daniellei Darrieua. uno de1· pcttr sona.,:,ri pn!.ncipali d,· Ruy BLM. prallutto pcrchè ci .s.oia lult:, nc/l'inlcrno dei nostri pcnsicrr. n( minimo cedimento dello no:rlra l1 talilò, del nostro coraggio, del senso delta nostro l)()(:C:ione, Non giungere– mo a nulla di buono. nei nostri .•/orzi e nello nostre discussioni per promuooc,c l'Europa unta. se non rimaniamo vigilctnli in gua~lia contro i ri/lcui tota/ilari clic 9ouorio attoc. caro i no.,trl ap n -I, anche e 30prat1uuo quando parliamo di federalismo, Se inoccc, grazie a qucslc d acuuioni. noi riusciamo a ::t:ni:::h~':s":c:vit a;~::!~ 1 ~•r1"::=\:t::.~: ) .. •i separarono fn modo ben più tiro/ondo di ·../ quanlo aoQCnnc all'agonia dcll'ilcUanismo :.. (André Malmux in "Psycholog-·e de f"arl • Cahicr.s dc la pfé:aJe. a.ori/e 1947). FUMODI LO slJiluppare rt"-Jlcssi dJ, pensiero Jedcrotislr1, Ili V i:-d (lo se cLvc11tiumo no: :,lcS.!i inlcgralmenle fede raHsti - Jcdarafis1.I così come st re.soira LE.s CAHIERS l>E I..A P1.1:.1ADF Dir. leon i>trn• la po,tita -sarà tùtla già per più delta .metà, lhon · Ed. Gallimard, Po,i.s. Perchè se l'EurÒpa dci>c durare, lo dowò ai federalisti. e ad essi iiOli. Su chi ahro può coniare} Non può cont<Jresu1li oomin-: al potere. Ne conosco eochi cli"' abbiano /'inten;;ione di lasciarsi rmitare, f: luttaoia L 0 Act Nouvr.1.u . Fondnteur Marcello Fnbr1 80. ruc d'Auas, Paria, 6 I...;. NtF Dir. E. E.smcnard 22-24. ruc Huyg/,ens. Paris. 14 ~ questo che -cliicdiamo foro Tutti i goi>cmi EUROPE• Red. capo Jean Ca:.~u 13. rue hanno una noteoole tcndcn~n o pcrscocra,c Saint André•dcs.Arts, Pari,, 6. nel loro essere, e anzi <I aopraQùiuergli il maggior tempo pou-"bilt, con l"a.uto dello ESPRIT • Dir. l::.mm. Moun1r-r 27. ,ue- Jacob, poli:ia. Ora. /'casere dei goocrnr. ne. rne,n. Paris, ù. do attuale, ~ la .sooranità auoluta. I ulti , 0-IEMINS DU MONDE • Rcd. capo Franç.oi11 gli Stc.f,i.Na::ionc che ai .sono arrogati quecli Serge • 20. Ao. Bugeaud, Pari,. 16. ~··ritti a~olu_~·tr"':<J d~~eri. 1 han7; t;a _ le~ POE.SIE47 • Dtr. Pterre Segh~rs • 146 l3oul. n:~z~:;~~s1 i ~o~: u:mi~t;, as;ato ;~n':par. MonlparnoS$e, P<-N, 14 . ticolarmcnle sciocd1i o malvagi. ma perch~ LA RE\'lJE uu Ctr-. 'F.MA Dir. Jean-Gcorge ij L - Una cannonata! Il color ''FUMO DI LONDRA,, non si addice al lutto. Le culze grigie che si lrovauo iu commercio sono 1e elesse che comunemeote si usano nello triste circo– stanza del umezzo luuo,, meulre il color "'FUMO Dl LONDRA'', realizzalo da Francescbi e sanzionato a Parigi, nou ba nulla di funereo, anzi è uo grigio caldo, rosato. che ha moll.-1 affrnit:\ col fumo solare cbe erulla il Vesuvio. .:• .. Passe}!giala " p,cdi in -..•h, Sa.=,,, nalt:: tlisturbnto tfol n!nlo frcddiss,– mo; Ul(I e·,, ti sole. U,u, /unga orci ,,/l.'rlcq1Aarlio. Visi'lcli'u ,m1cl11• il ,,,,,_ .se.o tlrgli a'1imali acq1Mlit•i ,mhn/s11. mali. Sulutalo la slnl1u, d1 Vien ,, 11 bustu di Pram·t•Sco J>,~ Sauctis (alcu– tti p,1ss1mt1. sol.dati, si sono mo– ~trat; 1m po' sorprcis, ma 1w11 han– no .,-iso). In lrnm fino ut1a p,wta di Posil/'.pei. Tutta /11bt1ia in "''" legge.. m ncbbw ros1J. il fumo del l'eswvio ~t·ltato d.t1 Ovest u Est dallfl lrr1mo,1- ta11a in. moclo da con'i,11wrc. accumu– ùmdosi, In barriern ti, n11'i 1 ole che sonnonla'l.•a gli .lppermi11i: e dal fu. mo è uscita, binuc-a. liscia e mloudc, cttmc un'ostia, lo luna piena. Il nw. re. che ieri scr11.r.rn culmo. ero oggi ue-itato, oscuro e CCllti-.m ... // -;,ento /;t·dclo mi ha rihuf•ato -.1er:iO ;J ri/11- g·io di rm tram cli-e ridiscen.dc1.•11 iu cillù. Ai p11ssagJ!Ìr> Ilo 1'i1.. 1 t do da af– filtor,. - '' si foca ". lo -.rillrtta che mi i: st•r-;.,ita i/(1 modt'lln per quella c1l(• T.ucw; LcJ/11.•:J (in " ,\l'c,,i plus H– cu1 Cousril Hl 1•,-dt• e pensa di a({il– lcrr,, menlrt• cliscr11dr a pied; dal "l'o- 1111.•rn alla sluJimu- cenlrule di Snpo[i. la loro funzione impe,disce loro d; cedere Auriol • 20, Piace dc la Madefcine, Po- un dito. e nello •to1o prescntc dell'opinione ri•, 8. .>=:. Il critico della moda del H Paria Soir,, ha definilo le calze mille Aghi color .. FUMO Dl LONDRA'" una "cannonata". .Valuralmcnt<• og_!!i, durtrnle la pns. tCf.r_trialu,hn f,c11.rnto mallo 11 ",'1011 plus .s,•crt'I Co,lt·:Jil ": rhiC<lt·ndomi ~,• no11 /art~.-' lu·u,• a pruistire cli (>tiì il pat~S11JrKio Jl'llrr discesa dal J'mnr– r,,: n-:•r;•n rif,11fotn pnrccc/1i partico– lari d1t· In mio mrmoria co11scr2,cr1•a prrd1t' li t:iru.lica1•n im.1tili an'mione, r il pae.rng{!"fo troppo rmwsti11/o an- fiu~~~%: 0 e dte~:s;;;'!:àcu~:;i p:t',~•a;,:;~~~: PARU• Dir. Alix IJer(lnwnn et Odile Pn1hé se tran,igono un solo islanlc col dogma della 13. rue Florestine . Monaco, ,ouranilà aoolula. L'unbne, la pace. cl1e per la maggior parte e.s.,j dc$iderano, non pouono c.s~re- il loro compilo, per ragioni assurde md tecnichi:-. 8'i$agna dunque .11pin– gcr/; per Ìa schiena. qucflo (\ d1iaro, pe-rchè LLs TE.MPS MOD&RNES · 01r. Jenn-Pnul $ar. tre • 5. ruc Séba.stten.Boflln. Paria, L'AROtE Red. capo Jcan Amrouchc:- . '18, rue de Verncui/ Pori.s, 7. accettino un giorno di ,;nunciarc non allo FoNTAlr,.'E Dir. Mnx-P•I Fouchct • 40 rttc dcs ,ooran;ld ~,e,,a ddla loro na..:ione. mo q/ .\,tathur•lna Pari,, 8. Unico venditore FRAHCESCHI ViaManzoni 16- MILANO Servizio aereo perconsegna Inglonata1, 1,11a Italia Listino gratis :::;:> ~><>::):::::,-,: .. : ,<~><><><>(:::-:j~j~ ><><><><><~><><

RkJQdWJsaXNoZXIy