Critica Sociale - anno XXIX - n.10 - 16-31 maggio 1919

~ 7CI\ÌTICA SOCIALE · · .~ I.o i-:-· •. . 111 ~i istiìtùiita -f~,a il: t;~ttato e la-.,rivofazfon,e. Com,e \1èi~ 1 -ir trattato y,inèe);'e··contro 1~ QOàliizàta V•O-_. Ol'ltà ~Be 1nasse ·I.avotatr--ici nei ·Paesi 'vittoriosi e ·di tifìé le :i:na,ssc.neg}i ·Stati- oppréssi? Metà dell'Eurp,pa~ ·glà so1levata -· ,.g•el'ìmanésimo -e slavi-s1110chiedono tl'Si C'Còi·do ,al Soc ialismo .di ·essere salvati ·'dalla tiran- ~i;a e11pitalrsti.ca aùglo-sassone..- Tu~to ifmondo_-chìe– ~ ai S-oéialismò .di èssere salvato da_ un'altra guer.:.. . ~uahdo Versaì,lJes· tra.disce, la gentl3 si -rivolge -a im merwa .Id. Quando i << 14-punti » sono morti, vivo-= o-le te.si 'di Kionithal. Il fatto ,essenziale è che il rnon– t o v uol-è vivierc, vuole -rifarsi e non può farlo ché. di- . swuggendo- la. .società ,che ha portato· .~l_trattato:, ché è ,S(!)e,ie,1là · Gond a,mata alla guerra perpetna in quanto m-òltip,liica ed intensifi.ca . tutte le cagioni di gue.:Pra: In– fa,tti .chiunque abbia oc chi. per vedere, v,ede che oggi ~--d:opo-la guerra.e col trattato di•paoe di cui i pre– li1ninari furono consegnati ai dele,gati tède'.schi - j ç]iis-sensia,spri, )nconciliabili-, cioè i motivi di guerra, ~ncon1bono ~)iù s.pès.si e violenti che ,nel 1914. Non sol~·-1a g·u"è-Man on ha r isoluto 1e q-u~stioni ·di a 1 llora, . JJì1a( n:e ha portato di p;iù gravi, ·di più. insuperabili ._1.ll,e} sistema della _politica ,e della economia imp-e- < • 1~itile. Qu_arito più iI mondo ha· dovuto ~pandersi lar– • g ameri te,- tanto· più stretto si è costituito il monopolio · ~· €1.èf m ari .e dei ~òntinenti tra i dominatori; c,on un ri gore rsasp,erante la guerra ha realizzato neill'àr– ringo ·delle còm1petizioni mondiali -la legge sovrana :-del- -1;i-i,5te.~a capitalistico : i ricchi-· sono diventati più . _ll'fochi, i povei::i più pov,eri. È la lo tta- di c. Ja.sse tra g)i $:"taii ~h'e lacera qti,el disegno ·di pa-cifj.co asservi- . · mel!1to dei-vinti,,.dei proletarizzati, che i sini- stri uto- ~isti dél:la Cç;mferenza di Parigi vanno tracciando nel ID©T@ ·ip-o,n!l 1 er©;so -trattato. Ecco ciò di cui· è prena la tOScienza, um::ina, ecco ciò che sovv,erte tutti gii c;li:ni.~tlella pooe e deUa g,uerra borghese. · Socia- isin.ò e imperialismo impegnano la lotta su.prema. · cypo,. [òdìo sarà· mortò e la guerra sarà morta. _ -- . CLAUDIO TREVES ... La· Co1;1fererrz,a-inter.n.azion:ale di Berna d,ello scor.so febbmrio ha -defi.ni, to.taluni g11andi ,pr:i,ncipi, che .soli possono ofl'rke fondamento ·a una,,p.aèe giusta e cjure– vole. Li ha ·deposti in maùo ,a Clemenceau, .presidente deUa Conferenza deH.a pace. Il Convegno ~di Amster– •dam-)i ha svilupp,ati. Sono, fo -so:st,anz~.,i ,seguenti: 1° Ripa,•azioni. - Le di.struzi,oni i-nes,cuis,a.bilidel Belgi,o, del Nord deHa, Frainci.a e d 1 al,tri Paesi ìnv.a,si, _•seguite alle dich.i-a.r,azioni di guerra degli Imperi Cen– trali, e le 1 viol,àzioni ,in tèr,1~a e sul mare delle Con– venzioni intem,az.ion.ali, debbono, formare og.getto di co,mpensi e di, rip:a:ria,zioni. ' 2° Dirittp dei popoli_ di. disporre di se stessi. Pe_r fi.ss ,are Je frontiere nazionali .in Europa e per -costituire in Sfati indipendenti ie nazionalità oppres– se,. non potranno le popol,azioni verìir pMsate da uno all'altro Stato ,senza ,che una ,consulta.zione stabilisc.a i-n modo formale i voti del-le popolazioni diretta,mente interessate . 3° Militarismo. Il mi,li:tarismo dev'essere sop- presso e ver~à formata una Società delle Nazioni d~– moènati-camente organizziate, per_ .a.ssicurare I,a.pace e -g,aria1:i,tire.alle nazioni protezione nell,a, giustizia. _4° Colonie. - S.arà a.boli.to lo ,s-f.ruttamen,to delle ,razze indigene per il'imperia,li,smo ,col-onfa,le. I popoli ohe ,po,s,seggon,o, <e imperi>> ,s1aranrio sottoposti ,a· re– spons.abiHtà e i p_os,sedimenti ,coloni,al.i .sananno divisi fra• :tutte, .senz.a eocezioni, -le ;nazi.oni democr.ati-che in g'.riado di. 1 a0cettame: le _,re,_siponsiabilità.Le 1·icchezze economiche delle colonie ,sar.anno• messe, senza di– s_tinzi-one; -a di,sposi-zione di tutti i popoli. · La_Commi,ssione d'Azione ha es,aminato ,le proposte di p,a,ce.,aUa :luce. di ,cotesti. prin,ci,pf. J ' -:(]dteiD8liODale. [ llltO n Trattato· -~i guerra in;i::i:~:~◊l:~~::g•~ Oe,ns: :r~f-;i:·;~~!~s!~~~c~t.~~e~i~ · ___ ...;· . • - pVclrate, e .per ,1.i,Ì: >er.a.re tal uni pop,oli dia !tingo tempo - . _ _ . _ . , · :. oppress,i. Saluta la creaz-ione di una- Società delle _neJ!-e ·osserva ._Cl::tt1?1~ _1 reve~ nell~ col<;>nne, c 1 h e - N.azfoni. Anolìe. const~.t.a ,che .i ,prigionieri ,sa,oonno pieooàono. ,I soci,:i,ltsti d1 Francia e ctlngh1Iterrn - • ;t • f li' tt d 11 fì d · r · · h :potre.~o. a~·giungere ~ tuL!i i s~cialisti 'dèl _mondci; ?',l~n~ru na l _ a_ .a: O ' e .a i_rma: ei pre imm,ari: e C e ,ç]l!telhoche, eh fronte a]]a guerra, ::\\'{)Vano,p1,egaLo a--- I. p~ogett_o ch.t1att.u.to toghe di mezz,o l~OS~ quel.I.a che "11l:f"'niqlle oèl ingenuo o.ttimi-smo - si riscatt.ano e · altr1mentl :Sarebbe sta ta una ver,a ..sch111w1tù. si --dri2izaifo. in piedi. È ancor fresco l',inchio·str·o del Ma, ,se es-sa esç1.mina in. tutte le ,loro •con:Seguenze •dqcmµiento, cbe il Comitato d'Azione della Commis- le condizioni pToposte, è dolorosamente sor,pres,a di ·Qlil!e· intemazionale J_:>-Grnrnnenle di Amslerdaì11, no- -t.ro -varvi ,1'\um~rose .,-.,inaccie alfa futuro pace del a.tilff~a, èlaJ1a. Gonf.erefrza -~nternazionale socialist,a e mo ndo•. peiàJ.a. -~~ B~r1:1·a,e d~l quale fanno par_1e, con nltri, La Commissione cl 'Azione richii:uha 1 'attenz-ione del- Ta111:~1p,g,,_Radilfsay -Ma,c Donald,, He-ilderson, Stunrt . . • • · • • • :n · · FI .e · R · d I G. • 1-e orgn111zznz-10ni sor.rnlJ.sle e o.per.me 1c;m punti se- :om lilln.g_; · ~ uy-smans, ,enau e, 10vanm· Longuet, g·uen,ti :· , · a - stilatò.il )2 ,rna,ggio~a Parigì, pc.r es-ser.e presen- ~ t o ai. qufldq1mviri della C<?nfe.renza -<:-he si fa cbia– àr;e <d.eJ:lgi ]P:,tc,è. (lucus. a non •lucendo) a conimenlo ,ed: iaim:.oso Tir:~ttato, che meglio_ si direhbe cfr guerra. Eèco1o ',testualmente t-racloLtQ dnlla IJ'-11.mrmité del · ~ocre-I))fe : ~ -~ . - oruti'ifo1t1i di p.àice testè d,ocise ,a P,~,rig1 hanhQ . ?,te. a~- .tutto· 'il mondo un :capitn,le inte.:- ,.. ' ' --;_. •• 'i'" ... • • • • - •.• - · ·,o,Jili, noy>;~p0.terono, ,m,à,ilil;>ierar,sidoJl,a: t ,pi~ce ftì < soi·g·ente _cli nuov'i on::( ••La· p:a,c.e·non fu mai a cl~Ì ,pobel'!e,, ·e l--tr.aLtati oc!•disfare . 1.o · :0.d:W\· :po-,_ 1° Società delle Naz"ioni, -- Questa, nella ,sua ul– .t ima con 11gur.azione, .provoc,a .an0or1a tu tle le obbie– zioni che le.si fecero .a Berna e .ad Amsterdam. Es.sa -rimiane una Leg,a dei Governi e dei poteri esecutiiv.1, e nÒi1 già dei ,popoli e dei P.ai· lamenti.· Non obbliga tutti i ·.stioi · parlecipanti a .rimmùare ,tota.Jrrientè alla guer,na accettando gli arbi,lràti e le ,loro decisioni. E .appare .anoor,a, lo, ,strumento d'una ,coia,liziorie vi-tto– rios--n, dominata da ,cinque· nazioni che iacco1~darono _a ,se ·,stesse Ìl predomiri1-o, anzichè to ..strumento della giustizia· inter.11a~io;nale, aperba ,a lttlte ·le nazi•oni-. Sebbene m-ìia; -tiale Sooietà aene Nazioni possa con– :sider,ap,i come i,I •primo germe -delJ.a org1anizzazi,one metodi,ta 'ai' ,uu .regime con,timw di ·pac-e, iJ'·ri-fi.uto di .. _:ç,6:m1J)r8tn~ervi~.-S.:in, d,aglj i.niiii ·Gel'm.ania e Rus.s-i,;rdeve . ~ ... ., "' . . - ~ . ... - .

RkJQdWJsaXNoZXIy