Critica Sociale - Anno VI - n. 24 16 dicembre 1896

Critica Sociale RIVISTA QUINDICINALE DEL SOCIALISMO SCIE!rTIFICO N'el Regno: Anno L. 8 • Semestre L. li - . 1.ll' Eatero: Anno L. IO• Semestre L. &,&o. LeUere, vaglia, cartaline-vaglia aU'Ufflclo di CRITICASOCIALE· MILANO: Portici Galleria V. E., 23 t' (IIUG111111) Anno VI - N. Z4. Non 111 vende a nunurl separati. Milano, 16 dicembre1896. AVVERTENZA. Tagua ,u.to e sepa,-ando tl foglio este,·torc del p1·esenle fascicolo (le due p1•ime e le <lite ultime pagine unile) ne fate il frontispizio e l'indice da antepon·e, 1·ilegandota, alla raccolta dell'in– tera ses~, annat", 01·mai completa, di CRITICA SOCIALE. SOMMARIO Att.ualltà. f'lnl! d'a»natn (LA DIRUIONK). J,'aUegra i;1mdet(a dt C1•l1pt (1'1:.ll'l'O Tur.ATI). Ai:1mtt U giornale d<l vorlllo! (LA CnlTICA Soci.+,LM). Pompeo Pttrint: necrologio (f.'. TURATI). Stud.I eoclologlcl. Dobbiamo ttml!J't/ l'l11uo11amet1tO nlfoto,ol (O. 8-0NAOIUSO), Il protetti aua,·ma:o (A~KDRO MOIUNDOTTI). ou 1dtimt detl/Mratt clet Conf}t't!810 dl l,On(lt·a (NOI). Jl"lloao6a, letteratura e varietà. Macollrma (LA DIRUIO?iR). Conco,·so Mattia. Pel mtor.:o anno a'abbonamento. BlbtEoteca di vi-ovaganda. Frontespido ed indice dell':111nnt11. PEL NUOVO ANNO Saremo grati, come sem,pre, agli amici che, nelt'i1n11itnenza del nuovo anno, ci 1n·ocureranno abbonati nuovi o et indiche1·anno versane a cui tnvim·e - ci nost1·0 1·ischio - numeri di saggio. La Cl'itica Sociale vive e si rin(01·za tlell'aittlo di colo>'o che ne cl'edono t<lile '" pubblicazione. Condizioni d'abbonamento, JJ1·emt e 11bbo11{l– menlo cum.ulativo Critica Sociale e Avanti'. nel– l'ultima pagina. n·imminente pubblicazione: LA BANCAROTTA DELLOSTATUTO discorsi cli Fu.1rPO TURATI alla Camera italiana, nei giorni 8 e !J dicembre 1896, discutendosi le interpellanze sulla politica itllerna. (Dai resoconti slenogratlci). Un volum.euo cli cfrca 50 pagine, centesimi ~tt. Sarà mandato in dono, solcltè 11e facciano esp1•essa richiesta, insieme all'altro discorso del luglio uliimo: Drtt" la, libe1·tà alla, Sfoilia,! (Cent. 10), a tutti colom che, da oggi, speilfram,o l"abbonamento am,uo o seme– strale pel 1897, direttamente alt'U(!i.cio della Critica, prlmn del 31 del corrente dicembre. B u Lt: -1 1. no o a l.;U FINE D'ANNATA Dopo sei anni di vita o di lavoro, confortato eia tanto consenso di amici e di aiutatori, non un solo lettore ci chiederà programmi o promesse. Gli uni e le altre stanno in ciò che abbiamo fatto, in ciò che la nostra Rivista ha significato sin qui nel movi– mento generale del socialismo italiano: nel quale la nosfra divisa fu di devozione senza limiti alle linee fondamentali dell'aziono ciel partito, e in– sieme di libera critica ai particolari, si nei prin– cipi come ne:Ja tattica. Questa critica, che in una Rivista trova posto più opportuno che non nei giornali di propaganda minuta, e che scema ai partiti il pericolo di mummificarsi nel dogma, ò una delle ragioni essenziali - lo dice il titolo - della nostra pubblicazione. Lo sviluppar3i del partito, o - conseguenza lo– gica - i colpi sempre più fieri della violenza o della calunnia con cui lo si assale, ci impongono nuovi e sempre più urgenti dove1·i. La partecipa– zione nostra alla vita parlamentar·e ci permetterà di cogliere più davvicino quei dati del retroscena sociale e politico che sono spesso la chiave degli enigmi apparenti della politica governativa. li sor– gere del giornale quotidiano del partito specificherà meglio la nostra funzione, costrrngendoci a lasciar da parte le questioni generali, ormai superate nel mondo degli studiosi, per addentrarci meglio in quei temi speciali, che la evoluzione delle idee e delle forze proletarie viene anche in Italia mettendo a mano a mano sul tappeto. · Se diamo uno sguardo alla serio di articoli che troviamo gi:t pronti sul tavolino - e che l'inva– sione dell'indice e degli inevitabili annunci di On d'anno ci sforza a rimandare ai numeri prossimi - cotesto carattere sempre più «: monografico » che la c1~ittcn.Sociale va, per forza di cose, assumendo ci si rivela con l'esempio concreto. Ecco qui uno studio del everino sullo lolle f,·a collellività umane, tendente a integrare il concetto usuale della e\•oluzione economica a base di lotte di classi. Ecco, per la rinnovazione del programma minimo, deliberata dal Congresso tli Firenze. un forte arti– colo dell'avv. De Robertis su la menzo_qna cleltc Coope1·attve, uno studio in tro articoli di Arturo Labriola cont1·0 il Refe1·endwn, un altro dello studente Racca sulla c1·eazione artificiale dei J)iC– coli J)rop,·ietm·i. Il punto di vista storico è essen– ziale alla concezione scientifica del socialismo: il sig. Enrico Loncao ci manda una erudita indag-ino sui dt1"illi dei 1euaalar't che sopra, 1 \'ivono in Sicilia. li problema dei rapporti fra .-eligione e lolle so– Ci{lli, che è di tanla attualità, avl'a un profondo ed originalo illustratore in Pietro Pontana. Le condi– dizioni cosi interessanti o l'influenza sociale del moderno p1·olelariato intellettuale da1•à.occasione a un altro studio di Renzo Sacchetti (Lo studente nel pe,·iodo <li t,·anstzlone) .. li Pod,·ecca compie-

RkJQdWJsaXNoZXIy