Critica Sociale - Anno II - n. 16 - 16 agosto 1892

CRITICA SOCIALE proprio questo il ca.so della borghosia verso il socia– lhsmo. Mi par piu ttosto l a. rrocci& del Parto; ma P&rlo per nulla csidale. }; ml sembra anche segno di os11urimc.nloquesto ri– atrolto concetto dcli& civiltà., cho ,,iota dl abbracciare la posslbllltA di nuo,·e rormo di vllll o r1~ assumere un atteggiamentobeffardoversochi lo sollocltacolpensiero 0 lo atrrott& con l'opera. Mi par J>roprlo di organismi 10nm questo rurore misonoico, o Il tenersi rigidamente strolll alla tra.dizione ed il ,·edere In ogni minaccia di novit& li flnimondo. Poco tempo dopo che ,·enne pubblicato il libro del signor Richter, vidi in un giorno.le tedesco di parte nostra (Dtr arme Jacob) una curio sa vignetta. :Sei meno - d toul uigneur toul homiem· - era un asino culco, che li deputato Bambergor tlran a cu·ezza.. e Jiotro gli ,•oniva il deputato llichtor, reggendolo e rcg– gondo1\ egli stesso, attaccato alla coda; o tutti e lre •I dirigevano Yerso il lonlano mulino di Manchester, Ml par,•o che là il depulalo Richlor glouo in carattere. A Manchoster da Berlino ci si va ancho con In ferrovia o con Il battello a vapore; ma che cosa son mai quesli1 Invenzioni del dia,·olo. Uncasellante che si addormenta, un segnale dimenticalo, una l'rana ehe precipita, ed ecco che accado uno sconlro, si è ror,·latl, od accade un'altra rovina qua.lunque: meglio adunque tare come t nostri proavi, a.ndare adagio, adagio, con rasino a macinare li proprio frumento al mulino di Manchester. Cosi la comitiva de' tre si metto In viaggio da Berlino. Qualcuno che li h& ,·eduli partire compie intanto il giro del mondo e, tomando, trova elio appena. allora sono giunti al maro, o tulti o tre, pensosi dolio ingrato sorpreso che Nettuno riserba, stanno in muta contem– plazione Innanzi all'inuncnsa dlstesn.doll'acquo, sognando qualche eroico mezzo che li faccia giungere a Manchester sonia bisogno di commollonl all'inftdo elemento. E mentre il viaggia.loro, elio ha compiuto Il giro del mondo, riconoscendoli, sorrido dl loro; essi, tutti e tre, IOM'idonoalla loro volta dell'imprudente, Il quale non è buono di pensare cbo anche a tare duo passi in una camera cl è rischio di rompersi Il collo. L'ocloltico editore, il quale, argomentando, come Ve– spllSlano, cho ogni introito, donde che \'Onga, è scm~ro buono, ha pubblicato ieri il libro dol Bcllamy o pubb~1ca oggi questo del Richter o pubbllcherh. domani Il pru110 Maqqio dol DoAmicis; polrobbo anche in una. nuova edh:lono, cui non troppo crediamo, rar riprodurro sull:i copcrtJna la vignetta del giornale tedesco. Cib accrescerebbe pregio al libro, cd In ogni modo aarebbe come la sintesi pittorica de' criteri ehe l"intor- mano. ETTORI CJCCOTTI. ning,•,uiamo quti mutri abbonati ed amici cM hanno fatto buon vi.ro a ua nostra coruorclla papola,·e Lotta di ciano e le hanno mandato e procurato abbonamenti. Cfrca la ,nelt\ clei no,tri abbonati lla,rno gili pl'Ofitlato della combina.:ione da 11oi offel'ta, pcl' cui con sola UN .J1.. Llll,A av,·am1Ola TAJtta ,li cltia,o fino alla /bit d1ell'am10. r..eru giornate il numero del~ cartoline– vaglia ct1lorruggine raggiunge il ttnti,iaio. o,u,to ci permetterà di trala,ciare nella Critlca cute tratla.z-ioni, piU da gior,iak che da Rir:i,ta, che ai;ranno il loro fl>Ol(/imenlo mua Lotta di cla11ao. Prtghiamo infine di nuot"O coloro, che non t'Okuero trallentrla, a n1tiluirla al po,tino colla indica.:io,1e c. ru11lnto ... Non occor,-c af(,-crnca,·e. B bi te a Gino B1an VOCE DIUNPICCOLO PROPRIETARIO C.iri«li • paguoklasll1 .. IÌ ,_ ~rii P'P"- All lnter,•nl\l - o da qualche anno a do1erminato ricorrenze periodiche - i nostri gravi uomini, che sie– dono (oh! paziento Italia!) sulla. cos~ 1mbbllcll ltallan:i, punge vagheita di sospendere lo libcrt!I. statutarie. Ordinano arresti arbitrari ed arbitrarlo porqulsldoni domiciliari, Imbavagliano la. stampa. ,·!etano le riu– nioni, ecc. ecc. PiU spesso ancora. annunciano - per le ncceultà del bilancio e pel decoro del paese - l'urgenza di nuo,·e imposte. Alla Camera In quest'ultimo caso prende la parola un deputato novliio, beato di poter tani della riclamt!, felice di poter contraddire, non per altro che 1>erdi– stinguerti colla. contraddizione: costui non mira elle all'app,-otnniom, t·ico,uncente degli cletto1•,·, non no cura Il vo.ntngglo. A protosh,ro poi contro gli inqualiftcab\11arbitri dogli agenti del potere - saltimbanchi della polltlca, elio si impancano negli stalli meglio retribuiti dello ammini– strazioni provinciali, dando lo sgambetto allo speranze pazientemente covate. sempre frustralo o pur tenaco– mente sempre rigermoglianti, del protelarialo lmrocra– tico - sorge, t'Impenna, si agita, si accalora Il solito focoso, runico, torse runico degno rcrcrendario del sentimento popolare. Si accalora. .. e pensa sicuramente: « Aiw~, mo1· le dCl11qe!,, Ma la. dlsaUenliono generale, l'ambiente llaro, leggiero, sopraccnrico di giocondità., gli ranno pcrdoro lo staffe. Per non cadol'o SO\'\'olto nel ridicolo, si aggrn11paad um:i. barzelletta ... cd ogll 1rnro rido... o Iultl ridono.... Si eleva allora In c1ucll"ambicnto lepido la mo.cstosa. figura della Eccellenia interpellala, o, dluoh·cndo l 'o.pa– lica ftslonomla In un giallo SOM'iSO: e Signori!... - esclam&. (Stqni di aue11:io11e ..• udite! udile!) e l..a potenzialità. conlributi\·a del paese, di questo fertile e bellissimo suolo, che milioni e milioni ili valo– rosi l&,·oratori bagnano col loro sudore benedetto ... è ben lungi do.Iparore "esaurita.... c. Quan1o poi al pl'otcstati arbitri, lo ,,1dico, o signori, cho l o.l'OSJJOU!l abilltà del potere ... b grande. « f; for:to.talora di uscire dalla le(luliM, pet• 1·ie,1tra,·e 11ell'onlim,. (De11et h1•ar,o!) « Il paoso vuole l'ordino .... {Bene! braca! ••. appla1w· cre,cenli.) « Il paese è con noi".. :,, (1'utla la Camera i11 piedi appla"de (rtnetica). Uno - dalla tribuna pubblica - interrompe, placido: « Atlogio, Biagio!._> Evidentemente Il la.conico interruttore della. tribuna pubblica - solitario e chiaroveggente Interpreto della opinione vera. del paese, che lavora., cho soffro o che paga - ha pensato In quel momento, ed ha voluto dire ad un dlpreHo cosi: Quella. folla li, quella ... gioviale catego,·iaeco,iomica, la. quale, a,·ondo Il monopolio del capitale, ha - per la legge nostra, che non rimunera i deputati e noo paga le 11pesoelettorali - il monopolio della deputalione politica, a cui aspira per vanità o per capriccio; quella ~~~t!~h:h::: ~i r~~~~t!':t:;:e~:~: :C::.e:!~ ~ioiabili, per le quali soltanto il suolo d'una nazione

RkJQdWJsaXNoZXIy